Regalo Castello, valorizzare il Ccn con lo shopping natalizio

“Regalo Castello”, uno slogan semplice ma di grande effetto. Perché comprare a Castelfiorentino equivale a rafforzarne il tessuto commerciale, una garanzia di qualità e allo stesso tempo un investimento per il territorio. E’ questo il senso dell’appello che il Sindaco Falorni e l’Assessore al Commercio, Gianluca D’Alessio, hanno voluto lanciare insieme ai commercianti del CCN […]


Leggi tutto

Infermieri sotto stress e in difficoltà al pronto soccorso del 'San Giuseppe': la denuncia di Nursind

Le malattie stagionali (influenze e polmoniti in primis) stanno mettendo a dura prova i toscani e a finire sotto pressione sono gli infermieri del pronto soccorso. Dal reparto dell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli la richiesta d’aiuto arriva da Nursind Empolese Valdelsa, sindacato degli infermieri, con le parole del segretario Gianni Piccini: “L’aumento di 20-25 utenti […]


Leggi tutto

La cassa di previdenza ragionieri oggi e le prospettive future: un convegno

La crisi economica che stiamo vivendo può essere misurata anche con i dati che si riferiscono ad una categoria professionale, quale quella dei Commercialisti, legata (più di ogni altra professione) alle sorti delle Aziende. La crescita delle Aziende ha portato alla crescita dei Commercialisti. Oggi la crisi delle Aziende porta alla crisi dei Commercialisti. Il […]


Leggi tutto

Bolkestein, rinnovi a rischio. Boldrini (Anva EV): "Salvaguardare i posti di lavoro"

“Con un parere formalmente inviato il 15 dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Conferenza Unificata Stato Regioni ed alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Autorità Garante della Concorrenza e dei Mercati ha formalmente contestato i criteri e le procedure con i quali i Comuni stanno procedendo nell’applicazione della Direttiva Bolkestein. Tutto questo […]


Leggi tutto

Imprenditici artigiane in crescita nell'Empolese. Sorani: "Ancora troppe difficoltà"

Col segno + la performance 2016 dell’imprenditoria femminile artigiana dell’Empolese, ma leggermente inferiore a quella centrata dall’intera provincia di Firenze. Se le imprenditrici artigiane dell’Empolese sono infatti aumentate dello 0,7%, quelle della provincia sono invece cresciute ell’1%. A tenere saldamente il segno positivo sono però solo 5 comuni: Cerreto Guidi (+8.8%), Montaione (+6,6%), Gambassi Terme […]


Leggi tutto

Mercato del giovedì in centro, Confesercenti: "Difficile ma disponibili al confronto". gonews.it lancia il sondaggio

Il ritorno del mercato del giovedì in centro, ti piace come idea? Si inserisce anche Confesercenti nel dibattito sollevato dall’ex vice sindaco Massimo ‘Haller’ Marconcini sull’ipotesi di riportare il mercato settimanale del giovedì nelle piazze di Empoli. Lapo Cantini di Confesercenti Empoli commenta ripercorrendo come questa ipotesi fosse già stata messa sul piatto durante gli […]


Leggi tutto

'Invest in Tuscany' approvato da Metrocittà Firenze

Approvato dal Consiglio Metropolitano di Firenze lo schema di protocollo di intesa con Regione Toscana, Associazione nazionale comuni italiani (A.n.c.i.), Comuni del territorio e Metrocittà finalizzato a consolidare la rete “Invest in tuscany”. “Si tratta di offrire ai potenziali investitori – avverte il consigliere delegato al Lavoro Emiliano Fossi – un’immagine coesa del territorio regionale, […]


Leggi tutto

Mercato del giovedì di nuovo in centro: la proposta di 'Haller' Marconcini

Riportare il mercato settimanale di Empoli dalla sede nei pressi dello stadio alle piazze di Empoli: questa la proposta pubblica avanzata su Facebook da Massimo ‘Haller’ Marconcini, ex vice sindaco durante la giunta Bugli, e appoggiata dal consigliere comunale Pd Filippo Torrigiani. “Le sperimentazioni, per cosi dire, di Empolissima ci hanno detto che il mercato […]


Leggi tutto

Sciopero del personale Rfi: modifiche alla circolazione per l'11 dicembre

Per uno sciopero del personale della Toscana di Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni, indetto dalle segreterie Regionali di alcune sigle sindacali, dalle 21.00 di sabato 10 alle 21.00 di domenica 11 dicembre, il programma di circolazione dei treni Regionali in Toscana e nelle regioni limitrofe subirà alcune modifiche. Saranno garantiti i convogli […]


Leggi tutto

Turismo e social network, un incontro formativo gratuito

Turismo e “Social media”, i nuovi strumenti del web marketing per incrementare l’interesse dei turisti sul nostro territorio. E’ questo il tema del seminario formativo, aperto agli operatori del settore e completamente gratuito, in programma lunedì 12 dicembre (ore 15.00) nella sala rossa del Municipio. All’iniziativa, che sarà incentrata sulle più moderne tecniche di marketing […]


Leggi tutto

Rinascita, si conclude la contesta con l'Agenzia delle Entrate: annullata la multa di 1.500 euro

Termina in modo positivo la contesa tra la cooperativa Rinascita e l’Agenzia delle Entrate. E’ stata infatti annullata la multa di 1.500 euro nei confronti dell’azienda empolese per un pagamento fatto in anticipo: nel 2011 infatti la libreria aveva pagato due giorni prima rispetto alla scadenza 8mila euro richiesti dall’ufficio, togliendo un credito Iva di […]


Leggi tutto

l Cobas della Cooperativa ATI e il Comitato per il NO in Publiambiente aderiscono allo sciopero

Il Cobas della Cooperativa ATI e il Comitato per il NO in PUBLIAMBIENTE aderiscono allo sciopero di categoria, sia nel comparto pubblico che in quello privato dell’ Igiene Ambientale, per l’ intera giornata di lunedì 12 dicembre 2016 indetto dalla Confederazione Cobas e da altre sigle del sindacalismo di base in sostegno alla lotta dei […]

Leggi tutto

Servizio Civile all'Azienda USL Toscana: si cercano 113 giovani

L’Azienda USL Toscana centro “cerca” 113 giovani, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti in Italia, da impiegare nel servizio civile per realizzare diciassette progetti nei territori di Empoli, Firenze, Pistoia e Prato. Anche l’AUSL Toscana centro ha, infatti, ottenuto l’approvazione ed il relativo finanziamento nell’ambito delle graduatorie dei progetti presentati […]


Leggi tutto

Giovani e calzature, concluso il corso di formazione Openjobmentis: le scarpe donate alla Misericordia

Openjobmetis, la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata oggi in Borsa Italiana, ha portato a termine l’ultimo corso di formazione per addetti alla produzione di calzature nel distretto calzaturiero di Empoli e limitrofi. Obiettivo del corso è trasmettere alle nuove generazioni l’antica tradizione calzaturiera toscana e il suo importante ruolo nell’ambito della manifattura […]


Leggi tutto

Furto con spaccata a Fibbiana, Confesercenti e Faib: "Intervenga la proprietà"

Anche il Responsabile generale Empolese-Valdelsa Lapo Cantini si è recato, stamani, appena appresa la notizia dell’ennesimo furto con spaccata, al distributore ENI di Fibbiana, Montelupo, per portare, a nome di Confesercenti, la propria solidarietà ai gestori dell’ impianto. In una nota congiunta Cantini e il responsabile Faib Firenze, Romano Tinti, “facendo anche riferimento a richieste […]


Leggi tutto

L'Urbanistica nel 'fu' Circondario Empolese Valdelsa: la parola a Carlo Pagliai

A metà anni ‘90 nel territorio Empolese-Valdelsa fu istituito un ente amministrativo intermedio tra Comune e Provincia di Firenze ovvero il Circondario Empolese Valdelsa, di cui buona parte delle funzioni amministrative sono state ridistribuite tra Città Metropolitana e l’ Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Nel 2001 fu istituito proprio ad Empoli il corso di laurea […]


Leggi tutto

Ex carcere di Pozzale, la Cisl: "Scelta insensata chiuderlo, adesso il futuro sembra essere cambiato"

Eravamo nel pieno della scorsa estate e l’improvvisa quanto insensata scelta di far chiudere la Casa Circondariale di Empoli, per far posto all’eventuale nascita di una Rems, fece nascere proteste su proteste. A nulla sono vale le richieste arrivate da più parti di ripensare a questa scelta, al fatto che era inopportuno chiudere un carcere […]


Leggi tutto

Brenda Barnini e Paolo Masetti alla 'Bruno Manetti Cashmere': prodotti di qualità venduti in tutto il mondo

Un marchio d’eccellenza del territorio con oltre 300 negozi nel mondo e un fatturato di quasi 10 milioni di euro. Stiamo parlando della Bruno Manetti Cashmere, marchio operante nel settore del tessile di qualità con sede a Montelupo Fiorentino. Il sindaco Paolo Masetti, e il sindaco di Empoli Brenda Barnini, hanno visitato oggi, venerdì 25 novembre, la […]


Leggi tutto

Referendum, il Pci Empolese Valdelsa: "Confindustria vota Sì, a noi basta per il No"

“Centinaia di lavoratori e lavoratrici della nostra zona, con assemblee sui luoghi di lavoro, un attivo territoriale dei metalmeccanici Fiom-Cgil della Valdelsa e la riunione di un gruppo di delegati Rsu della CGIL di alcune delle principali aziende locali, hanno discusso e preso posizione sul referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo.   E’ chiara la […]


Leggi tutto

Centri per l'impiego, Stato e Regioni vicini al rinnovo dell'Accordo quadro

“Siamo ormai prossimi al rinnovo dell’Accordo Quadro 2017 per la continuità di funzionamento dei centri per l’impiego e mi auguro che nella prossima Conferenza Stato-Regioni si possa condividere con il Governo anche il Piano di Rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro”. Così Cristina Grieco, assessore al lavoro e Coordinatrice della […]


Leggi tutto

Referendum, un No forte dalle Rsu. Rufini: "Più attenzione ai diritti dei lavoratori"

Un No chiaro e deciso anche a livello territoriale e poi una festa al Circolo di Brusciana per chiudere la campagna referendaria: le Rsu dell’Empolese Valdelsa e la CGIL si uniscono in una sola direzione. La CGIL nazionale infatti, per quanto riguarda il referendum costituzionale del 4 dicembre, si è schierata apertamente per il No, […]


Leggi tutto

Lavoratori della MetroCittà, c'è l'accordo: prevista l'assunzione del personale precario

E’ stato raggiunto un accordo tra Città Metropolitana e dipendenti dell’ente sulle progressioni economiche orizzontali e c’è in prospettiva l’assunzione del personale precario impegnato nella Protezione civile. L’intesa, ha avvertito Brenda Barnini, Vice Sindaco Metropolitano con delega al Bilancio e al Personale, è stata firmata in Palazzo Medici Riccardi, “grazie al lavoro dell’amministrazione e delle […]


Leggi tutto

Protesta per il mancato banco alla Mostra del Tartufo. San Miniato Promozione: "Ha rifiutato un'altra offerta"

Nasce una polemica sulla Mostra del Tartufo Bianco di San Miniato, ma fa anche in tempo a placarsi per la risposta dei diretti interessati: al centro di tutto c’è un banco di ridotte dimensioni che ormai da quattro anni vende necci nel centro storico agli astanti. Chi frequenta la mostra assiduamente si è accorto però dell’assenza del suddetto […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei treni per venerdì 25 novembre

Dalle ore 00.00 alle ore 21.00 di venerdì 25 novembre 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Le Frecce circoleranno regolarmente. Per i treni a lunga percorrenza è stato predisposto uno speciale programma di circolazione, che comprende e integra i servizi essenziali previsti in caso di sciopero, […]


Leggi tutto

Black Friday, negozi aperti nella serata di apertura della pista di pattinaggio

Torna anche quest’anno a Fucecchio il Black Friday. L’evento, nato negli Stati Uniti ma ormai esportato anche in Europa, cade il giorno dopo il Thanksgiving Day, la festa del ringraziamento, che rappresenta in Usa l’inizio del periodo natalizio ed è diventato ormai da anni un avvenimento commerciale famoso in tutto il mondo. L’idea di proporla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina