Smau Milano, tutto esaurito ai workshop VoipVoice

“Snapchat vs Instagram. Il Marketing Aziendale ai tempi dei Social temporanei”. E’ l’argomento di grande attualità che a VoipVoice ha fatto registrare il boom di presenze nell’ambito della tappa milanese del roadshow SMAU 2016. Anche quest’anno dalla Toscana, il primo Provider VoIP Business Oriented in Italia è volato a Milano per presentare le principali novità […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio premiati i milgiori artigiani: 4 da Montespertoli. Ospite Luca Lotti

Si è svolta oggi, domenica 30 ottobre, a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la 44° edizione de «La Giornata dell’Artigiano», la tradizionale manifestazione che Confartigianato mette in scena per premiare e festeggiare l’artigianato di lungo corso. Alla cerimonia, patrocinata e co-promossa dal Comune di Firenze, hanno partecipato Giovanni Bettarini, Assessore allo Sviluppo […]


Leggi tutto

Legge Regionale sul turismo, Nigi (Confesercenti): "Basta ai furbetti dell'affitto"

“Mancano ormai pochi giorni, dopo il definitivo ok delle Giunta, all’ approdo della nuova Legge sui banchi del Consiglio Regionale della Toscana, e l’attenzione di stampa ed operatori del settore si sta prevalentemente concentrando sulle disposizioni che riguardano i cosiddetti “affitti turistici” e le potenziali conseguenze che le nuove disposizioni potranno avere per il tessuto […]


Leggi tutto

Asev informa: un nuovo progetto su giovani e lavoro nell'epoca degli smartphone

Un nuovo progetto dedicato al lavoro con i giovani nell’era degli smartphone e social media si avvia in 7 paesi europei, compresa l’Italia, dopo aver ottenuto il cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ERASMUS+. Il progetto “Youth Work Mobile 2.0 – Train” (YOWOMO2.0-Train), un progetto di durata biennale, si basa sui risultati dei progetti […]


Leggi tutto

Giornata dell'Artigiano, 4 i premiati di Montespertoli

Torna la «Giornata dell’Artigiano», il tradizionale evento che Confartigianato mette in scena ormai da quarantaquattro anni per premiare l’artigianato storico di Firenze e della sua provincia.  La manifestazione, che quest’anno è co-promossa dal Comune di Firenze, si svolgerà nel Salone de’ Cinquecento di Palazzo Vecchio (ore 10.30, ingresso libero).  Ad essere premiati dai vertici di […]


Leggi tutto

Fns Cisl, la lettera aperta: "Trasformazione del carcere, ingiusto denigrare il lavoro dei penitenziari"

Ecco di seguito la lettera della Fns Cisl: “Egregio Ministro, dopo l’emanazione della legge che prevede il superamento degli OPG – e tra questi chiaramente Montelupo Fiorentino – si è aperta una fase che dura ormai dal 2014 e che ha visto la Regione Toscana Commissariata sulla mancata realizzazione delle previste REMS, Regione che paradossalmente […]


Leggi tutto

Timenet compie 20 anni, premiate le lavoratrici di lungo corso. Disponibili due nuove posizioni

L’azienda empolese li ha voluti tutti ospiti di una cena, con premiazione, a Montelupo. Timenet compie 20 anni. Festa con i dipendenti e le loro famiglie. Per l’occasione le tre lavoratrici con maggiore anzianità di servizio hanno ricevuto un dono speciale. Intanto continua la ricerca di personale: aperte due nuove posizioni per il settore tecnico. […]


Leggi tutto

Rivoluzione sanità, Piccini (Nursind): "Vogliamo risposte per gli infermieri"

“Nella Regione Toscana c’è una carenza di circa 1.700 Infermieri, da qui la stima della carenza di Infermieri per l’Azienda USL Toscana Centro si aggira sulle 500 unità circa, numero che soddisfa la richiesta assistenziale per garantire i livelli minimi assistenziali e niente più. Fin dal primo tavolo di contrattazione tra la Delegazione trattante Aziendale […]


Leggi tutto

Investimenti nella Asl, Giannoni (Nursind): "Dalla Regione solo spot"

“Nell’Asl Toscana Centro mancano almeno 500 infermieri, ma la Regione non prevede nessun vero progetto per colmare il deficit: la riorganizzazione è annunciata solo sui giornali”. E’ il duro attacco di Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, a seguito delle notizie comparse oggi sulla stampa circa il riassetto dei presidii sanitari nella […]


Leggi tutto

In partenza importanti iniziative per il settore dell’abbigliamento

Il settore della Moda rappresenta indubbiamente ancora oggi per il territorio dell’empolese valdelsa uno degli ambiti produttivi di punta, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, ed ASEV dopo aver concentrato notevolmente le proprie attività, in questi ultimi mesi, nella progettazione e presentazione di progetti, per cercare di rispondere ai fabbisogni formativi delle aziende, […]


Leggi tutto

Empolissima 2016 non è piaciuta ai lettori di gonews.it: ecco i risultati del sondaggio

Non è piaciuto ai lettori di gonews.it l’appuntamento del 2016 con la tradizionale festa del commercio cittadina ‘Empolissima’. L’evento che ha animato il centro storico di Empoli domenica 9 ottobre. Dal sondaggio proposto settimanalmente da gonews.it è emerso che alla maggioranza dei lettori che hanno votato (128) l’appuntamento non è piaciuto. Meno della metà (61) […]


Leggi tutto

Lavori alla rete elettrica di domenica: disagi ridotti

Sempre più smart, sostenibile e innovativa la rete elettrica dell’empolese: domenica 16 ottobre e-distribuzione (il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) effettuerà un intervento di potenziamento del sistema elettrico a Gambassi Terme nella zona di via Mazzini, via Mameli, via dei Mille, viale Repubblica […]


Leggi tutto

Corte dei mestieri: al Centro Coop di via Sanzio mostra-mercato dedicata all'artigianato

Un’occasione in più per scoprire da vicino la qualità delle produzioni artigiane. È stato presentato stamattina dal direttore del Centro EmpoliRoberto Arzilli e dal coordinatore area promozione di Cna Firenze Jacopo Silei il calendario degli eventi de “La Corte dei Mestieri”. L’iniziativa è promossa da Cna Firenze, in collaborazione con Confartigianato Firenze, e offre eventi […]


Leggi tutto

Cerealia in sciopero, lavoratori protestano per il mancato rinnovo del contratto nazionale

Circa 80mila lavoratori del settore panificazione e affini sono in fermento per la rottura delle trattative sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro scaduto ormai da oltre 21 mesi. Anche i dipendenti di Cerealia, azienda con sede a Montaione, hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato per oggi, mercoledì 12 ottobre, dai sindacati. Qualche decina di […]


Leggi tutto

Confindustria chiede una Città Metropolitana più forte. Riserve sull'Unione dei Comuni

“Vogliamo regole comuni e un interlocutore unico con cui dialogare”. Sono queste le parole con cui il presidente facente funzione di Confindustria Firenze Luigi Salvadori, propone un processo di potenziamento delle funzioni della Città Metropoliatana e non nasconde alcune riserve nei confronti dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Oggi, martedì 11 ottobre, si è tenuta una conferenza stampa […]


Leggi tutto

Confindustria Empolese-Valdelsa, il 15 novembre il nuovo presidente. Campinoti saluta dopo 4 anni

Il prossimo 15 novembre Confindustria Empolese-Valdelsa avrà un nuovo presidente. Oggi, martedì 11 ottobre, si è riunito il consiglio direttivo che ha scelto i tre saggi che compongono la commissione di designazione. Questa sarà incaricata di consultare gli oltre 270 associati e redarre il profilo del nuovo presidente. Si conclude così, dopo circa 4 anni, l’esperienza dell’attuale presidente Simone Campinoti. In realtà […]


Leggi tutto

Infortunio a Terrafino, Luschi (Cgil) e Garofano (Fiom): "Eventi mai frutto del caso"

Questa mattina un lavoratore della Stil Neon, azienda metalmeccanica di Castelfiorentino che realizza insegne, cartelloni e tendoni pubblicitari, è caduto da un’altezza di 6 metri mentre effettuava un intervento nella zona industriale del Terrafino (Empoli), presso lo stabilimento della Avr SpA, società che ha in carico la manutenzione della Fi-Pi-Li. Fortunatamente il lavoratore è rimasto […]


Leggi tutto

Buy Tuscany, operatori stranieri interessati alle colline montaionesi

Montaione, destinazione turistica di punta dell’Empolese Valdelsa, e una delle più importanti in Toscana per il turismo verde, è stata meta nei giorni 9 e 10 ottobre di un educational tour di alcuni tra i maggiori traders del turismo internazionale. Stati Uniti, Brasile, Filippine, Indonesia, Thailandia, Bielorussia, Regno Unito, Serbia, Ungheria, Svizzera, Romania, Germania, Italia: […]


Leggi tutto

La Fallani Caramelle approda nel regno 'Fico' di Oscar Farinetti

Non solo una visita sull’itinerario delle aziende che parteciperanno a F.I.Co. Eataly World, il Parco che nascerà al Centro Agroalimentare di Bologna dall’idea di Oscar Farinetti. La presenza all’azienda Fallani di Simone Greco, una laurea in Tecnologie Agrarie e una bicicletta per ripercorrere “il ritmo lento dell’agricoltura”, è il punto di partenza per un percorso […]


Leggi tutto

Programma regionale di sviluppo in salsa europeista, ecco la visione della Regione per la Toscana del futuro

Visione europeista della Toscana. È questo quello che traspare dall’incontro organizzato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico della Regione Toscana all’Asev, in via delle Fiascaie a Empoli, stamani, lunedì 10 ottobre. Veicolo di questa visione che si accosta ai progetti europei, il PRS, ovvero Programma Regionale di Sviluppo. A presentarlo Enrico Sostegni e Gianni Anselmi, […]


Leggi tutto

Distretti economici, bene l'abbigliamento empolese e gli affari nel Cuoio

Le esportazioni dei 17 distretti tradizionali della Toscana nel secondo trimestre 2016 si posizionano a un livello di poco inferiore al valore del 2015, che ha rappresentato il massimo dal 2008, superando 3,5 miliardi di euro e determinando una variazione tendenziale negativa (-1,3%) ma in attenuazione rispetto al valore del primo trimestre (-1,8%). Se però […]


Leggi tutto

Il sottosegretario De Micheli in visita nella Zona del Cuoio: "Modello unico da esportare"

Il sottosegretario di stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze Paola De Micheli si è recata nel pomeriggio di oggi, giovedì 6 ottobre, in visita alla Po.Te.Co. di Santa Croce sull’Arno e ha avuto modo di conoscere il distretto conciario e di parlare con rappresentanti di Comuni e associazioni della Zona del Cuoio. Accompagnata dal […]


Leggi tutto

Contratti scaduti dal '95 e pochi diritti: la protesta di 60 lavoratori nelle piscine comunali

Quando è il settore pubblico a non dare l’esempio nel mondo del lavoro. Si è tenuta una conferenza stampa quest’oggi, lunedì 3 ottobre, presso la Cgil- Camera del Lavoro dell’Empolese Valdelsa in via Sanzio per parlare del consorzio Aquatempra, società partecipata al 100% da 10 comuni dell’area (Comuni di Certaldo, Empoli, Fucecchio, Montespertoli, San Gimignano, […]


Leggi tutto

Riqualificazione di Stabbia, l'amministrazione incontra le imprese industriali

Sono numerose le aziende che si trovano nella frazione di Stabbia, una sorta di piccolo polo industriale del territorio di Cerreto Guidi. L’Amministrazione comunale sin dal suo insediamento si sta confrontando con le imprese di quell’area con il principale obiettivo di riqualificare la zona. Un impegno che ha dovuto fare i conti, naturalmente, anche il […]


Leggi tutto

Contrasto alla povertà: il progetto Win diventa un esempio per tutta Italia

Contrastare la povertà attraverso una rete costituita da associazioni, cooperative e istituzioni in grado di rispondere tempestivamente ai bisogni crescenti della comunità, riducendo la marginalità e l’esclusione sociale. E’ la missione di WIN (Welfare d’Iniziativa), il progetto sostenuto da Federsolidarietà – Confcooperative Toscana nato a Empoli grazie alla collaborazione fra l’associazione VNP – Vecchie e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina