Il professor Guerrini alla guida del Bullettino Storico Empolese

La notizia che era nell’aria da tempo ora è ufficiale. Il professor Mauro Guerrini è il nuovo coordinatore scientifico del comitato di redazione del “Bullettino storico empolese”, la rivista più longeva del territorio con oltre sessanta anni di vita. Succede all’avvocato Giuliano Lastraioli, recentemente scomparso, al quale era molto vicino ormai da anni con la qualifica […]


Leggi tutto

Copenaghen, come nacque le bomba atomica: spettacolo a Castelfiorentino

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due fronti bellici contrapposti, fra […]


Leggi tutto

InCanti d'inverno, narrazioni sonore alla Chiesa della Compagnia

Domenica 10 dicembre 2017 alle 17, nell’ambito delle manifestazioni che Cerreto Guidi dedica a “Terre Di Presepi”, Francesca Bianconi e Monia Baldacci Balsamello presenteranno al pubblico “InCanti d’inverno”, un percorso tra parole e musica dedicato alle atmosfere del Natale. Lo spettacolo si terrà nella suggestiva cornice della Chiesa della Compagnia, in Via Santi Saccenti a […]


Leggi tutto

Il Decameron e la beffa di Calandrino protagonisti con L'Oranona

Dopo l’evento del 10 novembre, che ha visto, oltre alla consueta lettura del Decameron, la celebrazione ufficiale dei 30 anni di attività della formazione teatrale L’Oranona, torna il consueto appuntamento del secondo venerdì del mese con “Si racconta le novelle del Boccaccio”. Venerdì 8 dicembre, alle ore 21.30 all’interno della Casa di Boccaccio in Certaldo Alto, la […]


Leggi tutto

Minimal Teatro, prove aperte con la Compagnia Dammacco

La Piccola compagnia Dammacco dopo la rappresentazione di Esilio, andato in scena lo scorso 1 dicembre, ha trascorso alcuni giorni in residenza al Minimal Teatro di Empoli. In questo periodo ha provato lo spettacolo La buona educazione , la cui prova aperta andrà in scena domani, giovedì 7 dicembre. Si tratta del terzo passo della Trilogia della Fine del Mondo ideata nel […]


Leggi tutto

Femminicidio, a Certaldo presentazione del libro 'Nonostante te' con l'autrice Lorella Carli

Continuano gli appuntamenti legati alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” che si è celebrata in tutto il mondo il 25 novembre. Sabato 9 dicembre alle ore 16.00 nella sede Auser – Casa delle Associazioni in Viale G. Matteotti 65 ci sarà la presentazione, ad ingresso libero, dell’ultimo libro “Nonostante Te”, della scrittrice Lorella […]


Leggi tutto

Il giovane Lorenzo Milani: un libro e una mostra a Montespertoli

Sabato 9 dicembre si concluderà il programma dell’anno milaniano a Montespertoli con l’evento più significativo, che chiude il cerchio delle iniziative organizzate per le celebrazioni del cinquantesimo della morte di Don Milani e avviate con il concerto a Gigliola della scorsa primavera. Alle 16.30 presso l’auditorium del Centro culturale “Le Corti”, in via Sonnino 1 […]


Leggi tutto

La 'Divina' Mazzamauro di scena al 'Pacini' di Fucecchio

La straordinaria Anna Mazzamauro, affiancata da quattro bravissimi attori, è la protagonista del terzo  appuntamento della stagione di prosa del  nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Sipario Blu. Giovedì 7 dicembre alle ore 21.30,  “Divina” una commedia glamour che racconta la solitudine di chi si perde dietro un altro se stesso, nascondendosi  dietro a finzioni e […]


Leggi tutto

'Dietro l'obiettivo della famiglia Milani': la mostra al Loft19 a Montespertoli

Mostra fotografica “Dietro l’obbiettivo della famiglia Milani: scatti di vita a Montespertoli”. La mostra, curata dal Circolo Fotografico Fermoimmagine Montespertoli, patrocinata dal Comune di Montespertoli  rientra negli eventi ufficiali organizzati per le celebrazioni del cinquantesimo della morte di Don Milani. Gli scatti provenienti dall’archivio famiglia Milani Comparetti sono stati editati dal Circolo Fotografico Fermoimmagine. Giovanna Vannini e […]


Leggi tutto

Natale in biblioteca, le proposte della 'Fucini'

Si entra nel vivo delle iniziative che raccontano questa nuova stagione natalizia. La biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli spalanca le porte a renne, Babbo Natale, allestimenti stupendi e alle tante iniziative organizzate per grandi e piccini dalla Sezione Ragazzi per il mese di dicembre. Una ricca proposta di letture a tema, laboratori e attività […]


Leggi tutto

Amore e ironia al Teatro del Popolo con Antonella Questa

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino arriva Un sacchetto d’amore, un altro pezzo di quel mosaico amaro, divertente, disincantato sul mondo femminile che Antonella Questa va componendo da anni dopo i successi di Stasera Ovulo, Vecchia sarai tu! e Svergognata. L’appuntamento è per domani, giovedì 30 novembre alle 21.00. Sola in scena, con il linguaggio comico e ironico che […]


Leggi tutto

Apre la mostra di Materia Montelupo: in esposizione le creazioni delle 'residenze creative'

La storia della ceramica ci insegna che la fortuna dei territori in cui questo mezzo si è sviluppato è sempre dipesa dalla forza espressiva unita alla perizia tecnica, spesso racchiuse in semplici oggetti quotidiani. E sempre la storia stessa ci racconta che tali momenti di eccellenza sono scaturiti da stimoli esterni che dal vasto mondo […]


Leggi tutto

Al Muve la professoressa Anna Guarducci per parlare di Empoli e cartografia

Sabato 2 dicembre, alle 17.15, il Museo del Vetro ospiterà l’ultimo degli appuntamenti, per questo 2017, dedicati alle celebrazioni del nono centenario dall’incastellamento di Empoli. Con Anna Guarducci si parlerà del nostro territorio da un punto di vista particolare, quello descritto dalla cartografia. Le ricerche della professoressa Guarducci – docente di Geografia e Geografia Storica […]


Leggi tutto

Una riflessione sull'identità con lo spettacolo 'Esilio' al Minimal Teatro

Dopo due straordinari spettacoli, Fa’afafine di Giuliano Scarpinato e La sorella di Gesù di Oscar di Summa, al Minimal teatro di Empoli venerdì 1 dicembre arriva un’altra proposta teatrale molto interessante: Esilio con Serena Balivo e Mariano Dammacco nell’allestimento della Piccola compagnia Dammacco. Esilio racconta la storia di un uomo come tanti al giorno d’oggi, […]


Leggi tutto

Concerti di Sant'Andrea, l'Orchestra da Camera dialoga col violinista Tognetti

Quarto ed ultimo appuntamento con la 43esima edizione di “Concerti di Sant’Andrea”, la rassegna musicale che dal 1974 si tiene presso la Collegiata di Sant’Andrea (Piazza Farinata degli Uberti – Empoli) nel mese del Santo Patrono. Domenica 26 novembre, alle ore 16, con ingresso libero, l’Orchestra da Camera Fiorentina, una delle compagini strumentali più apprezzate […]


Leggi tutto

Nel nome di Leonardo premiato anche Franco Zeffirelli. Riconoscimento per i 10 anni di gonews.it

Il regista Franco Zeffirelli, tramite la Fondazione a lui intitolata, e il ricercatore fiorentino Giovanni Passaleva riceveranno un premio (“Li omini boni desiderano sapere”) istituito a Vinci e tratto da una frase di Leonardo sull’importanza della conoscenza e della ricerca. La cerimonia domenica prossima, 26 novembre nel Teatro della Misericordia di Vinci (inizio ore 16). […]


Leggi tutto

Voglia di teatro, aperitivo con le anteprime al Boccaccio

Martedì 21 novembre, alle ore 18.30, presso la Sala Soci del negozio Coop di viale Matteotti, si terrà un incontro aperto a Soci Coop, associazioni culturali del territorio e cittadini, per presentare in anteprima le clip degli spettacoli che animeranno la stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Multisala Boccaccio. A commentare le immagini, video e foto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina