La lingua dell'Armata Brancaleone: se ne parla alla Fondazione Montanelli-Bassi per Salamarzana

Ricordiamo che venerdì prossimo, 1 settembre, alle ore 17,45 il prof. Fabrizio Franceschini dell’Università di Pisa parlerà sul tema “la vera lingua inventata dell’Armata Brancaleone”. L’iniziativa in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fucecchio, si svolge in occasione della Festa Salamarzana e dello spettacolo “Brancaleone da Norcia” realizzato dal Gruppo Teatrale Open Doors. […]


Leggi tutto

Melodie nella Marca, ritorna la rassegna musicale con una serata tutta per i bambini

Musica classica rivisitata in chiave Jazz. Riscoperta della tradizione Lirica. Serata dedicata al grande Niccolò Paganini. E, ciliegina sulla torta, un concerto tutto per i bambini, con “Pierino e il Lupo” e la “Sinfonia dei giocattoli” di Haydn. Da Domenica 3 settembre prende il via nel cortile interno del Monastero di Santa Maria della Marca […]


Leggi tutto

Sax per due a Certaldo: concerto esclusivo con Scott Hamilton e Pietro Odorici

Martedì 22 agosto, ore 21, al ristorante Antica Fonte in Certaldo Alto, un altro appuntamento con il grande jazz, con un incontro tra due grandi sassofonisti: l’americano Scott Hamilton e Piero Odorici. Scott Hamilton, considerato il più importante esponenete del mainstream jazz, è un’artista dal fraseggio fluido ed accurato e salvaguarda il linguaggio classico del […]


Leggi tutto

Pour Parler Trio a Montaione, un viaggio caleidoscopico

Volge quasi al termine il Festival della Musica Suonata di Montaione, le cinque serate musicali a cura di Stefano Montagnani che hanno allietato le serate dello splendido borgo valdelsano. Martedì 22 agosto alle 21.30, come sempre a ingresso gratuito, la suggestiva cornice di Piazza Branchi ospiterà il concerto dei Pour Parler Trio, una ensemble di […]


Leggi tutto

Contaminazioni musicali con i Forró Miór a Montaione

Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti del Festival della Musica Suonata, Montaione si prepara ad accogliere in piazza della Repubblica il terzo dei cinque concerti. Martedì 15 agosto alle 21.30, come sempre a ingresso gratuito, si esibiranno i Forró Miór, che presentano un concerto esplosivo ed emozionante di forró pé de serra con […]


Leggi tutto

Ferie d'Agosto, i musei a Certaldo rimangono sempre aperti

Per il giorno di Ferragosto, così come per tutti i giorni festivi dell’anno, resteranno aperti con il consueto orario tutti i musei comunali in Certaldo Alto, che grazie anche alle esposizioni temporanee offrono opportunità di visita sempre piacevoli ed interessanti. A Palazzo Pretorio (fino al 14 gennaio 2018) è possibile visitare la mostra “Omaggio degli […]


Leggi tutto

Palio di San Rocco, ospiti le Empoli Ladies

Quinto giorno per questa importante festa a San Miniato, il Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare. Ecco il programma di sabato 12 agosto. Si comincia alle 17 nel Palazzo Del Campana Guazzesi, realizzato nel 1700 dall’archietetto Ferri, autore di tanti altri palazzi e chiese sanminiatesi, sotto la committenza del vescovo Poggi, […]


Leggi tutto

'Immagini dal microcosmo': mostra fotografica di Massimo Brizzi a Montelupo

Arte e fotografia si incontrano a Montelupo Fiorentino. Dal 1 luglio al 15 settembre Massimo Brizzi è in mostra alla Banca di Cambiano con ‘Immagini dal microcosmo’. Nella sede di via Caverni si possono notare le fotografie di Brizzi che riguardano quello che abbiamo sott’occhio tutti i giorni ma non possiamo scorgere perché infinitamente piccolo. […]


Leggi tutto

Vincanto, arriva il secondo disco: 'Il Canto Rovesciato' presentato a San Miniato e Empoli

Dopo quasi 14 anni di concerti, studio, laboratori e lavoro per la diffusione della musica di tradizione orale italiana, i Vincanto (trio composto da Ilaria Savini alla voce, Alessandro Cei alla chitarra e Simone Faraoni alla fisarmonica) si apprestano a presentare il loro secondo disco di canti popolari, Il Canto Rovesciato. Il lavoro, registrato e mixato negli studi […]


Leggi tutto

Successo di presenze a Vinci per il Festival Multiscena

“L’edizione 2017 del Festival Multiscena è destinata ad essere ricordata a lungo per una partecipazione di pubblico senza precedenti in tutte e tre le serate, a Vitolini con Maria Cassi, a Spicchio con Paolo Rossi e a Vinci capoluogo con la straordinaria Ginevra Di Marco, autrice con la sua band di un concerto memorabile. La formula itinerante […]


Leggi tutto

Uffici pubblici, musei e archivio: gli orari estivi a Cerreto Guidi

Subiscono alcune variazioni, nell’apertura al pubblico, gli orari degli Uffici del Comune di Cerreto Guidi. Tutto questo in coincidenza con il periodo estivo. In particolare gli Uffici comunali di Via Veneto resteranno chiusi il mercoledì pomeriggio fino al 24 agosto 2017. Nello stesso periodo, tuttavia, l’apertura al pubblico sarà effettuata il martedì dalle ore 9 […]


Leggi tutto

Luglio Empolese fa i conti: quasi 5mila persone per l'edizione 2017. Barnini: "Eccellenza per gli eventi estivi"

Una grande cavalcata iniziata in piazza Farinata degli Uberti, con una delle leggende del jazz, e conclusa sempre sul sagrato della Collegiata di Sant’Andrea con la magia della Tosca. Da McCoy Tyner a Giacomo Puccini, un viaggio lungo tutto il mese di luglio. Una serie di appuntamenti che hanno regalato agli empolesi serate di teatro, […]


Leggi tutto

Festival Amedeo Bassi a Montespertoli: il pop di Mara Redeghieri incontra la Tosca

Anche per quest’anno torna a Montespertoli in piazza Machiavelli il ‘Festival Amedeo Bassi – La Voce’, che tocca così l’edizione numero otto. Dal 2 al 10 agosto il borgo del Chianti omaggerà la figura del tenore montespertolese Amedeo Bassi e lo farà con una kermesse dedicata interamente alla musica. Da Mara Redeghieri alla Tosca, da […]


Leggi tutto

Certaldo celebra Boccaccio, 700 opere dedicate: una selezione a Palazzo Pretorio

Certaldo celebra Boccaccio con un percorso espositivo realizzato nelle sale di palazzo Pretorio. Oltre 700 opere di artisti italiani e internazionali, in mostra a partire da domenica 30 luglio, comporranno una collezione di arte contemporanea innovativa. Lo storico palazzo di Certaldo ne ospiterà 52. La presentazione alla stampa si terrà domani, venerdì 28 luglio alle […]


Leggi tutto

Giuliano Lastraioli, una biografia di Mauro Guerrini: "Ora valorizzare la sua biblioteca"

Giuliano Lastraioli (Empoli, 20 luglio 1933-25 luglio 2017) è stato l’unico grande erudito che Empoli abbia mai avuto. Per fortuna la nostra città ha avuto altri studiosi, a cominciare da Mario Bini. Giuliano aveva uno spettro di analisi vastissimo: dal Medioevo (il suo primo importante studio è Empoli tra feudo e Comune), al passaggio della […]


Leggi tutto

Estate al Chiostro, l'ultimo appuntamento è con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo

Ultimo concerto della kermesse musicale e teatrale “Estate al Chiostro”. Domani, mercoledì 26 luglio 2017, alle 21.30, il Chiostro degli Agostiniani di Empoli, via dei Neri, 15, ospiterà una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo sulle note del musical americano. Dirige Giancarlo De Lorenzo, la voce è Silvia aprile.  […]


Leggi tutto

Festival Multiscena: Maria Cassi, Paolo Rossi e Ginevra Di Marco gli ospiti della 22esima edizione

Torna a Vinci, per la 22esima edizione, l’appuntamento con il Festival Multiscena. Tre spettacolo in programma tra Spicchio, Vitolini e Vinci presentati questa mattina dall’assessore alla cultura Paolo Santini e Vania Pucci della compagnia Giallomare Minimal Teatro. Ospiti della 22esima edizione, che come da tradizione sarà a ingresso gratuito, la comica Maria Cassi che si esibirà il […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi si intrattiene tra le bellezze nascoste di Empoli

Non poteva fermarsi al solo spettacolo la permanenza nell’Empolese del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Il suo spettacolo ‘Follia’ tenutosi ai piedi della Villa Medicea, con l’accompagnamento dell’Orchestra da Camera del Teatro dell’Opera di Volterra, ha strappato molti applausi e al termine per Sgarbi c’è stato un notevole bagno di folla nel luogo simbolo di Cerreto. […]


Leggi tutto

Il Teatro Aurora alla ricerca di 'cento' sponsor

L’idea è quella di formare un gruppo di persone vicine al teatro per raccogliere un numero esatto di Cento sostenitori tra aziende, negozi, attività commerciali, liberi professionisti, istituzioni, associazioni e cittadini che donino una quota precisa di Cento euro.  I nomi dei sostenitori verranno esposti, attraverso un lavoro artistico, sulla facciata laterale del Teatro Aurora di Fibbiana. In […]


Leggi tutto

Vittorio Sgarbi 'show' a Cerreto Guidi, bagno di folla per il critico d'arte

Il fresco intervento chirurgico alla spalla non ha fermato Vittorio Sgarbi che pur debilitato, ha onorato l’impegno assunto con Cerreto Guidi e il Festival Internazionale di Musica. Il celebre critico d’arte arrivato nel tardo pomeriggio di giovedì 20 luglio, ha visitato la Villa Medicea dove è stato salutato dal sindaco Simona Rossetti. Vittorio Sgarbi, piacevolmente […]


Leggi tutto

L'ascolto gentile: casi clinici, Eugenio Borgna

E’ un libro di una forte umanità. L’autore, Eugenio Borgna, è un noto psichiatra. In queste pagine molto accurate e, a tratti, dolci, racchiude sei storie di donne. Anna, Francesca, Maria Teresa, Elena, Margherita, Angela sono i nomi di fantasia dietro i quali si proteggono le storie delle pazienti incontrate nel corso della propria carriera […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina