La storia del Teatro del Popolo raccontata in 150!

Domani, sabato 4 novembre, alle 10.00 e alle 21.00 e domenica 5 alle 17.00 il Teatro del Popolo festeggerà la sua lunga storia con lo spettacolo 150! Il 26 dicembre 1867 con la rappresentazione della “Norma” di Vincenzo Bellini, si inaugurò il teatro di Castelfiorentino e per ricordare quell’evento sono state organizzate molte iniziative promosse […]


Leggi tutto

Mmab, sguardo verso la Francia: poesia, video e musica a Montelupo

Sabato 4 novembre alle ore 17.30 prenderà il via al MMAB di Montelupo il nuovo ciclo della rassegna dedicata alla Francia, organizzata dall’Associazione Fil Rouge, dal titolo “Vive la France”. Il primo appuntamento ha come titolo “François Cheng e la Toscana – Quando due mondi si incontrano e ci incantano.”. Saranno la professoressa Francesca De Rita e il poeta-traduttore Marco Cipollini […]


Leggi tutto

Concerti di Sant'Andrea al via: il Coro del Maggio esegue Mozart per ricordare la famiglia Ramacciotti

La rassegna musicale Concerti di Sant’Andrea, giunta alla sua quarantatreesima edizione consecutiva, si inaugura con un evento di altissimo valore culturale ed artistico per tutta la città di Empoli: domenica 5 novembre, il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, una delle compagini vocali più apprezzate a livello internazionale, sotto la direzione del proprio Maestro, Lorenzo Fratini, eseguirà, […]


Leggi tutto

'Casa nova... vita nova': Il Giglio inaugura la stagione al Teatro Aurora di Fibbiana

La compagnia teatrale Il Giglio, inaugura per il ventitreesimo anno consecutivo la stagione teatrale del Teatro Aurora di Fibbiana. Quest’anno si inizia con la famosissima commedia Casa Nova…Vita nova. L’azione si svolge a Firenze nell’estate del 1958 Il Teatro vernacolare, si sente spesso dire, è un teatro povero di idee, di contenuti. La commedia di […]


Leggi tutto

Autori in Transito al Caffè Giubbe Rosse di Firenze

Organizzato dal Circolo Poeti e Scrittori e dalla Ibiskos Ulivieri di Empoli, in collaborazione con il Gran Caffè Giubbe Rosse in Firenze. Un incontro accattivante, vuoi per i personaggi che per la Location. C’è Laura Efrikian, donna che ha fatto a pieno titolo la storia della televisione per poi lasciare la carriera e dedicarsi completamente […]


Leggi tutto

Concerti di Sant'Andrea, il Requiem di Mozart inaugura la stagione

La rassegna musicale Concerti di Sant’Andrea, giunta alla sua quarantatreesima edizione consecutiva, si inaugura con un evento di altissimo valore culturale ed artistico per tutta la città di Empoli: domenica 5 novembre, il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, una delle compagini vocali più apprezzate a livello internazionale, sotto la direzione del proprio Maestro, Lorenzo Fratini, […]


Leggi tutto

Empoli, viaggio nell'età moderna: quarto incontro al MuVe

Prosegue il ciclo di incontri di conoscenza della storia empolese, in vista dell’anniversario del 2019, quando saranno celebrat i i primi 900 anni di storia di Empoli. Con lo scorso 21 ottobre le conferenze dedicate alla celebrazione dei 9 secoli dall’incastellamento di Empoli hanno visto archiviare gli aspetti più significativi della storia medievale. Domani, sabato […]


Leggi tutto

Bibliotour ospita il tastierista degli Area Patrizio Fariselli

Prosegue a Montespertoli l’affascinante viaggio nella letteratura con Bibliotour 2017. Dopo gli appuntamenti con le scrittrici Silvia Bencivelli e Giusi Marchetta, sabato 28 ottobre sarà ospite di Montespertolibri (la piattaforma di attività culturali programmata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Montespertoli) Patrizio Fariselli, pianista, compositore e membro dello storico gruppo degli Area. Il Bibliotour è […]


Leggi tutto

Quattro eventi col cinema di Ingmar Bergman in Valdelsa

L’evento speciale dedicato a Ingmar Bergman raggiunge il culmine in questa settimana con la celebre trilogia del silenzio di Dio (mercoledì e giovedì alla multisala Boccaccio di Certaldo, con ‘Come uno specchio’ e ‘Luci d’inverno’) con l’intervento dei critici Zambelli, Masoni e De Santi.  Sabato 28 a Castelnuovo d’Elsa il critico Claudia Geminiani presenta il capolavoro […]


Leggi tutto

Affabula Fucecchio, seconda edizione del concorso per studenti e scrittori

L’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio e l’associazione Pro loco lanciano la seconda edizione del premio letterario “Affabula – L’arte di raccontare storie”. Il premio fa parte dell’omonimo festival, organizzato per rappresentare e valorizzare nuove forme espressive legate alla poesia e alle arti: un premio dedicato alla poesia, al racconto breve, alla performance poetica, […]


Leggi tutto

Primo appuntamento con il Festival A. Bassi Volumi

Il Festival di musica acustica A.Bassi Volumi giunge alla sua seconda edizione. Il primo appuntamento della rassegna sarà dedicato alle famose arie d’opera e alle canzoni leggere di inizio secolo. Interpreti il duo bolognese Dulcantis composto da Silvia Salfi alla voce e da Silvia Orlandi al pianoforte. Appuntamento a Montespertoli Domenica 22 Ottobre alle ore […]


Leggi tutto

'Nedo Ludi' profeta in patria, Pippo Russo: "Empoli e Montelupo perfette per la loro toscanità"

È possibile vedere il calcio come cultura, lontano da retoriche e sensazionalismi? La riposta è un convinto “Sì” e arriva direttamente dal Mmab di Montelupo Fiorentino. Protagonista ‘Il mio nome è Nedo Ludi’, il romanzo di Pippo Russo che recentemente ha avuto un seguito dal titolo ‘Nedo Ludi. Il ritorno’ (i due libri sono racchiusi […]


Leggi tutto

'DireFareTeatrare': sei appuntamenti domenicali con doppia replica

Dire Fare Teatrare, la rassegna di teatro ragazzi dedicata alle famiglie, promossa dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da Giallo Mare Minimal Teatro, arriva alla trentaduesima edizione, che si preannuncia ricca di successi come quelle passate.  Le  compagnie e gli  artisti in cartellone sono stati selezionati tra le strutture professionali più qualificate […]


Leggi tutto

L'autrice Daniela Mancini alla Villa Medicea di Cerreto Guidi per un tè con il pubblico

Sabato 21 ottobre, alle ore 17,  presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, si terrà l’evento ‘Tè con l’autrice. Dalla Toscana a Sidney nei libri di Daniela Mancini’.  Un incontro con il pubblico, davanti ad una tazza di tè, per scambiarsi ricordi e discutere sulle relazioni affettive nelle nuove generazioni. Daniela Mancini è infatti l’autrice dei libri La […]


Leggi tutto

Vinci Photo Festival, ospite Gilbert Garcin: le sue opere ispirate da Leonardo

Il Fotoclub Vinci organizzerà il “Vinci Photo Festival”, una manifestazione interamente dedicata alla cultura fotografica che si svolgerà dal 2 dicembre 2017 al 12 febbraio 2018. La sede “diffusa” della manifestazione coinvolgerà edifici storici del borgo medievale di Vinci, come il Castello (oggi sede del Museo Leonardiano). Il Festival vedrà l’esposizione di opere di numerosi […]


Leggi tutto

Come sarà l’America di domani? Ecco il libro di Riccardo Ruggeri

AMERICA. Un romanzo gotico Cartoline da un impero in crisi Mercoledì 18 ottobre, ore 17 Confindustria Firenze (via Valfonda 9 – Firenze) Presentazione del Libro di Riccardo Ruggeri  Come sarà l’America di domani? Quanto conterà sullo scenario internazionale? Il libro è un invito a percorrere le strade d’America e a svelarne i segreti come scrive l’autore: «cercare di […]

Leggi tutto

Tra i canali di Venezia e le arie di Napoli: ultimo concerto agli Agostiniani

Si conclude la Stagione concertistica 2017 della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani.  Venerdì 20 ottobre si terrà il quinto e ultimo concerto di una stagione accolta con favore dal pubblico che ha mostrato interesse per le proposte culturali incluse nel programma. La stagione organizzata dalla Misericordia di Empoli, si è avvalsa della direzione artistica […]


Leggi tutto

Riparte da Castelnuovo la proiezione dei capolavori di Ingmar Bergman

Una settimana tutta da trascorrere al cinema con tre capolavori del maestro Ingmar Bergman. Riprendono infatti domani, mercoledì 18 ottobre, al teatro/cinema Gat di Castelnuovo (Castelfiorentino) le proiezioni della rassegna dedicata al regista svedese a dieci anni dalla sua scomparsa. Alle ore 21,15 verrà trasmesso “Il posto delle fragole” (1957), pellicola insignita di numerosi premi tra cui […]


Leggi tutto

Viaggio nella storia di Empoli: si arriva al Medioevo

Prosegue il ciclo di incontri di conoscenza della storia empolese, in vista dell’anniversario del 2019, quando saranno celebrat i i primi 900 anni di storia di Empoli. Sabato 21 ottobre, alle 17.15, il Museo del Vetro di Empoli (via Ridolfi, 70), ospiterà l’ultima delle conferenze relative al periodo medievale. Si tratta di un incontro ancora […]


Leggi tutto

'Un tè con l'autrice': incontro con Daniela Mancini alla Villa Medicea di Cerreto Guidi

Sabato 21 ottobre alle ore 17,00 Villa Medicea Di Cerreto Guidi (FI) si terrà ‘Un tè con l’autrice – Dalla Toscana a Sidney nei libri di Daniela Mancini’. Durante l’incontro il pubblico sarà protagonista confrontando i propri ricordi con quelli narrati nel testo ‘La tua storia nella mia’, che inizia dalla realtà contadina e paesana […]


Leggi tutto

Premio nazionale letterario Renato Fucini 2017, sono due donne le vincitrici

Sono due donne le vincitrici del Premio Nazionale letterario Renato Fucini 2017: per la sezione racconti, vince Lisa Ginzburg con la raccolta di racconti Spietati i mansueti, edizioni Gaffi e per la sezione sonetti Maria Baingia Dettori, con Falsi miti. Nei prossimi giorni sarà comunicato anche il nome del vincitore del premio on  line. La premiazione si terrà […]


Leggi tutto

Al via i 'laboratori teatrali' al Teatro del Popolo di Castelfiorentino

Cominciano i laboratori teatrali al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Domani, martedì 17 ottobre, ci saranno due incontri di presentazione dei corsi: alle 17.30 quello per bambini adolescenti e alle 21.00 quello per adulti.  I corsi di teatro sono a cura di Maria Teresa Delogu, Rossella Parrucci, Diletta Landi, docenti di provata esperienza, competenza e professionalità teatrale, che fanno […]


Leggi tutto

'Montelupo Film Festival 2017': tre giorni di cinema indipendente

Dal 20 al 22 ottobre presso il Cinema Mignon d’Essai a Montelupo Fiorentino si terrà la terza edizione del Festival dedicato al cinema indipendente. Una rassegna internazionale ricca di eventi collaterali, patrocinata dal Comune di Montelupo e dalla Regione Toscana. Dieci le opere in concorso per l’edizione 2017, tra corti, documentari e videoclip provenienti da tutto il mondo. Tre giorni di […]


Leggi tutto

Teatro Shalom, a grande richiesta uno spettacolo in più per la nuova stagione

Dopo l’alto gradimento della passata stagione teatrale, lo Shalom di via Busoni amplia la sua offerta con uno spettacolo in più, ancora a prezzi contenuti. La presentazione è avvenuta quest’oggi, sabato 14 ottobre, nella Sala del Camino, alla presenza dell’assessore alla cultura Eleonora Caponi, del direttore artistico Paolo Zondadelli, del vice presidente Gastone Bonucci e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina