Progetti di volontariato e solidarietà nell'Asl 11: se ne parla a 'Incontriamoci in piazzetta'

La solidarietà non conosce confini e la cooperazione internazionale con i Paesi più svantaggiati, nella quale si impegnano alcuni operatori dell’Asl 11, conta all’attivo diversi progetti validi e meritori, ma sui quali molto spesso si è poco informati. L’iniziativa “INCONTRIamoci IN PIAZZETTA” dedicherà, quindi, un incontro specifico all’approfondimento dei progetti di volontariato e solidarietà attivi nell’Asl […]


Leggi tutto

I massimi esperti nazionali di artroprotesi in convegno all'Abbazia di San Salvatore

Con i saluti e il benvenuto di Don Andrea Cristiani, della direttrice generale dell’assessorato regionale alla sanità Monica Piovi e del sindaco Alessio Spinelli, si è aperto questa mattina a Fucecchio il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia dedicato a “La modularità nelle artroprotesi”. Il convegno è in corso […]


Leggi tutto

Autismo, l'associazione toscana incontra il commissario della Asl Centro Morello

Ieri mattina, giovedì 15 ottobre, si è svolto, presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli, un incontro fra il Presidente di Autismo Toscana, Marino Lupi ed il Dott. Morello, Commissario della ASL Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia). L’argomento trattato e fortemente voluto dalla nostra associazione è stato il futuro delle persone adulte con autismo. […]


Leggi tutto

L'équipe assistenziale, al via un corso formativo. Le domande entro il 5 novembre

Verrà fatta un’analisi delle competenze, delle responsabilità e delle esperienze degli operatori socio-sanitari nel corso del seminario “L’inserimento del personale di supporto nell’équipe assistenziale”, che si svolgerà il 13 novembre prossimo, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, nei locali dell’Agenzia per la formazione, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci. Il seminario, rivolto a infermieri, […]


Leggi tutto

Ottavo prelievo multiorgano al 'San Giuseppe': fegato e reni da un 78enne di Bagno a Ripoli

Si è compiuto nelle prime ore di questa mattina (mercoledì 14 ottobre) l’ottavo prelievo multiorgano all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli. Ancora una volta è stata la profonda generosità dei familiari a consentire il prelievo degli organi del loro congiunto, un donatore di 78 anni residente a Bagno a Ripoli. L’uomo (deceduto per emorragia cerebrale all’ospedale […]


Leggi tutto

Comincia il 23° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia

Venerdì e sabato prossimi 16 e 17 ottobre l’auditorium dell’ex Abbazia di San Salvatore ospiterà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia con il convegno su “La modularità nelle artroprotesi”. I massimi esperti italiani in materia si ritroveranno a Fucecchio per due giorni di confronti e approfondimenti. La scelta […]


Leggi tutto

Carta Sanitaria Elettronica, il 15 ottobre l’occasione per attivarla al supermercato

Giovedì 15 ottobre prossimo, dalle 9.30 alle 17, coloro che si recheranno a fare la spesa a Castelfiorentino, nel Superstore di Unicoop Firenze, potranno portare con sé la Carta Sanitaria Elettronica e chiedere assistenza agli operatori dell’Asl 11 e al personale dell’associazione Federconsumatori presenti per l’occasione. Il consiglio è rivolto a tutti coloro che non […]


Leggi tutto

Settimo prelievo multiorgano al 'San Giuseppe': fegato e reni donati da un 80enne montopolese

L’altruismo raggiunge la sua massima espressione nella donazione degli organi, nell’atto con il quale il donatore, nel corso della propria vita, oppure i familiari, al momento della perdita del congiunto, consentono al prelievo mutando la morte in speranza di vita per altre persone malate. E’ quanto accaduto al “San Giuseppe” nella notte tra venerdì 9 […]


Leggi tutto

In rampa di lancio la settimana della Chiropratica

Da lunedì 19 Ottobre fino a venerdì 23 (la prossima settimana) gli studi di Chiropratica aderenti all’iniziativa in tutta Italia effettueranno check up gratuiti presso i loro studi, per promuovere e far conoscere questa professione sanitaria ormai comunemente usata per il trattamento di problemi della colonna vertebrale, bacino ed arti. Per prenotare e trovare un […]


Leggi tutto

La casa editrice Ibiskos Ulivieri dona 150 libri all’Asl 11: narrativa, poesia e saggistica a disposizione dei pazienti

La casa editrice Ibiskos Ulivieri di Empoli ha donato 150 libri all’Asl 11. Si tratta di pubblicazioni di narrativa, poesia e saggistica che andranno ad arricchire il patrimonio librario dell’Azienda sanitaria a disposizione degli utenti. Merita ricordare che nell’Asl 11 è attivo un servizio di prestito libri nell’ambito del progetto “Biblioteca in ospedale”, promosso – oltre che dalla stessa […]


Leggi tutto

Obesity Day: al Centro *Empoli l'iniziativa 'Camminiamo insieme”

Anche l’Asl 11 parteciperà il 10 ottobre prossimo, come altre 150 strutture di nutrizione clinica e igiene alimenti e nutrizione delle aziende sanitarie a livello nazionale, alla quindicesima edizione di “Obesity Day”, la giornata di sensibilizzazione su sovrappeso e salute organizzato dall’ADI (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica). Sabato 10 ottobre prossimo, dalle ore 9 alle ore […]


Leggi tutto

L’Agenzia per la formazione dell’Asl 11 compie 10 anni: ecco le attività proposte

L’Agenzia per la formazione dell’Asl 11 festeggia i dieci anni di attività nell’attuale sede di via Oberdan a Sovigliana, nel comune di Vinci, inaugurata il 12 ottobre 2005. Da anni l’Agenzia per la formazione costituisce una delle sedi distaccate dell’Università degli studi di Firenze per i corsi di laurea triennali, magistrali e master dell’area sanitaria. Rappresenta […]


Leggi tutto

Caos defibrillatori anche a Empoli... fino all'italianissima proroga

Si potrebbe definire caos o, forse più semplicemente, una classica vicenda all’italiana con l’aggravante che stavolta si parla di una cosa seria come la possibilità di salvare una vita umana col defibrillatore. Anche l’empolese è stato infatti scosso la scorsa settimana dalla questione del Dae che non solo ha mandato in ‘fibrillazione’ molte società sportive […]


Leggi tutto

Accreditato a pieni voti anche il Dipartimento territorio e fragilità dell’Asl 11

Dopo la verifica regionale del luglio scorso che ha portato all’accreditamento del Dipartimento chirurgico, anche il Dipartimento territorio e fragilità dell’Asl 11 ha conseguito a pieni voti l’accreditamento al termine delle giornate di valutazione, che si sono svolte nei giorni scorsi (dal 28 al 30 settembre), condotte da una nuova commissione regionale di verifica, composta […]


Leggi tutto

Incendio di fronte all'ospedale, in 24 ore tutto risolto. Il punto del direttore generale facente funzioni Colombai

Alla fine la scommessa è stata vinta: in meno di 24 ore l’Ospedale San Giuseppe di Empoli è stato riportato alla piena normalità dopo il pauroso incendio che ha interessato un camion per i rifornimenti quotidiani di farmaci e dispositivi andato a fuoco per cause accidentali in corso di accertamento. Le fiamme hanno lambito la […]


Leggi tutto

Il punto sulle spese legali dopo le recenti riforme. Corso all’Agenzia per la formazione dell’Asl 11

Gli sviluppi in materia di rimborso delle spese legali, oggetto di alcune recenti pronunce della giurisprudenza sia ordinaria sia amministrativa, richiedono un costante aggiornamento da parte del professionista e delle figure che operano a supporto in tale settore. A questo scopo l’Agenzia per la formazione dell’Asl 11 propone il corso di aggiornamento “Il punto sulle […]


Leggi tutto

Occhio allo spreco, il corso per migliorare la gestione e la qualità dei servizi

“Occhio allo spreco” è il titolo del corso di aggiornamento in programma il 19 novembre prossimo, a partire dalle ore 9, nei locali dell’Agenzia per la formazione, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci. Durante il corso verranno approfonditi i modelli organizzativi maggiormente utilizzati nell’ambito delle pubbliche amministrazioni per la lotta allo spreco e per […]


Leggi tutto

La pubblica assistenza dona un defibrillatore all'Asd Progresso

La Pubblica Assistenza di Montelupo prosegue la propria collaborazione con la società calcistica Asd Progresso, donando un defibrillatore. Un oggetto ad oggi quanto mai necessario che, insieme ai corsi di formazione rivolti ad allenatori e dirigenti, è divenuto un obbligo per tutte le società sportive. Ad oggi, l’Asd Progresso, che ha soppresso la prima squadra […]


Leggi tutto

Giornata Internazionale dell’Anziano, alcuni consigli utili per una corretta e sana alimentazione

Oggi, giovedì primo ottobre, si celebra la “Giornata Internazionale dell’Anziano”, cui ha aderito anche l’Asl 11, richiamando l’attenzione sul fatto che l’invecchiamento è un processo biologico che determina una sempre minore capacità di adattamento dell’organismo all’ambiente, e, di conseguenza, una maggiore fragilità ossia una aumentata vulnerabilità e ridotta capacità di risposta ad eventi stressanti che […]


Leggi tutto

Tornano i professionisti dell’Asl 11 da lunedì 5 ottobre su Radio Lady nella rubrica 'Salute & Bellezza'

Ripartono da lunedì 5 ottobre prossimo gli appuntamenti radiofonici con i professionisti dell’Asl 11 sull’emittente Radio Lady (Fm 97.7, 102.1 per Pisa e costa tirrenica). Ogni lunedì, dalle ore 10.10 alle ore 10.50, nell’ambito della rubrica “Salute & Bellezza” condotta da Cristina Ferniani, in onda sulla storica emittente del territorio del gruppo editoriale di cui […]


Leggi tutto

Sport: la Regione Toscana vara un corso di formazione per le emergenze mediche

Le emergenze sanitarie nello sport sono, per fortuna, piuttosto rare, ma quando avvengono sul campo di gioco richiedono una comprensione immediata del tipo di emergenza e un’altrettanto immediata assistenza al giocatore sul luogo stesso dell’accaduto. Il personale medico, sanitario e “laico” che si trova a operare in questi contesti deve avere tutte le conoscenze necessarie […]


Leggi tutto

Carta Sanitaria Elettronica, al Centro*Empoli l’occasione per attivarla. Si replica in Valdelsa

Unire l’utile al dilettevole. Potranno farlo domani, giovedì 1 ottobre, quei cittadini che, recandosi al Centro*Empoli in via Raffaello Sanzio per fare i propri acquisti, porteranno con sé la Carta Sanitaria Elettronica (CSE) per richiederne l’attivazione, un nuovo PIN o semplicemente per chiarirsi le idee sul funzionamento di questa importante tessera. Dalle ore 9.30 alle […]


Leggi tutto

Il sindaco Spinelli invita la Regione a proseguire i propri investimenti sul Cesat: "Da tutelare a ogni costo"

Gli attestati di stima e riconoscenza verso il direttore Massimiliano Marcucci e verso il personale ospedaliero arrivano costantemente da parte dei pazienti. Ogni settimana persone provenienti da ogni parte d‘Italia ringraziano e si congratulano con gli operatori del Cesat di Fucecchio, il centro artroprotesico che ha sede nella struttura dell’ospedale San Pietro Igneo. L’ultimo attestato […]


Leggi tutto

Dall’associazione Borgo Pontormese 400 euro per le attività oncologiche di Astro

Cresce il numero delle associazioni che si mobilitano a favore di Astro (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia). Grazie ad alcune manifestazioni realizzate agli inizi di settembre a scopo benefico nell’ambito di “Pontorme in Festa 2015”, l’associazione Borgo Pontormese, presieduta da Paolo Laschetti, ha destinato una parte del ricavato (pari a 400 […]


Leggi tutto

L’Unione Europea lancia una campagna per prevenire le cadute negli anziani: l'Asl 11 fa la sua parte

Dimezzare le cadute e prevenire gli incidenti è possibile grazie a esercizi fisici mirati e finalizzati al miglioramento della forza e dell’equilibrio, come quelli che vengono svolti nell’ambito dei corsi AFA (Attività Fisica Adattata). E’ questa l’esortazione che l’Asl 11 lancia alla popolazione più avanti nell’età in occasione della “Giornata Internazionale dell’Anziano”, che verrà celebrata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina