Simoncini: "Dobbiamo dare più valore a Castello Alto"

Anche per l’edizione 2017 di Incanti e Banchi abbiamo assistito ad una manifestazione che, nel migliore dei casi, è potuta servire per stimolare qualcuno a fare una passeggiata, ma non ad approfondire la conoscenza del nostro paese nelle strade e negli scorci più caratteristici. Via Tilli, Piazza del Popolo, via S.Ippolito, via Attavanti, via S.Martino […]

Leggi tutto

La denuncia di Altrapolitica: "Tre scuole di Certaldo su sette non sono antisismiche"

“Le scuole del Comune di Certaldo non sono tutte sicure: e non si tratta dei soliti allarmismi, ma della preoccupante situazione in cui versa l’edilizia delle scuole certaldesi. Per la prima volta infatti, grazie ai dati forniti dal Ministero dell’Istruzione, è possibile avere un resoconto generale dello stato degli edifici che ospitano gli istituti nel […]


Leggi tutto

"Erba alta e degrado sulla Francigena": la segnalazione di un lettore-pellegrino

“Via Francigena in pessimo stato, erba alta e degrado quando dovrebbe essere una delle attrazioni più importanti” è la segnalazione che arriva a gonews.it da un pellegrino che ha deciso di percorrere la tratta tra Altopascio e Fucecchio. Il lettore scrive: “Faccio questa segnalazione con rammarico e tristezza, perché non si possono tenere così opere […]


Leggi tutto

Gambassi Terme, da Cordone (Lega) ua mozione per un fondo per le vittime della criminalità

Il consigliere della Lega Nord di Gambassi Terme, Marco Cordone, ha presentato una mozione per l’istituzione di un fondo per il patrocinio legale a sostegno dei cittadini vittime della criminalità. Ecco il testo integrale della mozione:   Oggetto: Istituzione di un fondo per il patrocinio legale a sostegno dei cittadini di Gambassi Terme vittime della […]


Leggi tutto

Mille giorni dell'amministrazione comunale, il sindaco Masetti illustra gli obiettivi centrati

Il Partito Democratico di Montelupo Fiorentino, rappresentato dai tre circoli di Montelupo Centro, Fibbiana e Samminiatello esprime soddisfazione per la piena riuscita dell’incontro/confronto “ I mille giorni dell’amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino.”” che si è svolto Lunedi 29 Maggio 2017 presso il circolo arci “il progresso” di Montelupo Fiorentino La partecipazione è andata ben oltre […]


Leggi tutto

Articolo 1 festeggia la Repubblica allo spazio giardino della Fondazione I Care

In occasione della “Festa della Repubblica del 2 Giugno”, ArticoloUNO-MDP-Fucecchio ha organizzato un incontro giovedì 1 giugno a partire dalle ore 19,30 presso lo spazio giardino della Fondazione I Care in via 1 settembre 43/A. La nostra Associazione è promossa da donne e uomini che hanno fatto dell’Articolo 1 della nostra Costituzione repubblicana il proprio […]

Leggi tutto

Mazzantini (Pd) commenta la manovra di bilancio: "Trionfo degli investimenti pubblici"

“La manovra di bilancio che abbiamo approvato ieri sera in Consiglio comunale rappresenta una svolta decisiva per l’attuazione del programma elettorale con cui ci presentammo agli empolesi nel 2014”. È con queste parole che il segretario e capogruppo Pd Jacopo Mazzantini commenta la seduta consiliare appena alle spalle: “Dalle nuove grandi infrastrutture ad est e […]


Leggi tutto

I costi delle basi NATO per l'Italia e i pericoli di terza guerra mondiale: ecco il dibattito organizzato dal PRC

“Può dirsi indipendente un Paese che ospita basi militari straniere con oltre 70 testate nucleari? L’Italia è una nazione a sovranità fortemente limitata, con basi militari USA e NATO presenti da nord a sud sul territorio italiano e di cui si sa poco o niente. Gli accordi militari bilaterali tra Stati Uniti e Italia sono […]


Leggi tutto

Copiose perdite d'acqua in via dei Praticelli a Castelfiorentino: la segnalazione di un lettore

“Dalla scorsa settimana sono presenti alcune perdite della rete idrica in via dei Praticelli a Castelfiorentino, soprattutto una in prossimità del supermercato Lidl, che praticamente determina l’allagamento di tutta la sede stradale (la fotografia è stata scattata ieri pomeriggio, lunedì 29 maggio, NdR). Dopo l’ennesima segnalazione al numero verde del gestore e alla polizia municipale […]


Leggi tutto

Barriere architettoniche, Terreni sta dalla parte di Guidi e Poggianti (Centrodestra) per la mozione bocciata

Rolando Terreni – “Con la mozione del consigliere Andrea Poggianti si è fatto una questione di colore politico, così come succede in Italia. I disabili non hanno colore politico, ma hanno il colore dell’innocenza e vanno aiutati chiunque ne sia il sostenitore. Purtroppo ad Empoli oltre le barriere architettoniche ci sono anche le barriere morali […]


Leggi tutto

Ponte di Castelfiorentino, lettera anonima di protesta arriva a Susi Giglioli (InsiemexCambiare)

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Susi Giglioli, dell’associazione di Castelfiorentino ‘Insieme x Cambiare’, in merito alla lettera anonima pervenuta al suo indirizzo riguardante l’annosa questione del ponte sull’Elsa. I diverbi avuti tra la cittadinanza e la precedente amministrazione Occhipinti sulla chiusura del ponte o l’istituzione del senso unico sono riportati con articoli di giornali […]


Leggi tutto

Alia, le opposizioni ancora dibattono: "Publiambiente svenduta, ecco i numeri"

“Approvato il bilancio di ALIA con allegati i consuntivi 2016 delle quattro aziende che le hanno dato vita: Publiambiente, Quadrifoglio (Firenze), ASM (Prato) e CIS (Montale). Si conferma clamorosamente la svendita di Publiambiente. Avevamo  detto che si stava svendendo Publiambiente, operando una fusione che la valutava l’11% della nuova società. Adesso ci sono anche i […]


Leggi tutto

Palio, Stefano Cartocci: "Manifestazione lontana dalla storia di Fucecchio"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Stefano Cartocci riguardante il Palio di Fucecchio che, secondo la sua opinione, sarebbe privo di fondamento storico. Credo che sia utile fare una riflessione ache se scomoda visto l’impegno , l’entusiasmo dei dirigenti e cittadini ,profuso negli anni per realizzare il “palio di Fucecchio”di sicuro successo . La mia […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, il Pd sostiene Barnini: "Premiata la lungimiranza della giunta"

“Il bilancio consuntivo presentato dall’amministrazione e che abbiamo votato ai fini della sua approvazione in consiglio comunale ci convince e rappresenta una conferma della lungimiranza che accompagna il lavoro portato avanti in questi tre anni dalla giunta Barnini, a cominciare dalla lotta all’evasione fiscale che anche per il 2016 registra un milione di euro di […]


Leggi tutto

"Erba alta, sporco e rischio incendi sulla pista ciclopedonale": la segnalazione di un lettore a Montelupo

“La pista ciclopedonale che da Montelupo Fiorentino arriva a Camaioni è in uno stato vergognoso”: questo è il quadro della situazione dipinto da un lettore di gonews.it. Trovatosi a passeggiare sulla pista, il lettore infatti ha trovato “erba altissima, canne di bambù che attraversano il tutto, è un peccato che non sia mantenuta bene”. Dalla […]


Leggi tutto

Anche la sezione Empolese Valdelsa della Lega Nord sarà rappresentata al Congresso Federale del Carroccio

Anche la sezione Empolese Valdelsa della Lega Nord sarà rappresentata al Congresso Federale del Carroccio che si svolgerà domani  21 maggio  a Parma. Marco Cordone (Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa e Consigliere Nazionale per la Toscana), parteciperà in qualità di Delegato Federale al Congresso Federale della Lega Nord che si terrà domani 21 maggio […]


Leggi tutto

Oculistica a rischio a Empoli, Poggianti (Centrodestra): "Asl e Regione non riescono a tutelare le eccellenze"

“Dai dati pubblici dell’ASL Toscana Centro, apprendo di un tesoro nascosto in termini di efficienza e di qualità: il reparto di oculistica diretto dal Primario Dott. Fulvio Carraro. I dati pubblici, che ho avuto modo di verificare, ci offrono un quadro splendido di questo servizio sanitario: 452 ricoveri e circa 50 mila visite. In tutta […]


Leggi tutto

'Rosso un fiore. Canti per la nuova umanità' al circolo delle Cascine canta Katia Lari

Per sabato 20 maggio, presso la casa del popolo Empoli Cascine, in Via Meucci, 67, la sezione Empolese Valdelsa del Partito Comunista Italiano organizza: ‘Rosso un fiore. Canti per la nuova umanità’, recital della cantante Katia Lari, che interpreterà canti del lavoro, popolari e antifascisti, spaziando anche nel meglio della musica italiana d’autore degli anni […]


Leggi tutto

Gli studenti del Pontormo puliscono il muro di fronte al monumento ai deportati con 'Questa è Empoli'

Domani, a partire dalle ore 10, i ragazzi dell’associazione culturale Questa è Empoli porteranno in scena un alto grande appuntamento con l’educazione civica. Dopo la bella iniziativa di aprile (quando insieme agli studenti della 1A del Pontormo i ragazzi dell’associazione pitturarono la cinta muraria dell’istituto superiore di via Sanzio), questa volta i quest’empolesi si concentreranno […]


Leggi tutto

Marco Cordone rappresenterà l'Empolese-Valdelsa al Congresso Federale del Carroccio

Anche la sezione Empolese Valdelsa della Lega Nord sarà rappresentata al Congresso Federale del Carroccio che si svolgerà domenica prossima  21 maggio a Parma. Marco Cordone(Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa e Consigliere Nazionale per la Toscana), parteciperà in qualità di Delegato Federale al Congresso Federale della Lega Nord che si terrà domenica prossima 21 […]


Leggi tutto

Chiavi della Città, anche i genitori partecipano alla rievocazione medievale

Mercoledì 17, noi genitori dei bambini che frequentano la classe 2° alla scuola Baccio da Montelupo di Empoli, abbiamo preso parte al progetto scolastico “chiavi della città”. Il progetto consisteva nel far visitare ai bambini le tre piazze di Empoli dove un tempo si svolgevano i mercati:quello degli animali da cortile (piazza della Vittoria) quello […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, LIDA: "Le corse di animali sono segno di arretratezza culturale"

Dal 14 al 21 Maggio a Fucecchio (FI) si svolge il Palio delle Contrade con fiera, mercato, negozi aperti, giochi, gonfiabili, laboratori creativi, pony e animazioni per bambini, sfilata dei piccoli contradaioli, giochi medievali, corteggio storico con circa 1200 figuranti e per finire “la corsa dei cavalli si svolge la domenica pomeriggio nell’area verde della […]


Leggi tutto

Incidente mortale nel 1996, il Comune paga 300mila euro. Romano (FI) chiede una Commissione speciale

Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale di Forza Italia, Giuseppe Romano, sulla sentenza con la quale il Comune di Certaldo è stato condannato al pagamento della somma di 300mila euro perché ritenuto coresponsabile di un incidente mortale sulla 429, avvenuto nel 1996. La vicenda processuale si è però conclusa solo lo scorso marzo. Il pagamento dovrà essere effettuato dal […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina