Un nuovo teatro a Empoli? Caponi rimanda al prossimo mandato

L’assessore Eleonora Caponi ha commentato a margine della presentazione della stagione di prosa del Teatro Shalom di Empoli in merito a una nuova struttura comunale dedicata interamente alla cultura. Nella platea della Sala del Camino, le domande venivano dal pubblico di affezionati del teatro, venuti ad apprendere il nuovo programma della stagione. “L’emergenza di questo mandato […]


Leggi tutto

Note d'Autunno alla Tinaia, concerti gratuiti

Domenica 15 ottobre presso la chiesa dei SS. Michele e Leopoldo alla Tinaia (Empoli) si terrà il concerto inaugurale della rassegna Note d’Autunno (II edizione). A esibirsi, il mezzo soprano Margherita Tani accompagnata al clavicembalo dal Giovanni Ciardi. In programma musiche di Caccini, Haendel, Pergolesi, ed altri. Domenica 22 ottobre si terrà il concerto d’organo […]


Leggi tutto

Vita e morte in una partita a scacchi: il Settimo Sigillo proiettato a Castelnuovo d'Elsa

Prosegue l’omaggio al grande maestro del cinema Ingmar Bergman, a dieci anni dalla sua scomparsa. Domani, venerdì 13 ottobre, alle ore 21,15, nella sala del cinema/teatro di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino) verrà proiettato “Il settimo sigillo”, uno dei capolavori più conosciuti del regista svedese. La pellicola, datata 1956, è un apologo grottesco sulla vita ultraterrena ambientato […]


Leggi tutto

Visite guidate, degustazioni e teatro nel cuore della Valdelsa: 6 appuntamenti

Ville, Castelli e fattorie storiche per scoprire il cuore della Valdelsa, i segni ancora visibili della civiltà contadina, le tradizioni, le personalità di rilievo, i prodotti della terra, il paesaggio. Da domenica 15 ottobre si inaugura una nuova rassegna che interessa i territori e le dimore storiche di Castelfiorentino, Certaldo e Montespertoli. Un unico format […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo arriva il coro degli anziani delle case di riposo

Sabato 14 ottobre alle 21.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino appuntamento da non perdere con il Co.Re, il coro composto da anziani ospiti delle case di riposo del circondario, che insieme daranno vita allo spettacolo Ma che musica!. Si tratta di un’occasione per vivere il teatro in modo divertente, per emozionarsi, ridere, riflettere. Le storie che gli […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale, incontro e dibattito coi giovani al Cinema Boccaccio

Giovani al centro per parlare di loro stessi, di come vivere con responsabilità, in particolar modo riguardo la sicurezza stradale. Giovedì 12 Ottobre al Multisala Boccaccio si terrà “Experience and Education” – incontro e dibattito sulla sicurezza stradale, con la partecipazione del Commissario Capo Andrea Biagioli della Sezione Polizia Stradale di Firenze e del Sostituto […]


Leggi tutto

Maggio Musicale Fiorentino, cinque appuntamenti a Castelfiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino arriva nell’Empolese Valdelsa e farà tappa a Castelfiorentino attraverso cinque appuntamenti, tutti gratuiti, durante i quali ci sarà modo di ascoltare concerti di livello internazionale, approfondire la storia di opere che hanno segnato momenti significativi della storia culturale del territorio, perfino assistere alle “prove” che rappresentano la verifica finale del lavoro […]


Leggi tutto

Leonardo, Raffaello e Dante: tre comitati nazionali per le celebrazioni. Stanziati più di tre milioni di euro

Tre comitati nazionali con una dotazione finanziaria di 3 milioni e 450mila euro, equamente distribuita, che avranno il compito di organizzare rispettivamente le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2019) e Raffaello Sanzio (2020) e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (2021). È quanto stabilisce in sintesi la nuova […]


Leggi tutto

Brenda Barnini: "Il Maggio Musicale sbarca nell’Empolese Valdelsa"

Un lungo ciclo di concerti e di incontri per conferenze e presentazioni, che porteranno l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, ma anche anche gruppi cameristici e solisti, sul grande territorio metropolitano a esibirsi in teatri, cinema, biblioteche, chiese, scuole, sale, pinacoteche. L’Empolese Valdelsa ospiterà venti concerti, tutti a ingresso gratuito. Alcuni  eventi sono […]


Leggi tutto

Concorso teatrale di Quarconia a Vinci: Moliere, Palazzeschi e altri protagonisti

Riparte con entusiasmo e aspettativa l’ormai consueto appuntamento con il Concorso teatrale di Quarconia, giunto all’ottava edizione, presso il Teatro di Vinci. Il cartellone di quest’anno promette faville: otto le compagnie in gara (la rassegna si avvale della formula del concorso teatrale regionale), che si cimenteranno in performance di altissimo livello. Gli spettacoli selezionati incontreranno […]


Leggi tutto

La Valdelsa omaggia Ingmar Bergman: 11 film in programma

Undici pellicole proiettate in tre sale cinematografiche, una mostra documentaria itinerante e una preziosa pubblicazione. Sta per prendere il via la XII edizione “I Grandi Maestri” a cura del Circolo del cinema Angelo Azzurro, quest’anno dedicata al regista Ingmar Bergman e articolata in tre spazi culturali: Cinema “Scipione Ammirato” di Montaione, “Teatro Gat” di Castelnuovo […]


Leggi tutto

Dialogo tra religioni, allo Shalom di Fucecchio il documentario 'L'Islam Gentile'

In occasione del 4 ottobre, giorno di San Francesco, patrono del Movimento Shalom, la sezione Shalom di Fucecchio organizza una serata importante per riflettere sull’importanza del dialogo interreligioso. Si inizia alle 21:15 nella saletta Don Milani (via Donateschi 22) per una preghiera interreligiosa e si prosegue con la proiezione de “L’Islam Gentile”, un documentario realizzato […]


Leggi tutto

Le ragazze del carcere di Empoli protagoniste coi loro libri a 'Vagabondi delle Stelle'

Ecco ‘Vagabondi delle Stelle’: si parlerà di editoria in carcere, esperienze passate, presenti e future, in un evento che si svolgerà sabato 14 ottobre alla BibliotecaNova Isolotto a Firenze. Empoli partecipa con l’esperienza di ‘Ragazze Fuori’ e ‘Codice a sbarre’ (il primo libro delle detenute scritto della CC femminile) della Ibiskos Risolo. Di seguito il […]


Leggi tutto

La Filarmonica 'Verdi' inaugura la stagione al Teatro del Popolo

Venerdì 6 ottobre alle 21.00 si alza il sipario sulla stagione teatrale e musicale del Teatro del Popolo con il concerto della Filarmonica  Giuseppe Verdi di Castelfiorentino. In programma musiche di Williams, O’Really, Bizet, Lehar, Conti-Robbins; Peterfik e Sullivan, soprano Cristina Pagliai tenore Francesco Marchetti. Dirige il maestro Stefano Mangini. Biglietto posto unico 5 euro. […]


Leggi tutto

Le Vie di Leonardo al Real Collegio di Lucca, scambi tra Vinci, Amboise e Vipava

Venerdi 29 Settembre presso il Real Collegio di Lucca il progetto di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa ‘Le Via di Leonardo da Vinci’, è stato presentato ai circa 350 delegati dei 32 Itinerari già riconosciuti e dei 48 Paesi legati al del Consiglio d’Europa Presenti anche rappresentanti ai massimi livelli delle Istituzioni Europee e Nazionali […]


Leggi tutto

Premio letterario Affabula, gli scrittori locali si ritrovano a Fucecchio

Domani alle ore 17 (Sabato 30 settembre) presso la Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio verrà presentata l’edizione 2017 del premio letterario “Affabula – l’arte di raccontare storie”. Alla presentazione interverrà l’assessore alla cultura del Comune di Fucecchio Daniele Cei, che ha promosso e sostenuto la nascita di questo concorso che vuol rappresentare e valorizzare nuove […]


Leggi tutto

Etruschi a Montaione, evento e visita guidata al Museo Civico

Sabato 30 settembre alle 16.00 il Museo Civico di Montaione ospiterà Etruschi a Montaione, durante la quale i partecipanti potranno visitare gratuitamente la nuova esposizione della sezione archeologica del museo. L’evento nasce in seno alla celebrazione della Giornata degli Etruschi, promossa a cadenza annuale dal Consiglio regionale della Toscana al fine di valorizzare il patrimonio […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo: apre la campagna abbonamenti a Castelfiorentino

Da domani, sabato 30 settembre, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti alla stagione di prosa, che comprende sette spettacoli: il 17 novembreEvolution dance theatre con Night garden; martedì 12 dicembre Copenaghen con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice; venerdì 19 gennaio 2018 Francesco Pannofinoed Emanuela Rossi in Bukurosh, mio nipote-ovvero il ritorno dei suoceri albanesi; mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio per Favola […]


Leggi tutto
17enne montelupo

Informazione, arte, cultura: a Montelupo il primo weekend di 'Voci e colori in città'

Due fine settimana all’insegna dell’informazione, dell’arte e della cultura, delle relazioni e della cittadinanza, il tutto per capire di più e meglio, per partecipare maggiormente alla vita della nostra città e del nostro Paese, per confrontarsi e dialogare. A Montelupo Fiorentino arriva la rassegna “Voci e colori in città”. Ecco il programma del weekend. VENERDÌ 29 […]


Leggi tutto

Orchestre da Camera in tour: dal Chianti all'Empolese Valdelsa e anche in Mugello

L’Orchestra da Camera Fiorentina e altre Orchestre in tournée metropolitana da Firenze all’Empolese Valdelsa al Chianti, a Scandicci e in Mugello. Ricco il calendario di incontri che è stato presentato stamani in Palazzo Medici Riccardi dal Maestro Giuseppe Lanzetta. “La musica è giovane sempre – spiega il Maestro – Sono contento di dirlo anche per […]


Leggi tutto

Mozart e Vivaldi risuonano nella Chiesa di Santo Stefano per la stagione concertistica

Quarto e penultimo concerto della Stagione concertistica 2017 della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani. La stagione è organizzata dalla Misericordia di Empoli che si occupa della gestione della Chiesa di Via de’Neri, sotto la direzione artistica della Corale Santa Cecilia di Empoli. Sabato 30 settembre 2017 alle ore 21.30  è previsto il “Concerto dell’Orchestra […]


Leggi tutto

Scuole e Musei, a Castelfiorentino sarà esposta l'offerta didattica nell'Empolese Valdelsa

Venerdì 6 ottobre, alle ore 16:45, nei locali del BeGo – Museo  Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, si svolgerà la presentazione rivolta ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e alle famiglie dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, dell’offerta didattica dei 21 musei aderenti al sistema museale MuDEV – Museo Diffuso Empolese Valdelsa. Si tratta della presentazione della offerta didattica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina