Investimenti nelle aziende agricole, un incontro a Meleto sui finanziamenti

Venticinque milioni di euro per le aziende agricole che investono in impianti e attrezzature; altri quindici per quelle che si aggregano per formare una filiera agroalimentare; cinque per chi punta su agriturismo o fonti rinnovabili. Ancora, contributi per le aziende che decidono di dedicarsi alle produzioni di qualità. Sono questi, in sintesi, alcuni dei finanziamenti […]


Leggi tutto

Nasce 'Inside Factory', fabbrica di idee e innovazione al servizio di marketing, organizzazione eventi e formazione

E’ un modo diverso di concepire il marketing, gli eventi e la formazione: coinvolgente, appassionato, emozionante, innovativo e social. Una nuova sfida, lanciata dal team di VoipVoice, che in questi giorni a SMAU Torino (evento di riferimento nei settori innovazione e digitale per le imprese e i professionisti italiani) ha presentato in anteprima la sua […]


Leggi tutto

Castello Summer, spettacoli e negozi aperti per tutti i mercoledì di luglio

Quattro serate a “tema” all’insegna dello sport, della danza, della musica, dei giochi e dello shopping. Quattro mercoledì che illumineranno a festa il centro storico di Castelfiorentino per tutto il mese di luglio, in concomitanza con l’apertura serale dei negozi (dalle 21.00 alle 23.00) e dei “saldi sotto le stelle”. Da mercoledì 6 luglio occhi […]


Leggi tutto

Eventi estivi in città, Confesercenti mostra le sue carte per gli eventi

Presentato oggi a Montelupo, presso il Museo della Ceramica, il programma degli eventi organizzati in concomitanza con le aperture serali delle attività commerciali dal locale centro commerciale naturale Borgo degli Arlecchini, in collaborazione con il Comune di Montelupo Fiorentino, Promoeventi, Confesercenti Empolese-Valdelsa. Un programma ricco ed articolato, con eventi di qualità e di grande interesse […]


Leggi tutto

L'intervista all'operaio licenziato della Coinservice Spa: "Ho fatto un errore, ma questa è una ripicca"

“In 4 giorni hanno cancellato 4 anni di lavoro”. Così conclude la lunga chiacchierata con Massimiliano Ferrarolo, l’ormai ex lavoratore della Coinservice Spa di Empoli, che al momento sta combattendo le sue due battaglie: quella contro una grave malattia che potrebbe ripresentarsi e quella per la riassunzione nell’azienda in cui ha prestato servizio, finché la […]


Leggi tutto

Gruppo Cabel, Bosio rimane alla presidenza

Si è tenuta a Empoli l’Assemblea dei soci di Cabel Holding e a seguire il Consiglio di Amministrazione che oltre all’approvazione del Bilancio 2015, ha rinnovato il CDA confermando Francesco Bosio alla Presidenza e nominando Stefano Tana, Presidente di Invest Banca, quale Amministratore Delegato in sostituzione di Daniele Corsini al quale sono andati i ringraziamenti […]


Leggi tutto

Malato oncologico rischia il posto di lavoro: la Cgil sul piede di guerra contro la Coinservice spa

La Cgil  è sul piede di guerra contro la Coinservice spa di Empoli. Un lavoratore, malato oncologico, rischia di perdere il posto di lavoro per aver superato i 180 giorni di malattia previsti dal contratto collettivo di lavoro senza chiedere nei tempi previsti il periodo di aspettativa. Di conseguenza è scattato il licenziamento, come previsto dalla […]


Leggi tutto

Fuga di notizie sull'incidente alle Botteghe, Diccap-Sulpl: "Spinelli denigra la polizia municipale"

“”A mezzo di più fonti giornalistiche locali, abbiamo appreso che il Sindaco del Comune di Fucecchio, Sig. A. Spinelli, ha fatto espressa richiesta al Dirigente il servizio di Polizia Municipale, Dottoressa A. Maritan, di avviare un’indagine interna per la verifica di una “presunta” fuga di notizie da parte degli Operatori di Polizia Municipale del Comando […]


Leggi tutto

Furti d'identità e frodi online, in Toscana oltre 1.100 i casi rilevati

Le frodi creditizie perpetrate attraverso un furto di identità – con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene – rappresentano un fenomeno criminale di dimensioni più che preoccupanti tanto che l’ultima edizione dell’Osservatorio […]


Leggi tutto

Servizio Civile Nazionale, 12 posti disponibili: c'è tempo fino al 30 giugno

Scade fra pochi giorni, il 30 giugno prossimo, il bando per la selezione di 12 giovani da avviare al servizio civile nazionale nell’anno 2016. I giovani che presentano domanda possono richiedere la partecipazione alla selezione per i seguenti progetti: “New GenerAction : insieme per l’integrazione dei migranti” (6 posti); “ La Rete in mente” (6 […]


Leggi tutto

I progetti Piu del Distretto sono finanziabili dalla Regione

Una notizia estremamente positiva è arrivata ieri da Firenze per le sei amministrazioni comunali del Distretto Industriale di Santa Croce sull’Arno. Il Progetto di Innovazione Urbana (PIU) presentato dai Comuni di Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte è stato inserito dalla Regione Toscana nell’elenco […]


Leggi tutto

Servizio civile, quattro posti al circolo 'La casa della Memoria'

Quattro posti al circolo La casa della Memoria di Montelupo Fiorentino con il servizio civile nazionale collegato a Confcooperative. I ragazzi potranno fare un’esperienza, a fianco degli operatori della cooperativa sociale Minerva, di sostegno agli ospiti del centro diurno affetti da alzheimer. Le domande devono pervenire entro giovedì 30 giugno in via della Chiesa 21 a Montelupo […]


Leggi tutto

Grado Zero presenta un prototipo di guanto intelligente

Grado Zero, l’azienda con sede a Montelupo Fiorentino specializzata nella ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia applicate nella vita quotidiana, ha presentato un prototipo di guanto intelligente per il settore riabilitativo in occasione dell’evento finale del progetto Light.Touch.Matters tenutosi alla Delft Univerity of Technology, in Olanda, lo scorso 17 Giugno. Il progetto in questione ha […]


Leggi tutto

Al Cenacolo degli Agostiniani si parla di disabilità e lavoro con Iacopo Melio e Cgil

La disabilità è al centro della nuova carta del lavoro nella proposta di legge della Cgil e oggi – giovedì 23 giugno – al Cenacolo degli Agostiniani a Empoli alcuni rappresentanti del sindacato ne hanno parlato alla presenza di Iacopo Melio, che da tempo ormai porta avanti la sua battaglia contro le barriere architettoniche e tra […]


Leggi tutto

"No alla Rems a Empoli", secco rifiuto di Fns Cisl

<<Abbiamo appreso ieri dalla stampa (un ampio servizio sul quotidiano “La Repubblica”) che tra le ipotesi allo studio dell’Assessore alla Sanità della Regione Toscana ci sarebbe quella di realizzare una nuova Rems ad Empoli, magari chiudendo il carcere. Si legge nell’articolo che uno dei motivi risiederebbe nel fatto che alla Casa Circondariale di Empoli non […]


Leggi tutto

Barriere nell'accesso al lavoro, interviene Iacopo Melio al dibattito Cgil

“Le barriere nell’accesso al lavoro (e non solo)”: è il titolo del dibattito organizzato dalla Cgil fiorentina che si terrà giovedì 23 giugno a Empoli presso il convento degli Agostiniani (via dei Neri, ore 10). Interverranno Iacopo Melio (associazione “Vorrei prendere il treno”), Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze), Alessio Focardi (coordinamento disabilità Cgil Firenze). […]


Leggi tutto

All’enoteca I Lecci i'Burghero raddoppia

Dopo due anni esatti dall’incoraggiante esperienza di Empoli, sostenuti dal desiderio di affermare un concetto di ristorazione che si leghi al territorio e ai suoi produttori, grazie alla collaborazione con il Consorzio Turistico Terre di Leonardo e Boccaccio e delle Colline del Chianti, i’BURGHERO raddoppia e si trasferisce in campagna, aprendo il prossimo 25 giugno […]


Leggi tutto

Coop Montespertoli, nel cda eletto Stefano Volterrani presidente

In data 20/21 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione Coop Montespertoli. Hanno partecipato alle elezioni un grande numero di soci, 496. Sono risultati eletti i seguenti candidati: Jacopo Bassi, Giovanni Pippucci, Paolo Lapi , Margherita Sergi, Luciano Cutrini, Stefano Volterrani, Rosetta Cavallaro. In data 7 giugno si è […]


Leggi tutto

Legambiente, apre lo sportello per segnalazioni e richieste di aiuto

Il messaggio del circolo Legambiente Empolese-Valdelsa: “L’associazione Legambiente Empolese Valdelsa apre uno sportello di tutela ambientale rivolto a tutti i cittadini e che si pone come obiettivo quello di recepire segnalazioni inerenti problematiche ambientali presenti sul nostro territorio. Legambiente non intende con questo sostituirsi ai normali organi istituzionali che sono preposti alla tutela dell’ambiente, enti […]


Leggi tutto

Mainardi (Cgil) apre alla proposta di Donati: "Con l'etica si migliora il lavoro nelle concerie"

Un codice etico oltre le semplici regole è quello che serve al distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, ha detto qualche settimana fa Franco Donati all’assemblea della Associazione Conciatori. Una diversa mentalità e un modo differente di rapportarsi alla produzione sono dogmi anche per la CGIL che apprezza la svolta, a suo modo storica, di […]


Leggi tutto

Pakerson, personale licenziato e in parte reintegrato dalla nuova proprietà

“Nella tarda serata di giovedì 9 giugno 2016 si è conclusa la procedura di mobilità del Calzaturificio Pakerson (ICF Industria Calzature Fiorentine Srl). L’accordo sottoscritto prevede che l’azienda, già posta in liquidazione, proceda al licenziamento di tutto il personale. Durante gli incontri che si sono tenuti nelle scorse settimane, è emerso che una società è […]


Leggi tutto

Sciopero nel settore igiene ambientale pubblica

Publiambiente informa che le OO.SS. Nazionali FP Cgil – FIT Cisl – UILTRASPORTI e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale pubblica per l’intera giornata di mercoledì 15 giugno 2016. Su tutto il territorio servito, ai sensi dell’art. 8 Legge 83/2000, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali (ospedali, case di cura, ecc.). Scusandoci per gli eventuali […]


Leggi tutto

Katalize: tanto adesioni al progetto nel primo incontro tra imprenditori e professionisti

“Scacco Matto. Persone, aziende e mosse vincenti”: è questo il titolo del quarto incontro di Katalize, il progetto del Comune di Castelfiorentino per l’imprenditoria giovanile, che si è tenuto ieri, venerdì 10 giugno alle ore 18 presso la Sala Rossa del Comune di Castelfiorentino. L’incontro è stato l’occasione per gli imprenditori di conoscere da vicino il progetto Katalize. Il team di Katalize ha descritto il progetto […]


Leggi tutto

Massimo Messeri, presidente di Confindustria Firenze alla Zignago Vetro

“Una delle eccellenza industriali che ci rendono orgogliosi del nostro manifatturiero”: così che il presidente di Confindustria Firenze Massimo Messeri ha parlato della Zignago Vetro oggi durante la sua visita all’impresa empolese, dopo l’incendio dei giorni scorsi. “Sono queste le imprese che arricchiscono concretamente il nostro territorio, grazie a un mix di saper fare e […]


Leggi tutto

"La Manifattura" della cooperativa Pegaso si amplia e diventa un marchio etico

Continua e si amplia “La Manifattura”, il progetto lanciato nel 2015 dalla cooperativa Pegaso che permette ai propri lavoratori di coadiuvare e portare a termine i lavori commissionati dalle imprese locali. Si amplia grazie all’adesione fortissima di Confindustria Firenze, che si accoda a quella zonale dell’Empolese Valdelsa dando ulteriore importanza a un progetto di reintegrazione […]


Leggi tutto

Sportello immigrati, la Cgil avrà più sedi e uffici

Permessi di soggiorno, richieste di cittadinanza, ricongiungimenti familiari, problemi sul lavoro: sportello immigrati, la Cgil di Firenze potenzia il servizio. Nuove sedi (viale Belfiore e Mercafir a Firenze, Campi Bisenzio, ospedale di Careggi, Empoli) e uffici (a Firenze in Borgo Greci si passa da uno sportello a due) grazie alla disponibilità di delegati e volontari […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina