Intossicazione alimentare, tutti i dati in Toscana: pochi casi nell'area ex Asl 11

297 persone si sono ammalate a seguito di consumo di alimenti contaminati. E’ il dato complessivo registratosi nel territorio dell’Ausl Toscana Centro nel periodo che va dal primo gennaio 2015 al 30 giugno 2016, e riportato dal Centro di Riferimento Regionale sulla Tossinfezioni Alimentari (Ce.R.R.T.A. – Regione Toscana) coordinato dalla dottoressa Costanza Pierozzi all’interno del […]


Leggi tutto

Terremoto, già oggi 180 donazioni di sangue nella Asl Toscana Centro

Massima disponibilità, collaborazione e sostegno da parte dell’Ausl Toscana Centro al Coordinamento Regionale per le Maxiemergenze della Toscana, che alle 4.30 di questa mattina, mercoledì 24 agosto, ha ricevuto un preallerta da parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dalla Sala Operativa Unificata di Protezione Civile della Regione Toscana (SOUP) in seguito al terremoto […]


Leggi tutto

Portare di persona la ricetta per i prelievi domiciliari? Si può fare anche via mail

Quest’oggi raccontiamo una storia che parla delle piccole difficoltà che si incontrano ogni giorno con addosso un’invalidità del 100% che non permette i quotidiani movimenti. Il signor Giampaolo Bracci abita a Empoli, ha un’invalidità del 100% così come pure la moglie. Bracci ha difficoltà nel muoversi, e per tenere la salute sotto controllo ha bisogno […]


Leggi tutto

Già impegnati i finanziamenti regionali per le domande del progetto 'Vita indipendente'

Le Società della Salute di Empoli e del Valdarno Inferiore informano che le risorse regionali finalizzate al finanziamento dei progetti “Vita Indipendente” sono al momento completamente impegnate. Le linee guida regionali prevedono l’erogazione del finanziamento sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domanda e dell’ammissibilità dei progetti presentati. Resta comunque aperta fino al 31 dicembre […]

Leggi tutto

Pet Therapy come cura: un seminario formativo sull'alleanza tra animali e disabili

“Pet therapy nella disabilità, come l’alleanza tra un cane e un disabile diventa cura’” è il titolo del seminario formativo che si terrà nei giorni 12 e 19 ottobre 2016, nei locali dell’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro. Il seminario ha lo scopo di introdurre e sensibilizzare all’approccio della Pet-Therapy, ovvero all’importanza della relazione […]


Leggi tutto

Gravi disabilità e non autosufficenza, come fare domanda per il Fondo Nazionale

Fino alle ore 12,00 del 31 dicembre 2016 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione degli interventi e dei contributi messi a disposizione dal “Fondo Nazionale per le non autosufficienze – gravissime disabilità”. I destinatari degli interventi e dei contributi economici sono persone con disabilità gravissima con età inferiore a 65 anni (pertanto, anche minori) […]


Leggi tutto

Codice Rosa, nel 2015 sono stati 85 gli accessi

Nel 2015 sono stati oltre 3.000 gli accessi per Codice Rosa nei pronto soccorso della Toscana. I fatti di cronaca riaccendono purtroppo i riflettori sul tema drammatico delle violenze sulle donne. In Toscana funziona dal 2012 il Codice Rosa, un progetto per individuare le persone vittime di violenza che si presentano al pronto soccorso, assisterle, […]


Leggi tutto

Esercizio autonomo delle professioni sanitarie: dalla teoria alla pratica. Se ne parlerà in un seminario formativo

“L’esercizio autonomo delle professioni sanitarie, dalla teoria alla pratica” è la tematica che sarà affrontata nell’ambito del seminario organizzato dall’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro, il 20 settembre 2016, a Sovigliana di Vinci. I professionisti sanitari e sociali possono svolgere la loro attività in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in […]


Leggi tutto

Autismo Toscana, diritti individuali ed interessi collettivi: riapriamo il confronto

“… è la gente che fa la storia….” Ultimamente molte sono state le norme, le leggi, importanti a sostegno della vita libera, della vita indipendente, dell’autodeterminazione delle persone con disabilità più o meno grave. L’ultima, la “legge Argentin” sul Dopo di noi ne è testimonianza puntuale. Anche a livello della nostra regione, la Toscana, le […]


Leggi tutto

Pet therapy nella disabilità, iscrizioni ancora aperte

“Pet therapy nella disabilità, quando l’alleanza tra un cane e un disabile diventa cura’” è il titolo del seminario formativo che si terrà nei giorni 12 e 19 ottobre 2016, nei locali dell’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro. Questa forma di terapia punta a ricorrere all’aiuto di un animale domestico, utilizzandone le innate capacità […]


Leggi tutto

Seminario 'Trapianti e donazioni degli organi': iscrizioni aperte fino al 22 settembre

“Trapianti e donazioni degli organi: aspetti scientifici, etici e legislativi. Storie di vita” è il titolo del seminario organizzato nei locali dell’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro per il 30 settembre prossimo, a Sovigliana di Vinci. Si tratta di una giornata di confronto con professionisti che lavorano nel mondo delle donazioni e dei trapianti […]


Leggi tutto

Codice H a Careggi, l'Associazione I Ragazzi di Cerbaiola auspica l'estensione anche a Empoli

A breve al pronto soccorso delll’ospedale fiorentino di Careggi sarà inaugurato il “CODICE H”: una stanza multisensoriale dedicato al confort e all’accoglienza emotiva nell’ambito dei ricoveri d’urgenza, dedicata alle persone con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all’autismo. L’Associazione I Ragazzi di Cerbaiola auspicano che tale progetto possa essere esteso anche all’ospedale San Giuseppe di […]


Leggi tutto

Un gelato per i pazienti al pronto soccorso: continua il progetto con Sammontana

Prosegue il progetto “Gelato al… Pronto Soccorso” di Empoli grazie al contributo di Sammontana, l’azienda italiana da settant’anni protagonista nel mondo del gelato. Durante la permanenza dei pazienti al pronto soccorso, il gelato può diventare un piacevole e fresco break per combattere il caldo estivo. Oltre a essere un alimento gradito, che incontra i gusti […]


Leggi tutto

Apre la nuova Casa della Salute: subito attiva

Stefania Saccardi ha inaugurato oggi pomeriggio la nuova Casa della Salute di Montespertoli. Al taglio del nastro, con l’assessore al diritto alla salute c’erano il direttore generale Asl Toscana Centro, Paolo Morello, il direttore della Rete territoriale delle Case della Salute, Nedo Mennuti, il sindaco di Montespertoli Giulio Mangani, e l’assessore comunale alla sanità, Giulia […]


Leggi tutto
Vaccini

In vacanza sicuri con le vaccinazioni internazionali: dove andare e a chi rivolgersi

Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi . Prima di partire è meglio rivolgersi agli ambulatori della medicina dei viaggi dell’Azienda Sanitaria per ricevere consulenza su problemi sanitari e su i comportamenti da adottare nei […]


Leggi tutto

Cannabis, aumenta la richiesta di cure anche nei più piccoli

Alcune delle testimonianze raccolte tra i duecento pazienti che usufruiscono delle terapie a base di cannabinoidi allestite nel Laboratorio Galenico dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze, diretto dalla Dottoressa Irene Ruffino rilevano che: Alberto è riuscito a contrastare i dolori della sclerosi multipla; Rosa a contrastare il dolore oncologico da tumore epatico; Carlo, di appena […]


Leggi tutto

Tre monitor per il pronto soccorso dall'associazione 'Stop alla Meningite'

L’ associazione ” Stop alla Meningite ” di Empoli ha donato al pronto soccorso dell’ospedale “San Giuseppe” tre monitor multiparametrici per il monitoraggio dei pazienti critici ricoverati in pronto soccorso. I pazienti che necessitano del monitoraggio delle funzioni vitali potranno essere controllati continuativamente e, in caso di problemi, il monitor allerterà il personale sanitario operante […]


Leggi tutto

Medicina e viaggi: i consigli dell'esperto per una vacanza in sicurezza

Estate, tempo di vacanze. Qualsiasi sia la destinazione preferita, mare, montagna, luoghi esotici e soprattutto in Paesi extra europei è indispensabile viaggiare in sicurezza per non essere esposti a rischi infettivi. Prima di partire è meglio rivolgersi agli ambulatori della medicina dei viaggi dell’Azienda Sanitaria per ricevere consulenza su problemi sanitari e su i comportamenti […]


Leggi tutto

Trapianti e donazioni di organi, se ne parla in un seminario dell'Agenzia per la formazione dell'Ausl Toscana Centro

“Trapianti e donazioni degli organi: aspetti scientifici, etici e legislativi. Storie di vita” è il titolo del seminario organizzato nei locali dell’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro per il 30 settembre prossimo, a Sovigliana di Vinci. Si tratta di una giornata di confronto con professionisti che lavorano nel mondo delle donazioni e dei trapianti […]


Leggi tutto

Attestato di formazione per 38 medici cinesi nella Asl Centro

A fine giugno si è concluso il percorso di tirocinio formativo rivolto a 38 medici specialisti e farmacisti cinesi, che è stato realizzato negli ultimi tre mesi nell’ambito dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali, dell’Azienda USL Toscana Centro (nei presidi ospedalieri di Firenze, Prato ed Empoli) e nelle Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e Meyer. […]


Leggi tutto

Ribaltamento di trattori, il Dipartimento di Prevenzione: “Massima attenzione alle norme di sicurezza”

In Estate torna a essere fatto di cronaca, talora con esiti mortali per i conducenti, il ribaltamento di trattori. L’attenzione del dipartimento di prevenzione dell’Ausl Toscana Centro su tale problematica è massima. Tali eventi sono spesso ascrivibili a situazioni non lavorative, ma ad attività hobbistiche o comunque svolte da parte di privati, frequentemente anziani e […]


Leggi tutto

Grazie all'associazione “Le Mimose” arriva una poltrona per il day hospital oncologico

Una poltrona per il day hospital oncologico dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli è stata donata in questi giorni dall’associazione “Le Mimose” di Cerreto Guidi, grazie ad alcune iniziative di solidarietà svoltesi, in particolare, in occasione della Festa della donna. L’associazione, presieduta da Patrizia Benvenuti e rappresentata da genitori (soprattutto da mamme impegnate nel sociale), è […]


Leggi tutto

Ultimato il nuovo padiglione del centro per anziani Chiarugi: investimento da più di 2 milioni di euro

Sono terminati i lavori del nuovo padiglione del centro residenziale per anziani ‘V. Chiarugi’ di Empoli. Una struttura moderna, su 5 piani, costruita in vetro e ferro e immersa nel verde del parco che nasce con l’obiettivo di migliorare ancor di più la qualità del centro. La residenza Chiarugi risale infatti al 1965 e vanta […]


Leggi tutto

Per l'estate riorganizzata la rete di 2.700 posti letto nella Asl Toscana Centro

Massima operatività possibile in tutti i reparti ospedalieri e fruizione delle ferie da parte del personale. Per conciliare questi due obiettivi la AUSL Toscana centro -attraverso la direzione sanitaria- ha approntato una diversa organizzazione nelle strutture ospedaliere che riguarda, in particolare, i mesi di luglio ed agosto. Il “piano” riguarda i complessivi 13 presidi ospedalieri […]


Leggi tutto

L'affido si fa forte, oltre 30 i plessi scolastici coinvolti

Sono più di trenta i plessi scolastici coinvolti dai Centri Affidi di Empoli e Santa Croce sull’Arno nella campagna di sensibilizzazione sulle varie forme di affidamento familiare e accoglienza di bambini e ragazzi, nell’ambito del progetto regionale “L’Affido si fa forte”. Questo progetto, nato più di un anno fa dalla volontà dei quindici Comuni della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina