Inchieste del Mugello, assolto l'ex assessore regionale Cocchi e i suoi collaboratori

Assolto perché il fatto non sussiste. Questa la sentenza dei giudici (presidente Marco Bouchard) per Paolo Cocchi, ex assessore regionale al turismo della giunta allora guidata da Claudio Martini, che era accusato di corruzione insieme all’imprenditore Danilo Cianti nell’ambito di un’inchiesta sull’urbanistica a Barberino di Mugello. Secondo il pm Leopoldo De Gregorio tra il 2005 […]


Leggi tutto

Tavano si sente male in treno, ricoverato al Santa Maria Nuova

Il giocatore dell’Avellino, ex Empoli, Francesco Tavano, da questa mattina è ricoverato all’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. A confermarlo lo stesso attaccante raggiunto telefonicamente. “Stavo tornando ad Avellino – ha detto il calciatore – ed ho avuto un capogiro, vengo da due giorni di febbre. Ora sono ancora in ospedale per accertamenti”. Non destano […]


Leggi tutto

Auto senza assicurazione, controlli della polizia municipale a Cambiano

Veicoli non in regola con le norme del codice della strada, in quanto sprovvisti di assicurazione o con revisione scaduta. Prosegue senza sosta l’attività di controllo della Polizia Municipale dell’Unione per accertare eventuali irregolarità nei veicoli in circolazione, che ieri pomeriggio ha visto impegnata una pattuglia lungo l’asse viario della 429, nella frazione di Cambiano […]


Leggi tutto

Individuati 112 soggetti completamente sconosciuti al fisco. Controlli anche nell'Empolese Valdelsa

Nel bilancio dell’attività svolta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze nel corso del 2015 si registrano importanti risultati sia nel contesto della lotta all’evasione fiscale sia nell’ambito del contrasto alla criminalità economica ed alle organizzazioni criminali. L’attività di contrasto all’evasione fiscale ed all’economia sommersa ha visto le fiamme gialle fiorentine portare a […]


Leggi tutto

Allarme per un formaggio pericoloso: ritirato dagli esercizi commerciali. Bambino di 14 mesi al Meyer

A seguito di un caso di probabile sindrome emolitico – uremica in un bambino di 14 mesi ricoverato all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze è stata immediatamente avviata dall’unità funzionale Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’area fiorentina un’indagine epidemiologica che ha portato a sospettare che la causa della malattia possa essere collegata al consumo di […]


Leggi tutto

Sanzione da 422 euro per il conducente dell’auto che ha colpito due vetture della polizia municipale

 La polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa ha individuato e quindi sanzionato il conducente del veicolo che nella notte tra sabato 12 marzo e domenica 13 ha danneggiato due vetture di servizio parcheggiate di fronte al comando territoriale di via Cavour a Empoli. Si tratta di un uomo, 29 anni, residente a Empoli. Il […]


Leggi tutto

Incidente nella notte, danneggiate due auto della polizia municipale davanti al comando

Due auto del comando territoriale della polizia municipale di Empoli danneggiate. E’ il bilancio di un incidente avvenuto nel corso della notte tra sabato 12 marzo e domenica 13 marzo, in via Cavour, di fronte alla sede del comando empolese. Una Fiat Punto, usata per servizi istituzionali, e un’Alfa Romeo 146, utilizzata dalle pattuglie dei […]


Leggi tutto

Tentano di sradicare il bancomat con un carro attrezzi, l'allarme li mette in fuga

E’ successo intorno alle 5 di questa notte, domenica 13 marzo, a Stabbia. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Empoli sono intervenuti presso la filiale della Banca di Risparmio di San Miniato in via Bercelli. Ignoti, utilizzando un carro attrezzi come traino, hanno tentato di sradicare il bancomat dell’istituto di credito. […]


Leggi tutto

Ritrovata un'opera sottratta al Museo della Collegiata nel 1985. Cerimonia per restituirla

Recuperata dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze una tempera su tavola a tondo oro, attribuita a Niccolò di Tommaso, attivo nel XIV Secolo tra Toscana e Campania, del valore superiore ai 100.000 euro, sottratta nel marzo del 1985 dal Museo della Collegiata di Empoli. L’opera si trovava esposta in uno stand della […]


Leggi tutto

Maxi furto di scarpe a Stabbia, ne portano via 2.500 paia

Furto di ben 2.500 paia di scarpe lavorate a mano stanotte, venerdì 11 marzo, in un calzaturificio di via della Repubblica a Stabbia, frazione di Cerreto Guidi. I malviventi, dopo l’effrazione di una porta antipanico, si sono introdotti nella ditta, gestita da cinesi, e hanno sottratto il grosso quantitativo di paia di scarpe a marca […]


Leggi tutto

Scompare da casa 59enne affetto da Alzheimer. Ritrovato dopo alcune ore di ricerche

Scompare per alcune ore ma poi viene ritrovato. È durata per fortuna poco l’apprensione dei familiari di un 59enne affetto da Alzheimer che oggi, venerdì 11 marzo, era scomparso dalla sua abitazione di Sammontana (Montelupo Fiorentino) intorno alle 11.30. I vigili del fuoco di Empoli, il nucleo cinofili e un’Unità di Comando Locale con personale […]


Leggi tutto

Tre malviventi tentano il furto all'Eurospin. Arrivano alla cassaforte ma fuggono a mani vuote

Colpo fallito nella notte a Certaldo dove i malviventi hanno tentati di aprire la cassaforte del supermercato Eurospin di via Toscana, senza riuscirci. L’allarme è scattato intorno alla mezzanotte e venti di oggi, venerdì 11 marzo. Sul posto sono arrivati quattro vigilantes del Corpo Vigili Giurati e i carabinieri ma i malviventi erano già fuggiti. […]


Leggi tutto

Via Maremmana, furgone sbanda e colpisce quattro auto a pochi passi dallo svincolo Fi-Pi-Li

Quattro mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì 10 marzo, in via Maremmana. Nei pressi dello svincolo della Fi-Pi-Li di Montelupo Fiorentino infatti è sbandato un furgone frigorifero che con una carambola ha colpito altri quattro veicoli che stavano viaggiando sulla carreggiata opposta. Il furgone è riuscito a fermarsi solo dopo molti metri. […]


Leggi tutto

Sicurezza: maggiori controlli delle forze dell’ordine a Vinci e Cerreto Guidi. Summit in prefettura

Un maggior impegno e un incremento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio di Vinci e Cerreto Guidi. È quanto ha assicurato il Prefetto di Firenze, Alessio Giuffrida, ai sindaci dei due comuni dell’empolese, convocati stamani per partecipare alla seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro in Prefettura a Firenze era […]


Leggi tutto

Ultimo saluto a Giorgio Ariani: tutti in coro a cantare 'La prima cosa bella'

Che fosse nato a Ferrara era solo una nota biografica. Giorgio Ariani era ormai toscano da sempre. E in nome della sua forte appartenenza che a Montespertoli oggi, martedì 8 marzo, amici, familiari, conoscenti e semplici curiosi hanno voluto fare l’ultimo omaggio a un grande della risata. I figli Niccolò, Camilla e Tiziana hanno reso omaggio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina