Gran Galà Lirico Pucciniano, la grande musica a Santo Stefano degli Agostiniani

Grande appuntamento musicale nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, in Via de’Neri, a Empoli. MARTEDI’ 23 MAGGIO 2017 alle ore 21.30 si terrà il “Gran Galà Lirico Pucciniano”. La serata che rientra nella stagione concertistica 2017 della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, promossa dalla Misericordia di Empoli, è anche l’ultimo atto di “Note […]


Leggi tutto

'La biblioteca di Caino': Valentina Mancini presenta il suo libro alla Fucini

Un argomento particolare quello che verrà raccontato lunedì 22 maggio, alle 19, alla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli. Nell’ambito delle presentazioni del ciclo ‘Empoli che scrive’, nel loggiato a vetri, con vista chiostro, sarà protagonista la giovane bibliotecaria di Montespertoli Valentina Mancini e il suo libro, edito da Ibiskos Editrice Risolo, intitolato “La biblioteca […]


Leggi tutto

Le virtù della donna secondo l'occhio di Elio De Luca: la mostra a Certaldo

È stata presentata questa mattina in palazzo del Pegaso la personale di pittura e scultura di Elio De Luca, “Donna – Elogio delle virtù”, che sarà inaugurata domenica 21 maggio nel palazzo Pretorio di Certaldo. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell’assemblea toscana Eugenio Giani, il consigliere regionale Enrico Sostegni, il sindaco e l’assessore […]


Leggi tutto

In/Canti e Banchi ha inizio: dal 'bruco di bolle' a meravigliose opere di magia

Apparizioni, sparizioni, lievitazioni e lettura del pensiero, tra stupore e un pizzico di sana ironia. Inizia domani sera (venerdì 19 maggio, ore 21.00) “In/Canti e Banchi”, festival dedicato alla magia in tutte le sue manifestazioni, ma anche un omaggio all’abilità autentica e alla prestigitazione. Ne fa fede D’Artagnan, il mago delle bolle (scale di via […]


Leggi tutto

Le 'presenze' in rete metallica di Daniela Capaccioli a Palazzo Sabatini per In/Canti e Banchi

Sembrano fantasmi, presenze quasi impercettibili. Ombre “di qualcosa che c’era”, in grado di rievocare ricordi, paure, speranze. Sono le “memorie” di Daniela Capaccioli, sculture in rete metallica di grande effetto scenografico, che si potranno ammirare al Palazzo Sabatini (via P. Neri) a partire da venerdì 19 maggio (ore 21.00) in occasione di “In/Canti e Banchi”. […]


Leggi tutto

Da Mozart a Star Wars: emergenti in concerto al Teatro del Popolo

Un pomeriggio interamente dedicato alla grande tradizione della Lirica, ma anche alle giovani promesse, agli artisti emergenti di Castelfiorentino e non solo. Sabato 20 maggio (ore 17.30) nell’ambito del Festival “In/Canti e Banchi”, si terrà un Concerto al Teatro del Popolo di Castelfiorentino organizzato dall’Associazione Amici della Lirica “Umberto Borsò”, che sull’onda dello strepitoso successo […]


Leggi tutto

Bill Viola e la Toscana, conferenza alla biblioteca Pietro Leopoldo con Ludovica Sebregondi

Celebrare la speciale relazione tra Bill Viola e la Toscana. Questo l’obiettivo della conferenza di Ludovica Sebregondi, che si terrà mercoledì 17 maggio alle 17, alla biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, in piazza dell’Unità d’Italia 1 a Firenze. L’appuntamento affianca la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, in corso a palazzo Strozzi, che esalta le doti […]


Leggi tutto

Tra Archivio e Museo: Empoli, l'Arno e la 'terra murata'

Appuntamento culturale e storico quello di venerdì 26 maggio 2017, alle 17.30, nel suggestivo Museo del Vetro, in via Ridolfi a Empoli. Nell’ambito della rassegna ‘Tra Archivio e Museo’ viene proposta una lettura del conflitto che si è sviluppato all’interno della comunità empolese tra XVI e XIX riguardo il fiume Arno e le attività ad […]


Leggi tutto

Incontro di BBB Spinoza su Don Milani nella sede di Asev

BBB Spinoza organizza per Giovedi 1° giugno – ore 18 nella Sala ASEV – Via delle Fiascaie, Empoli (adiacente alla Coop di via Masini) si terrà l’incontro sul tema: “Don Milani: chi era costui?” Partecipano Mario Lancisi, giornalista, inviato de Il Tirreno, autore del volume Processo all’obbedienza. La vera storia di don Milani, Edizioni Laterza, […]


Leggi tutto

Le vie di Leonardo, da Vinci ad Amboise: il progetto presentato all'Institut Français

Martedì 16 maggio 2017, alle ore 18, l’Institut Français di Firenze (Piazza Ognissanti 2) ospiterà la presentazione di un progetto che vede anzitutto protagoniste l’Italia e la Francia grazie alle due città che rispettivamente hanno dato i natali a Leonardo e lo hanno ospitato negli ultimi anni di vita: Vinci e Amboise. Nato a Vinci […]


Leggi tutto

Italia Nostra, itinerari medicei in Toscana: tappa anche a Cerreto Guidi

  Domenica 14 maggio 2017 Italia Nostra Onlus lancerà la prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni, dove per “beni comuni” s’intende il patrimonio “condiviso della Nazione”.   Italia Nostra Toscana aderisce al Progetto didattico I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana (accreditato UNESCO 2013 e segnalato Best Practice 2015), finalizzato alla scoperta e valorizzazione […]


Leggi tutto

Stefano Bellani approda allo 'Scipione Ammirato' con il nuovo spettacolo comico 'Quattro meno al genitore'

Venerdì 12 maggio 2017, con inizio alle ore 21.30, presso il Cinema Teatro “Scipione Ammirato”, in Piazza Antonio Gramsci a Montaione (FI), andrà in scena Stefano Bellani, con il suo nuovo spettacolo comico “Quattro meno al genitore”! Il cabarettista pisano, reduce dai successi di Zelig su Canale 5, presenterà il suo esilarante stand-up comedy sulle […]


Leggi tutto

Informazione, 36 giovani artisti espongono alla Fornace Pasquinucci

Il Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, proseguendo nel suo programma di collaborazione con le istituzioni scolastiche toscane, ospita gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Si inaugurerà infatti sabato 13 maggio, alle 17, con buffet annesso, la mostra “INFORMAZIONE” che vedrà riuniti gli allievi di scultura dei prof. Franco Mauro Franchi e Fabio Graziani. Si […]


Leggi tutto

'Bello del libro': bilancio positivo per la seconda rassegna in Valdelsa

Bilancio più che positivo quello tracciato oggi dagli organizzatori del “Bello del libro”, per la seconda edizione del “Festival del Libro Illustrato”, che si è svolto dal 15 al 23 aprile tra musei, biblioteche, chiese e palazzi storici di Castelfiorentino e Certaldo. Numeroso il pubblico che ha partecipato a presentazioni di libri, inaugurazioni di percorsi […]


Leggi tutto

Marazzini rieletto presidente dell'Accademia della Crusca

Il collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha confermato per il secondo mandato Claudio Marazzini come presidente e Aldo Menichetti come vice presidente. Lo riporta un comunicato stampa. Il nuovo consiglio direttivo dell’Accademia (che entrerà in carica dal 7 giugno) è ora così composto: Claudio Marazzini (presidente), Aldo Menichetti (vice presidente), Giovanna […]


Leggi tutto

A teatro il nonno è 'Super Sexy': secondo appuntamento col Maggio Amatoriale

Secondo appuntamento con “Maggio Amatoriale 2017”, rassegna teatrale dedicata alle compagnie del territorio, mercoledì 10 maggio, ore 21.00 con la Compagnia Teatrale i’ Tutolo che presenta “Il nonno super sexy”, commedia in tre atti di Emilio Caglieri, regia di Roberto Bandinelli. La storia è quella ambientata in un quartiere popolare di Firenze, dove un vecchietto […]


Leggi tutto

Resistenza e arte, al Castello dell'Acciaiolo un tributo a Gino Terreni

Seconda delle iniziative serali nell’ambito della mostra dedicata a Gino Terreni. Giovedì 11 maggio alle ore 21.15 nella limonaia del castello dell’Acciaiolo a Scandicci conversazione tenuta dal dottor Bernardini, rappresentante dell’Anpi su ‘Gino Terreni: l’artista della memoria’. Un doveroso tributo all’artista partigiano, importante anche per i giovani a cui far conoscere la storia del nostro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina