Rivoluzione russa, incontro-dibattito sul lavoro e sull'URSS a Certaldo

Domani a Certaldo presso la saletta di via II Giugno alle 16 e 30, iniziativa pubblica organizzata dal circolo PRC Valdelsa Fiorentina, questo il tema: “Disoccupazione e malaoccupazione. Quanto vale il lavoro oggi?” A 100 anni dalla Rivoluzione d’ottobre. Quanto ha influito la fine dell’Unione Sovietica nell’annullamento dei diritti dei lavoratori in tutto il mondo […]


Leggi tutto

Carni avariate, Pavese (Monteluponelcuore): "Il sindaco chiarisca i rapporti con la ditta incriminata"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Federico Pavese, consigliere comunale di ‘Monteluponelcuore’, in merito alla vicenda delle carni avariate che coinvolgerebbe anche la mensa comunale di Montelupo Fiorentino: In relazione al caso della ditta di distribuzione carne che vendeva carne avariata e che in passato è stata fornitrice anche della nostra mensa comunale, ho chiesto, […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni, Mazzantini: "Criticità su cui lavorare, ma risultati lampanti"

Jacopo Mazzantini, neosegretario Pd dell’Empolese Valdelsa, risponde alle dichiarazioni del consigliere comunale Andrea Poggianti: «La polemica di Poggianti sull’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa, da lui definito un “carrozzone che ha fallito e non ha più senso”, impone una replica non priva di senso critico, ma parimenti ferma e che esca dalle frasi ad effetto per […]


Leggi tutto

Iniziativa pubblica dell’Osservatorio Migranti Empolese Valdelsa con "Una legge per superare la paura"

Sabato 11 novembre alle ore 17, alla sede delle Pubbliche Assistenze di Empoli in via XX settembre 17, prima iniziativa pubblica dell’Osservatorio Migranti Empolese Valdelsa con “Una legge per superare la paura”. Discuteremo con Andrea Maestri deputato di Possibile, relatore del Disegno di Legge sottoscritto dai gruppi parlamentari della sinistra per “Modifiche alla disciplina in materia di immigrazione […]


Leggi tutto

"Sant'Andrea d'oro 2017 a Giuliano Lastraioli": l'appello al Comune di Empoli di alcuni cittadini

Il Sant’Andrea d’oro 2017 a Giuliano Lastraioli: arriva un appello da parte di Carlo Pagliai, Claudio Biscarini, Leonardo Terreni e Marco Mainardi. Alcuni cittadini di Empoli vogliono ricordare l’Avvocato, scomparso pochi mesi fa, e sperano che l’Amministrazione Comunale possa garantire il riconoscimento in memoria di Lastraioli. Di seguito il testo dell’appello, inoltrato al sindaco Brenda Barnini […]


Leggi tutto

Municipale, Poggianti all'attacco dell'Unione: "L'Ente ha fallito. Adesso il servizio torni a Empoli"

“L’Unione dei Comuni non ha piu senso da tempo, è un’istituzione fallimentare. Vengono inventate competenze di sana pianta per avere i contributi regionali. Non è un incentivo per il territorio, ma un ostacolo al suo sviluppo e la gestione della municipale ne è un esempio”. È con queste parole che Andrea Poggianti, consigliere comunale del […]


Leggi tutto

Buddhisti in Senato, l'associazione Dharma: "Noi snobbati a Fucecchio"

Ieri a Palazzo Madama le senatrici toscane Sara Paglini e Laura Bottici, insieme al dott. Pierpaolo Ianni, hanno accolto i membri dell’Associazione Buddhista Toscana Dharma, che ha accompagnato a Roma, per una visita istituzionale, un gruppo di monaci buddhisti coreani. Tra gli esponenti religiosi presenti: il Venerabile Maestro Cho Jo Sunim e Min Byung Do, […]


Leggi tutto

Sanità toscana, convegno di Forza Italia a Empoli con Mugnai e Mandelli

Sanità di cura, ma anche sanità d’economia: è di questo doppio aspetto che Forza Italia si concentra in un incontro a Empoli che ha per protagonisti il coordinatore regionale e capogruppo di Forza Italia in Regione Stefano Mugnai, che in Consiglio regionale è Vicepresidente della Commissione sanità, e il senatore azzurro Andrea Mandelli, Vicepresidente della […]


Leggi tutto

Mudev, Capraia e Limite Civica: "Serve maggiore sforzo da parte del Comune"

“C’è bisogno di uno sprint ulteriore affinché il Comune di Capraia e Limite possa partecipare degnamente al progetto ‘Credenziale del pellegrino dell’arte / The Art Pilgrim Passport’ del Mudev, Museo Diffuso dell’Empolese Valdelsa”. A lanciare l’appello sono i consiglieri comunali di Capraia e Limite Civica (Manuel Borgioli e Brenda Viviani) in seguito all’interrogazione sul tema […]


Leggi tutto

Centrodestra unito nell'Empolese Valdelsa: Poggianti appoggia Cordone e firma contro lo Ius Soli

Sono una settantina, le firme raccolte sabato 4 novembre dalla Lega a Castelfiorentino, contro la proposta di legge sullo Ius Soli. Al tavolo di Corso Matteotti, presenti tra gli altri il Segretario Marco Cordone e la militante di Castelfiorentino Marinella Martinucci, hanno firmato anche il consigliere comunale del “Centrodestra per Empoli” Andrea Poggianti ed alcuni […]


Leggi tutto

Pasto da casa, si infiamma di nuovo la polemica a Certaldo

A distanza di 10 giorni dalla Commissione Statuto e Regolamenti, si sono perse le speranze di ricevere le scuse formali per il comportamento arrogante e immotivatamente aggressivo tenuto dall’assessore Arrigoni nella seduta del 25 ottobre 2017. In discussione le novità introdotte dalle ultime circolari ministeriali sul “pasto da casa” e gli aggiornamenti sugli impegni presi […]


Leggi tutto

Nuovo stadio, il Comitato Castellani incontra il sindaco: "Capienza, proprietà e impulso sull'economia. Vogliamo risposte"

Il Comitato Castellani ha avuto un incontro convocato dal Sindaco Barnini lo scorso 2 novembre. Il colloquio si è svolto in modo sereno e costruttivo e ha permesso di esprimere le ragioni e le perplessità del Comitato che, nell’occasione, ha mostrato le 1200 firme raccolte in pochi giorni a conferma dell’interesse della popolazione sul tema […]


Leggi tutto

'No Ius Soli': a Castelfiorentino Poggianti (Centrodestra) firma la proposta della Lega

Sono  una settantina, le firme raccolte oggi – sabato 4 novembre – dalla Lega a Castelfiorntino (FI), contro la proposta di legge sullo Ius Soli. Al tavolo di Corso Matteotti, presenti tra gli altri il Segretario, Marco Cordone e la militante di Castelfiorentino, Marinella Martinucci, hanno firmato anche il Consigliere comunale del Centrodestra per Empoli […]


Leggi tutto

Borseggio al mercato di Empoli, Cantini (Confesercenti): "Servono più agenti. Intervenire anche su accattonaggio"

“Premesso che ringraziamo il Commissariato di Polizia di Empoli per il lavoro svolto, crediamo che in questa fase serva ulteriore impegno. Non è certo la prima volta che si registrano episodi di questo genere e chiediamo al Commissariato di Polizia di incrementare la propria presenza sul mercato settimanale del giovedì, magari prevedendo anche qualche agente […]


Leggi tutto

Sciopero generale del 10 novembre, aderiscono i Cobas Empolese-Valdelsa

I Cobas Empoli-valdelsa comunicano la propria adesione allo sciopero generale di 24 ore del 10 novembre 2017 per tutte le categorie pubbliche e private, proclamato dalle confederazioni sindacali COBAS – Confederazione dei Comitati di Base, USB Unione Sindacale di Base, CIB. UNICOBAS e danno appuntamento alle 8,15 alla stazione ferroviaria di Empoli per partecipare al […]


Leggi tutto

Rino D'Onofrio va in pensione, il saluto dei colleghi di Acque Empolese Valdelsa

Rino D’Onofrio, Caposquadra dell’Acquedotto, lascia per pensionamento dopo circa 30 anni di servizio E così, dopo circa 30 anni di onorato servizio, Rino D’Onofrio saluta l’impegno a servizio della collettività per godere, giustamente, del meritato riposo. Rino rappresenta una delle figure storiche dell’Officina e del settore operativo di Empoli: un Maestro di lavoro, un amico […]


Leggi tutto

La Lega Nord a Castelfiorentino per raccogliere firme contro lo Ius Soli

Sabato 4 novembre c.a., la Lega Nord Toscana con in testa il Segretario dell’Empolese Valdelsa, Marco Cordone, tutto il Consiglio direttivo ed il Responsabile del Movimento Giovanile Damiano Baldini, organizza a Castelfiorentino(FI), dalle ore 9 alle ore 13,15 ad un’apposita postazione ubicata in Corso Matteotti davanti all’ex Cinema Puccini, una raccolta di firme, rivolta a […]


Leggi tutto

Polizia municipale nell'Empolese Valdelsa, Altrapolitica: "L'Unione dei Comuni si fermi"

«“88 vigili per coprire un territorio di 735 chilometri quadrati,con circa 180mila abitanti.” Questo è il piano sicurezza dell’Unione dei Comuni, per il territorio dell’Empolese Valdelsa. Dal gennaio 2018, i comuni resteranno privi della propria polizia municipale, e i vigili diventeranno dipendenti dell’Unione dei Comuni. ‘Fermatevi, prima che sia troppo tardi!’. Questo è il nostro […]


Leggi tutto

Antifascismo, il Consiglio comunale approva l'ordine del giorno presentato da Uniti a Sinistra

Il Consiglio Comunale di Cerreto Guidi, riunitosi lunedì 30 ottobre 2017, ha approvato a larga maggioranza (con il voto contrario del consigliere Bruni) l’Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare “Rosso Cerreto – Uniti a Sinistra” contro il riemergere del fenomeno neofascista, che chiede l’Impegno del Sindaco e della Giunta a: – escludere qualunque tipo […]


Leggi tutto

Personale della municipale, Testai (FI): "Nessun passo avanti. Chiediamo il ritiro del Corpo dall'Unione"

Prendo atto dagli organi di informazione che, contrariamente a quanto annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione dell’Unione dei Comuni, non è stato siglato nessun accordo con i rappresentanti sindacali del Corpo di Polizia Municipale per il passaggio degli agenti alle dipendete dell’Ente. Resto però basito nel leggere parole come disorganizzazione e approssimazione riportate negli articoli riguardo […]


Leggi tutto

No al fiscal compact, bocciata la mozione di Fabrica Comune per la sua abolizione

“Si sta per decidere che per 20 anni dovremo fare ulteriori tagli alle spese e prevedere probabilmente ulteriori aumenti della pressione fiscale, per rispettare un parametro arbitrario stabilito anni fa da qualche burocrate. Il giro di vite interesserà anche i comuni, ma nessuno ne parla e, nonostante le solite dichiarazioni a vanvera di Renzi, il […]


Leggi tutto

Polizia municipale dell'Unione, Bagnai (lista Insieme): "Quali garanzie per operatori e servizio?"

“Ormai da tempo si trascina a nostro avviso con modalità che risentono dell’incertezza delle stesse amministrazioni comunali dell’area Empolese Valdelsa nel credere all’unisono nell’Unione dei Comuni, la questione dell’ipotetico trasferimento del personale di polizia municipale dalle singole amministrazioni all’organico dell’Unione. Premesso che ci sembra fuori luogo presentare con enfasi con decorrenza da gennaio 2018 il […]


Leggi tutto
17enne montelupo

Aggressione all'Ambrogiana, Alberti (LN): "Non tirare in ballo la polizia penitenziaria per gli episodi di 4 anni fa"

In merito all’aggressione della 17enne al Parco dell’Ambrogiana, il consigliere regionale della Lega Jacopo Alberti ha commentato: “In generale, i parchi cittadini possono essere teatro di episodi inqualificabili. Invece di tirare in ballo la morte di una donna avvenuta quattro anni fa per testimoniare come la presenza della Polizia penitenziaria (che non ha compiti tipici […]


Leggi tutto

ComUnico, Salvadori (Pd): "Riqualificazione e interventi di alta qualità"

L’amministrazione Falorni ha presentato ieri sera, nella cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, il nuovo progetto integrato per la Castelfiorentino del domani. Un domani molto vicino, se pensiamo che uno degli interventi è già stato inaugurato lo scorso 22 ottobre, il Parco della Pieve. Concretezza, rapidità, saper cogliere le opportunità che si presentano, riuscendo […]


Leggi tutto

Castelfiorentino unita, M5S: "In ritardo di decenni"

L’evento (spettacolare) organizzato dall’amministrazione castellana al Teatro del Popolo di ieri sera 27/10/2017, non è stato soggetto al pagamento di alcun biglietto di ingresso, in quanto si è trattato di mera attività di autocelebrazione e di opportuna propaganda pre elettorale (il 2019 non è poi così lontano). Il vocabolo comunico fatto proprio dall’Amministrazione, vuol evocare un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina