Educazione all'invecchiamento, questo il tema dell'incontro promosso da 'Noi che...'

“Giovedì 30 giugno alle 21, presso la sede dell’Associazione culturale “Noi che….”, in via Sonnino n. 24, si è svolto il primo di una serie di incontri sull’educazione all’invecchiamento: si è parlato di stile di vita e malattie. C’è stata una buona presenza di pubblico che ha dimostrato interesse e partecipazione. Dopo una breve presentazione […]


Leggi tutto

Servizio civile, allungata la scadenza del bando per 12 volontari

È stato prorogato al prossimo 8 luglio 2016, il termine di presentazione delle domande per partecipare al bando di selezione di 12 giovani da avviare al servizio civile nazionale nell’anno 2016. I giovani che presenteranno domanda potranno richiedere la partecipazione alla selezione per i seguenti progetti: “New GenerAction : insieme per l’integrazione dei migranti” (6 […]


Leggi tutto

Arriva un seminario sull'esercizio autonomo delle professioni sanitarie

“L’esercizio autonomo delle professioni sanitarie, dalla teoria alla pratica” è la tematica che sarà affrontata nell’ambito di un seminario organizzato dall’Agenzia per la Formazione dell’Ausl Toscana Centro, il 20 settembre 2016, a Sovigliana di Vinci. I professionisti sanitari e sociali possono svolgere la loro attività in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza […]


Leggi tutto

Tubo rotto all'ospedale, le attività riprendono domani

Riprenderanno regolarmente domani, mercoledì 29 giugno, le attività della cosiddetta palazzina rosa (blocco G) dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, rimasta temporaneamente chiusa (da ieri, lunedì 27 giugno) in seguito alla rottura di un tubo dell’impianto idraulico. Il guasto è stato ripristinato e la struttura (che ospita appositi locali per le visite ambulatoriali di oculistica e […]


Leggi tutto

Si rompe un tubo dell'acqua, chiusa la palazzina rosa all'ospedale 'San Giuseppe'

Chiusa temporaneamente la palazzina rosa del complesso ospedaliero ‘San Giuseppe’ di viale Boccaccio a Empoli nella mattina di oggi, lunedì 27 giugno. All’interno del blocco G si è verificata la rottura di un tubo dell’acqua che ha portato necessariamente all’interruzione delle attività sanitarie. A breve verrà inviato un comunicato con tutte le informazioni necessarie per […]


Leggi tutto

Nasce il comitato per il 'Sì' al referendum costituzionale

Il giorno 21 giugno 2016 è nato a Montaione il comitato a sostegno del “SI” alla riforma costituzionale che si chiamerà “Montaione per il Si”. Il Coordinatore e’ Alessio Gronchi, gli altri membri del comitato che affiancheranno Alessio nella gestione operativasono Cristiano Rossetti (Assessore e segretario comunale PD), Elena Corsinovi (Assessore), Luca Belcari (Vicesindaco), Sandro […]


Leggi tutto

Liste di attesa, aumentano le ore settimanali. Nuovi contratti libero professionali

Aumenta l’attività aggiuntiva con il personale dipendente, le ore settimanali dei medici convenzionati e si attivano nuovi contratti libero professionali per ridurre i tempi di attesa per ora di un primo gruppo di visite specialistiche ambulatoriali: oculistica, dermatologica, cardiologica, urologica, otorinolaringoiatria, e ginecologica. Più ore anche per le Tc e le RMN; gli apparecchi per […]


Leggi tutto

Terremoto in Piemonte, alla simulazione anche la centrale 118 Empoli-Pistoia

Ha partecipato anche la Centrale operativa 118 Empoli-Pistoia alla prima giornata di “Magnitudo 5.5”, l’esercitazione nazionale di Protezione Civile iniziata  ieri (martedi 14 giugno) con la simulazione di un terremoto di magnitudo 5.5 con epicentro in una provincia di Torino. La Centrale è stata per la prima volta testata nel coordinamento del CROSS –Centrale Remota […]


Leggi tutto

Meningite di tipo B, la 29enne sta meglio. Finita la profilassi dei contatti stretti

Le condizioni di salute della ventottenne di Cerreto Guidi colpita da meningite da meningococco B stanno decisamnete migliorando. La donna è stata trasferita in data odierna (6 giugno) dall’ospedale San Giuseppe di Empoli al reparto malattie infettive dell’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, -Firenze- per proseguire le cure necessarie. Si è intanto praticamente […]


Leggi tutto

Caso di Meningite B, le condizioni della 28enne non preoccupano. Profilassi a oltre 1000 persone

Sono state oltre un migliaio le persone che tra ieri (sabato 5 giugno) e stamani si sono rivolte ai servizi messi a disposizione dalla dall’Azienda Sanitaria – igiene pubblica- per la profilassi a seguito della conferma dal laboratorio di immunologia della AOU Meyer della diagnosi di meningite da meningococco di tipo “B” in una donna […]


Leggi tutto

Task force aziendale per ridurre le liste di attesa

Mai più proteste da parte dei cittadini per le lunghe liste di attesa, subito incremento dell’attività ambulatoriale e di diagnostica, con prestazioni aggiuntive da parte del personale dipendente fino all’eventuale ricorso alle strutture private accreditate. Sarà un’operazione immediata che dovrà dare i primi risultati già alla fine della prossima estate da attuare, quindi, tempestivamente con […]


Leggi tutto

Polemica sul centro disabili, Frilli (Dipoi): "La malafede non è nel nostro comportamento"

«Devo ammettere – esordisce la presidente del Dipoi (Coordinamento toscano delle organizzazioni per il durante e dopo di noi), Patrizia Frilli – che sono rimasta molto sorpresa da toni e argomenti utilizzati dal sindaco di Empoli, Brenda Barnini, rispetto alla discussione in corso sul “Centro polivalente per la disabilità e l’autismo”. Intanto non ho ben […]


Leggi tutto

Terapia antalgica, formazione per il sollievo della sofferenza

L’unità operativa semplice di Terapia antalgica di Empoli ha organizzato un incontro formativo sul dolore non oncologico nei locali della Casa della salute “Sant’Andrea” di Empoli nell’ambito della quindicesima edizione della Giornata nazionale del sollievo dalla sofferenza celebrata nei giorni scorsi. L’incontro, riservato ai medici di famiglia e agli infermieri dell’assistenza domiciliare della stessa Casa […]


Leggi tutto

Alimentazione e stile di vita sani, un incontro all'Ospedale nell'ambito di 'Hospitalmente'

“Il gusto e il sapore sono gli ingredienti principali dei piatti. Un pasto semplice e appetitoso fa stare bene e rimanere in forma. Mangiare in maniera sana vuol dire anche prendersi i giusti spazi e tempi per nutrirsi correttamente”. Sono queste alcune delle parole pronunciate da Maria Giannotti, direttore dell’unità operativa Igiene degli alimenti e […]


Leggi tutto

Centrale 118 d'eccellenza, parteciperà alla simulazione del sisma in Piemonte

Nel marzo 2016 la Conferenza Stato Regioni ha infatti emanato una direttiva nazionale con la quale istituiva la “Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario” stabilendo di individuarne due sull’intero territorio nazionale appartenenti a Regioni tra loro non confinanti e ubicate all’interno di una Centrale Operativa 118. Nel corso del prossimo mese di Giugno si svolgerà a […]


Leggi tutto

Progetti nell'Asl, Morello Marchese: "Nuovamente finanziati"

Nessun progetto aziendale verrà abolito e le risorse al momento ritirate dalla Regione per dare seguito a procedure di carattere tecnico-amministrativo saranno nuovamente messe a disposizione dei territori della AUSL Toscana centro. La rassicurazione arriva direttamente dal direttore generale Paolo Morello Marchese che spiega che le quote assegnate e non consumate per la realizzazione di […]


Leggi tutto

La 25enne Maria Cusinato vince la borsa di studio di Astro dedicata a Alessandro Reggiani

Maria Cusinato, classe 1991 e residente a Padova, è la vincitrice della borsa di studio istituita da Astro – Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia – in ricordo di Alessandro Reggiani, direttore generale della ex Ausl 11 di Empoli dal 2002 al 2008, scomparso nel 2014 per un grave male. Maria Cusinato […]


Leggi tutto

Un libro sui 'piatti tipici' lungo la via Francigena presentato a Hospitalmente

Proseguono gli appuntamenti con “Hospitalmente – incontri, confronti, idee in ospedale”, nei locali della biblioteca del “San Giuseppe” di Empoli, in via Boccaccio. Domani mercoledì 25 maggio, a partire dalle ore 17, Ruggero Larco presenterà il suo libro dal titolo La via Francigena. I piatti tipici – Storia, architettura e ricette del tratto toscano (Aska Edizioni). […]


Leggi tutto

Tredici ore di attesa al pronto soccorso, l'Asl: "Fatto tutto il possibile"

Tredici ore di attesa al pronto soccorso. E’ quanto aveva segnalato a gonews.it un lettore che aveva dovuto attendere più di mezza giornata in sala d’aspetto, all’ospedale San Giuseppe di Empoli, lo scorso lunedì 16 maggio. E’ arrivata invece oggi la replica dell’Asl: “In riferimento a quanto pubblicato il 20 maggio scorso relativamente ai tempi […]


Leggi tutto

La cartella clinica informatizzata entra nei reparti. Punto di riferimento per il paziente

Rappresenta l’altra novità introdotta dall’Azienda con la riorganizzazione. Seguirà il paziente in tutto il suo percorso assistenziale, ospedaliero e territoriale, lo accompagnerà dal momento del ricovero, fin dall’arrivo in pronto soccorso, alle dimissioni e poi nei controlli ambulatoriali specialistici e dal medico di famiglia. E’ un vero e proprio dossier del paziente la cartella clinica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina