Twin Disc, sedici salvagenti davanti l'azienda: "No ai licenziamenti, sì agli investimenti"

Sedici salvagenti per sedici lavoratori della Twin Disc. E’ questa la protesta dei dipendenti dell’azienda di Capraia e Limite (Firenze) che si è svolta questa mattina, mercoledì 27 luglio, dalle 9:30 fino alle 11:30. Yuri Campofiloni, rappresentante della Fiom-Cgil, ha ripercorso gli ultimi eventi della società: “La discussione sulla Twin Disc dura da anni. Nel 2013 […]


Leggi tutto

Twin Disc, braccia incrociate e presidio in via Salani

Twin Disc: dopo l’annuncio dei 16 esuberi ancora nessun incontro all’orizzonte per l’azienda di Limite sull’Arno che produce e distribuisce nel mondo impianti nautici di alta qualità. I lavoratori intensificano la protesta e domani saranno in presidio con sciopero davanti ai cancelli dalle 9.30 alle 11.30. Lavoratori, RSU e Fiom Cgil di Firenze incontreranno la […]


Leggi tutto

Sciopero territoriale per il contratto, Cgil: "Dall'Empolese Valdelsa non si è visto nessuno"

“Nei giorni scorsi si è tenuto presso la Città Metropolitana di Firenze l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil alle istituzioni territoriali, con lo scopo di informarle circa quanto sta accadendo nel settore metalmeccanico a livello nazionale. Da oltre 7 mesi infatti è aperta la vertenza per il nuovo contratto […]


Leggi tutto

Mercantia 2016 è ok anche per i commercianti

Mercantia si conferma evento di grande importanza anche per commercio e Pmi food di Certaldo. “Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per le nostre imprese, soprattutto quelle del settore food e pubblici esercizi”, commenta Franco Brogi, Presidente Confesercenti Certaldo. “Giornate di lavoro importanti che ripagano, almeno parzialmente, dell’impegno e del sacrificio che […]


Leggi tutto

La città fa impresa, il sindaco Barnini: "Una variante urbanistica per rilanciare le aree produttive"

‘Empoli Fa Impresa’, un titolo che non nasconde quelli che sono gli obiettivi di un provvedimento voluto dalla giunta comunale con lo scopo di favorire nuovi insediamenti produttivi sul territorio empolese e al contempo far crescere l’occupazione, cercando di creare nuove opportunità di investimento e di crescita dell’economia locale. Una sorta di svolta da parte […]


Leggi tutto

L'agenzia Negligé cerca personale in ambito digital

Negligé, storica agenzia di comunicazione di Empoli, ricerca nuove figure professionali in ambito digital per sostenere la crescita progressiva dell’agenzia e offrire un servizio sempre migliore in rapporto alle tendenze attuali della comunicazione aziendale. I risultati di questo primo semestre del 2016 confermano un incremento progressivo dell’attività secondo alcuni trend ormai consolidati: le aziende pongono […]


Leggi tutto

Nucleo di valutazione a Capraia e Limite: avviso per la selezione pubblica di un candidato

E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale di Capraia e Limite individuare n. 1 componente del NUCLEO DI VALUTAZIONE a seguito delle intervenute dimissioni volontarie rassegnate da uno dei n. 3 (tre) titolari. Al fine di evidenziare i compiti e le funzioni richiesti, si specificano sotto i requisiti e si rimanda alla copia del Regolamento del Nucleo di […]


Leggi tutto

Distretti industriali, tornano a crescere abbigliamento e concerie nel primo trimestre 2016

In linea con l’andamento complessivo  dei distretti italiani che nel primo trimestre 2016 sperimentano un lieve calo (-0,9%), i distretti tradizionali toscani registrano nello stesso periodo un’inversione di tendenza, seguendo una dinamica negativa (-1,8%) per la prima volta dal 2009. Nell’analisi che emerge dal Monitor dei Distretti della Toscana realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche […]


Leggi tutto

Asev, cassa integrazione ancora fino a fine luglio

Ancora cassa integrazione, ancora turnazione da 6 a 18 ore, ancora incertezza per l’Agenzia per lo sviluppo dell’Empolese Valdelsa di via delle Fiascaie. Alla base della decisione di estendere fino a fine luglio la cassa integrazione è ancora l’impossibilità di poter partecipare ai bandi pubblici per promuovere corsi di formazione. L’emissione dalla Regione è arrivata in […]


Leggi tutto

Accordo Confesercenti-Deutsche Bank: così usare il pos costerà meno

Confesercenti Empolese Valdelsa e Deutsche Bank tendono una mano agli esercenti. Come? grazie a un accordo firmato dall’associazione di categoria e l’istituto bancario sulla cosiddetta moneta elettronica. In pratica le piccole e medie imprese del Circondario potranno installare i pos della banca con sede a Francoforte su Meno, strumenti che le aziende devono possedere obbligatoriamente […]


Leggi tutto

Manifestazione a Samminiatello, deviazione dei bus

La scarl PiùBus informa la Spettabile Clientela che, allo scopo di consentire lo svolgimento di una Manifestazione, dalle ore 14:00 e fino al termine del servizio di sabato 16 luglio 2016 sarà chiusa al transito Piazza dell’Orcio in località Samminiatello nel Comune di Montelupo Fiorentino (FI), pertanto i servizi della LINEA 24 48 effettueranno la […]


Leggi tutto

'Win', il progetto che mette tutti d'accordo. Possibilità concrete per le fasce più deboli

Nuovi spediti passi per il progetto Win, Welfare d’iniziativa, il progetto  sociale di rete, che ha come obiettivo quello di contrastare le povertà nel nostro territorio. Dopo la conferma di finanziamento da parte dell’Unione dei  Comuni di 175mila euro il progetto è alla ricerca di nuovi fondi. Un’idea che va in questa direzione viene dal mondo […]


Leggi tutto

Sesa, ricavi oltre il miliardo nel primo quadrimestre 2016: ok al bilancio dal cda

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni IT a valore aggiunto per il segmento business e professionale, ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio e consolidato per il periodo annuale chiuso al 30 aprile 2016, redatto secondo i principi contabili UE-IFRS e posto […]


Leggi tutto

Edilizia libera, partono i controlli a campione

Novità dal settore Urbanistica del Comune di Empoli. Al via i controlli a campione sulla documentazione relativa alla comunicazione di inizio lavori per ‘attività edilizia libera’. L’obiettivo è quello di snellire e semplificare le procedure di verifica e controllo delle istanze edilizie liberando risorse umane da impiegare in altri procedimenti. Il Comune di Empoli, a […]


Leggi tutto

Il gelato sostenibile: accordo tra Sammontana e ministero dell'Ambiente

Sammontana Spa, azienda italiana da settant’anni protagonista del mondo del gelato e oggi una delle realtà leader a livello italiano nel settore, firma in data odierna un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare in cui si impegna a studiare, compensare e poi ridurre le emissioni derivanti dalla […]


Leggi tutto

Poste Italiane, una stilista di Fucecchio crea le nuove divise

È Beatrice Bazzano, studentessa dell’Istituto Modartech di Pontedera, la vincitrice del contest lanciato da Poste Italiane, a cui hanno partecipato i migliori giovani stilisti e designer italiani per ideare le nuove divise dei portalettere. La sfida lanciata tra i giovani creativi emergenti della moda, è nata per comunicare il cambiamento e lo spirito innovativo di […]


Leggi tutto

Critica dei commercialisti all'Agenzia delle Entrate: "Timing impegnativo porta a disagi"

“L’Agenzia delle Entrate, con comunicato indirizzato agli Intermediari (ovvero: i Commercialisti), informa che  “A partire dal 21 luglio p.v. e nei giorni immediatamente successivi l’Agenzia delle Entrate provvederà, attraverso il canale telematico Entratel, a segnalare agli intermediari le irregolarità nell’attività di trasmissione delle dichiarazioni fiscali risultanti dall’incrocio dei dati presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria […]


Leggi tutto

L'associazione Centro Storico tira le somme della Notte Bianca: "Siamo felici, è stato un successo"

“Ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato con noi, chi ci ha dato una mano rivelatasi fondamentale perché la Notte Bianca riuscisse nel migliore dei modi. Siamo molto soddisfatti per com’è andata l’edizione di quest’anno”. Il presidente dell’associazione Centro Storico Nicola Nardini e il vicepresidente Nicola Cardinale stilano un bilancio del grande evento andato in scena […]


Leggi tutto

Trent'anni per la Pellegrini Group, una storia vincente

Il Metropolitan Pavilion di Manhattan a New York ospiterà i prossimi 19 e 20 Luglio Lineapelle New York, dove saranno presentate le collezioni per la stagione fall/winter 2017/2018. Tra gli espositori ci sarà la Pellegrini Group, che proprio quest’anno celebra i suoi primi trent’ anni di attività e successi. La storia dell’azienda inizia nell’aprile del […]


Leggi tutto

Publiambiente avverte: "Rimandato lo sciopero al 13 e 14"

Di seguito la comunicazione di Publiambiente sullo sciopero del comparto di igiene ambientale rimandato al 13 e 14 luglio: “Lo sciopero inizialmente previsto per lunedì e martedì (11 e 12 luglio) è stato rimandato a mercoledì e giovedì (13 e 14 luglio). Tuttavia le trattative a livello nazionale sono ancora in corso e qualora venisse raggiunto […]


Leggi tutto

Doppio colpo a danno di commercio e turismo, Locci (Confesercenti): "Si intervenga rapidamente"

“Una giornata da dimenticare”, questo il commento lapidario del Presidente Confesercenti Castelfiorentino Marta Locci, in merito al duplice furto avvenuto in Valdelsa , nelle ultime ore, a danno di una tabaccheria e di una struttura ricettiva del territorio. “Mi appello alle forze dell’ordine ed alle istituzioni preposte al mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico affinché […]


Leggi tutto

Al MuVe un convegno sull'utenza della camera del lavoro

Il Centro Life (Lavoro Informazione Formazione Educazione) organizza un convegno riguardo l’indagine sull’utenza nella camera del lavoro dell’Empolese Valdelsa. Il convegno, che si terrà al Musseo del Vetro di via Ridolfi a Empoli, mercoledì 20 luglio alle 10, sarà introdotto da Stefano Scibetta, presidente del Centro Life, che presenterà il lavoro dei volontari del servizio […]


Leggi tutto

Incendio alla discarica del Cassero, si torna a mangiare frutta e ortaggi

L’area per fortuna è limitata. Le zone di possibile ricaduta degli inquinanti, per l’incendio alla discarica del Cassero, che potrebbero aver contaminato le colture, sono state circoscritte ad un’area che ha un raggio che varia da 700 metri a 1,5 chilometri, tutta nel comune di Serravalle Pistoiese (vedi cartina diffusa dall’Arpat, l’Agenzia regionale per la […]


Leggi tutto

Sciopero dei 48 lavoratori della Twin Disc. Campofiloni (Cgil): "Licenziamenti da ritirare"

A seguito dell’incontro in Confindustria Empoli di ieri, si è tenuta questo pomeriggio l’assemblea dei 48 lavoratori della Twin Disc di Limite sull’Arno. Rsu e lavoratori ritengono inaccettabile la posizione assunta dell’azienda che nel primo incontro ha tenuto un atteggiamento di chiusura totale, non rendendosi disponibile ad alcun tipo di confronto. Secondo Iuri Campofiloni, della […]


Leggi tutto

Gli operatori ecologici incrociano le braccia: lunedì e martedì niente raccolta dei rifiuti. E' sciopero nazionale

Lavoratori del mondo dell’igiene urbana sul piede di guerra. Lunedì 11 e martedì 12 luglio gli operatori del settore aderiranno allo sciopero che andrà in scena in tutta Italia per ottenere il rinnovo del contratto nazionale. Quindi anche nell’Empolese Valdelsa questa precisa categoria di lavoratori, impiegati per lo più dall’azienda Publiambiente, che nel Circondario è […]


Leggi tutto

Incendio alla discarica, Coldiretti: "Danni immediati e futuri per il Montalbano"

C’è chi sospende la raccolta di ortaggi, fin quando un organismo di controllo non assicurerà la salubrità dei propri ortaggi. C’è chi registra le disdette nel proprio agriturismo. C’è chi deve comprare il foraggio con cui alimentare i capi di bestiame: quello autoprodotto in azienda non è utilizzabile. I fumi dell’incendio dei giorni scorsi alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina