Referendum, l'analisi del Movimento Cinque Stelle sul territorio e non solo

La Toscana e in particolar modo l’Empolese Valdelsa, questi i territori su cui il Movimento Cinque Stelle si concentra per analizzare il risutato del referendum di domenica 4 dicembre. Ecco di seguito l’intervento dei pentastellati: “Il M5S dell’Empolese Valdelsa è moderatamente soddisfatto per il risultato locale del referendum costituzionale. Se la Toscana ha dato segnali […]


Leggi tutto

Bagni pubblici, Poggianti (Centrodestra): "Un altro tassello per la realizzazione del nostro programma"

Nel Consiglio Comunale di Empoli dello scorso 28 novembre, il Centrodestra per Empoli, nella persona del suo Capogruppo e Consigliere Comunale, Andrea Poggianti, ha presentato una mozione per il recupero dei bagni pubblici sul territorio comunale di Empoli, approvata poi ad unanimità. “Esprimo piena soddisfazione per questa vittoria. Una vittoria non solo del Centrodestra, ma […]


Leggi tutto

Referendum, Basta un Sì Montespertoli: "Grazie a chi si è impegnato nei 170 giorni di campagna"

La sconfitta a livello nazionale è chiara e netta, ma è altrettanto doveroso per un Comitato locale come il nostro fare un’analisi del voto nel territorio di Montespertoli. Hanno votato 8041 aventi diritto, pari al 78,36%: una bella festa di democrazia che non può lasciar dubbi sul risultato. Il Sì ha ottenuto 4700 voti, ossia […]


Leggi tutto

A Certaldo ottimo risultato per il Sì, Lombardo: “Ripartiamo da qui per il Pd del futuro”

“L’esito del voto referendario lascia il paese in balia dell’incertezza- afferma Giuseppe Lombardo, segretario Pd Certaldo- Nonostante l’esito sfavorevole per il Sì a livello nazionale, a Certaldo come in tutto l’Empolese Valdelsa, il voto è stato ampiamente favorevole alla proposta referendaria. A Certaldo abbiamo ottenuto un buon risultato: i voti a favore del Sì sono […]


Leggi tutto

Referendum, il segretario della Lega Nord Cordone: "Contento del risultato, eravamo soli contro la corazzata PD"

Il segretario della Lega Nord Empolese-Valdelsa nonché consigliere comunale di Gambassi Terme, Marco Cordone, ha parlato degli esiti del referendum costituzionale del 4 dicembre che hanno visto bocciata dal popolo italiano la riforma promossa dal governo Renzi. In una conferenza stampa questa mattina, martedì 6 dicembre, a Empoli il segretario Cordone si è detto: “Contento […]


Leggi tutto

Referendum, il partito comunista: "L'incubo è finito, Renzi se ne va e resta la Costituzione"

Un incubo è finito. Un grave pericolo è scongiurato. Il Governo Renzi se ne va, la Costituzione resta. Le elettrici e gli elettori italiani, ieri come già nel 2006, hanno espresso chiaramente il loro rifiuto allo stravolgimento di una Carta Costituzionale che da sessantotto anni regola democraticamente la convivenza civile e politica della Repubblica fondata sul […]


Leggi tutto

Referendum, il Pd di Montelupo: "Perdere non è disonorevole se si è lottato con coraggio"

“Pur nel pieno rispetto della volontà popolare e per la grande lezione di democrazia e di passione politica cui abbiamo assistito ieri in occasione della consultazione referendaria sulla modifica della Costituzione, è motivo di orgoglio rilevare che a casa nostra le urne hanno espresso una chiara maggioranza di elettori a favore del “si” alla riforma […]


Leggi tutto

Referendum, sorriso amaro per Sostegni (Pd): "Nell'Empolese Valdelsa i cittadini in sintonia con la nostra proposta"

All’indomani della sconfitta a livello nazionale del fronte del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre, il segretario Pd dell’Empolese Valdelsa Enrico Sostegni ha tenuto una conferenza nella sede empolese di via Fabiani per ringraziare tutti i volontari. “La partecipazione è stata importante per il referendum, quando partecipano in pochi è un’occasione sprecata – ha […]


Leggi tutto

Referendum, l'analisi: Toscana divisa in due. Dove sono le roccaforti renziane e gli antagonisti

«Se vince il No non cambia niente», recitava la parte finale dello spot elettorale del comitato per il Sì. Purtroppo non è stato così: solo in 3 regioni il Sì ha prevalso, e a prendersene l’intera responsabilità è stato il premier Matteo Renzi, che ha rassegnato le dimissioni ridando la palla al presidente Sergio Mattarella. […]


Leggi tutto

Referendum, l'ultimo intervento Cinque Stelle prima del voto. "Tutti alle urne per il NO"

Giunge al termine la lunga campagna in vista del referendum costituzionale, di seguito l’intervento degli attivisti appartenenti ai Meetup dell’Empolese Valdelsa del Movimento 5 Stelle: “Questa che è giunta al termine, rimarrà come una delle campagne referendarie più lunghe della storia. La decisione del governo di slittare fino a dicembre la data del referendum è […]


Leggi tutto

Informa della riforma: Arci chiude la campagna referendaria

Siamo giunti alla chiusura della campagna referendaria e  l’Arci Empolese Valdelsa ribadisce l’importantissimo ruolo che i Circoli hanno avuto in questo territorio. I nostri circoli sono stati, questo è un dato di fatto, gli spazi all’interno dei quali si è svolto il maggior numero di approfondimenti sul territorio. Organizzati dal Circolo in maniera autonoma, o […]


Leggi tutto

Referendum, possibile esposto nei riguardi del sindaco Falorni

“Minacce, false promesse elettorali, conquista delle televisioni pubbliche, atteggiamenti al limite. Tutto, ma proprio tutto, viene usato in questi giorni dal fronte del Si per ribaltare la probabilissima vittoria del NO al referendum di domenica prossima. Minacce: le banche fallirebbero, lo spread aumenterebbe, sarebbe il finimondo. Tutto falso, una cosa è però vera: i poteri […]


Leggi tutto

Cordone (Lega) chiude la campagna elettorale: "L'Italicum costerà 300 milioni" Volantini per il no

Marco Cordone, leader della Lega Nord Empolese Valdelsa, durante un comizio tenuto ieri 30 novembre a Fucecchio(FI)(vedasi foto allegata), a sostegno del NO, in collaborazione con l’apposito Comitato ha detto: “ Se secondo Renzi il Senato è inutile era meglio cancellarlo del tutto; invece lo mantengono, con l’unica differenza che ci andranno dei non eletti. […]


Leggi tutto

"Incidenti in via Boccaccio, servono semafori": la lamentela di un lettore

Pedoni in pericolo in via Boccaccio, servono contromisure: questo è il succo della segnalazione di un lettore empolese, che invoca nuovi semafori per regolare l’attraversamento. “In questa strada i pedoni sono in difficoltà a attraversare, sarebbe meglio installare semafori alle strisce pedonali perché è salito il numero degli incidenti” afferma il segnalatore, che abita nei […]


Leggi tutto

Trasferimento personale della municipale, l'interrogazione di Cordone (Lega)

– I Comuni di Gambassi Terme e di Montaione allo stato attuale hanno trasferito all’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa le funzioni di Polizia Municipale, progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 118, IV co., della Costituzione, Statistica e Attività, in ambito […]


Leggi tutto

Csa Intifada, una cena a base di canapa per la sensibilizzazione sulla cannabis

Venerdi 2 dicembre dalle 20’30 Cena a base di Canapa. In concomitanza con la discussione in consiglio comunale di Empoli del ODG SULLA LEGALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE presentato dal Gruppo consiliare di FABRICACOMUNE, come Comunità in resistenza/csaintifada lanciamo una campagna di iniziative di sensibilizzazione sulla cannabis. Sarà proposta una cena a base di derivati DELLA CANAPA […]


Leggi tutto

Referendum, i Verdi: "No alla riforma per affrontare le problematiche ambientali"

Con l’attuale riforma si concentrano nelle scelte di governo anche le decisioni su energia e con trivellazioni e continuo sfruttamento di fonti fossili, purtroppo, si alimenta un clima sempre più insostenibile e ad esempio, l’aumento nel 2015 del 2% delle emissioni di Co2, ci dimostra come siano diminuite le più generali garanzie ambientali che pure […]


Leggi tutto

Manifestazione contro Alessandra Mussolini, D'Uva: "No alla censura. Rispettare la libertà d'opinione"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giovanni D’Uva, coordinatore Forza Italia di zona, sulla manifestazione contro Alessandra Mussolini, in città per la campagna referendaria. In seguito a qualche strascico polemico, collegato alla manifestazione di cui in oggetto, non posso esimermi dal respingere ai mittenti i comunicati del il circolo Certaldo-Gambassi Terme del PRC, del M5S […]


Leggi tutto

Festa di fine campagna referendaria a Brusciana

Il Comitato per il No, Anpi, e Cgil, organizzano una serata per festeggiare la chiusura della lunga campagna referendaria che vede i tre soggetti impegnati da mesi. L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre dalle 19 al circolo Arci di Brusciana (via Senese Romana, 132) a Empoli. Sarà una serata per ripercorrere questi mesi in cui […]


Leggi tutto

Referendum, da Empoli un treno speciale per il comizio di Renzi a Firenze

Venerdì 2 dicembre alle 21 Matteo Renzi, segretario nazionale del Partito democratico e presidente del Consiglio, chiuderà questa lunga campagna referendaria con un comizio in piazza della Signoria a Firenze. Il partito democratico della Toscana ha organizzato un treno speciale per raggiungere il capoluogo. A Empoli è prevista la partenza alle 19.00 (stazione ferroviaria), il […]


Leggi tutto

Gasparri e Matteoli a Fucecchio per il No al referendum

Dopo la visita di Alessandra Mussolini a Certaldo, continuano gli incontri per il No al referendum costituzionale assieme ai big di Forza Italia. Domani giovedì 1 dicembre 2016, presso il ristorante la Campagnola di Fucecchio, si terrà un incontro sulle Ragioni del NO. Saranno presenti i senatori Maurizio Gasparri e Altero Matteoli, oltre ai dirigenti […]


Leggi tutto

Referendum, iniziativa al circolo Arci per informare sulle ragioni del sì e del no

“Percorsi di approfondimento sulla riforma costituzionale”. Questo il titolo dell’iniziativa che si terrà stasera, mercoledì 30 novembre a partire dalle 21.30, al circolo Arci Cerreto Guidi. L’evento si inserisce nel percorso di iniziative volte a illustrare le ragioni del sì e del no, le due possibilità di risposta al quesito referendario che chiamerà gli italiani […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina