Cordone (Lega) interviene sull'arrivo dei richiedenti asilo a Fucecchio e in provincia

“In merito al previsto arrivo di una ventina circa di richiedenti asilo a Fucecchio, su oltre 800 persone che dovrebbero arrivare nei prossimi mesi in tutta la provincia di Firenze, con alloggi reperiti per le nostre zone appunto a Fucecchio, Empoli, Castelfiorentino, Certaldo e Vinci, Marco Cordone (Segretario Lega Nord Empolese Valdelsa), dichiara quanto segue: […]


Leggi tutto

Più luce a Empoli, la soddisfazione del PD: "Variante voluta con convinzione"

“La variante formale a carattere redazionale del regolamento urbanistico vigente ed il nuovo piano di illuminazione comunale approvati ieri sera dal Consiglio comunale (500 nuovi lampioni                ” intelligenti” che portano il comparto a circa 7000 punti luce complessivi) rappresentano un altro passaggio di rilievo nell’approvazione del  programma elettorale e degli obiettivi di questo mandato”. Esordisce […]


Leggi tutto

'Una roccia è forte al suo posto': la campagna dell'Arci per far conoscere il Kurdistan

‘Kurdi! Una roccia è forte al suo posto’. Questo il titolo dell’iniziativa targata Arci Empolese Valdelsa e dedicata al Kurdistan, territorio geopoliticamente strategico ma mai riconosciuto come vero e proprio stato, circa 200mila chilometri quadrati con un popolo di uomini, donne e bambini diviso tra Turchia, Siria, Iran e Iraq. Sebbene siano una popolazione dispersa […]


Leggi tutto

Festa de L’Unità a Empoli: ogni giorno AperiLibro, ospiti Pinotti e Orlando

«Questa edizione segna una ulteriore crescita della nostra Festa, che vedrà il ritorno della libreria, con la presentazione di libri ogni pomeriggio alle 18:30 e dello storico stand dei fiori. Ma sarà soprattutto un’edizione dal programma di livello nazionale, innanzitutto in considerazione dei dibattiti politici che vedranno ospiti il ministro della Giustizia e candidato al […]


Leggi tutto

Poggianti (Centrodestra): "Parchi pubblici di Empoli nel degrado"

Il Centrodestra per Empoli, nella persona del suo Capogruppo e Consigliere Comunale Andrea Poggianti, ha proposto un’interrogazione per conoscere lo stato e le tempistiche delle manutenzioni dei parchi pubblici di Empoli, da anni abbandonati a loro stessi, per il primo Consiglio Comunale di luglio 2017. “Basta guardarsi intorno per rendersi conto dell’incuria e dello stato […]


Leggi tutto

Susi Giglioli sui 'paletti pedonali': "non garantiscono la sicurezza dei pedoni"

L’intervento di Susi Giglioli, Presidente di ‘Insieme per Cambiare’, sulla questione dei paletti pedonali e sulla sicurezza dei cittadini. “Intervengo, sulla questione ‘paletti pedonali’, in rappresentanza di quel 9% che la la Lista Civica Insieme per Cambiare ha raccolto alle ultime amministrative con il ruolo di Presidente che mi stato assegnato per volere dei sostenitori e […]


Leggi tutto

Progetto Com.Unico: soddisfazione del gruppo consiliare PD

Il gruppo consiliare del PD di Castelfiorentino esprime soddisfazione e dichiara il proprio appoggio al progetto Com.Unico, presentato dal Sindaco Falorni e dalla sua Giunta il 6 giugno scorso. Si tratta di un progetto integrato di interventi volti all’abbattimento delle barriere e migliorare l‘accessibilità tra il centro storico alto ed il paese basso, apportando una […]


Leggi tutto

Consiglio dell'Unione dei Comuni, il Pd bacchetta le opposizioni: "Assenti non giustificati"

“All’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio dell’Unione dei Comuni vi erano in discussione tre provvedimenti molto importanti: il Conto Consuntivo del 2016; l’ordine del giorno di solidarietà ai lavoratori della Cartotecnica Maestrelli e l’approvazione della Convenzione tra Toscana Promozione e l’Unione dei Comuni per la promozione turistica del nostro territorio. Con nostra grande sorpresa e dispiacere […]


Leggi tutto

Moria di Pesci nell'Elsa, la Lega Nord: "Le risposte ancora non ci sono"

In riferimento alla morìa di pesci nel fiume Elsa che alcuni giorni fa ha interessato il tratto di fiume che va da Certaldo a Poggibonsi, rilevando che  da tempi non sospetti abbiamo seguito le criticità ambientali del fiume Elsa, fenomeno schiume etc.,  con grande attenzione(si vedano le specifiche interrogazioni presentate dallo scrivente per conto della […]


Leggi tutto

Regolamento per gli animali d’affezione, Castello a Sinistra: "Non si può più aspettare"

“Come mai a Castelfiorentino manca ancora un regolamento per la gestione degli animali di affezione, in colonie o in case private? È la domanda che ci facciamo da qualche anno. Come Gruppo Consiliare stiamo portando avanti, tramite contatti, lavoro personale e discussione con gli appositi uffici del Comune, la redazione di una regolamentazione comunale per […]


Leggi tutto

Acque Spa risponde a Bagnai: "Frasi inesatte sulla perdita in via Santa Lucia"

Nella giornata di ieri Bagnai (Insieme per Montelupo) ha contestato gli aumenti tariffari per Acque SpA. Oggi è arrivata la risposta della stessa azienda, la pubblichiamo di seguito. “In riferimento alla perdita idrica di via Santa Lucia nel Comune di Montelupo, appare inesatto sostenere che Acque SpA “non si sia attivata per il ripristino del […]


Leggi tutto

Certaldo, Altrapolitica e Forza Italia: "Emergenza del fiume Elsa, far luce sui danni delle schiume"

Considerata la rinnovata situazione d’emergenza in cui versa il Fiume Elsa e le criticità emerse negli ultimi giorni, come Consiglieri comunali di Certaldo, ma non di meno come persone, riteniamo opportuno rinnovare il nostro impegno a far luce una volta per tutte sulle cause e sui potenziali danni derivanti dall’annoso fenomeno schiume. A tale scopo, […]


Leggi tutto

Dalla sinistra dell'Empolese Valdelsa un appello ai partiti: "Programma per unire, senza accordi di palazzo"

Ai dirigenti nazionali di: Art. 1 MDP Sinistra Italiana Possibile Democrazia e autonomia Chi vi scrive è un gruppo di persone che non si rassegna. 

Siamo attivisti politici, siamo attivisti di associazioni, siamo semplici cittadini che in varie forme contribuiscono con passione, ostinazione e spirito di servizio alla vita democratica della nostra comunità. Siamo cittadini […]


Leggi tutto

Servizio idrico, Bagnai (Insieme per Montelupo): "No agli aumenti tariffari. Serve sensibilità verso gli utenti"

Cominciano ad essere troppo frequenti le segnalazioni di pesanti insoddisfazioni dell’utenza , che nel segnalare problematiche concernenti l’erogazione del servizio idrico  non trova tempestivi  riscontri da parte del gestore Acque spa, che peraltro ha recentemente beneficiato di un aumento tariffario del 6,8% disposto dall’Autorità Idrica Toscana  con il sostanziale beneplacito dei comuni dell’area empolese valdelsa, […]


Leggi tutto

Degrado dei parchi a Empoli, Carpentieri (Prc): "Situazione critica, quasi d'abbandono"

“La situazione dei parchi e dei giardini a Empoli è in stato di emergenza da anni. L’episodio di venerdì 10 giugno, al parco di Serravalle, dove un bambino è rimasto incastrato in un gioco per fortuna senza riportare grosse conseguenze, si poteva evitare. Sono anni che molti parchi e giardini pubblici versano in una situazione […]


Leggi tutto

Anniversario della morte di Gramsci, appuntamento al cinema con Anpi Certaldo

“L’ANPI Certaldo ricorda l’80° anniversario della morte di Antonio Gramsci e, per l’occasione, organizza la proiezione esclusiva del nuovo film “Nel mondo grande e terribile” dedicato alla figura di Gramsci. L’appuntamento è per martedì 13 giugno ore 21.15 al cinema teatro Multisala Boccaccio di Certaldo, sala 2. Il film è uscito da poco nelle sale […]


Leggi tutto

Migranti a Empoli, Alberti (LN) appoggia l'iniziativa di Poggianti (Centrodestra): "Basta Sprar, scriveremo al prefetto"

“Ci uniamo immediatamente – afferma Jacopo Alberti, consigliere della Lega Nord – all’iniziativa del consigliere Poggianti, in relazione al numero d’immigrati attualmente ospitati ad Empoli, il tutto pure nella prospettiva dell’arrivo di nuovi presunti profughi in città. Condivido la richiesta di non aderire allo Sprar, nonché di verificare la proporzione fra immigrati accolti ed effettiva […]


Leggi tutto

Com.Unico, Zini (Insieme per Cambiare) rimanda alla quotidianità: "Tornare alla cura dell'essenziale"

“Oggi, è certamente prematura ogni valutazione del Progetto “Com.Unico” previsto a Castelfiorentino; ci esprimeremo al momento opportuno, una volta visionato il progetto esecutivo. Rimanendo, invece, alla quotidianità, preferisco documentare le “pessime ed indecorose” situazioni nelle quali si trovano alcuni marciapiedi di Via dei Profeti e la ringhiera sul ponte dello scolmatore – sempre da quelle […]


Leggi tutto

Profughi, Poggianti (Il Centrodestra per Empoli): "Situazione allarmante, ecco la mia mozione"

“Nel territorio comunale di Empoli sono presenti 213 profughi. Troppi. Molti in più rispetto  alla proporzione di 2,5 persone da ospitare ogni 1000 abitanti stabilita dalla direttiva seguita da Anci e ministero dell’Interno. Per questo firmo davanti a voi (il riferimento è ai giornalisti presenti) questa mozione per revocare l’adesione del comune di Empoli al […]


Leggi tutto

Crisi ambientale del fiume Elsa, la denuncia dei Verdi

“I Verdi denunciano l’ennesima crisi ambientale del fiume Elsa e la recente moria di pesci. Per decenni si sono voltate le spalle al fiume privilegiando egoismi e interessi di parte che già negli anni ’90 hanno impedito la realizzazione dell’area naturale protetta di interesse locale – ANPIL – e l’utilizzo di finanziamenti certi. Solo l’emergenza, […]


Leggi tutto

Il modello di sviluppo 'Possibile' nell'Empolese Valdelsa: incontro a Fucecchio

Il comitato Possibile Empolese Valdelsa, formazione locale del partito di Giuseppe Civati, organizza per il prossimo 9 giugno, presso la fondazione I Care di Fucecchio, un dibattito sulle politiche del lavoro e di sviluppo. La discussione muoverà dal Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro varata tra il 2014 e il 2015 dall’esecutivo Renzi. […]


Leggi tutto

Consiglio comunale sui migranti, plauso dai vertici di Forza Italia per l'operato a Certaldo

Il coordinatore regionale Forza Italia Stefano Mugnai ed il coordinatore provinciale Forza Italia Paolo Giovannini plaudono al brillante risultato ottenuto dai consiglieri comunali di Certaldo Giuseppe Romano e Lucia Masini, in occasione della richiesta formulata dal gruppo consiliare Forza Italia per l’indizione di un consiglio comunale ad adunanza aperta alla cittadinanza sul tema dell’accoglienza migranti. […]


Leggi tutto

Scuole antisisma, InsiemexCambiare: "Nessuna a norma a Castelfiorentino, si prenda coscienza della situazione"

“Come lista civica e grazie ai dati pubblici del Ministero dell’Istruzione diffuse dall’Espresso, non possiamo che essere gravemente sorpresi delle condizioni di sismicità delle nostre scuole pubbliche. In pratica emerge che nessuno dei nostri edifici scolastici rispetta le norme di sismicità, in questo contesto qualche priorità a tutela dei nostri ragazzi, dovremo porcela senza alcun […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina