Caos al pronto soccorso, la segnalazione di una lettrice: "Mio padre 24 ore su una barella prima di essere visitato"

Caos al pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. E’ quanto segnala una lettrice di gonews.it che racconta la sua esperienza. “Nell’ultimo mese sono dovuta accedere tre volte a causa di gravi problemi di salute dei miei genitori – racconta – e la situazione nella quale ci siamo trovato è stata allucinante” “Niente da dire […]


Leggi tutto

Farmaci non utilizzati, nuovi contenitori per la campagna di solidarietà

Il 2017 si inaugura con il posizionamento di nuovi contenitori di raccolta a sostegno della campagna un “Farmaco può Salvare una vita”, avviata nel territorio Empolese-Valdelsa e del Valdarno Inferiore nel 2015. Ulteriori contenitori per la raccolta di medicinali che non vengono più utilizzati sono stati posizionati nelle Case delle Salute di Capraia e Limite, […]


Leggi tutto

Borgo Pontormese dona ad Astro 500 euro per le attività oncologiche

L’associazione Borgo Pontormese si mobilita ancora una volta a favore di ASTRO (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia). Grazie ad alcune manifestazioni realizzate a scopo benefico anche e soprattutto nell’ambito di “Pontorme in Festa 2016”, l’associazione Borgo Pontormese, presieduta da Paolo Laschetti, ha destinato una parte del ricavato (pari a 500 euro) […]


Leggi tutto

Fondo Nazionale per le non autosufficienze gravissime, prolungata di 9 mesi la scadenza

Sono stati prorogati al 30 settembre 2017 i termini di scadenza per la presentazione della domanda per l’assegnazione degli interventi e dei contributi messi a disposizione dal “Fondo Nazionale per le non autosufficienze – gravissime disabilità”, e destinati agli aventi diritto residenti nei comuni della SdS di Empoli. I destinatari degli interventi e dei contributi […]


Leggi tutto
empoli_pronto_soccorso_nuovi_locali_2014_02_20_1

Ospedale San Giuseppe, la Lega Nord: "Ripetuti problemi nella prima emergenza al pronto soccorso"

“Recentemente – affermano Manuel Vescovi e Jacopo Alberti, Consiglieri regionali della Lega Nord – il Presidente della Regione Enrico Rossi e l’Assessore alla Sanità, Stefania Saccardi, hanno presentato in pompa magna un corposo libro in cui vengono elencate le “meraviglie” della sanità toscana”. “Ebbene – proseguono i Consiglieri – il caso del pronto soccorso dell’ospedale […]


Leggi tutto

La Toscolapi dona 20 rianimatori per il Pegaso alla centrale operativa del 118

Venti rianimatori automatici monouso saranno a disposizione dell’equipaggio Elisoccorso Pegaso 1, grazie alla donazione di Toscolapi – azienda di distribuzione di prodotti chimici di Castelfranco di Sotto. Si tratta di validissimi ausili nel trasporto di pazienti in ambito pre-ospedaliero, particolarmente indicati nel soccorso in zone impervie, luoghi nei quali l’utilizzo di un ventilatore polmonare classico […]


Leggi tutto

Incontro Aisla sui progetti, tra i partecipanti Sostegni, Biuzzi e Parrini

Sabato 17 Dicembre, AISLA Firenze, associazione che da tempo opera nel territorio fiorentino a supporto delle persone affette da SLA e delle loro famiglie, con il Vital Center Riabilita ha organizzato un incontro con l’obiettivo di illustrare i progetti che AISLA propone. E’ stata un’occasione per informarsi, acquisire nuove tecniche e nuove strategie per affrontare […]


Leggi tutto

All'Auser la conferenza 'Medicina di genere'

Giovedì 15 dicembre alle 16 al centro Auser di Via Spartaco Lavagnini, n. 53 Empoli si terrà la conferenza ‘Medicina di genere’. Nell’occasione interverranno la dott.ssa Valeria Dubini (Ginecologa, Direttore Unità Funzionale Complessa Attività territoriale, Usl Toscana Centro) “IL VALORE DELLA DIFFERENZA: LA SALUTE DI GENERE” e la dott.ssa Isabella Lapi (Psicologa, Responsabile Percorsi psicologia […]


Leggi tutto

Casa della Salute, investimenti da oltre due milioni di euro

Firmato questa mattina, martedì 13 dicembre, l’accordo di programma integrativo per la realizzazione della Casa della Salute a Certaldo. Il documento, sottoscritto dal sindaco del Comune di Certaldo Giacomo Cucini e dal direttore della Rete Sanitaria Territoriale dell’Ausl Toscana Centro Nedo Mennuti, prevede il completamento della realizzazione della Casa della Salute nella palazzina di Piazza […]


Leggi tutto

Servizio civile, il bando scade il 16 dicembre

Scade il prossimo 16 dicembre il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate entro il 16 dicembre soltanto online. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i […]


Leggi tutto

Musei vs Alzheimer, la cultura al servizio della mente

I Musei dell’Empolese Valdelsa si attivano per aiutare i malati di Alzheimer. Per favorire l’espressione delle loro capacità emotive e creative, che non risultano danneggiate dalla malattia; ma anche per offrire un valido supporto a chi se ne prende cura. Questa la sfida lanciata da sei musei dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa che ospiteranno nelle […]


Leggi tutto

Mercatino di Natale, dal 7 dicembre da non perdere al centro diurno per disabili 'La Ginestra'

Proseguono a pieno ritmo i lavori dei giovani ospiti del Centro diurno per disabili “La Ginestra” di Castelfiorentino, in via Che Guevara in vista delle festività natalizie. Manufatti di ogni tipo, presepi, immagini sacre, mosaici dall’estro creativo più volte premiato, saranno soltanto alcuni dei doni da potere acquistare e regalare in occasione del prossimo Natale. […]


Leggi tutto

Servizio civile, domande esclusivamente online entro il 16 dicembre

E’ tuttora aperto il bando per la presentazione  delle domande  di partecipazione alla selezione per lo svolgimento del servizio civile regionale. Le domande devono essere presentate soltanto online entro il 16 dicembre 2016. E’ possibile fare domanda presso un solo ente e per un solo progetto. Nell’ambito dei progetti di servizio civile regionale i progetti […]


Leggi tutto

Vaccinate oltre 100mila persone nel territorio Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore

  Sono state vaccinate oltre 100mila persone nel territorio Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore (in tutto 15 Comuni con un bacino di utenza interessata di circa 220mila abitanti) dell’Ausl Toscana Centro. La copertura nella fascia 11-20 anni, che resta prioritaria, è stimata intorno all’80%. Negli ultimi giorni si è verificato un aumento di richieste per […]


Leggi tutto

Tumore al seno, un convegno al Centro Donna di Cerreto Guidi

Si terrà domani, sabato 26 novembre, nei locali della villa medicea di Cerreto Guidi, dalle ore 10.00 alle 17.30, il convegno del Centro Donna di Empoli dell’Ausl Toscana Centro “Dal vissuto della malattia agli strumenti per prevenirla e vincerla”. Durante il convegno si parlerà di: “Tumore alla mammella: un paradigma dell’oncologia” con Gianni Amunni, direttore […]


Leggi tutto

Autismo Toscana sui progetti individuali: "Diritto negato, tutti inadempienti"

“… per la realizzazione di questo servizio partiremo dall’analisi funzionale delle persone che ne dovranno usufruire: partiremo dai PROGETTI INDIVIDUALI…” Con questa frase si aprono e si concludono la maggior parte delle riunioni in cui si parla di servizi per le persone affette da varie disabilità, della loro vita e spesso del loro destino. Spesso il […]


Leggi tutto

Farmaci equivalenti, un ciclo di incontro a Montespertoli sui servizi sociosanitari

Parte il 25 novembre il ciclo di incontri aperti alla cittadinanza sui servizi sociosanitari che offre il territorio di Montespertoli. L’appuntamento di venerdì 25 rappresenta il primo passo di un percorso virtuoso improntato sulla trasparenza e il confronto diretto tra medici, operatori sanitari, Amministrazione comunale e cittadini. Come primo argomento si è deciso di parlare […]


Leggi tutto

Prosegue il trasferimento dei servizi dal distretto al presidio ospedaliero fucecchiese

Il prossimo martedì 22 novembre dall’attuale sede fucecchiese del distretto socio sanitario di via Landini Marchiani saranno trasferititi nei locali dell’ospedale “San Pietro Igneo” altri servizi: l’ambulatorio delle vaccinazioni (plesso B, piano terreno – zona accettazione) e l’ambulatorio pediatrico, che sarà collocato nel poliambulatorio sempre del presidio ospedaliero fucecchiese (plesso C, piano terreno). Nella struttura […]


Leggi tutto

Nasce la Babylanza, il progetto della Misericordia per una vera ambulanza pediadrica

‘Babylanza – L’ambulanza che pensa in piccolo”. È il nome completo del progetto che la Misericordia di Vinci sta portando avanti per comprare un’ambulanza adibita al trasporto dei pazienti pediatrici, sia in emergenza che in via ordinaria. L’idea è partita dall’associazione di via Pierino da Vinci e ha conquistato sia il Comune, che ha concesso […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina