Infermieristica e Ostetrica, nuove nomine nell'Asl Centro. Loriana Meini rimane a Empoli

Prosegue il percorso di organizzazione dell’AUSL Toscana Centro con le nomine dei dirigenti delle strutture organizzative. Sono sette i nuovi direttori del Dipartimento di Assistenza Infermieristica  e Ostetrica, diretto da Paolo Zoppi. Gli operatori sanitari che fanno parte del Dipartimento sono 7.700 (71%  infermieri, 20% Operatori socio sanitari, 5% personale ostetrico, 4% ausiliari ed operatori […]


Leggi tutto

La denuncia di AIMA: "L'Usl Toscana Centro chiude gli ambulatori per l'Alzheimer. Decisione grave"

“Parlare di riorganizzazione e razionalizzazione per migliorare e rendere più efficiente un servizio è un conto, ma quando tutto questo porta di fatto ad eliminare un servizio essenziale e indispensabile per i malati di Alzheimer, costruito e implementato per diciassette anni, tanto da diventare una vera e propria eccellenza, vuol dire non solo fare un enorme passo […]


Leggi tutto

Sclerosi multipla, a Empoli il convegno organizzato dalla Misericordia

‘La terapia personalizzata nel nuovo scenario della sclerosi multipla’. Questo il convegno organizzato dalla Misericordia di Empoli, sempre attenta a dare il proprio contributo anche quando si parla di progresso culturale ed elevatezza spirituale della società. Ma tornando nello specifico all’evento in programma venerdì 21 marzo nella suggestiva cornice della chiesa di Santo Stefano degli […]


Leggi tutto

L'esperienza diCo.Me.Te. al centro di un'iniziativa della Regione Toscana

L’Associazione Culturale Co.Me.Te. è al centro di un’iniziativa della Regione Toscana sul tema della separazione e del Divorzio in riferimento a famiglie e minori, iniziativa rivolta al pubblico, che avrà luogo il 25 Marzo 2017 presso il Palazzo del Pegaso – Auditorium, Via Cavour, 4 Firenze. Interverrà la Dott.ssa Conny Leporatti, Psicologa Direttrice Centro Co.Me.Te. […]


Leggi tutto

Cannabis terapeutica: un incontro a 'Noi che...' col dottor Migliorini

Gli incontri di Noi che… proseguono a Montespertoli. Lunedì 20 marzo 2017 alle ore 21,15 presso la sede dell’Associazione Culturale “Noi che…” ci sarà l’incontro con il Dott. Andrea Migliorini (farmacista) sul tema “Cannabis terapeutica. Presente e futuro di un’erba antica”. A fine incontro sarà offerto dall’Associazione Culturale “Noi che…” a tutti i presenti un […]


Leggi tutto

Entro tre giorni visite dall'otorino: nuovo 'fast track' nell'Asl Centro

Si compie un ulteriore passo in avanti per il contenimento delle liste d’attesa e per dare risposte più rapide ai cittadini nella AUSL Toscana centro. Da alcuni giorni è attivo un altro fast track; quello che riguarda la disciplina di otorino, realizzato nell’ambito dei dipartimento chirurgico diretto dal dottor Stefano Michelagnoli. Un’infezione acuta con dolore […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, quasi 2mila studenti a rapporto per il progetto educativo

Dal prossimo 15 marzo, 1970 studenti dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore saranno coinvolti in una serie di incontri formativi sulla sicurezza stradale nell’ambito del progetto educativo per la prevenzione degli incidenti stradali. Il progetto si rivolge agli studenti (e loro genitori) delle scuole dell’infanzia (600), della primaria (400), della secondaria di primo grado (320) […]


Leggi tutto

La campagna 'Basta un euro' ne raccoglie 63mila per il Centro Donna di Empoli

Sono stati raccolti oltre 63mila euro grazie alla campagna benefica ““Basta 1 euro”, promossa da ASTRO (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia) a favore del Centro Donna dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli dell’Ausl Toscana Centro per l’aggiornamento dell’apparecchio Intrabeam, dedicato alla radioterapia intraoperatoria nel trattamento delle neoplasie mammarie. Grazie all’impiego del macchinario […]


Leggi tutto

Nasce il dipartimento di medicina generale dell'Asl Centro. Lo dirige Vittorio Boscherini

La regione Toscana, per prima in Italia ha istituito il Dipartimento di Medicina Generale, una struttura strategica nella nuova programmazione sanitaria regionale. Nell’Azienda Sanitaria Toscana Centro, lo dirige Vittorio Boscherini, medico di famiglia che da 37 anni ha la convenzione nel comune di Impruneta. Dal 1 marzo è già al lavoro con l’obiettivo prioritario di […]


Leggi tutto

Progetto Home Care Premium per l'assistenza domiciliare, pubblicato il bando

E’ stato pubblicato da INPS il bando pubblico “Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare” per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili (cosiddette prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori […]


Leggi tutto

Al via gli incontri sulla salute al Palazzo delle Esposizioni

L’Associazione dei Cittadini per la Salute, ieri 28/2, ha realizzato la conferenza in programma per il ciclo “Incontri per la Salute 2017” coordinata dal presidente, il dottor Alessandro Bini. Davanti ad un numeroso pubblico, ha relazionato il dottor Francesco Lunghi, già direttore UO urologia di Empoli, sul tema “I disturbi minzionali nell’anziano”, facendo anche una panoramica […]


Leggi tutto

Nuovi direttori sanitari, Luca Nardi per il presidio ospedaliero di Empoli

I tredici ospedali dell’AUSL Toscana Centro distribuiti nei territori di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli  sono stati organizzati in  stabilimenti e unificati in Presidi ospedalieri di zona. Dall’Azienda USL Toscana centro arriva dunque un’altra sostanziale novità. Dopo le nomine dei Direttori di Dipartimento e di Area prosegue quindi  il processo di riorganizzazione aziendale, intrapreso dopo […]


Leggi tutto

"I porcellini di terra sono innocui per la salute": la Asl ribadisce dopo le segnalazioni

I porcellini di terra (Armadillidium vulgare) la cui presenza è stata segnalata in alcune frazioni del territorio del Valdarno Inferiore dell’Ausl Toscana Centro non sono un problema sanitario essendo innocui alla salute umana. Non esistono a oggi dati in letteratura che mettano in correlazione la presenza dei porcellini di terra e/o le loro deiezioni con […]


Leggi tutto

Dialisi, crescono i trattamenti a domicilio per giovani nell'Asl Centro

Cresce il numero dei trattamenti emodialitici a domicilio. Sono al momento sei, distribuiti tra i centri di Prato, Pistoia, Empoli e Firenze, i pazienti che usufruiscono di questa innovativa tecnica che sfrutta gli stessi principi dell’emodialisi ospedaliera, anche se in maniera molto più semplificata, garantendo in totale sicurezza lo stesso risultato terapeutico. Il trattamento dialitico […]


Leggi tutto

Auser Empolese-Valdelsa, presentato il bilancio sociale 2016: serviti oltre 19mila cittadini

L’associazione Auser Empolese-Valdelsa per l’invecchiamento attivo ha presentato questa mattina, giovedì 23 febbraio, il bilancio sociale dell’attività nel 2016 nella sala consiliare del comune di Empoli. Alla presentazione del bilancio ha preso parte il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, l’assessore alle politiche sociali del comune di Empoli, Arianna Poggi, il presidente dell’Auser Empolese-Valdelsa, Raffaello Nesi, […]


Leggi tutto

Associazioni sindrome autismo: "No a megastrutture a Empoli e Pisa"

No alle megastrutture di Pisa e Empoli, sì a piccole unità abitative che rispettino la filosofia della legge 112/2016 sull’assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Sono tante voci concordi quelle che si alzano dalle associazioni sentite ieri, mercoledì 22 marzo, dalla commissione sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), in […]


Leggi tutto

Igiene orale e visite per 2500 bambini del territorio dell'AUSL Toscana centro

E’ partito anche nell’Azienda USL Toscana Centro il progetto regionale di prevenzione odontoiatrica che nei prossimi mesi coinvolgerà oltre 2500 bambini residenti nei territori ricompresi nell’Azienda sanitaria (Empoli, Firenze, Pistoia e Prato) e frequentanti la seconda elementare. Il progetto prevede percorsi di prevenzione orale e clinici assistenziali con l’obiettivo di individuare precocemente eventuali malattie odontoiatriche […]


Leggi tutto

Avis Montaione, sarà eletto il nuovo consiglio nella prossima assemblea dei soci

Carissimi amici dell’Avis Montaione, Siamo lieti di informarvi che anche nel 2016 il vostro sangue ha contribuito a curare e salvare molte persone. Cogliamo dunque l’occasione per ringraziarVi personalmente del risultato raggiunto invitandoVi a partecipare all’Annuale Assemblea dei soci che è stata convocata per rilassarsi prossimo 22 febbraio in prima convocazione alle ore 21:00 e […]


Leggi tutto

Meningite, vaccinazione alla Lilly campus. Nell'Asl Centro attesa in tempi brevi

Sono disponibili ancora 160 posti per la vaccinazione contro il meningococco C per chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa del prossimo 28 febbraio che sarà realizzata all’interno della Lilly campus a Sesto Fiorentino, l’azienda fiorentina che produce farmaci biotecnologici. Grazie al contributo della CRI (Croce Rossa Italiana) all’interno dell’azienda sarà allestito un vero e proprio […]


Leggi tutto

Struttura polivalente per disabili: gli interventi di Varis Rossi e Rolando Terreni

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Varis Rossi riguardo la Struttura polivalente per disabili. Sulla faccenda ha voluto fare alcune precisazioni Rolando Terreni che riportiamo in calce. Da tempo è in corso una discussione intorno alla possibilità, previa alienazione di immobili di proprietà comunale e sanitaria, di realizzare una struttura polivalente, di circa 70 posti, per […]


Leggi tutto

Vaccino per il meningococco C, all'Asl i telefoni non squillano più: tempo di attesa solo due giorni

Nessuna attesa per vaccinarsi contro il meningococco C nei punti vaccinali dell’AUSL Toscana Centro ma non ci sono prenotazioni. Le linee telefoniche dedicate agli appuntamenti all’inizio di quest’anno erano sovraccariche ed oggi i telefoni non squillano quasi più. A Firenze e Pistoia si può avere l’appuntamento in giornata, a Prato l’attesa è di due giorni. […]


Leggi tutto

Progetto ADA, prorogata la scadenza del bando al 15 marzo

I termini di scadenza dell’avviso pubblico per accedere alle consulenze previste nell’ambito del progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia) per persone disabili sono stati prorogati al 15 marzo 2017, al fine di favorire una maggiore partecipazione. Successivamente ciascuna zona distretto/Società della Salute approverà la graduatoria e formerà l’équipe di zona per i primi sopralluoghi. Per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina