Sciopero della polizia municipale per il 9 ottobre

Si informano gli utenti del servizio di Polizia Municipale che le Organizzazioni Sindacali CGIL Funzione Pubblica, CISL FP Siena e DiCCAP hanno indetto uno sciopero degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale “astensione dal lavoro l’intero turno di lavoro antimeridiano (9,30-12,30) di domenica 09 ottobre 2016 e astensione dal lavoro straordinario per l’intera stessa giornata”. […]


Leggi tutto

Vendemmia, dopo la crisi la raccolta torna al pre-downburst

Vendemmia 2016. Dai viticoltori giungono segnali positivi per un’annata particolarmente favorevole nel territorio di Cerreto Guidi. La raccolta è in corso di svolgimento con mezzi e uomini già impegnati tra i filari, ma i risultati sono decisamente incoraggianti con produzioni destinate a tornare sui livelli degli anni passati. Lo scorso anno la vendemmia risentì inevitabilmente […]


Leggi tutto

Speciale Lineapelle 2016, chiude la fiera internazionale. Investimenti e voglia di crescere da parte dei conciatori

Conclude oggi Lineapelle a Milano, parlando delle migliori produzioni conciarie per l’inverno 2017-2018. Ultimo giorno dunque anche per lo speciale su gonews.it, condotto da Maurizio Zini, per la produzione della Easy News Press Agency e Multimedia. Potrete rivedere l’edizione completa in onda su SKY canale 879 il 23 ottobre dalle ore 19.30 ed in replica […]


Leggi tutto

Spinelli a Lineapelle: "Clima di fiducia, segnale incoraggiante"

Si respira un clima positivo tra gli imprenditori del settore conciario a Lineapelle, il salone di Milano che attrae visitatori e clienti da tutto il mondo. Rispetto agli ultimi anni, secondo quanto evidenziato dagli espositori, appaiono in crescita sia il numero dei potenziali clienti che l’interesse per i prodotti delle aziende del comprensorio del cuoio. […]


Leggi tutto

Aumento di Publiacqua del 6%? Nigi (Confesercenti): "Subito una moratoria sulle tariffe"

L’autorità idrica toscana dovrà decidere oggi su eventuali aumenti delle tariffe idriche sul territorio, e, secondo quanto riportano i principali organi di stampa, sono previsti sensibili aumenti in bolletta per cittadini ed imprese. Acque spa che, come noto, garantiscono il servizio nell’Empolese Valdelsa avrebbe addirittura chiesto, sempre secondo quanto trapela oggi sulla stampa, rispettivamente un […]


Leggi tutto

La Falegnami, tavolo convocato a fine novembre. Si attende il piano industriale

Il punto sulla situazione del mobilificio La Falegnami di Castelfiorentino è stato fatto oggi nel corso di un incontro convocato dal consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini, le organizzazioni sindacali e la Rsu, il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni. A conclusione dell’incontro è stato deciso di riconvocare il tavolo, per una nuova verifica, per il […]


Leggi tutto

Sono 2,7 milioni i cornetti del gruppo Sammontana ritirati dal commercio. Procedura in fase conclusiva

In merito al ritiro dei cornetti Sammontana, notizia resa nota nella giornata di ieri, domenica 18 settembre, ulteriori informazioni sono state date dall’azienda stessa. I lotti di prodotto da prima colazione dei marchi Mongelo, Professional e Tre Marie sono stati ritirati per la presenza di minuti filamenti di acciaio inox. L’azienda di Empoli, grazie alla […]


Leggi tutto

Carta dei Diritti, Cgil conclude la raccolta firme

Carta dei Diritti Universali del lavoro, oggi sabato 17 settembre la Cgil di Firenze conclude la campagna di raccolta firme: nel centro della città, in via Roma e in via Orsanmichele, saranno presenti dalle 15,30 alcuni banchini dove si potrà firmare e anche ascoltare la travolgente musica della street band Zastava Orkestar, che attraverserà il […]


Leggi tutto

Al via 'Team Lab': laboratori gratuiti per spingere i giovani a impiego e imprenditorialità

ASEV informa che sono aperte le iscrizioni per il Team Lab: laboratori gratuiti per l’accompagnamento all’autoimpiego e l’autoimprenditorialità giovanile rivolti ai NEET. Sono aperte le iscrizioni ai laboratori di FIRENZE e di SCANDICCI. Si tratta di percorsi gratuiti di ottanta ore in cui si offrirà: formazione per il business plan per lo sviluppo della formula […]


Leggi tutto

Twin Disc, Fiom e Rsu commentano: "Mediazione cercata e trovata"

Rsu e Fiom hanno illustrato oggi durante l’assemblea dei lavoratori della Twin Disc Srl di Capraia e Limite i contenuti dell’accordo siglato ieri in Regione Toscana con la multinazionale americana che produce componenti per la nautica. Nel luglio scorso l’azienda aveva dichiarato sedici esuberi che la Fiom aveva prontamente chiesto di ritirare invitando la direzione […]


Leggi tutto

Twin Disc, arriva l'accordo: licenziamenti scesi a 10 unità

L’accordo c’è: la Twin Disc di Limite sull’Arno ridurrà i licenziamenti da 16 a 10, comprendendo solo quelli che non si opporranno. Le parti, sindacati e azienda, si sono venute incontro, così come i lavoratori che hanno deciso di rinunciare a questa occupazione. Le organizzazioni sindacali, Cgil su tutti, hanno espresso la loro soddisfazione. Il […]


Leggi tutto

Colorobbia-Bitossi per i terremotati: ogni lavoratore sceglierà quanto devolvere dal salario

In data odierna, la Rsu e la Filctem Cgil del Circondario Empolese Valdelsa hanno incontrato il responsabile dell’ufficio Risorse Umane del Gruppo Colorobbia – Bitossi per discutere riguardo il versamento dei contributi in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Le parti hanno condiviso l’impostazione aziendale che ha previsto […]


Leggi tutto

Geotermia, incontri con la cittadinanza sul mega-impianto

Riscaldamento da fonti geotermiche, arriva il calore del futuro. Dalla prossima settimana prenderanno il via gli incontri con la cittadinanza allo scopo di illustrare nei dettagli il progetto di mega-impianto di teleriscaldamento che il gruppo francese Kyotherm ha presentato al Comune di Castelfiorentino due mesi fa. Come si ricorderà, obiettivo dell’investimento è quello di utilizzare […]


Leggi tutto

Twin Disc, ancora aperto il tavolo con l'azienda per scongiurare i 16 licenziamenti

Tre ore: tanto è durato l’incontro presso la Città Metropolitana per risolvere la crisi della Twin Disc di Limite sull’Arno (Capraia e Limite). Presenti i vertici dell’azienda, Confindustria, i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori. L’azienda, specializzata in componenti per il settore della nautica, ha 47 dipendenti. Secondo il piano aziendale ad altri 16 dipendenti […]


Leggi tutto

Sostegno al commercio, 60mila euro dal Comune alle attività del centro storico

Favorire l’apertura di nuovi negozi nel centro storico e fornire un aiuto concreto a quelle attività che hanno vissuto o vivono tuttora situazioni di crisi. Questo l’obiettivo che si è prefissato il Comune di Fucecchio. Missione da portare avanti soprattutto grazie ai 60mila euro appositamente stanziati dall’amministrazione. Prevista domani, martedì 6 settembre, la pubblicazione del bando […]


Leggi tutto

Finiscono i saldi estivi, i negozi si preparano alla stagione invernale

Si sono conclusi ieri, martedi 30 agosto, anche nell’Empolese-Valdelsa, i saldi estivi 2016. Iniziati lo scorso 2 Luglio, per una durata complessiva di 60 giorni hanno coinvolto le oltre 300 Pmi moda del territorio. “L’andamento,un po’ in linea con quanto sta avvenendo in questo strano paese”, commenta Enzo Nigi, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa “non è stato particolarmente […]


Leggi tutto

Twin Disc, distanza tra azienda e Fiom Cgil: non c'è l'accordo

Sono ancora molto distanti le posizioni della dirigenza Twin Disc, l’azienda che produce impianti nautici a Capraia e Limite, rispetto a quelle della Fiom Cgil. Durante il tavolo procedurale svoltosi oggi presso gli uffici della Direzione Lavoro della Città Metropolitana di Firenze, le parti non sono quindi arrivate ad alcun accordo. “L’azienda – spiega Iuri […]


Leggi tutto

Sussidi alle famiglie, ecco i requisiti di accesso ai contributi dell'Unione

Il sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), istituito con la Legge di stabilità 2016, è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donna in stato di gravidanza accertata. L’obiettivo è di aiutare le famiglie a superare […]


Leggi tutto

Terremoto, la Fondazione SeSa impegnata per la raccolta fondi

La Fondazione SeSa ha attivato una raccolta fondi da destinare a iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha investito l’Italia Centrale. <L’iniziativa di solidarietà – dice il presidente, Paolo Castellacci – si rivolge ai nostri oltre 1.250 dipendenti ed ha l’obiettivo di contribuire allo sforzo di tutti per aiutare le popolazioni colpite>. Quanti sono  interessati […]


Leggi tutto

Twin Disc, la Regione chiede all'azienda il ritiro degli esuberi

La Regione Toscana ha chiesto all’azienda Twin Disc di Limite sull’Arno di ritirare le procedure di licenziamento per 16 dipendenti. La situazione di crisi dell’azienda, specializzata nella produzione di componenti per la nautica, è stata al centro di una riunione convocata in Regione dal consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini, il sindaco del Comune di […]


Leggi tutto

Ferie e poi grandi eventi, Donati (Assoconciatori): "Servono dialogo e impegno"

Una pausa in concomitanza con la chiusura del depuratore industriale, le prossime 3 settimane di agosto, poi per la maggior parte dei conciatori toscani sarà già tempo di grandi appuntamenti, tra tutti le fiere Première Vision Paris e Lineapelle Milano, entrambe a settembre. Il comparto ha registrato sin qui una complessiva tenuta, soprattutto in considerazione […]


Leggi tutto

La scommessa vincente dei grani antichi: quinta Festa della Battitura con costumi e trattori d’epoca

Nel pieno della crisi del grano, con il crollo dei prezzi che sta mettendo in ginocchio la produzione nell’empolese, è andata in scena presso il Museo della cultura del vino “I Lecci” a Montespertoli la quinta edizione della Festa della Battitura dei grani antichi. Quello dei grani antichi autoctoni, riscoperti negli ultimi anni nel territorio […]


Leggi tutto

Twin Disc, la Regione convocherà l'azienda per chiedere il ritiro degli esuberi

La situazione dell’azienda Twin Disc di Capraia e Limite è arrivata oggi in Regione. Dopo i due scioperi in pochi giorni, uno davanti all’azienda con 16 salvagenti e uno dinnanzi al municipio, il consigliere per il lavoro Simoncini ha convocato in riunione le organizzazioni sindacali, il sindaco di Capraia e Limite Alessandro Giunti e il consigliere […]


Leggi tutto

Rems al Pozzale, la FP Cgil: "Vogliamo rassicurazioni sul personale". Chiesto un tavolo permanente

“Non porremo nessuna domanda fino a che non avremo dal Ministero le rassicurazioni necessarie”. È questa la posizione della FP Cgil in merito alla mobilità dei dipendenti del cacere di Pozzale dopo l’imminente trasformazione in Rems. Ieri, giovedì 28 luglio, si è tenuta la riunione tra l’Amministrazione penitenziaria e il personale. Ma la discussione sembra […]


Leggi tutto

Segnali positivi per il commercio empolese, traina il turismo. Confesercenti: "Ci aspettavamo di più"

Fine della crisi per il commercio dell’empolese? Nonostante Confesercenti si attendesse qualcosa di meglio non ci sono stati ‘sconquassi’ nei numeri. A presentare la situazione dell’economia locale Sauro Spignoli, Osservatorio Economico Confesercenti, Enzo Nigi, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa, e Lapo Cantini, Responsabile Generale Confesercenti Empolese-Valdelsa, in una conferenza stampa che si è svolta oggi, giovedì 28 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina