Qualcosa sui Lehman, Stefano Massini

11 settembre 1844 Henry Lehman sbarca in America. Ben presto i due fratelli minori, Emanuel e Mayer lo raggiungono, nasce così il marchio Lehman Brothers. Inizia un piccolo negozio di stoffe la scalata al successo dei tre fratelli. Dal cotone al caffè, dallo zucchero al carbone fino ad arrivare al finanziamento dell’industria ferroviaria. Non ci […]


Leggi tutto

L'ospite più atteso, Silvia Vegetti Finzi

Il libro racconta una storia di maternità, a partire dal tempo dell’attesa fino all’evento della nascita. Utilizza la formula della testimonianza, ma con un controcanto riflessivo. Procedono insieme la narrazione e la riflessione, così il racconto si arricchisce con aperture culturali che sottolineano la complessità e la centralità del tema della maternità nella vita della […]

Leggi tutto

Pannella. La vita e l'eredità, Diego Galli

“Ribellarsi contro il falso realismo, che induce a rassegnarsi con una certa fatalità a quel che invece appartiene alla responsabilità della politica” Marco Pannella. II libro ripercorre, con grande ricchezza di documentazione, la vicenda biografica, politica e culturale di Marco Pannella, da “II Mondo” fino alle ultime battaglie per i diritti civili, analizzando con cura […]


Leggi tutto

Reverie espone a Palazzo Strozzi. Tutto pronto per la mostra dedicata a Bill Viola

Reverie è un’artista attiva a Milano ma originaria di Vinci. Le sue sono opere in grado di arrivare ‘oltre l’esperienza fisico-interiore’ e oggi, giovedì 20 luglio dalle 21.30, esporrà a Palazzo Strozzi a Firenze, dando vita a ‘Rinascimento Ipersensibile. Dedica fluida all’opera di Bill Viola’, mostra dedicata all’americano Bill Viola. Gli interessati potranno gustarsi l’esposizione […]


Leggi tutto

Iter Mentis, a Fucecchio è tempo di 'Sere d'estate'

Per la prima volta Iter Mentis sarà presente alle ‘Sere d’Estate a Fucecchio’. Nel dopocena di tutti i mercoledì di luglio ritorna infatti l’appuntamento con Sere d’Estate: negozi aperti fino a mezzanotte per shopping di qualità e conveniente, spettacoli ed intrattenimenti nelle vie e nelle piazze del centro cittadino, musica, sport, spettacolo, animazioni a cura […]


Leggi tutto

A Palazzo Ghibellino la mostra di scultura e pittura 'Arts Event'

Al Circolo Arti Figurative in piazza Farinata degli Uberti si è inaugurata domenica 16 luglio una mostra di scultura e pittura ‘Arts Event’. Nella bel cortile del Palazzo Ghibellino si potranno ammirare le sculture di acciaio inossidabile di Antonio Bruno di Montemurlo dalle moderne forme sapientemente ottenute anche da manufatti industriali; alcune con inserimenti cromatici […]


Leggi tutto

Empoli Jazz si tinge di giallo con lo scrittore Leonardo Gori

Empoli Jazz Summer Festival 2017 VIII Edizione in collaborazione con Music Pool, Biblioteca Comunale R. Fucini, Caffè Letterario e Centro Studi Musicali F. Busoni questa estate promuove Scrittori in Jazz a cura di Alessandra Cafiero. Il progetto è dedicato all’incontro tra letteratura e il jazz. Scrittori, critici musicali, addetti ai lavori che scrivono di Jazz in romanzi, saggi, e altre forme letterarie, facendo diventare questo […]


Leggi tutto

Jazz: gli storici ‘Oregon’ onoreranno il palco sotto il Torrione di Santa Brigida

Dopo il leggendario concerto, sold out, di “Echoes with Friend”  di McCoy Tyner Trio in piazza Farinata degli Uberti, e il suggestivo omaggio di ad Abbey Lincoln di Ada Montellanico 5et, “Empoli Jazz Summer Festival” propone il secondo appuntamento al Torrione di Santa Brigida, via delle Antiche Mura, a Empoli, domani, martedì 18 luglio alle 21.30, […]


Leggi tutto

Empoli Jazz Summer Festival, al Torrione arrivano gli Oregon con 'Lantern'

Arrivato alla sua ottava edizione, torna a luglio Empoli Jazz Summer Festival 2017 VIII Edizione. L’Associazione Empoli Jazz e l’Associazione Music Pool, con il sostegno del Comune di Empoli e Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni presentano quattro concerti che si svolgeranno dal 5 al 25 luglio. Il Festival è diventato un appuntamento fondamentale dell’estate culturale e musicale della città, […]


Leggi tutto

Giuseppe Aldi Primo classificato al "Ghibellino"

L’artista lucchese Giuseppe Aldi vince il concorso di pittura “Il Ghibellino” città di Empoli. La premiazione avvenuta sabato 15 Luglio presso il Circolo di Arti Figurative in Piazza Farinata degli Uberti, ha visto Aldi sul gradino più alto del podio con l’opera “Automi”. La giuria composta dal Prof. Pignataro Andrea, dal Critico Federico Napoli e […]


Leggi tutto

Laboratorio Minimal Teatro, arrivano 'Quattro uomini in barca'

Alcuni richiedenti asilo ospiti del centro di accoglienza straordinaria di Martignana(Empoli), gestito da Consorzio CO&SOEmpoli, hanno frequentato un laboratorio teatrale, condotto da Diletta Landi e Diego Conforti. Martedì 18 luglio alle 21.30 al Minimal Teatro di Empoli ci sarà il saggio finale di questo laboratorio. Il titolo dello spettacolo è “Quattro uomini in barca” progetto drammaturgico e  regia sono […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi a Cerreto Guidi. Lo spettacolo 'Follia' fa tappa nel borgo mediceo

Dopo il successo riportato dalla rappresentazione della Traviata, Cerreto Guidi si prepara ad ospitare “Follia” di e con Vittorio Sgarbi. Lo spettacolo si terrà giovedì 20 luglio 2017 alle ore 21, in Piazza Vittorio Emanuele II, di fronte alla Villa Medicea, patrimonio mondiale dell’Unesco. La storia dell’arte è costellata da personalità attraversate da un turbamento […]


Leggi tutto

Si conclude la 65esima edizione del 'Premio Pozzale'

Si è conclusa ieri sera, giovedì 13 luglio 2017, al Chiostro degli Agostiniani di Empoli, la cerimonia di consegna del prestigioso “Premio letterario Pozzale Luigi Russo”, giunto alla sessantacinquesima edizione, diventato ormai l’appuntamento culturale più significativo della città. La coreografia – suggestiva e affascinante per colori e contenuti scenici – dovuta alla regia di Renzo […]


Leggi tutto

Una notte al museo d'arte sacra di San Piero in Mercato

In occasione della 17esima edizione de “Le Notti dell’Archeologia”, manifestazione promossa dalla Regione Toscana che prevede aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici del territorio regionale, si terrà martedì 18 luglio dalle ore 21 alle 23 a Montespertoli “Una notte al Museo”. L’iniziativa prevede una visita guidata al Museo d’arte sacra […]


Leggi tutto

Resistenza, antifascismo e musica nel festival 'Io R*Esisto!' a Empoli

Resistenza, antifascismo, diritti e Costituzione nel festival Io R*Esisto! organizzato dall’Anpi di Empoli per la prima volta in versione estiva. L’ottava edizione di festival, uno dei più grandi della Toscana dedicati all’antifascismo, è la prima che avrà come location il parco di Serravalle. La sezione empolese ha infatti organizzato dal 19 al 23 luglio una rassegna […]


Leggi tutto

Anche la pallavolo Elsasport ‘dona’ un libro alla ‘Fucini’

Gli sportivi di Empoli attenti e sensibili alla campagna di crowdfunding “Fatti un regalo: dona un libro alla tua biblioteca” , rispondendo alla chiamata della biblioteca comunale. Prosegue con successo la campagna di crowdfunding “Fatti un regalo: dona un libro alla tua biblioteca”, dai cittadini che hanno voluto partecipare all’iniziativa della ‘Renato Fucini’, ad alcune […]


Leggi tutto

Il Centro Musicale di Empoli inaugura per gli spettacoli piazza XXIV Luglio

Debutto del primo concerto spettacolo in piazza XXIV Luglio a cura del Cam, Centro Attività Musicali di Empoli, intitolato “…Ma lo chiamavan drago”, mercoledì 19 luglio 2017 alle 21.30, nell’ambito del luglio empolese. L’ingresso è gratuito. L’evento musicale prende spunto da una canzone di Giorgio Gaber, ‘La Ballata del Cerutti’, il cui protagonista è appunto […]


Leggi tutto

"Facevo prima col treno" di Mirko Manetti, appuntamento in Biblioteca

La Biblioteca lndro Montanelli e Informagiovani di Fucecchio presentano giovedì 13 Luglio alle ore 21,30 “Facevo prima col treno” con l’autore del libro Mirko Manetti. Sfogliando le pagine di “Facevo prima col treno”  si possono incontrare Belle orfano di Sebastien o di altri cani lungo la via o imbattersi in ciclisti sfortunelli. ‘Facevo prima col treno’ […]


Leggi tutto

Montelupo, arriva una mostra sulla ceramica allo spazio Filatelia

Arriva la ‘Mostra sulla Ceramica di Montelupo’ allo spazio Filatelia di Firenze, in via Pellicceria 3. Sarà presentata dal sindaco di Montelupo Fiorentino, Paolo Masetti e dal dottor Michele Deiana. Appuntamento a venerdì 14 luglio alle ore 11 per la presentazione dell’evento. La mostra dei pregiati lavori in ceramica e fotografie è visitabile dal lunedì […]


Leggi tutto

Gli alunni del Ferraris-Brunelleschi mettono in scena 'Essere la città' in Puglia

Ennesima soddisfazione per gli alunni del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi di Empoli (FI), seguito dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Marco Dolfi e M. Simona Peruzzi. Il gruppo, essendosi classificato nel mese di Maggio al terzo posto della XXIII Rassegna Internazionale del Teatro Classico Scolastico presso il Liceo Cagnazzi di Altamura (BA), ha […]


Leggi tutto

Premio Pozzale-Russo: pochi giorni alla premiazione di Mario Caciagli, Michele Cometa e Michele Mari

Ancora pochi giorni per la cerimonia di premiazione della 65a edizione del ‘Premio letterario Pozzale Luigi – Russo’ che si terrà giovedì 13 luglio 2017 alle 21.30 al Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri, 15 a Empoli. La prestigiosa giuria, al termine degli incontri decisionali, ha scelto di assegnare il riconoscimento a tre firme della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina