Convegno Uil Pensionati: in Toscana ancora 40mila disabili in attesa di un posto di lavoro

Al 31 dicembre del 2016 gli iscritti all’Ufficio di collocamento categorie protette (legge 68/99) in Toscana sono circa 40.000, di cui nella solo provincia di Firenze 11.726. Ad oggi negli Enti Pubblici (come ministeri e aziende ospedaliere), sempre in provincia di Firenze, la disponibilità di posti di lavoro per disabili ammonta a circa 600 che […]


Leggi tutto

L'onorevole Becattini in visita alle aziende Cna: "Confronto con le imprese per capirne le esigenze"

Il deputato Lorenzo Becattini, del Partito Democratico, ha fatto visita oggi alle imprese di Cna Firenze-Area Empolese Valdelsa. Ad accompagnarlo Franco Vichi, direttore generale di Cna Firenze, ed Elena Bardi, coordinatrice Cna Firenze Area Empolese Valdelsa. La visita ha riguardato in particolare nove attività: Laboratorio Empolese di Analisi (Empoli), I.n.p.a. srl (Sant’Ansano, Vinci), Ceramiche Arti-C S.R.L. […]


Leggi tutto

Cartotecnica, l'incontro sul licenziamento collettivo visto con gli occhi di Simona Maestrelli

Riportiamo la lettera di Simona Maestrelli, figlia del defunto patron della Cartotecnica che porta il suo nome ma all’interno dell’azienda come responsabile del controllo qualità. Nella missiva Maestrelli si riferisce a se stessa con il termine ‘proprietà’, riflettendo sul fatto che pur essendo socia dell’azienda la vera gestione è in mano ad altri. Simona Maestrelli, […]


Leggi tutto

Coworking a Certaldo, locali a disposizione in via XX Settembre

Il Comune di Certaldo, insieme ad ASEV, ha il piacere di informarvi che è in procinto di essere inaugurato Team-Work, uno spazio incubatore/coworking dedicato a chiunque voglia sperimentare una propria attività imprenditoriale o voglia dare nuova vita ad un’attività nata recentemente: un aiuto concreto per aiutare le imprese nella fase di start-up. Si tratta di spazi […]


Leggi tutto

Mercato a Ponte a Elsa, Confcommercio: "L'assessore Gozzini non può ignorarci"

In una lettera indirizzata all’assessore al Commercio del comune di San Miniato Giacomo Gozzini, il direttore della Confcommercio di Pisa Federico Pieragnoli si dice “rammaricato dal fatto che la nostra Associazione non viene citata, a proposito di un Suo intervento sulla stampa, al fine di offrire il nostro contributo circa il decollo del mercato rionale […]


Leggi tutto

Sammontana, firmata ipotesi di accordo per lo stabilimento di Vinci: aumenti salariali per 78 euro mensili

E’ stata firmata ieri l’ipotesi di accordo di secondo livello nello stabilimento Sammontana a Vinci dove si producono croissant e prodotti lievitati. L’accordo adesso passerà al vaglio e all’approvazione dei lavoratori nelle assemblee che si svolgeranno nei prossimi giorni. Oltre a migliorare gli aspetti di salute e sicurezza ed alla formazione professionale, due sono i […]


Leggi tutto

Cartotecnica Maestrelli, la decisione entro la prossima settimana: ecco gli scenari

Negli uffici del tribunale di Firenze si è svolta l’udienza preliminare per il concordato in bianco della cartotecnica Maestrelli. Novanta giorni, chiesti dall’azienda di viale Togliatti a Sovigliana, che sono scaduti: adesso la proprietà ha recapitato al giudice tutti i documenti sugli ultimi tre mesi di attività. La stessa proprietà avrebbe chiesto una proprorga di […]


Leggi tutto

Baldacci (Fp-Cgil Usl): "Spazi negli ospedali di San Miniato e Fucecchio da utilizzare"

A sette mesi dalla conferenza stampa (20 ottobre 2016) della USL Toscana Centro sul piano di Investimenti nella zona Empolese-Valdelsa-Valdarno ancora non si vedono avanzamenti su quelle che noi riteniamo le attività strategiche per la zona. In attesa del reperimento delle risorse necessarie al completamento dei lavori del corpo H del Presidio Ospedaliero di Viale […]


Leggi tutto

Se il treno regionale ritarda ti arriva la notifica sul cellulare

Informazioni e assistenza digitale in tempo reale per i clienti dei treni regionali di Trenitalia: smart caring. Grazie alle nuove funzioni infopush dell’App gratuita Trenitalia, disponibile per tutti i dispositivi con sistemi operativi iOS e Android, si realizza quel che da sempre i viaggiatori chiedono: essere informati tempestivamente per sapere cosa sta accadendo lungo la […]


Leggi tutto

Empoli, l'azienda Timenet si espande e cerca nuovi lavoratori

L’azienda empolese di telecomunicazioni Timenet si espande e sposta la sua sede operativa da via di Vittorio a via Lucchese. A presentare le novità e il programma di espansione triennale ci ha pensato il presidente Franco Iorio, in una conferenza stampa questa mattina, lunedì 8 maggio. Insieme a lui era presente anche l’assessore alle Attività produttive […]


Leggi tutto

Export in Toscana, i distretti tradizionali sono stabili. Bene l'abbigliamento, si riprende il conciario

La Toscana si attesta come terza regione a livello nazionale in termini di export distrettuale e registra nel 2016 un risultato di sostanziale stabilità, in linea con il dato nazionale (0,0%). Le specializzazioni distrettuali rivestono un ruolo significativo all’interno della regione e riescono a generare un avanzo commerciale che si è andato rafforzando nel corso […]


Leggi tutto

Anno dei Borghi, Ciuoffo a Roma all'inaugurazione della mostra-evento

‘Ai confini della meraviglia’ è il titolo della mostra-evento organizzata dal Mibact in collaborazione con 18 Regioni italiane (tra cui la Toscana) per celebrare il 2017 ‘Anno dei Borghi’. L’esposizione sarà inaugurata domani alle ore 11 presso le Terme di Diocleziano a Roma. Alla cerimonia prenderà parte anche l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo che […]


Leggi tutto

Banca di Cambiano, presentato il bilancio 2016: utile netto 5,1 milioni, oneri straordinari per 4

Presentato oggi in anteprima alla Conferenza stampa nella sede fiorentina di Villa Fagan, il Bilancio del 133esimo esercizio, chiuso al 31.12.2016, che verrà sottoposto all’approvazione all’Assemblea dei Soci, sabato 6 maggio prossimo a Castelfiorentino. L’esercizio 2016 si è chiuso con un utile netto di 5,1 milioni di euro, pur a fronte dell’assorbimento di oneri straordinari […]


Leggi tutto

Il Comune si congratula con la montespertolese Serena Fontanelli, Stella al Merito del Lavoro

Dall’Amministrazione comunale di Montespertoli arrivano le congratulazioni a Serena Fontanelli, che ha ricevuto lo scorso 1° maggio la “Stella al Merito del Lavoro” nel corso di una cerimonia organizzata dalla Prefettura nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’onorificenza viene conferita tradizionalmente il Primo Maggio dal Presidente della Repubblica a coloro che si sono distinti […]


Leggi tutto

Mc Multicons offre lavoro nell'Empolese Valdelsa

L’economia riparte e con essa anche il lavoro sul territorio e per il territorio. Esistono infatti ancora nell’area dell’Empolese-Valdelsa, nonostante la crisi non sia ancora finita, delle realtà all’interno delle quali è possibile trovare opportunità di lavoro e di sviluppo, grazie al grande impegno di persone che contribuiscono alla crescita del proprio posto di lavoro. […]


Leggi tutto

Cartotecnica Maestrelli, gli operai ringraziano le istituzioni per il Primo Maggio di rilancio

“Gli operai della Cartotecnica Maestrelli, vogliono esprimere i dovuti e sinceri ringraziamenti in merito a chi nella giornata di ieri, 1° Maggio, con la loro presenza hanno manifestato l’interesse per la nostra attuale situazione e la volontà di aiutarci con ogni mezzo a loro disposizione per cercare la soluzione migliore alla vicenda. Fermo restando che […]


Leggi tutto

'Agricola': la filiera corta e le tipicità del territorio protagonisti a Castelfiorentino

Una grande festa dell’agricoltura e degli agricoltori, dove tradizione rurale, trasmissione dei “saperi” e prospettive di sviluppo si combinano in modo virtuoso, coinvolgendo le nuove generazioni in un progetto didattico che punta a stimolare l’amore per i nostri prodotti e per la nostra terra. E’ questo il biglietto da visita di “Agricola”, manifestazione dell’Empolese Valdelsa […]


Leggi tutto

'E...state in Comune', il 4 maggio si aprono le iscrizioni

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, come ogni anno, torna puntuale l’appuntamento con ‘E…state in Comune’, il progetto di continuità educativa rivolto ai ragazzi residenti nel Comune di Fucecchio di età compresa tra i 15 ed i 25 anni. Il progetto prevede esperienze di tirocinio, di attività educative e di volontariato in vari servizi comunali, […]


Leggi tutto

Senza voucher meno lavoro nelle vigne del Chianti, dell'Empolese e di Carmignano: la denuncia di Coldiretti

Con la sospensione della vendita dei voucher da aprile si perdono opportunità di lavoro in Italia per 50mila giovani studenti, pensionati e cassa integrati impiegati nelle attività stagionali in campagna dove sono in corso i lavori primaverili. “Anche la nostra agricoltura ne risentirà -commenta Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Firenze-Prato-. Pensiamo soltanto ai tanti studenti […]


Leggi tutto

Comune e Fondazione CR Firenze assieme per lo sviluppo: un questionario per le aziende empolesi

Un’indagine in cento aziende dell’Empolese per creare un gruppo di lavoro e un progetto, arrivando così allo sviluppo completo del comparto stesso delle aziende. Il Comune di Empoli darà il via a ‘Ascolto del Territorio’, un’iniziativa che inizierà nel corso della prossima settimana e terminerà verso luglio 2017: le imprese medio-grandi con più di dieci […]


Leggi tutto

Castello 2019, primo incontro tra Confesercenti e il sindaco Falorni

Primo incontro, ieri sera, al Palazzo Comunale di Castelfiorentino, tra il Sindaco Alessio Falorni e la nuova Presidenza Comunale di Castelfiorentino (nella foto, Marta Locci Presidente, Gianni Carpitelli, Claudio Carlucci, Angela Bua, Paola Fiaschi e il Responsabile Generale Empolese-Valdelsa Lapo Cantini) sui principali temi che riguardano commercio e turismo castellano (si veda documento allegato). “E’ […]


Leggi tutto

Rossi alla Cartotecnica Maestrelli: "Regione sempre presente al tavolo delle trattative"

Legacoop alle spalle dei lavoratori della Cartotecnica Maestrelli nel superare l’empasse in cui si trovano e rilevare l’azienda di Sovigliana di Vinci a un passo dalla chiusura. È la novità emersa oggi, lunedì primo maggio, sia dal comizio del Primo Maggio a Empoli che dal pranzo organizzato all’interno dello stabilimento di viale Togliatti, occupato da […]


Leggi tutto

Viale in Festa, il sole bacia Spicchio-Sovigliana

“Viale in Festa un grande successo, una grande conferma! Strapieno di persone”, afferma su Facebook l’assessore alle attività produttive di Vinci Sara Iallorenzi. E in effetti la manifestazione a Spicchio-Sovigliana con viale Togliatti aperto solo per pedoni e ambulanti ha dato prova di essere una formula vincente e convincente anche per quest’anno. Il sole ha […]


Leggi tutto

Primo Maggio, Cgil: le iniziative e i cortei in provincia di Firenze

Ecco di seguito la lista delle iniziative fiorentine di lunedì Primo Maggio: – Barberino del Mugello: ore 10 concentramento in Piazza Cavour, corteo per le vie cittadine accompagnato dalla filarmonica Giuseppe Verdi, con comizio conclusivo in piazza Cavour di Davide Materazzi (segretario Uilm Firenze). – Empoli: ore 9:30 ritrovo in Piazza Stazione; ore 10 partenza […]


Leggi tutto

Enrico Rossi al Primo Maggio a Empoli: pranzerà con i lavoratori della Maestrelli

Corteo a Empoli e poi pranzo in fabbrica, alla Cartotecnica Maestrelli di Sovigliana, occupata dagli operai in lotta per la sopravvivenza dell’azienda. Così il presidente Enrico Rossi celebrerà, lunedì 1° maggio, la Festa del Lavoro, portando l’attenzione e la solidarietà della Regione a questa e ad altre realtà produttive, quasi sempre di piccole o medie […]


Leggi tutto

Due empolesi nella presidenza di Cna Firenze: sono Marco Landi e Luigi Nigi

Gli empolesi Marco Landi e Luigi Nigi, sono stati eletti nella nuova presidenza di Cna Firenze. Marco Landi, imprenditore empolese già presidente dell’associazione nell’area Empolese Valdelsa, e Luigi Nigi, in quota del robusto sindacato pensionati, affiancheranno il neopresidente di Cna Firenze Giacomo Cioni e il direttore generale Franco Vichi insieme a Simona Innocenti, imprenditrice di […]


Leggi tutto

La direttrice delle Poste di Empoli Serena Fontanelli sarà nominata Maestro del Lavoro

Poste Italiane ha partecipato per l’ottava volta al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Serena Fontanelli, Direttrice Ufficio Postale di Empoli, verrà nominata Maestro del Lavoro a Firenze il 1° maggio p.v. in occasione della cerimonia che si terrà presso il Salone dei ‘500, per […]


Leggi tutto

Rinnovato il contratto nel settore calzaturiero: aumento complessivo di 90 euro

Dopo una intensa notte di trattative, questa mattina a Milano (giovedì 27 aprile) intorno alle 4.00, tra Assocalzaturifici-Confindustria e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2019 del settore calzaturiero (80.000 addetti in più di 5.000 imprese), scaduto il 31 marzo 2016. L’intesa prevede un aumento […]


Leggi tutto

Discarica di Montespertoli, lavoratori senza Tfr e ultimo stipendio. La Cgil passa all'azione

“In due anni i lavoratori hanno rimesso qualcosa come 1.500 euro dei soldi che gli spettavano da contratto”: così commenta Massimiliano Fabozzi, Filcams-Cgil Empoli, in merito ai 5 lavoratori sotto appalto della discarica di Montespertoli, gestita da Alia dopo la fusione di Publiambiente. A questi operai non è stato concesso l’ultimoa mensilità e il Tfr […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina