Michele Gesualdi

Don Milani e la sua eredità oggi, se ne parla al MMAB

Il messaggio di Don Milani e la sua attualità: questo l’argomento dell’evento “Don Milani oggi: da Barbiana al mondo passando per l’impegno civile” che ci sarà giovedì 23 novembre alle ore 17.30 al MMAB di Montelupo Fiorentino. A cinquant’anni dalla morte del Priore di Barbiana, il Comune di Montelupo ha deciso di rendere omaggio alla […]


Leggi tutto

Iter Mentis, parte il corso di avvicinamento all'arte a Fucecchio

L’associazione culturale Iter Mentis e l’assessorato alla cultura  del Comune di Fucecchio promuovono e organizzano un corso di storia dell’arte per creare momenti di formazione, attraverso i quali si possa comunicare le nozioni principali della storia dell’arte italiana (pittura, scultura, architettura, arti minori) dalle origini ad oggi a tutti coloro che abbiano interesse alla materia. […]


Leggi tutto

Il Barocco conosciuto e di nicchia risuona in Collegiata

Terzo appuntamento con “Concerti di Sant’Andrea 2017”. Domenica 19 novembre, alle ore 16, con ingresso libero, la monumentale navata della Collegiata di Sant’Andrea (Piazza Farinata degli Uberti – Empoli) accoglierà un duo dal carattere piuttosto insolito, ma incredibilmente duttile e dalle infinite possibilità coloristiche e timbriche: Umberto Cerini, alla consolle di un prezioso organo positivo, […]


Leggi tutto

Moving Archive, i documentari dell'arte approdano a Empoli

Moving Archive presenta in biblioteche e istituzioni di 9 comuni della Città Metropolitana di Firenze, cinque documentari sottotitolati in italiano. Gli appuntamenti toccheranno l’Associazione Sincresis di Empoli (via della Repubblica 52/54). Mercoledì 15 novembre 2017 ore 21.00 Damien Hirst: Thoughts, Work, Lifedi Chris King, Regno Unito, 2012, 37’ Accompagnato da una colonna sonora con estratti […]


Leggi tutto

Maggio Metropolitano, al Cenacolo degli Agostiniani il dramma borghese de 'La Traviata'

Il dramma borghese di una delle opere liriche più amate e rappresentate di tutti i tempi sarà protagonista di una conferenza domani sera, giovedì 16 novembre, alle 17.30, nella sala del Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, nel cuore del centro storico, in via dei Neri. Pomeriggio dedicato a “La Traviata” del grande Giuseppe Verdi con […]


Leggi tutto

Visite alle ville della Valdelsa, appuntamento con la Fattoria di Sticciano

L’iniziativa “In Valdelsa: tra ville, castelli e fattorie storiche” torna a Certaldo per il quinto appuntamento che si svolgerà sabato 18 novembre e avrà, questa volta, come protagonista la Fattoria di Sticciano. La passeggiata avrà un taglio storico-paesaggistico e permetterà di cogliere il legame esistente fra dimore e coloniche storiche, fra la loro architettura e […]


Leggi tutto

Evento culturale a San Pietroburgo: presenti le Case della Memoria

L’Associazione Nazionale Case della Memoria parteciperà al sesto International Cultural Forum di San Pietroburgo, in Russia. Si tratta di un evento culturale fra i più importanti del calendario annuale mondiale, che vede centinaia di esperti da ogni parte del globo confrontarsi sul presente e il futuro dei beni culturali materiali e immateriali. Quest’anno il forum si […]


Leggi tutto

'L'italiano oggi': il professor Sabatini alla Fondazione Montanelli Bassi

Ricordiamo l’incontro in programma giovedi prossimo, 16 novembre, alle ore 16,00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi. Il professor Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, parlerà sul tema: ” L’italiano oggi. Una lingua forte per pensare. ”  L’iniziativa, rivolta in particolare agli insegnanti, è aperta a tutti coloro che sono interessati ai problemi relativi all’uso e alla […]


Leggi tutto

I fiori e la bellezza, la Fornace di Montelupo ospita la mostra di Massimo Barlettani

Massimo Barlettani torna ad esporre in Toscana con la nuova mostra dal titolo “Antropology – I fiori della nostra distrazione”, curata dalla giornalista, critico d’arte milanese Alessandra Redaelli. E lo fa per un solo giorno, in una mostra che di per sé è un evento pensato per svilupparsi e concludersi in una sola sera, sabato […]


Leggi tutto

Night Garden: lo spettacolo che apre la stagione di prosa a Castelfiorentino

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 17 novembre alle 21.00 debutto della stagione di prosa con l’attesissimo spettacolo Night Garden della eVolution Dance Theatre. In scena Chiara Morciano, Chiara Verdecchia, Carim Di Castro, Lavinia Scott, Bruno Batisti, Emiliano Serra, Anthony Heinl, Nadessja Casavecchia. Nello spettacolo mistero, bellezza e meraviglia pervadono il palcoscenico trasportando gli spettatori in un regno magico alla […]


Leggi tutto

Famiglie al Museo tra Bill Viola e Masolino

Secondo appuntamento del ciclo “Famiglie al Museo” domenica 19 novembre 2017, dalle 16 alle 18. Il prossimo ‘viaggio’ nell’arte a Empoli farà tappa davanti all’affresco di Masolino, per osservare pose, gesti, colori e quindi si passerà a guardare Emergence di Bill Viola. Come le opere d’arte riescono a raccontare le emozioni e le sensazioni in […]


Leggi tutto

Museomix al via, la sfida creativa: cambiare la fruibilità del Museo della Ceramica

Hanno cominciato a lavorare quest’oggi, venerdì 10 novembre, i creativi radunato al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino per la seconda edizione di Museomix: 12 collettivi da 8 nazioni diverse che lavorano in simultanea per dare vita a un progetto che renda più accessibile il museo. L’assessore alla cultura Aglaia Viviani, la coordinatrice Museomix per […]


Leggi tutto

Museo Be.Go. di rilevanza regionale, arriva la conferma. Centi: "Felici del risultato"

Il Museo Be.Go. è stato confermato come museo di rilevanza regionale. Il prestigioso riconoscimento, che è stato conferito per la prima volta nel 2012, è stato quindi rinnovato anche quest’anno, a conferma di un impegno culturale di lungo periodo e che negli ultimi anni si è qualificato ulteriormente – raggiungendo punte di eccellenza – attraverso […]


Leggi tutto

Al Teatro Boccaccio di Certaldo arriva lo spettacolo sulla vicenda di Giuseppe Gulotta

Si apre mercoledì 22 novembre alle ore 21 con lo spettacolo fuori abbonamento “Come un granello di sabbia – Giuseppe Gulotta, storia di un innocente”, la stagione teatrale del Teatro Multisala Boccaccio. Lo spettacolo sarà un vero e proprio “evento” per Certaldo, perchè andrà in scena la vita di un suo concittadino speciale: Giuseppe Gulotta. Il dramma […]


Leggi tutto

Teatro contemporaneo, debutto al Minimal Teatro di Empoli con 'Fa'afafine'

Debutta domani, venerdì 10 novembre, al Minimal teatro di Empoli la stagione del Teatro contemporaneo, che prevede ben dieci titoli. Domani sera  si pare con con Fa’afafine Mi chiamo Alex e sono un dinosauro di Giuliano Scarpinato con Michele Degirolamo, uno spettacolo molto discusso per il tema che affronta, si racconta di un bambino alla scoperta di sé e della sua identità […]


Leggi tutto

Teatro Shalom, arriva l'intramontabile 'Cena dei cretini'

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno alla regia e sul palco del teatro Shalom di Empoli ‘La cena dei cretini’ di Francis Veber, presente Ciro Scalera, Simone Colombari, Loredana Piedimonte e Silvia Degrandi, scene Giulia Romanelli, costumi Lucrezia Farinella, luci Luca Palmieri. L’appuntamento è per domenica 12 novembre alle 17.15. Un classico della commedia francese, […]


Leggi tutto

L'orchestra del Maggio Musicale suona Mozart a Castelfiorentino

Nell’ambito del progetto Maggio Metropolitano, rivolto ai comuni della Città Metropolitana di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare il tessuto culturale e intercettare le migliori energie del territorio, sperimentare nuove forme di partecipazione volte a favorire collaborazioni anche audaci e potenziare il rapporto tra cittadinanza e Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sabato 11 novembre alle […]


Leggi tutto

Educare all’arte contemporanea attraverso il cinema: ecco Moving Archive. Eventi anche nell'Empolese Valdelsa

In occasione del suo decennale, Lo schermo dell’arte Film Festival è lieto di presentare MOVING ARCHIVE, progetto di educazione all’arte contemporanea attraverso il cinema realizzato con il sostegno della Città metropolitana di Firenze, che si svolgerà dal 14 al 18 novembre 2017 in biblioteche e istituzioni di 9 comuni della provincia fiorentina: Barberino di Mugello, […]


Leggi tutto

Novembre ricco di eventi dedicati ai ragazzi alla biblioteca di Empoli

E’ arrivato l’autunno alla ‘Sezione Ragazzi’ della biblioteca comunale Renato Fucini ed ha portato con sé un ricco calendario di iniziative da vivere e condividere insieme alle appassionate bibliotecarie, che per il mese di novembre faranno sorridere ed emozionare i piccoli e affezionatissimi lettori con tante storie, favole e laboratori da vivere nello splendido complesso […]


Leggi tutto

Ascanio Celestini racconta il suo Pueblo a Castelfiorentino

Giovedì 9 novembre alle 21 in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino Pueblo l’atteso nuovo spettacolo di Ascanio Celestini con lo stesso Celestini e Gianluca Casadei. L’artista, fra i più rappresentativi del teatro di narrazione, ritorna negli stessi luoghi in cui palpitava la vita della sua precedente creazione: la periferia, il bar, il supermercato, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina