Istituti Fermi, Pontormo e Ferraris: al via i lavori di sistemazione del piazzale del polo scolastico

Sono iniziati ad Empoli i lavori di sistemazione del piazzale interno al polo scolastico degli istituti superiori Fermi, Pontormo e Ferraris. Si tratta della sistemazione di un piazzale utilizzato come parcheggio, ma sterrato, di circa 2600 mq dove verranno individuati più di 45 posti auto, oltre due per disabili e circa 20 per motorini. Con […]


Leggi tutto

Le mense scolastiche empolesi confermano la certificazione d'eccellenza ISO 9001

Da ormai diversi anni la mensa scolastica del Comune di Empoli ha acquisito un’ulteriore garanzia di controllo attraverso la certificazione UNI EN ISO 9001:2008, un riconoscimento che interessa l’intero servizio di refezione che serve le scuole empolesi. All’interno della mensa scolastica è stato creato un sistema organizzativo i cui requisiti rispettano quanto richiesto dalla norma […]


Leggi tutto

Ponzano per le scuole, 2 computer in dono alla 'Colombo'

Sotto l’albero di Natale della scuola primaria ‘Cristoforo Colombo’ ci sono due personal computer portatili donati dall’associazione di quartiere ‘Se sei di Ponzano’, nata nella primavera del 2014. Questa mattina, giovedì 22 dicembre, è avvenuta la consegna ufficiale dei due dispositivi che saranno messi a disposizione da subito delle classi per l’attività didattica. Il sindaco […]


Leggi tutto

Servizi di prima infanzia, sottoscritto a Fucecchio il codice etico degli educatori

Novità per i servizi di prima infanzia a Fucecchio, è stato presentato infatti il progetto pedagogico ‘Una città dalla parte dei bambini’ e si è assistito pure a qualcosa di storico per il Comune. L’assessore all’educazione e all’istruzione Emma Donnini, la coordinatrice pedagogica Roberta Baldini e le educatrici del sistema integrato dei nidi e dei […]


Leggi tutto

Concerto di Natale sold-out a Fucecchio: studenti sotto i riflettori

Come da tradizione anche quest’anno il Concerto di Natale degli studenti di Fucecchio ha ottenuto un grandissimo successo facendo registrare il tutto esaurito ieri sera al Palazzetto dello Sport di Piazza Pertini. L’evento, organizzato dalla scuola media Montanelli Petrarca, ha coinvolto anche tutti gli alunni delle scuole primarie, sia dell’istituto comprensivo che della direzione didattica, […]


Leggi tutto

Piccoli informatici crescono: l'IC tra i primi 8 al concorso Bebras

Bellissima soddisfazione per la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Vinci al concorso internazionale di informatica Bebras. La classe VA della scuola Galileo Galilei, infatti, ha ottenuto uno splendido risultato classificandosi tra le prime 8 nella propria categoria su un lotto totale di partecipanti pari a ben 2.659 squadre. Un risultato ottenuto grazie al lavoro che […]


Leggi tutto

Scuola Margherita Hack, via alla fase due: ecco da dove arriveranno le risorse

Il comune di Montelupo Fiorentino continua a investire in edifici scolastici di alta qualità. «La scuola Margherita Hack è un progetto importante realizzato dalla precedente giunta, che noi desideriamo portare avanti. Ancora oggi, a distanza di 4 anni dalla sua inaugurazione, viene presa ad esempio come buona pratica a livello nazionale. Solo pochi giorni fa il […]


Leggi tutto

Cena di Natale per il 'Ferraris-Brunelleschi': tantissimi a tavola per il progetto Teatro

Lo scorso 7 Dicembre 2016 presso la “Sala 78” del Circolo di Ponte a Elsa, si è svolta con grande successo la Cena di Natale ‘Scambiamoci gli auguri’ organizzata dagli alunni, dai genitori e dai docenti del Laboratorio Teatrale e del Team Accoglienza dell’I.I.S. Ferraris–Brunelleschi” di Empoli. Alla presenza degli Assessori Fabrizio Biuzzi, Claudia Heimes, […]


Leggi tutto

Immigrazione, l' accoglienza a confronto: da Francia, Regno Unito, Germania, Svezia al 'modello Toscana'

I modelli europei di accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo saranno messi a confronto durante il convegno conclusivo del progetto “Accoglienza, lavoro, integrazione”, finanziato da Foncoop, in programma lunedì 21 dicembre dalle ore 9.15 nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Riferimenti teorici, normativi e buone prassi sono presentati da docenti universitari, ricercatori, […]


Leggi tutto

Primaria 'Pascoli': festa dei saluti natalizi al palazzetto dello sport

Siamo giunti all’ottava edizione, visto il grande successo anche quest’anno i genitori della Scuola Primaria “G.Pascoli” presentano la ormai consolidata Festa “Saluti Natalizi” in programma Giovedì 15 Dicembre al Palazzetto dello Sport di Fucecchio. Protagonisti in assoluto i bambini che allieteranno la serata con canti e balli diretti dalle insegnanti e dal Professore di Musica […]


Leggi tutto

Jacopo Trovatelli vince il concorso 'Il menù del giorno' promosso dalla Biennale Enogastronomica

E’ Jacopo Trovatelli della Trattoria “Icch’è c’è c’è” di Firenze il vincitore del concorso “Il menù del giorno” che ha coinvolto circa 30 ristoratori fiorentini e che è stato promosso dalla Biennale Enogastronomica. Questa mattina presso la sede fiorentina di METRO Academy, la giuria composta da Annie Féolde (3 stelle Michelin, Enoteca Pinchiorri Firenze), Claudio […]


Leggi tutto

Scuole, la Metrocittà approva la deroga sul numero degli studenti

Approvato il Piano di programmazione dell’offerta formativa illustrata dal consigliere Giampiero Mongatti Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato all’unanimità il ‘Piano territoriale della programmazione dell’offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2017/2018’, illustrato dal consigliere delegato alla Rete Scolastica Giampiero Mongatti. Accolto anche un emendamento. Le linee di indirizzo generali […]


Leggi tutto

Open Day al 'Pontormo': l'offerta formativa per studenti e genitori

A partire dal prossimo 17 dicembre, e per tutti i sabati fino al 4 febbraio, il noto Istituto scolastico empolese “IL Pontormo” invita tutti i ragazzi che stanno frequentando la Terza Media, a visitare la scuola insieme ai loro genitori, dopo la straordinaria partecipazione alle iniziative della rete scolastica empolese dimostrata durante la Fiera dell’orientamento […]


Leggi tutto

Play Energy Enel, la scuola primaria Michelangelo vince la menzione speciale

Alcune centinaia di studenti toscani, al rientro a scuola dopo il ponte dell’Immacolata, saranno accolti da una bella sorpresa: la giuria regionale della tredicesima edizione del “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico sui temi dell’energia e delle rinnovabili che Enel dedica al mondo della scuola, ha infatti decretato i vincitori 2015/2016 per la Toscana. […]


Leggi tutto

Libreria dei folletti di Natale, iniziativa del comitato Genitori dell'istituto comprensivo

Il comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, in collaborazione con la Scuola e con il patrocinio del Comune apre la Libreria dei Folletti, dall’ 8 dicembre al 18, in via Garibaldi, 13 il cui ricavato sarà devoluto all’acquisto di libri per le biblioteche scolastiche.  Inoltre l’8 dicembre e l’ 11 dicembre in occasione dei mercatini […]


Leggi tutto

Play Energy Enel, ecco le scuole vincitrici e le menzioni speciali

Alcune centinaia di studenti toscani, al rientro a scuola dopo il ponte dell’Immacolata, saranno accolti da una bella sorpresa: la giuria regionale della tredicesima edizione del “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico sui temi dell’energia e delle rinnovabili che Enel dedica al mondo della scuola, ha infatti decretato i vincitori 2015/2016 per la Toscana. […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' vince il premio della giuria al Marano Ragazzi Spot Festival

L’I.I.S. Ferraris-Brunelleschi torna vittorioso dalla 19esima edizione del Festival Internazionale della Pubblicità Sociale “Marano Ragazzi Spot Festival” (NA); in finale con uno spot e un cortometraggio, quest’ultimo, “La mela di Touring” ha vinto il premio della giuria. Gli alunni Alessio Antonini, Samuele Bitossi, Marcello Garinei, Lorenzo Grazzi, Dario Lassi, Emanuele Parisi, Lucrezia Parri, Matteo Pistolesi, […]


Leggi tutto

Etwinning Art Voice: premio a bambine e bambini della Sturiale

Le bambine e i bambini di 4 anni della Scuola dell’Infanzia “Alice Sturiale” dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, riceveranno l’attestato per il progetto “Etwinning Art Voice”, al quale hanno lavorato, con le loro insegnanti Sabrina Iacoponi, Isa Volterrani, Maria Cristina Coli, Monica Cavallini, Paola Maroni e Susy Formisano, insieme ad una classe della scuola dell’ Infanzia […]

Leggi tutto

Mercatino di Natale dell'asilo di San Pierino: prodotti in vendita per autofinanziamento

I genitori degli alunni dell’asilo ‘C’era una volta’ di San Pierino (Fucecchio) per il secondo anno consecutivo presentano a Fucecchio il banco dove venderanno delle decorazioni natalizie fatte dai bimbi e dai genitori per autofinanziamento. L’iniziativa ha come scopo la raccolta fondi da utilizzare durante l’anno per far fare a tutti i bimbi delle attività […]


Leggi tutto

Erasmus Plus, delegazione europea in visita al municipio

Sono venuti dalla Germania, dalla Finlandia, dalla Scozia, dall’Estonia. Ventitré studenti che partecipano al progetto “Erasmus Plus” sono stati ricevuti dieci giorni fa in Municipio insieme a una rappresentanza dell’Istituto “F. Enriques”, nel quadro delle visite e delle attività contemplate dal programma, che punta all’approfondimento di alcuni temi come il turismo o l’agricoltura, congiuntamente allo […]


Leggi tutto

Il 'Ferraris-Brunelleschi' va in Erasmus: ecco il progetto Li.Re 2.0

Mercoledì 07 Dicembre, alle ore 12:00, presso i locali dell’Istituto Ferraris-Brunelleschi, via R.Sanzio 187, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto europeo Erasmus+ Li.Re 2.0, di cui l’Istituto Ferraris-Brunelleschi è referente per l’Italia. Il consorzio è composto da sette partner europei e mira a smentire la convinzione largamente diffusa che la tecnologia […]


Leggi tutto

Sofia Barsacchi e Gianmarco Gronchi, gli orgogli dell'istituto Enriques

Lo scorso 25 novembre Sofia Barsacchi, che si è diplomata quest’anno presso il nostro liceo Scientifico con 100/100, ha ricevuto il premio scolastico del Lions Club Certaldo (1000 euro) per “l’esame finale di stato con la massima votazione, a conclusione di un altrettanto brillante percorso scolastico”, con una media sempre ben al di sopra del […]


Leggi tutto

Da scuola a Lineapelle, gli 'Amici per la Pelle' iniziano il loro viaggio

  Emozionati e incuriositi, protagonisti di un viaggio affascinante in un mondo di cui spesso hanno sentito parlare, ma che ancora non conoscono del tutto: sono gli Amici per la Pelle, studenti delle scuole medie del Comprensorio del cuoio, alla scoperta dell’industria conciaria. Nei giorni scorsi si sono concluse le prime visite in conceria, nei […]


Leggi tutto

Scuola e Impresa, i Giovani e il Futuro Immaginato: un incontro al 'Fermi-Da Vinci'

Domani mattina, presso l’ISS “Fermi-Da Vinci”, in via Bonistallo 73, dalle ore 10, ci sarà un incontro sul tema: “Scuola e Impresa, i Giovani e il Futuro Immaginato”. Saranno presenti oltre al Dirigente Scolastico dell’Istituto e al suo Staff, rappresentanti dell’amministrazione comunale, il Presidente della Confindustria Empolese-Valdelsa e numerosi Rappresentanti dell’Imprenditoria del Territorio. Programma dell’incontro: […]


Leggi tutto

A Poggio Tempesti arriva l'asilo nido bilingue 'Unoduetre...Stella!'

Dopo un estenuante lavoro di ristrutturazione e adeguamento, un vecchio fondo commerciale é divenuto uno splendido luogo a misura di bambino; e sabato 3 dicembre, in occasione dell’inaugurazione, si apriranno le porte dell’ Asilo Nido Bilingue Unoduetre…Stella!, una struttura studiata e realizzata per garantire un ambiente ricco di esperienze, opportunità e sperimentazione. “Abbiamo creduto fortemente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina