Manovre salvavita pediatriche: giornata informativa con la Croce Rossa al Palazzo delle Esposizioni

 Si terranno il 27 giungo alle 8:30 e alle 14:30 al palazzo delle Esposizioni di Empoli due corsi dedicate alle Manovre Salvavita Pediatriche. La giornata si sudduvuderà in due momenti, il primo la mattina con una lezione pratica, della durata di circa 3 ore con cui verranno fatte provare le Manovre Salvavita Pediatriche, e potrà vedere coinvolte […]


Leggi tutto

Un caso sospetto di Scabbia in un asilo di Stabbia: profilassi per personale e bambini

A seguito del riscontro di un caso sospetto di scabbia in un bambino frequentante l’asilo nido di Stabbia, sono stati prontamente attivati i necessari interventi di prevenzione e controllo, a cura dell’unità operativa igiene e sanità pubblica dell’Asl11 in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, con i pediatri di famiglia di zona, e con i responsabili […]


Leggi tutto

Meningite: un ulivo al San Giuseppe per ricordare Marta Corti, l'infermiera scomparsa a 34 anni

Un ulivo nell’ingresso del San Giuseppe di Empoli per ricordare Marta Corti e “tutti gli operatori scomparsi che hanno arricchito con competenze e umanità gli ospedali del territorio”. Marta, infermiera 34enne di Vitolini ma originaria di Montelupo Fiorentino, è venuta a mancare lo scorso 29 marzo, a causa di una meningite di tipo C. La […]


Leggi tutto

Misericordia, un incontro per parlare di diabete

Si svolgerà domani Venerdì 12 Giugno, con inizio alle ore 18, un convegno organizzato dalla Misericordia di Empoli. ” Vivere con il diabete”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa nel Salone delle Assemblee di Via Cavour, a Empoli. Ai saluti del governatore della Misericordia, Pier Luigi Ciari, seguirà l’introduzione del Dottor Alessandro Bini, presidente dell’Associazione Amici […]


Leggi tutto

Una lettrice: "Pagato un ticket per una cosa di cui avevo diritto". L'Asl 11: "Esiste una normativa specifica"

L’Asl 11 di Empoli risponde a una lettrice di gonews.it relativamente a una lettera inviata al nostro giornale in cui si lamentava un disservizio legato a esami diagnostici a Castelfiorentino. “In data 4 maggio – spiega la signora – ho effettuato una mammografia presso l’ospedale di Castelfiorentino. Il radiologo mi ha fatto presente che considerando […]


Leggi tutto

Concluse le conferenze al palaExpo, l'associazione dei Cittadini per la Salute ringrazia i medici Asl con una cena

L’Associazione dei Cittadini per la Salute di Empoli, ha ringraziato i medici della nostra Asl che hanno relazionato alle conferenze scientifiche svolte presso il Palazzo delle Esposizioni da gennaio ad aprile 2015, offrendo loro una cena al “Ristorante Donna Riccarda” di Monterappoli. All’evento hanno partecipato anche coloro che hanno collaborato con la vostra associazione per […]


Leggi tutto

Caldo, dall'Asl alcuni consigli utili per un’estate serena

E’ noto che la nostra temperatura corporea deve mantenersi stabile indipendentemente dalla temperatura dell’ambiente e questo avviene grazie a sofisticati meccanismi che nel complesso sono chiamati “termoregolazione”. Temperature esterne particolarmente basse o elevate mettono alla prova il nostro organismo che deve adattare il rapporto tra produzione di calore e perdita di calore perché la temperatura […]


Leggi tutto

All’Irsoo una vaccinazione contro il meningococco per gli studenti non residenti

Un servizio per la vaccinazione volontaria contro il meningococco per studenti non residenti nel territorio. È questa l’iniziativa dell’IRSOO (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) realizzata nei giorni scorsi presso la struttura di Vinci. La scuola, infatti, registra la partecipazione di studenti provenienti da tutta Italia, tra i quali ci sono […]


Leggi tutto

Al centro direzionale per condividere l’esperienza formativa: "Educare alle life skills per promuovere salute"

Si terrà domani, giovedì 4 giugno, alle ore 17.00, nella sala conferenze “Elisabetta Chiarugi” del Centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini n. 79, a Empoli, l’incontro conclusivo del percorso formativo “Educare alle life skills per promuovere salute”, che ha coinvolto complessivamente 220 insegnanti delle scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado […]


Leggi tutto

Progetto 'Nastro Rosa', nuove opportunità per le pazienti operate al seno

Per favorire il processo riabilitativo della donna sottoposta a intervento chirurgico al seno sarà possibile accedere in maniera gratuita (in un arco temporale ben definito) ad alcune attività messe a disposizione da professioniste private tramite Astro. Gli incontri dimostrativi si terranno in questo mese come da elenco che segue e a partire da giovedì prossimo […]


Leggi tutto

Baby Pit Stop, una sosta sicura per allattare al seno anche nell’Asl 11

Un’area dedicata alle neo-mamme per l’allattamento e il cambio del pannolino è stata allestita anche nell’Asl 11 aderendo al progetto “Baby Pit Stop”, una iniziativa di UNICEF Italia, nell’ambito di “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”. Si tratta di un progetto che, avviato a Roma in occasione della recente Festa della mamma, si pone come […]


Leggi tutto

La sorella dona un rene al fratello: operati alle Scotte Giulia, di Empoli, e Federico, lucchese 'di Fucecchio'

Un gesto ‘fraterno’, nel vero senso del termine, per ridare una speranza. Una bella lezione di altruismo arriva oggi, venerdì 29 maggio, dal Policlinico di Santa Maria alle Scotte di Siena. In sala operatoria Federico, 45 anni, e sua sorella Giulia Marchi, di 40. Entrambi con una storia da raccontare. L’intervento è iniziato intorno alle […]


Leggi tutto

Corso di formazione per autisti nell’emergenza sanitaria con la Pubblica Assistenza

Alla Pubblica Assistenza “Croce d’Oro” di Limite sull’Arno inizierà giovedì 4 giugno il corso di formazione per autisti nell’emergenza sanitaria. Potranno partecipare tutti i volontari interessati e coloro che sono già autisti per il re-trainig dei protocolli. I requisiti di base sono aver compiuto 21 anni ed essere in possesso della patente B da almeno […]


Leggi tutto

Lotta allo spreco degli alimenti al 'San Giuseppe': il bilancio a un anno dall’attivazione del progetto Re.So.

E’ un bilancio in crescita quello registrato dal progetto di recupero dei generi alimentari non consumati (Re.So) nell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, a un anno dalla sua inaugurazione. Attivato nel mese di maggio 2014, grazie al progetto Re.So sono stati recuperati ad oggi 2.645 Kg di pane (di cui 1.735 kg nel 2014) e 562, 30 Kg di frutta (di […]


Leggi tutto

Donazioni di organi e tessuti, uno stand al 'San Giuseppe' per informarsi e raccogliere le dichiarazioni

Da mercoledì 3 giugno prossimo l’Asl 11 mette a disposizione di quanti volessero informarsi sulla donazione di organi e tessuti o rilasciare la propria dichiarazione di volontà una ulteriore occasione. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18, infatti, un volontario del servizio civile regionale sarà presente allo stand appositamente allestito nell’atrio dell’ospedale […]


Leggi tutto

All’Asl 11 il Premio Oliviero Sculati per 'Insieme è possibile' in occasione dell’Obesity Day 2014

“Insieme è possibile”, l’iniziativa promossa dall’Asl 11 in occasione dell’edizione 2014 dell’Obesity Day è stata selezionata tra le migliori tre iniziative realizzate per la giornata di sensibilizzazione ed educazione allo stile di vita salutare sui 160 partecipanti a livello nazionale per il “Premio Oliviero Sculati”. Il premio, consistente in una targa, è stato consegnato nell’ambito […]


Leggi tutto

Al circolo di Vitolini tutti a tavola con Astro per acquistare nuove tecnologie medicali

Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) invita a cena tutti coloro che vorranno stare in compagnia, gustare buon cibo e ascoltare musica dal vivo, sabato 30 maggio prossimo, ore 20.30, al Circolo di Vitolini, in via della Libertà n. 32 a Vitolini di Vinci. L’iniziativa “A tavola con Astro” servirà a raccogliere fondi per l’acquisto […]


Leggi tutto

Maxi emergenze, arrivano i corsi di formazione per volontari e professionisti

Corsi di formazione per volontari e professionisti che intervengono nelle maxi emergenze. Li sta organizzando la Regione, attraverso il Gruppo operativo di coordinamento regionale per le maxi emergenze, istituito con delibera regionale nell’ottobre 2014. Quelli rivolti ai volontari hanno già avuto inizio: le prime due edizioni si tengono nei mesi di maggio e giugno a […]


Leggi tutto

Sclerosi Multipla, dall’approccio umano alla sostenibilità delle cure. Ecco un convegno nella sede dell'Avis

“Sclerosi Multipla oggi: dall’approccio umano alla sostenibilità delle cure”, se ne parlerà domani, sabato 23 maggio, a partire dalle ore 9.30, nei locali delle sede AVIS, in via Guido Rossa n. 1 a Empoli. All’incontro, promosso dall’Asl 11 con Smart onlus (Sclerosi Multipla Associazione Regione Toscana), parteciperà Leonello Guidi, direttore dell’unità operativa complessa neurologia dell’Asl 11, che parlerà […]


Leggi tutto

Centro Donna, nuove opportunità per le pazienti operate al seno grazie al progetto 'Nastro Rosa'

In arrivo nuove opportunità riabilitative per le donne sottoposte a intervento chirurgico per il cancro al seno, al fine di migliorare la qualità della loro vita. Se ne parlerà martedì prossimo 26 maggio, alle ore 17.00, nei locali del “Centro Donna” dell’Asl 11, al primo piano del blocco C dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli (ascensore […]


Leggi tutto

Una borsa di studio in memoria di Alessandro Reggiani a un anno dalla sua scomparsa, l’iniziativa è di Astro

In ricordo di Alessandro Reggiani, direttore generale dell’Asl 11 dal 1999 al 2008, scomparso un anno fa, il 24 maggio scorso, per un male incurabile, Astro intende istituire una borsa di studio per giovani laureati nel biennio 2014-2015. “La borsa di studio intitolata a mio marito nasce dalla stima e dall’affetto di quanti hanno avuto […]


Leggi tutto

Nasce al centro Co.Me.Te un nuovo servizio di assistenza medico infermieristica psicologica domiciliare al paziente e alla sua famiglia

La dott.ssa Conny Leporatti, insieme al suo staff di professionisti, ha presentato oggi, giovedì 21 maggio, alla città il nuovissimo servizio che il Centro Co.Me.Te mette a disposizione dei cittadini e delle loro famiglie, che si trovino con situazioni di malattia. Pazienti oncologici e più in generale persone con gravi malattie croniche, o terminali, possono […]


Leggi tutto

Sanità, il commissario per la programmazione di Area Vasta Damone incontra i sindaci e l’Asl 11

Il commissario per la programmazione di Area Vasta Centro (di cui fanno parte le aziende sanitarie di Empoli, Firenze, Pistoia e Prato) Rocco Donato Damone ha incontrato questa mattina la conferenza dei sindaci e alcuni professionisti dell’Asl 11, in particolare i direttori di dipartimento e di unità operative. Rocco Damone, ex direttore generale dell’Asl 5 […]


Leggi tutto

Seminario sui Disturbi di Apprendimento e del Comportamento al PalaExpo, una lettrice: "Serve sinergia tra più fonti"

Ieri, martedì 19 maggio, dalle 17,00 alle 19.30, si è svolto a Empoli nel palazzo delle Esposizioni, con il patrocinio del Comune di Empoli,  il primo incontro del Seminario sui Disturbi di Apprendimento e del Comportamento, pensato e organizzato da un gruppo di lavoro per l’inclusione, (composto da Dirigente, rappresentanti degli insegnanti e dei genitori) […]


Leggi tutto

Nasce la Onlus 'Stop alla meningite': tra i progetti un laboratorio per lo studio della malattia. Servono fondi

Sono stati tre i morti per meningite nel solo territorio dell’Empolese Valdelsa, 5 i casi totali. E anche se la Regione Toscana ha escluso che si possa parlare di ‘epidemia’, l’anomala concentrazione di casi nel territorio ha spinto i cittadini a chiedere maggiori approfondimenti. A questo scopo è nata la ONLUS ‘Stop alla meningite’, che […]


Leggi tutto

Motivare e valorizzare le risorse umane: le iscrizioni al seminario entro il 27 maggio

Un seminario per individuare, impiegare e far crescere le abilità individuali di ogni professionista e lavoratore è in programma il 5 giugno prossimo, dalle ore 14.30, all’Agenzia per la formazione dell’Asl 11, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci. Per iscriversi al seminario “Motivare e valorizzare le risorse umane” è necessario compilare, entro il 27 maggio prossimo, la scheda […]


Leggi tutto

Sviluppare eccellenza collettiva e individuale: ancora pochi giorni per le iscrizioni al corso di aggiornamento

I professionisti che vogliono potenziare le proprie competenze organizzative e in materia di gestione dei gruppi potranno cogliere l’occasione partecipando al corso di aggiornamento “Sviluppare eccellenza collettiva e individuale”, in programma il 10, 11 e 12 giugno prossimo all’Agenzia per la formazione dell’Asl 11, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci. Il corso si svilupperà in tre giornate per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina