Maurizio Micheli vince il Premio Calindri: il suo raffinato humour premiato a Certaldo

Venerdì 23 giugno, alle ore 21.30, con ingresso libero, sul palco del Teatro Multisala Boccaccio, si svolgerà la cerimonia della XVIII edizione del Premio Ernesto Calindri, che verrà assegnato a Maurizio Micheli, mentre il “Premio Attore Emergente” sarà conferito al giovane attore Nicolò Diana. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno, dalla famiglia Calindri e dal […]


Leggi tutto

Mostre: l’omaggio a Certaldo in Consiglio regionale

Sono le fotografie dell’archivio di Giancarlo Bartalini le protagoniste della mostra ‘Omaggio a Certaldo’, che sarà inaugurata martedì 20 giugno in sala Barile di palazzo del Pegaso, (via Cavour 4, Firenze). Tra le immagini in esposizione anche quelle dedicate al paesaggio di Certaldo (Fi), e alla sua evoluzione dai primi anni del ‘900 fino alla […]


Leggi tutto

VirusLibro, 11 anni di passione per la letteratura: annunciati gli eventi al Chiostro degli Agostiniani

Si è giunti all’undicesimo anno della manifestazione Viruslibro, che si terrà il 22, 23 e 24 giugno, nel Chiostro degli Agostiniani, in via dei Neri a Empoli. Gli eventi, come di consueto, sono organizzati dalla Libreria Rinascita Empoli in collaborazione con la Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa e con il CAM Centro Attività Musicale di Empoli. […]


Leggi tutto

Api, capre e coleotteri: Slow Food porta 'Buono, Pulito e Giusto' al Viruslibro di Empoli

Il programma di “Buono, Pulito e Giusto”, lo spazio gestito dalla Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa nell’ambito del festival Viruslibro2017, dal 22 al 24 Giugno, nel Chiostro degli Agostiniani di Empoli. GIOVEDI’ 22 GIUGNO NEL CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI DI EMPOLI ORE 18.45 Spazio “BUONO, PULITO E GIUSTO” a cura della Condotta Slow Food Empolese-Valdelsa COLEOTTERI A […]


Leggi tutto

Storie di altre storie, inaugurata a Firenze la mostra del fucecchiese Giancarlo Caponi

Il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e il consigliere regionale Enrico Sostegni sono intervenuti questa mattina a Firenze, nella Sala Affreschi del Palazzo del Pegaso, all’inaugurazione della mostra “Storie di altre storie” del pittore fucecchiese Giancarlo Caponi. L’iniziativa è stata promossa e presentata dal presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. Come si legge nella nota […]


Leggi tutto

'Commediando sul Poggio' torna a far sorridere Fucecchio: il programma 2017

Torna ‘Commediando sul poggio’. Siamo già arrivati al sesto anno dalla nascita del lontano 2012, e questa rassegna ormai pienamente collaudata, è ospitata con grande successo sul Poggio Salamartano, angolo suggestivo della Fucecchio storica. Questa kermesse ideata dall’Associazione Teatrale Fucecchiese inizia dalla grande passione per il teatro amatoriale, ed è proprio grazie ad essa che […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, meno di un mese alla consegna. Ecco le opere: 27 i libri in concorso

Giuria e Comitato del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo al lavoro in vista dell’assegnazione della 65a edizione di uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama italiano. La consegna avverrà la sera di giovedì 13 luglio, e come sempre sarà uno degli eventi più attesi dell’estate a Empoli. A partire dalle 21.30 il Chiostro degli Agostiniani […]


Leggi tutto

A Montelupo un ciclo di conferenze su le 'Origini' a cura di Guido Sannino

L’associazione Terra Incognita, il Gruppo Astrofili, con il Patrocinio del Comune di Montelupo Fiorentino presenta ‘L’avventura della ricerca: incontro con i protagonisti’, a cura di Guido Sannino. CICLO CONFERENZE: ‘ORIGINI’ (news dai confini della conoscenza) – 1 giugno presso l’Osservatorio astronomico ‘Beppe Forti’ loc. San Vito, Camaioni Montelupo Fiorentino, dalle ore 21 conferenza su ‘Origine […]


Leggi tutto

Tra musica e teatro, omaggio ai due 'Corsari' Gaber e Jannacci

Musica e teatro per raccontare la storia artistica e di amicizia di Enzo Jannacci e Giorgio Gaber. Sabato 17 giugno 2017, alle 21,30 in Piazza dell’Unione Europea a Montelupo Fiorentino (Firenze), nell’ambito della festa della Ceramica, va in scena “I due Corsari”. A cura de la Macchina del Tuono. Un breve, ma significativo momento della storia […]


Leggi tutto

Letteratura e società: incontro con Daniela Mancini al Lotti per 'Lettori pazienti'

Giovedì 15 giugno alle 18 la biblioteca Lettori pazienti propone due libri, due storie, per passare un pomeriggio nell’atrio dell’ospedale F. Lotti di Pontedera in compagnia di Daniela Mancini, negli ultimi venti anni preside di diversi istituti superiori empolesi, che si occupa da sempre di formazione sulle tematiche del disagio e dell’innovazione per aiutare studenti […]


Leggi tutto

Il Paesaggio Ritrovato lungo l’Evola: nuova escursione da Montaione

Si terrà domenica 18 giugno il quinto degli otto appuntamenti dell’edizione 2017 del Paesaggio ritrovato, il programma di escursioni a piedi alla scoperta del territorio di Montaione e dintorni, promosse dal Comune di Montaione e organizzate in collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie. Come sempre accompagnati da una guida naturalistico-ambientale, i partecipanti percorreranno uno degli itinerari […]


Leggi tutto

Nasce il nuovo blog 'Lettore Leggimi', ideato dai bibliotecari della 'Fucini'

Nasce un nuovo strumento social pensato e ideato dai bibliotecari della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’. Un contenitore web dove saranno pubblicate periodicamente proposte di lettura, ascolto, film e musica. E’ il nuovo blog ‘Lettore Leggimi’ che si trova all’indirizzo https://lettoreleggimi.blogspot.it. Il blog diventerà un appuntamento fisso per molti utenti della biblioteca di Empoli, grazie alla […]


Leggi tutto

La 'Lettura non va in vacanza', terza edizione del concorso per giovani lettori

Con l’estate arriva la terza edizione del concorso per giovani lettori ‘La lettura non va in vacanza’ della biblioteca comunale Renato Fucini. Le catene della lettura, che negli ultimi due anni hanno sventolato dai loggiati della biblioteca, ricompariranno a colorare il Chiostro, con l’auspicio che siano ancora più lunghe e numerose. Novità assoluta di questa […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani, vince la 3B del 'Salvetti' di Massa. Terzo posto per Rebecca Cappelli dell'Enriques

E’ la classe terza B dell’Istituto Salvetti di  Massa  la vincitrice del primo premio della quinta edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani 2017” con la novella di gruppo Elohim.  A ritirare il premio a nome della classe è stata la studentessa Catherene Natucci. Al secondo e al terzo posto si sono piazzate, invece, rispettivamente Amelia […]


Leggi tutto

La Bancarella della Fucini torna nel weekend: a Empoli il mercatino del libro usato

Arriva un nuovo appuntamento con ‘La Bancarella della Fucini’ che domani, sabato 10 giugno 2017, sarà aperta dalle 17 alle 20, per il classico mercatino del libro usato. All’interno della ex macelleria di via dei Neri, 17, accanto all’ingresso della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli, chiunque potrà comprare, scambiare e portare libri. COME FUNZIONA? […]


Leggi tutto

Aspettando il Premio Pozzale: Alessandra Sarchi presenta la sua ultima fatica al MuVe

Sarà un “Caffè letterario” speciale quello in programma giovedì 15 giugno, alle17.30, nella sala del Museo del Vetro di Empoli, in via Ridolfi, 70. L’incontro guiderà il pubblico verso l’evento culturale più importante della Città di Empoli, il Premio letterario Pozzale Luigi-Russo che, come ogni anno, sarà conferito a metà luglio. ‘Aspettando il Pozzale’ propone […]


Leggi tutto

Reality Bites 2017, grandi nomi a Massarella: Coez, Pop X e la 'sorpresa' Shel Shapiro

Torna a Massarella per la Sagra della Zuppa il festival Reality Bites, il 7-8-9-14-15-16 Luglio 2017 a Massarella (Fucecchio) in Piazza XXIII agosto torna la grande musica. Grazie a Reality Bites e Gruppo Spontaneo d’Iniziativa artisti della musica del presente e del passato porteranno la loro energia su uno dei palchi più famosi dell’estate toscana. Shel […]


Leggi tutto

La satira di Aristofane nel Giardino di Casa Boccaccio

Può un contadino, colando sulle ali di uno scarabeo gigante coperto di sterco, arrivare fino agli Dei (ovvero ai veri “potenti” della Grecia classica) e chiedere ed ottenere quella pace che regnanti e condottieri ateniesi e spartani non erano riusciti ad ottenere? Per Aristofane sì. E’ questo infatti il tema di “La Pace”, commedia che […]


Leggi tutto

Premio letterario 'Leonardo', Paola Carmignani si classifica al primo posto

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si è svolta a Sovigliana di Vinci la premiazione della quinta edizione del Premio Letterario ‘Leonardo’, organizzato dal circolo culturale La Piazza. Il tema di quest’anno è stato ‘L’incontro’. A salire sul podio è stata Paola Carmignani di Altopascio, con la poesia intitolata, appunto, ‘L’incontro’. Questo il ricordo dell’amica […]


Leggi tutto

Empoli Jazz, a luglio suoneranno le note di McCoy Tyner, Bokanté e Oregon

Arrivato alla sua ottava edizione, torna a luglio Empoli Jazz Summer Festival. L’Associazione Empoli Jazz e l’Associazione Music Pool, con il sostegno del Comune di Empoli, Assessorato alla cultura, in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni presentano quattro concerti che si svolgeranno dal 5 al 25 luglio. Il Festival è diventato un appuntamento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina