Saggio finale di Migrarti al Teatro del Popolo, in scena 'Un giorno saremo a casa'

Martedì 6 giugno alle 18.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino andrà in scena il saggio finale del laboratorio Migrarti dal titolo Un giorno saremo a casa. Il laboratorio teatrale, condotto da Diego Conforti e Diletta Landi, con ragazze e ragazzi di Castelfiorentino ha coinvolto anche alcuni richiedenti asilo dei centri di accoglienza di Dogana […]


Leggi tutto

Premio Montanelli 2017: vincono il cardinale Ravasi e Andrea Marinelli

Sarà consegnato al Cardinale Gianfranco Ravasi e al giovane Andrea Marinelli il Premio Nazionale di Scrittura Indro Montanelli per il 2017. Una menzione speciale per Gabriele Santoro. Lo ha deciso la giuria composta da Francesco Sabatini, Paolo Mieli, Andrée Ruth Shammah, Marco Ballarini, Ferruccio de Bortoli. La cerimonia si svolgerà il 23 ottobre prossimo a Milano. […]


Leggi tutto

Minimal Teatro, saggio finale del laboratorio degli adulti

Domani, giovedì 1 giugno, alle 21.30 al Minimal Teatro di Empoli andrà in scena il saggio del laboratorio degli adulti. In scena oltre venti allievi che presenteranno lo spettacolo Ubu Roi, di Alfred Jarry, libero adattamento a cura di Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Quest’opera, di fine ‘800, è considerata un’anticipazione del movimento surrealista e […]


Leggi tutto

Da Vinci Baroque Festival, al via la terza edizione all'insegna dei giovani di talento

Sabato 3 giugno al Teatro di Vinci dalle 21.30 l’inaugurazione della terza edizione del Da Vinci Baroque Festival. L’evento musicale tanto atteso vedrà protagonisti due giovani promesse della lirica, il soprano Benedetta Corti ed il basso Lorenzo Malagola Barbieri per la prima volta insieme diretti dal Maestro Andrea Mura. “L’entusiasmo ed il talento di tanti […]


Leggi tutto

Un altro riconoscimento per il poeta empolese Antonio Morelli

Lo ha definito “il mio miglior libro” e la critica sembra dargli ragione: ‘Frammentario del Mattino’, l’ultima raccolta del poeta empolese Antonio Morelli, ha conquistato un altro riconoscimento. Dopo la ‘menzione speciale’ della seconda edizione del Concorso ‘Giorgio Caproni’ dello scorso anno, Antonio Morelli è giunto finalista al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. La raccolta di poesie […]


Leggi tutto

Tadhal a teatro a Montaione: arriva lo show comico

Giovedì 1 giugno 2017 alle ore 21.15 si terrà presso il Teatro “Scipione Ammirato”, Piazza Gramsci: Tadan! O meglio Tadhal! Un esilarante spettacolo teatrale diretto dagli esperti in fantasia “ I Piccoli Attori di Montaione”, a cura dell’Associazione La Tenda nell’Azzurro in collaborazione con il Comune di Montaione.


Leggi tutto

A Nuoro un appuntamento targato Ibiskos con protagonista la dirigente Daniela Mancini

‘Analogie e differenze nella storia sociale della Sardegna e della Toscana’ nei libri di Daniela Mancini. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 giugno alle 18 nella sala consiliare Gavoi, provincia di Nuoro. Saluti della presidente Ute Mariangela Maoddi. Relazionerà invece proprio l’autrice Daniela Mancini. Coordinerà Elia Anna Sanna. Parteciperanno ‘InterNos.Internazionale musicale’.


Leggi tutto

Musei per l'Alzheimer, al Be.Go. si conclude l'iniziativa per anziani

Esiste un legame diretto, come è noto, tra Musei e Turismo. Ma da alcuni anni, grazie all’impegno di alcune strutture museali all’avanguardia sul versante dell’accessibilità, ne sta emergendo un altro, non meno importante: la possibilità di rallentare il decadimento cognitivo delle persone anziane, stimolando quelle capacità emotive e creative che non risultano danneggiate da malattie […]


Leggi tutto

Mostellaria, al Maggio Amatoriale la commedia su vizi e virtù dell'antica Roma

Quinto e penultimo appuntamento con “Maggio Amatoriale 2017”, rassegna teatrale dedicata alle compagnie del territorio, mercoledì 31 maggio, ore 21.00 con la Compagnia “Oranona Teatro Giovani”, che porta in scena Mostellaria adattamento da Mostellaria di Tito Maccio Plauto. In questa commedia teatrale scritta ai tempi dell’antica Roma, si narra una storia quanto mai attuale: le […]


Leggi tutto

City soul dreams, il teatro arriva in Collegiata. Protagonisti gli studenti

City soul dreams, sarà una performance diffusa attorno alla Collegiata di Sant’Andrea, nel centro di Empoli. Protagonisti oltre cento studenti–attori che lunedì 29 maggio, dalle 17.30 alle 19.00, animeranno pacificamente i luoghi più suggestivi del complesso della Collegiata di Sant’Andrea. Appuntamento in piazzetta della Propositura a Empoli da dove partirà lo spettacolo itinerante che verrà […]


Leggi tutto

Fidapa da 30 anni presente a Empoli: un volume per raccontare la sua storia

Sarà presentato oggi, venerdì 26 maggio, alle ore 18.30, nei locali della Tenuta I Massini di Empoli, il volume “Trent’anni della nostra storia. La FIDAPA si racconta: pensieri, riflessioni, poesie…” , a cura di Daniela Malanima e Maria Antonietta Cruciata, rispettivamente presidente e socia consigliere della sezione di Empoli FIDAPA BPW Italy. La presentazione del […]


Leggi tutto

Gramsci sotto la lente di Angelo D'Orsi: la presentazione del libro a Montelupo

L’Anpi di Montelupo Fiorentino (sezione XXV Aprile) nell’ottantesimo anno dalla scomparsa di Gramsci e nel giorno della Festa della Repubblica comunica che Venerdì 2 giugno alle 18 presso il Circolo Arci “Il Progresso” di Montelupo Fiorentino Angelo D’Orsi, professore ordinario di Storia del Pensiero politico all’università di Torino, presenterà il suo ultimo lavoro “Gramsci, una […]


Leggi tutto

‘Scuola in Musica’, saggio finale delle scuole primarie e secondarie di secondo grado

Evento a tutta musica quello che si terrà martedì 30 maggio 2017, alle 21.15, al cinema teatro La Perla di Empoli, via dei Neri, 17. “Scuola in Musica”, questo il titolo, porterà sul palco le esibizioni delle scuole che hanno aderito al ‘Progetto Banda’: Primaria “Leonardo da Vinci”, Direzione Didattica 1° Circolo; Primaria “Baccio da […]


Leggi tutto

Al Cenacolo degli Agostiniani la premiazione del secondo premio letterario del Virgilio

Scopo del concorso è promuovere la cultura classica e valorizzare l’espressione creativa degli studenti anche fuori dal percorso curriculare, mantenendo vivo il ricordo e lo spirito dell’indimenticata Professoressa Siriana Pagliai Petralli. Il Concorso Letterario del Liceo Virgilio si inserisce quest’anno nella ricorrenza dei 300 anni dalla pubblicazione della traduzione in italiano del De rerum natura […]


Leggi tutto

'Con la sgorbia, il pennello e il fucile: la favola di Gino'. La vita di Terreni al 'Pieralli'

Al Teatro Studio Mila Pieralli mercoledì 24 maggio (alle 11 matinee per le scuole, spettacolo serale alle 21) “Con la sgorbia, il pennello e il fucile: la favola di Gino”, rappresentazione teatrale sulla vita di Gino Terreni, di e con Gilberto Colla, Leonardo Giovanni Terreni e Nicolas Baggi. In collaborazione con associazioni Plantago e Archivio […]


Leggi tutto

'Montespertoli, ORA', la mostra fotografica sul paese e la sua immagine

Domenica 28 maggio alle ore 11 sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Montespertoli, ORA’: la collettiva dedicata agli scatti che i soci del Circolo Fotografico Fermoimmagine hanno realizzato a Montespertoli nell’arco degli ultimi mesi del 2016 e questo inizio 2017 entrando nella vita di tante realtà diverse che costituiscono il tessuto sociale, lavorativo ed umano del […]


Leggi tutto

Saggio finale dei piccoli attori al Minimal Teatro di Empoli: in scena la storia di Prometeo

Giovedì 25 maggio alle 20 al Minimal Teatro di Empoli (via Veronese, 10-Empoli) andrà in scena il saggio finale del laboratorio teatrale dei bambini, condotto da Carlo Salvador, nell’ambito del progetto di educazione teatrale ‘Teatro ad Empoli’, promosso dal comune di Empoli, con il sostegno della Regione Toscana e realizzato da Giallo Minimal Teatro. In […]


Leggi tutto

Chi era veramente la madre di Leonardo da Vinci? Uno studio da Oxford potrebbe rivelarlo

Martin Kemp e Giuseppe Pallanti hanno incontrato quest’oggi, 22 maggio, presso la Biblioteca Leonardiana i rappresentanti del Comune di Vinci (l’assessore alla Cultura, Paolo Santini, la direttrice della Biblioteca Leonardiana, Roberta Barsanti e la bibliotecaria responsabile, Monica Taddei), all’indomani dell’annuncio a livello mondiale dell’uscita a giugno prossimo della loro pubblicazione dal titolo “Mona Lisa: The […]


Leggi tutto

La Corte degli Accorti incontra lo scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti

La Corte degli Accorti incontra lo scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti, sabato 27 maggio alle ore 18.30, nella sede di via della Repubblica a Castelnuovo d’Elsa di Castelfiorentino. A seguire ci sarà un’apericena. Attori, cantanti e cantastorie, poeti, musicisti e ballerine, sbandieratori, fotografi, scultori, pittori, cappelllai,apprendisti stregoni, performer, affabulatori,filosofi….ci mancava….che ci mancava?Ah ecco: un […]

Leggi tutto

Maggio Amatoriale, 'I Cettardini' tornano in scena a Certaldo

Va in scena mercoledì 24 maggio ore 21 al teatro Boccaccio il quarto appuntamento col Maggio Amatoriale con “UCCIO UCCIO…. sento odor d’un certo GUCCIO!!!”, commedia brillante in tre atti, regia de “I Cettardini”. L’ambientazione è quella tipica del medioevo fiorentino Narrata dal Boccaccio. Guccio, il protagonista, è uomo semplice, ma non sprovveduto, Che incappa […]


Leggi tutto

150! La storia del Teatro del Popolo raccontata sul palco

Il 150° anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, avvenuta il 26 dicembre 1867 con la rappresentazione della “Norma” di Vincenzo Bellini, viene celebrato con una serie di iniziative promosse dalla Fondazione Teatro del Popolo, il Comune di Castelfiorentino e la Banca di Cambiano. Dopo il convegno e il francobollo celebrativo domenica 28 maggio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina