Cordone (Lega Nord) e i suoi collaboratori al mercato per il no alla riforma

Marco Cordone, Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa, che sarà a volantinare al banchino del “Comitato per il NO alla Riforma Costituzionale Empolese Valdelsa” di domani giovedì 10 novembre a Empoli(FI), all’ingresso del mercato settimanale di via Bisarnella, dalle ore 9,30 alle ore 13 dichiara:” E’ importante andare a votare e votare NO al Referendum […]


Leggi tutto

Castello a Sinistra: "Facciamo un passo avanti verso un piano energetico"

“Giovedì scorso si è svolta una seduta del Consiglio Comunale nella quale si affrontavano alcuni aspetti della proposta di teleriscaldamento geotermico per il nostro capoluogo. È bene ricordare che questa del 3 Novembre era la prima volta nella quale si poteva dibattere e votare sull’argomento suddetto. Infatti, in sede di Consiglio Comunale c’era stata soltanto […]


Leggi tutto

La Costituzione fa Scuola, il PCI organizza una serie di dibattiti per il 'No' al referendum

Venerdì 11 novembre 2016, alle ore 21.15, presso la Casa del Popolo di Certaldo in Via Felice Cavallotti n.38, si svolgerà il dibattito “La Costituzione fa Scuola. Il 4 dicembre vota NO per la democrazia e la scuola pubblica”. L’iniziativa, organizzata localmente dalla Sezione Empolese Valdelsa del PCI, rientra in una serie di dibattiti analoghi […]


Leggi tutto

L'emergenza sismica arriva in consiglio comunale con l'interrogazione di Cordone (Lega)

A Gambassi Terme interrogazione urgente del consigliere comunale della Lega Nord, Marco Cordone, su emergenza sisimica e misure di prevenzione. Nel Consiglio comunale di Gambassi Terme che avrà luogo domani, 9 novembre alle ore 19 presso la Sede municipale, tra i vari punti all’ordine del giorno si parlerà anche di emergenza sismica e di misure […]


Leggi tutto

Basta un sì, a Certaldo arriva il sottosegretario Lotti

Venerdì 11 novembre alle 17.30 presso la saletta di via Due Giugno a Certaldo, si terrà un incontro pubblico organizzato dal comitato locale “Basta un Sì Certaldo” con l’onorevole Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Al centro del dibattito la riforma costituzionale e le ragioni di un voto favorevole. “La riforma Costituzionale è un’occasione […]


Leggi tutto

Flash-Mob Tour a 5 Stelle nell'Empolese-Valdelsa per dire No al referendum

Sabato 5 novembre si è svolto il Flash mob itinerante del MoVimento 5 Stelle per ribadire la ferma volontà di votare NO al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Premier. All’evento hanno partecipato attivisti del gruppo M5S Empolese Valdelsa ed alcuni dei meetup del Cuoio. Per l’occasione tutti insieme hanno indossato le magliette gialle di […]


Leggi tutto

Referendum, un flash mob per dire no targato Movimento Cinque Stelle

Di seguito l’intervento dei pentastellati, dopo l’iniziativa a cui hanno partecipato attivisti dell’Empolese Valdelsa e della Zona del Cuoio: “Sabato 5 novembre si è svolto il flash mob itinerante del MoVimento 5 Stelle per ribadire la ferma volontà di votare NO al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Premier. Alla manifestazione hanno partecipato attivisti del […]


Leggi tutto

In 700 per il Sì: al pranzo anche il ministro Poletti

È stata una bellissima festa, un’occasione importante che ha riunito ieri a pranzo 700 persone nel palazzo delle Esposizioni di Empoli. In tantissimi hanno preso parte a questa iniziativa, promossa dal partito democratico Empolese Valdelsa, che ha visto anche la partecipazione del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il quale ha sottolineato […]


Leggi tutto

Geotermia, Giglioli (IxC): "Falorni cerca il salvacondotto dal Consiglio?"

“L’ultimo Consiglio Comunale è stato, per una buona parte, dedicato alla discussione di una mozione presentata dal PD, a proposito della Geotermia. Tale documento, chiedeva, in pratica, al Consiglio Comunale di “impegnare Il Sindaco e la Giunta nel l’approfondimento del progetto geotermico” per il quale, è bene ricordare, si rende necessaria una specifica autorizzazione della […]


Leggi tutto

Telecamere di videosorveglianza, il sindacato di polizia plaude al bando dell'Unione

Con riferimento all’iniziativa dell’Unione dei Comuni di partecipare al bando per l’acquisto di telecamere di videosorveglianza da destinare alla sicurezza dei cittadini, non possiamo che esprimere il nostro plauso. La video sorveglianza è, oggi, uno dei sistemi più efficaci per contrastare la criminalità ed i fenomeni di degrado nelle città. Come SILP per la CGIL […]


Leggi tutto

Piazza della Liberta, il consigliere Palazzo (Altrapolitica): "Silenzio dell'amministrazione sugli atti negati per scelte politiche"

“Il silenzio assordante dell’Amministrazione comunale in merito alla vicenda riguardante gli atti di Piazza della Libertà, negati per “scelte politiche”, è emblematico di come si preferisca mettere a tacere ed insabbiare i fatti che “macchiano” l’operato del Comune e ciò che di buono viene fatto. Rattrista constatare come nel 2016, in una realtà relativamente piccola come quella certaldese, ci si ancori […]


Leggi tutto

Alluvione, la Lega Nord ricorda le 8 vittime dell'Empolese Valdelsa

Domani 4 novembre ad Empoli, alle ore 15 circa, ad un’apposita postazione ubicata nei pressi dei portici di Via del Giglio all’intersezione con via Ridolfi, prima dell’inizio della manifestazione leghista incentrata sul NO al Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, Marco Cordone(Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa), ricorderà le 8 vittime che si ebbero nell’Empolese […]


Leggi tutto

Blitz de Le Iene al ministro Gentiloni in visita alla Casa del Sì

Inaspettata incursione del giornalista Dino Giarrusso, inviato per il programma televisivo Le Iene di Italia1, durante la visita del ministro agli affari Esteri Paolo Gentiloni alla Casa del Sì di via Ridolfi a Empoli. Il blitz in giacca e cravatta è finalizzato alle domande sulla costituzione rivolte proprio al ministro. Non c’è stato tempo di […]


Leggi tutto

D'Alimonte e Parrini per l’importanza di un Sì

Continuano le iniziative volte a spiegare le ragioni della riforma costituzionale. A Cerreto Guidi sabato 5 novembre alle ore 21.00 si svolgerà l’iniziativa Riforma Costituzionale: l’importanza di un Sì con il Prof. Roberto D’Alimonte, politologo e docente all’Università LUISS di Roma e l’On. Dario Parrini, Segretario del Pd della Toscana. L’incontro si svolgerà presso la […]


Leggi tutto

Referendum, ecco le prossime iniziative del comitato locale per il 'No'

Ecco un elenco di appuntamenti riguardanti il no al referendum costituzionale o affini in Provincia di Firenze (organizzati dal comitato fiorentino per il no – aderente al coordinamento per la democrazia costituzionale – o cmq di comune interesse). Iniziative per il No al referendum costituzionale – settimana dal 3 al 10 novembre pv 3 novembre: Incontro […]


Leggi tutto

Referendum, una cena per il No al circolo di Avane

“Venerdì 4 Novembre, doppia cena di finanziamento per la campagna elettorale, promossa dal Comitato per il NO Empolese Valdelsa. A Empoli, al Circolo Arci di Avane, alle ore 20 e a Castelfiorentino, stessa ora, presso il ristorante il Tulipano. Sono necessarie le prenotazioni ai seguenti numeri: * Empoli, Circolo Arci Avane 0571 81000, Sandra 339 […]


Leggi tutto

Referendum costituzionale, primi appuntamenti nei circoli

Domani, giovedì 3 dicembre, alle 21.30 primo appuntamento nei circoli certaldesi per il comitato “Basta un Sì Certaldo” presso il bar Boccaccio in Certaldo Alto. Il comitato “Basta un Sì Certaldo”, costituitosi all’interno del Pd certaldese per il mese di novembre ha organizzato una serie di incontri nei circoli locali, con lo scopo di portare […]


Leggi tutto

Pranzo per il Sì al Palazzetto delle Esposizioni: il premier Renzi in diretta video dalla Leopolda

Appuntamento domenica 6 novembre al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, piazza Guido Guerra, alle ore 12:30 con la diretta video dalla Leopolda del premier Matteo Renzi. Il comitato ‘Basta un Sì’ organizza un pranzo durante il quale si potrà assistere all’intervento del presidente del Consiglio dei Ministri durante la kermesse fiorentina. Il menù, dal costo […]


Leggi tutto

Imbrattati i manifesti del 'Sì', il coordinatore Mantellassi: "Chiediamo un clima corretto"

Manifesti per il ‘Sì’ al referendum costituzionale imbrattati a più riprese da alcuni vandali a Empoli. Lo hanno raccontato questa mattina, lunedì 31 ottobre, Alessio Mantellassi, coordinatore del comitato per il ‘Sì, Giampaolo Stefanelli, del comitato scientifico, e la collaboratrice Grazia Castaldi nei locali della Casa del Sì, in via Ridolfi. “Prima abbiamo trovato i […]


Leggi tutto
guasti idrici

Aumenti dell'acqua pubblica, Rosso Cerreto: "Cosa sta facendo l'amministrazione?"

Ecco il testo dell’interrogazione  su “aumenti tariffe acqua pubblica e investimenti”  del Gruppo Consiliare “Rosso Cerreto” al Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti. L’interrogazione è stata presentata dal consigliere di Rosso Cerreto, Vladimiro Spinelli, della segreteria di zona Empolese Valdelsa del Partito Comunista Italiano. Testo dell’Interrogazione: “Con la delibera del 3 ottobre 2016 dell’assemblea dei […]


Leggi tutto

Referendum, il Comitato per il NO elsa al convento degli Agostiniani con Ugo de Siervo: ecco i punti toccati

E’ stata una bellissima serata quella di ieri, Venerdì 28 Ottobre, a Empoli. Tante, le persone che si sono ritrovate al convento degli Agostiniani per ascoltare il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo. Il giurista ha toccato i principali punti delle riforma costituzionale voluta dal Governo, approfondendo in maniera chiara e semplice le […]


Leggi tutto

Nasce l'associazione BBB.Spinoza: Mauro Valiani presidente. Al via la due giorni su Gramsci

Martedì 25 ottobre 2016 presso la Casa del Popolo del Pozzale  in Empoli è stata tenuta la riunione di Fondazione dell’Associazione Spinoza. Abbiamo ritenuto opportuno, anche in base a numerose sollecitazioni in merito, giungere alla costituzione di una Associazione che possa portare avanti il lavoro di ideazione, organizzazione e preparazione di eventi coerenti con i […]


Leggi tutto

Ucciso dal trattore, Cgil solidale: "Necessari investimenti sulla sicurezza"

“La Cgil di Firenze è vicina alla famiglia di Varo Peruzzi, morto ieri, 27 ottobre 2016 schiacciato dal proprio trattore a Vinci. Gli infortuni mortali sul lavoro sono inaccettabili, ancora una volta come organizzazione sindacale lo vogliamo gridare con forza. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per tutti, il nostro paese arretrata ogni qualvolta si […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina