Polo della disabilità, Frilli (Dipoi): "Dimensioni e segmentazioni preoccupanti, con la Regione altre direzioni"

Il Coordinamento Dipoi – 50 associazioni e fondazioni che in Toscana si occupano di “durante e dopo di noi” – interviene nel dibattito che ad Empoli si è aperto sull’opportunità o meno di realizzare un centro polivalente per l’autismo e altre disabilità. Struttura che sarebbe composta da una Residenza sanitaria per disabili (Rsd) con 20 […]


Leggi tutto

Cerbaiola, l'associazione Noi da Grandi: "Una nuova struttura con un centro diurno è una buona soluzione"

“Stiamo seguendo il dibattito che si è aperto in questi giorni in città e vogliamo portare il nostro contributo. L’associazione ‘Noi da Grandi’ da anni si occupa di raccogliere le famiglie di ragazzi con disabilità e di aiutarle nel cammino di assistenza e sostegno. Molti dei genitori dell’associazione – dice Rita Fantoni, presidente di ‘Noi […]


Leggi tutto

Alienazione della villa di Cerbaiola, la Fondazione Dopo di Noi: "Struttura superata, d'accordo a un centro polifunzionale"

“Anche la Fondazione Dopo di Noi, nata nel 2004 con l’obiettivo di dare una risposta a quelle famiglie che vivono il dramma di non sapere quale sarà il futuro del figlio disabile dopo la morte dei genitori, interviene nel dibattito che si è aperto in merito alla possibile alienazione da parte del Comune di Empoli di […]


Leggi tutto

'Dopo di noi', la Federazione regionale per il Superamento dell'Handicap: "Accorpare più disabilità in un solo posto viola il diritto delle persone"

FISH, la Federazione regionale Toscana per il Superamento dell’Handicap ha preso posizione sulla complessa discussione relativa al tema del ‘dopo di noi’ nell’Empolese Valdelsa. Ecco il testo inviato a Stefania Saccardi, Assessore alla Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana, Brenda Barnini sindaco di Empoli, Renato Colombai vice commissario ASL 11, […]


Leggi tutto

Quasi quaranta tirocinanti nell’ultimo biennio alla sanità pubblica veterinaria: il punto dell’Asl 11

L’unità operativa complessa sanità pubblica veterinaria del dipartimento prevenzione dell’Asl 11 da sempre unisce alle normali attività di sanità animale, igiene urbana e degli animali da compagnia e di sicurezza alimentare, anche la collaborazione con il dipartimento di scienze veterinarie (ex facoltà di medicina veterinaria) dell’Università di Pisa nell’affiancamento e nella formazione degli studenti durante […]


Leggi tutto

Verso la Cittadella della Salute: spiegati i cittadini i progetti di accorpamento dei servizi sanitari

Si è svolto ieri a Fucecchio, nella sede della Fondazione Montanelli Bassi, un incontro sulla riorganizzazione dei servizi sanitari a Fucecchio. Il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla salute Sandro Buggiani e il delegato dell’Asl 11 dott. Mario Giovannetti si sono confrontati con associazioni di volontariato e sindacati dei pensionati. Ne è scaturito un interessante dibattito […]


Leggi tutto

Alternative non farmacologiche al contenimento del dolore durante il travaglio e il parto, corso a Sovigliana

Le ostetriche potranno apprendere le tecniche per il contenimento del dolore durante il travaglio e il parto alternative a quelle farmacologiche grazie al corso promosso dall’Agenzia per la formazione dell’Asl 11 e in programma il 15 e il 16 Dicembre prossimo, nella sede in via Oberdan a Sovigliana di Vinci. Assume sempre più importanza nel […]


Leggi tutto

Influenza: vaccini a disposizione dal 16 novembre

La campagna di vaccinazione antinfluenzale, che quest’anno comprende anche la prevenzione delle polmoniti e della malattie invasive da pneumococco e la somministrazione della vitamina D agli anziani, sarà pienamente attiva nell’Asl 11 a partire dalla metà di Novembre. Per motivi organizzativi, infatti, è slittata di qualche giorno la consegna dei vaccini ai medici e ai […]


Leggi tutto

Al Centro di ortopedia protesica la visita dell'assessore regionale Saccardi

Ancora grande attenzione per il Centro di ortopedia protesica di Fucecchio, situato all’interno dell’Ospedale San Pietro Igneo. Dopo il recente convegno nazionale sull’artroprotesi svoltosi nei giorni scorsi, oggi a Fucecchio, in visita ai locali e ad incontrare il personale del centro diretto dal professor Massimiliano Marcucci, è arrivata l’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi. All’incontro […]


Leggi tutto

Si parla di 'Tu Passi' lunedì 2 novembre a 'Salute e Bellezza' su Radio Lady

Si parlerà del nuovo sistema di prenotazione “Tu Passi” già attivo in alcune sedi dell’Asl 11, lunedì 2 novembre prossimo, dalle ore 10.10 alle ore 10.50, con Franco Gallerini, direttore dell’unità operativa complessa front-office dell’azienda sanitaria, che sarà ospite della rubrica radiofonica “Salute & Bellezza” condotta da Cristina Ferniani, in onda su Radio Lady Lady […]


Leggi tutto

Quasi duecento partecipanti al centro direzionale dell’Asl 11 per il convegno 'Assistere nel presente'

Quasi duecento professionisti, fra relatori e iscritti, del settore infermieristico e ostetrico hanno gremito oggi (venerdì 30 ottobre) l’aula magna “Elisabetta Chiarugi” del centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini a Empoli, in occasione del convegno “Assistere nel presente in Regione Toscana”. Si tratta di un convegno itinerante, che in questa ottava edizione è […]


Leggi tutto

Educare alle life skills, 38 insegnanti a San Vivaldo

Il progetto “Educare alle life skills per promuovere salute” prosegue a pieno ritmo: sabato 31 ottobre prossimo, dalle ore 9 alle ore 18, al Parco Benestare di San Vivaldo nel comune di Montaione, saranno coinvolti altri 38 insegnanti. I docenti appartengono alla direzione didattica del primo e del terzo circolo di Empoli, e agli istituti […]


Leggi tutto

Farmaci, assistenza sanitaria, centri diagnostici: una discussione al 'San Giuseppe'

Di cooperazione sanitaria internazionale si sente parlare, ma in pochi sanno che non occorre andare lontano per trovarne dei validi esempi. Anche nell’Asl 11 ci sono operatori sanitari che mettono a disposizione dei popoli più svantaggiati le proprie capacità, professionalità e il proprio impegno. A loro, ma soprattutto ai progetti in cui sono impegnati, è […]


Leggi tutto

Servizio civile regionale, 24 volontari entreranno in servizio alla Asl 11

Giovedì 29 Ottobre prossimo si svolgerà nei locali del Centro direzionale dell’Asl 11, a Empoli, il primo incontro formativo per i 24 giovani volontari dei progetti di servizio civile regionale attivati nell’Azienda sanitaria nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi europei destinati al programma Garanzia Giovani. Al termine del periodo di formazione, i ragazzi presteranno […]


Leggi tutto

Casa della salute in viale Matteotti, Comune e USL11 replicano: "Studio di fattibilità fatto su richiesta dei medici"

Comune di Certaldo e AUSL 11 intervengono in merito alle notizie diffuse in questi giorni a mezzo stampa sulle ipotesi di trovare una sede provvisoria per la Casa della Salute in viale Matteotti, per chiarire quanto segue. “Visto che una discussione tecnica ancora in corso è stata trasformata in dibattito – dice il sindaco Giacomo […]


Leggi tutto

Il municipio illuminato per 'Ottobre rosa': accolto l'appello di Astro

Cerreto Guidi ha risposto all’appello di ASTRO (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) , di partecipare alla 2°edizione di “Ottobre rosa”. L’obiettivo è sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce dei tumori al seno. In collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Empolese/Valdelsa , si sono pertanto coinvolti i comuni perché illuminassero di rosa uno […]


Leggi tutto

Educare alle life skills per promuovere salute: gli insegnanti impegnati in focus formativi al parco di San Vivaldo

Sabato 24 e domenica 25 ottobre prossimi 59 insegnanti saranno impegnati in altri due nuovi campus,al Parco Benestare di San Vivaldo nel comune di Montaione, nell’ambito del progetto “Educare alle life skills per promuovere salute”. Avviato nell’anno scolastico 2013-2014, questo percorso di formazione triennale coinvolge complessivamente 269 docenti di 18 istituti del territorio e quasi […]


Leggi tutto

Alla RSA Giglioli le stagiste francesi di Douè la Fontaine: nasce una collaborazione stabile tra le due realtà

Quindici giorni a contatto con gli anziani che risiedono nella RSA Egiziano Giglioli di Certaldo. Un’opportunità di crescita umana e professionale, prendendosi cura degli ospiti della casa di riposo fianco a fianco al personale. Quattro studentesse francesi di 19 anni – Laura Benaiteau, Laura Gobin, Melina Orgereau e Eleonore Girardeau – concludono oggi uno stage […]


Leggi tutto

Gli ortolani coraggiosi collaborano con la facoltà pisana di Agraria

In questi giorni abbiamo avuto la gradita visita del Prof. Alberto Pardossi, docente della facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Pisa. Questo contatto si è reso possibile grazie all’interessamento del Vice Commissario della ASL 11 Dott. Renato Colombai sempre vicino al progetto autismo e lavoro degli ortolani coraggiosi. E’ nata una collaborazione che sicuramente […]


Leggi tutto

La Misericordia con il Caffè Centofiori e l'ASP dona un defibrillatore automatico alle scuole

La  Misericordia di Montelupo, a nome di tutti i volontari e di tutte le persone vicine all’associazione, ha partecipato al Progetto di donazione del defibrillatore al Plesso scolastico di Montelupo insieme al Caffè cento fiori e alla Associazione Sportiva Palazzetto di Montelupo. La cerimonia per la consegna del Defibrillatore automatico si è svolta martedì 20 […]


Leggi tutto

Vaccini antinfluenzali, in arrivo 40mila dosi. Disponibili nell'Asl 11 dal 9 novembre

È ormai in fase di avvio la macchina organizzativa per la prossima campagna antinfluenzale nell’Asl 11, secondo le indicazioni emanate dal Ministero della Salute. Nel corso della prima settimana di novembre saranno consegnate ai medici e pediatri di famiglia circa 40mila dosi di vaccino, per la somministrazione ai propri assistiti. Ulteriori dosi potranno essere fornite […]


Leggi tutto

Da Saro Scannadinari 500 euro ad Astro per la vendita del libro 'L’arcobaleno lungo la strada senza pioggia'

Ammontano a 500 euro i proventi realizzati dalla vendita dell’ultimo libro di Saro Scannadinari.  L’arcobaleno lungo la strada senza pioggia e devoluti all’associazione Astro per il sostegno terapeutico e riabilitativo dei malati oncologici. Il libro, una raccolta di racconti di vita vissuta e di poesie realizzato con il contributo dell’associazione culturale “Piscopio Tradizioni Onlus”, è […]


Leggi tutto

Il riconoscimento di 'Città del Sollievo' arriva al primo raduno nazionale di Ripatransone

Anche Certaldo, grazie al progetto Teatro Incontro della RSA Egiziano Giglioli, ha partecipato unico comune della Toscana al primo raduno nazionale delle “Città del Sollievo”, iniziativa che premia gli enti locali che si sono distinti nella realizzazione di progetti di umanizzazione delle cure e affrancamento dal dolore inutile. Domenica 18 ottobre si è svolto a […]


Leggi tutto

Urologia, un intervento senza fare uso di sangue grazie a tecniche e strumenti particolari

Un importante intervento di asportazione e ricostruzione totale della vescica con un segmento di intestino senza far uso di sangue (nel rispetto delle convinzioni del paziente) è stato effettuato nei giorni scorsi dal professor Francesco Lunghi, direttore dell’unità operativa complessa di urologia dell’Asl 11, e dalla sua équipe.. Per raggiungere questo obiettivo sono state utilizzate […]


Leggi tutto

Anche il borgo valdelsano aderisce ad 'Ottobre Rosa'. Illuminata la statua del Boccaccio

Anche il comune di Certaldo fino al prossimo 25 ottobre, aderisce alla seconda edizione di “Ottobre Rosa”, una manifestazione promossa da Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Empolese-Valdelsa volta a sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi tempestiva dei tumori al […]


Leggi tutto

Ottobre Rosa: il Comune illumina di rosa la torre campanaria accanto alla Chiesa di San Regolo

Dal 19 al 25 ottobre 2015 l’Associazione ATRO onlus di Empoli organizza la manifestazione OTTOBRE ROSA a cui gli undici comuni del Circondario Empolese Valdelsa hanno deciso di aderire illuminando di rosa un monumento del loro comune. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Montaione, illuminerà di rosa la torre campanaria accanto alla Chiesa di San Regolo […]


Leggi tutto

Ottobre rosa: monumenti illuminati di rosa nei comuni della zona per sensibilizzare alla diagnosi precoce dei tumori al seno

Da oggi e fino al prossimo 25 ottobre prossimo prende il via la seconda edizione di “Ottobre Rosa”, una manifestazione promossa da Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Empolese-Valdelsa allo scopo di sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno. Astro […]


Leggi tutto

Obesity Day, quasi cento persone partecipano alla giornata: i dati del questionario

Quasi cento persone hanno partecipato all’iniziativa “Obesity Day”, svoltasi lo scorso 10 ottobre, al Centro*Empoli, al fine di sensibilizzare su sovrappeso e salute. Professionisti dell’unità operativa igiene degli alimenti e nutrizione dell’Asl 11, resisi disponibili con un proprio stand, hanno fornito informazioni, effettuato il calcolo dell’indice di massa corporea e della circonferenza vita e rilevato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina