Ritardi, soppressioni e scioperi: ancora una mattinata difficile per i pendolari della Siena Empoli

Ancora una giornata da dimenticare per i pendolari e studenti lungo la linea ferroviaria Siena Empoli. Oggi, venerdì 24 ottobre, in concomitanza anche dello sciopero dei sindacati, i disagi lungo questo tratto, tra ritardi e soppressioni, sta mettendo a dura gli utenti. Il treno delle 7.13 che arriva in Valdelsa, più precisamente a Certaldo, ha […]


Leggi tutto

Codice a sbarre, il libro delle ospiti del carcere femminile. La presentazione al Cenacolo degli Agostiniani

Otto scrittrici fuori dal comune per otto storie profonde, che tolgono il fiato, che raccontano le tante sfaccettature del dolore, della paura che si prova varcando le porte di un carcere, senza mai perdere la speranza nel futuro. “Codice a sbarre” è il primo volume di racconti e storie redatto dalle donne ospiti della Casa […]


Leggi tutto

Danni da maltempo, arriva l'aiuto dal Governo: il CdM approva una delibera. Il sindaco Rossetti: "Era quello che attendavamo per ripartire"

Un respiro di sollievo per il Comune di Cerreto Guidi. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato oggi, giovedì 23 ottobre, lo stato di emergenza per tutte le aree colpite dagli eventi atmosferici dello scorso 19 settembre. A beneficiarne, ovviamente, ci sono anche le frazione di Stabbia e Lazzeretto, completamente devastate dal ‘downburst’. “Siamo molto felici […]


Leggi tutto

Vorreiprendere il treno con Iacopo Melio arriva .... al consiglio dei giovani

Si terrà sabato 25 ottobre a partire dalle 18 l’iniziativa #vorreiprendereiltreno, la campagna lanciata da Iacopo Melio per la sua battaglia per l’eliminazione delle barriere architettoniche. L’evento è promosso dal Consiglio dei Giovani di Certaldo che darà subito la parola allo stesso Melio. Una raffica poi di interventi con l’intervento del presidente dell’associazione genitori ragazzi […]


Leggi tutto

Una scuola “da podio”: a Polis debutta l'orchestra classica con 2 appuntamenti. Il direttore è di casa, ecco Filippo Boschini

L’Associazione Polis, ha presentato oggi il suo ultimo progetto, l’Orchestra Polis, nato in stretta collaborazione con il Comune di Certaldo che di Polis è parte integrante. L’Orchestra Polis è una vera e propria orchestra da camera, ovvero una formazione che riunisce circa 24 elementi, maestri musicisti e professionisti della Valdelsa e non solo, ma aperta […]


Leggi tutto

La Festa della Germania tra buona cucina e un pensiero per ricordare Cristina Lazzeri, volontaria e traduttrice

Germania in Festa a Certaldo dal 24 al 26 ottobre 2014 con la 7° “Festa dei Prodotti tipici dalla Germania”, che si svolgerà presso il Centro polivalente “Antonino Caponnetto”. Un evento da non confondere con una festa della birra perchè l’iniziativa, pur essendo un evento enogastronomico, si svolge in virtù del gemellaggio tra il Comune […]


Leggi tutto

Il CIAF a Villa Reghini si prepara a Halloween: iscrizioni disponibili per i 'laboratori da brivido'

Dopo un mese di attività il CIAF di Villa Reghini propone alcuni “LABORATORI DA BRIVIDO” ai bambini dai 3 a 11 anni, sempre l’orario di apertura dalle 16.30 alle 19.00. Lunedì 27 ottobre “Fantasmi, mummie, scheletri e pipistrelli” e giovedì 30 ottobre “La zucca portadolcetti”. Tutti i laboratori iniziano alle ore 17. Negli altri giorni […]


Leggi tutto

Le magliette de ‘l’amore va di moda’ finanziano lo sport per disabili della Colori, raccolti quasi 800 euro

Quando da una idea bella e originale può derivare qualcosa di utile per gli altri. E’ questo il caso dell’iniziativa di un negozio di abbigliamento empolese, l’Ubald Store, che grazie al suo giovane proprietario ha realizzato una serie di magliette, il cui ricavato (circa 800 euro) ha permesso alla cooperativa Colori di finanziare le attività […]


Leggi tutto

Un'assemblea pubblica per fare il punto della situazione dei lavori alla scuola elementare

L’Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi informa di aver convocato una assemblea pubblica, per sabato 25 ottobre, alle ore 10.00, nella Sala Mensa della Scuola Superiore di Primo Grado, cui sono invitati il Dirigente scolastico, i docenti, i genitori ed i rappresentanti di classe della Scuola Primaria di Cerreto Guidi per fare il punto della situazione, […]

Leggi tutto

Tutto pronto per Giocaré, la manifestazione dedicata alla magia dell'infanzia. Si raccolgono fondi per la pediatria del San Giuseppe

Si è svolta questa mattina nei locali del Centro Direzionale dell’Asl 11 a Empoli, la conferenza stampa di presentazione di Giocaré. Sabato 1 e domenica 2 novembre prossimi dalle 10 alle 19, il piccolo Regno di Giocaré aprirà, infatti, i cancelli nei locali del Palazzo delle Esposizioni di Empoli in Piazza Guido Guerra per la […]


Leggi tutto

Boom di abbonati per la stagione dell’Excelsior. Disponibili solo biglietti singoli

Battuto ogni record di abbonamenti con la stagione 2014-2015 del Teatro Excelsior di Empoli. Sono 450 gli abbonati, il numero massimo era quello dello scorso anno con 393 sottoscrizioni: 380 rinnovi e 70 nuovi abbonamenti. Di fronte a questo successo è stato deciso dal Comune di Empoli, insieme a Fondazione Toscana Spettacolo e alla direzione […]


Leggi tutto

Gara di cucina tra i ristoranti della Valdelsa. L'idea da una neonata associazione già ricevuta in Comune

Valorizzare e promuovere il “marchio” della Valdelsa. Con le sue tradizioni enogastronomiche, l’ospitalità e la bellezza del paesaggio collinare, il fascino dei borghi e dei centri storici, il patrimonio artistico e culturale.  Un’identità da riscoprire, raccontare, far conoscere – in Italia e all’estero – utilizzando metodi innovativi, anche in termini di comunicazione. Questo il biglietto […]


Leggi tutto

'A caccia con Cosimo I' alla Villa medicea , un percorso espositivo sulla dinastia fiorentina

Si intitola “A caccia con Cosimo I. Armi medicee in villa” la mostra che si inaugura sabato 25 ottobre alle ore 16.30 alla Villa medicea di Cerreto Guidi, e che prosegue con ingresso gratuito fino al 18 gennaio 2015. Curata dalla direttrice Marilena Tamassia e da Mario Scalini (Soprintendente di Siena) e allestita nelle suggestive […]


Leggi tutto

A scuola di protezione civile: prime linee guida per il piano comunale dopo l'incontro informativo

Polizia municipale, polizia penitenziaria, carabinieri e operai comunali hanno preso parte a un incontro voluto dal sindaco Paolo Masetti per iniziare a tracciare un piano di azione condiviso in occasione di eventuali emergenze. «Quando parliamo genericamente di “protezione civile” ci riferiamo a un insieme eterogeneo di soggetti che operano a diversi livelli in caso di […]


Leggi tutto

Inaugurazione delll'isola ecologica: una soluzione innovativa in tutela dell'ambiente

Il Sindaco e la Giunta sono lieti di invitare la cittadinanza tutta all’inaugurazione dell’Isola Ecologica per lo smaltimento degli oli esausti, la prima dell’Empolese-Valdelsa. L’invito è fissato per il prossimo sabato 25 ottobre 2014, in Palazzo comunale alle 12. Sarà un modo per riflettere tutti insieme sull’importanza del rispetto dell’ambiente, eliminando il più possibile i […]


Leggi tutto

Torna il museo interattivo del calcolo

Da sabato 25 Ottobre, per l’anno scolastico 2014-2015, riapriranno i battenti il Museo Interattivo del Calcolo – MIC ed il Laboratorio di Matematica – MIC lab, allestiti presso la scuola secondaria di primo grado di Sovigliana-Vinci. La struttura, nata dall’impegno del professor Renato Verdiani – già docente  di Matematica e Fisica presso il liceo scientifico […]


Leggi tutto

La musica delle Street Band invade il centro, torna "In Banda"

Torna domenica 26 Ottobre, nel “Giro” di Empoli, la 6° edizione della manifestazione “In Banda”, Festival Street Band che tanto successo ha riscosso negli ultimi anni. L’iniziativa, promossa da Comune di Empoli, Associazione Centro Storico Empoli, Confesercenti Empolese-Valdelsa, Centro Attività Musicali Empoli, con il sostegno di Banca di Cambiano, vedrà protagoniste le band BADABIMBUMBANDA e […]


Leggi tutto

#stoconcerretoguidi Days, il programma della due giorni di beneficenza a Bassa e Gavena

Ecco il programma dell’iniziativa #stoconcerretoguidi Days, organizzata nei giorni 25 e 26 ottobre, rispettivamente a Bassa e a Gavena. L’iniziativa si snoderà in due  giorni di divertimento e solidarietà per raccogliere fondi per la ricostruzione dei territori colpiti dal tornado del 19 settembre 2014 nel comune di Cerreto Guidi. L’iniziativa è coordinata dall’associazione RivAllegra di […]


Leggi tutto

In attesa di Giocarè a Radio Lady c'è l'intervista con Luigi Belletti, organizzatore dell'evento

In previsione della conferenza stampa di giovedì 23 ottobre per presentare il piccolo Regno di Giocarè a Empoli al Palazzo delle Esposizioni, Radio Lady e gonews.it, media partner ufficiali dell’evento, hanno ospitato l’organizzatore Luigi Belletti per una intervista, rivolta a dare indicazioni e qualche anteprima sull’evento del 1 e 2 novembre prossimi. L’iniziativa,  organizzata dall’Associazione […]


Leggi tutto

L'assessore Ponzo alla Smart City Exhibition: "La città è un hub naturale"

Antonio Ponzo, assessore del Comune di Empoli a Suap, Commercio, Agricoltura, Attività produttive, Smart City è stato ospite come relatore oggi, mercoledì 22 ottobre, allo Smart City Exhibition 2014, manifestazione di riferimento internazionale e momento centrale di confronto nel trend che vede ormai la politica per le città intelligenti come una priorità europea e nazionale. […]


Leggi tutto

Un convegno della Misericordia in concomitanza con i festeggiamenti della Madonna di Piazza

La Misericordia di Fucecchio in concomitanza ai festeggiamenti della Madonna di Piazza del 19 ottobre scorso  ha organizzato un convegno per il 25 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 alla sala apostolare della chiesa di San Giovanni Collegiata. Il titolo:  “Le Misericordie – ieri oggi e domani – attività ed iniziative di tipo assistenziale e spirituale” […]


Leggi tutto

'Sant'Andrea d'Oro' a don Fanfani, il sindaco Barnini premia il 'prete operaio'

Don Renzo Fanfani riceve il Sant’Andrea d’Oro 2014. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha voluto assegnare la massima onorificenza cittadina al sacerdote. Alla ventunesima edizione del premio, consegnato in occasione della festa del santo patrono di Empoli, lo storico parroco di Spicchio, Avane, Tinaia e Pagnana, da tutti conosciuto come ‘prete operaio’ per le […]


Leggi tutto

Prima edizione della settimana della cultura COOLT, i numeri: 528 eventi totali e 280 offerte su tutto il territorio

Ha chiuso i battenti lunedì 20 ottobre, con il concerto al Teatro Verdi di Firenze della cantante israeliana Noa, la prima edizione della Settimana della Cultura in Toscana COOLT. La manifestazione promossa da Regione Toscana insieme a Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo e Vetrina Toscana ha registrato un successo che è andato […]


Leggi tutto

Una lettera di un cittadino, Saverio Bardi: "Musei gratis per gli abitanti, il Comune lo pubblicizzi"

Una lettera di un cittadino di Certaldo, Saverio Bardi, vuole porre l’accento sulla possibilità di poter usufruire gratuitamente da parte dei residenti nel borgo di Boccaccio dei musei. A posteriori di un mio personale suggerimento, la giunta comunale di Certaldo, nella seduta del giorno 6 maggio 2010 n 121 aveva specificatamente deliberato  “l’ingresso gratuito per […]


Leggi tutto

Psicomotricità per bambini, il progetto della cooperativa Indaco dedicato ai più piccoli

Si svolgeranno allo spazio Gioco Marcondiro di piazza San Rocco a Fibbiana, nel comune di Montelupo Fiorentino, gli incontri dedicati alla psicomotricità dei bambini. Questo tipo di attività, realizzata dalla cooperativa sociale Indaco, considera i bambini con il proprio modo di esprimersi e li aiuta nella crescita considerando tutte le aree di sviluppo: motoria, cognitiva, […]


Leggi tutto

Oneri di urbanizzazione, sconti fino all’80%. In centro -40% per favorire la riqualificazione

Uno stimolo per la ripresa economica nel settore edilizio, un’agevolazione per  rilanciare il comparto e il suo indotto e allo stesso tempo favorire la riqualificazione della città di Empoli nei suoi centri storici e non solo, nell’ottica di incentivare imprenditori e privati che vogliono investire nel recupero e nel miglioramento del patrimonio edilizio esistente. E’ […]


Leggi tutto

Autovelox a Cambiano e Petrazzi: ecco dove finiranno i rilevatori lungo la 429

Un investimento di 18mila euro per mettere in sicurezza gli abitanti delle frazioni di Cambiano e Petrazzi che vivono lungo la strada 429. È quello che ha previsto il Comune di Castelfiorentino, inserendolo nel piano più complessivo presentato oggi, martedì 21 ottobre, alla stampa locale, e preannunciato nei giorni scorsi. Questo l’elenco delle postazioni dove […]


Leggi tutto

Settimana della cultura, per la prima edizione 582 eventi. L'assessore Nocentini in tour nella regione

Ha chiuso i battenti lunedì 20 ottobre, con il concerto al Teatro Verdi di Firenze della cantante israeliana Noa, la prima edizione della Settimana della Cultura in Toscana COOLT. La manifestazione promossa da Regione Toscana insieme a Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo e Vetrina Toscana ha registrato un successo che è andato […]


Leggi tutto

Servizio Civile Party, l’iniziativa al circolo di Pontorme per conoscere i nuovi bandi

“Hai bisogno d’informazioni riguardo al Servizio Civile? Sei interessato a fare domanda e hai qualche dubbio a riguardo? Giovedì 23 ottobre al Nuovo Circolo Arci Pontorme sarai nel posto giusto! I ragazzi di Arci Servizio Civile e le associazioni Agrado, Uisp, Arca e Auser organizzano una serata aperta alla cittadinanza per sensibilizzare ed informare riguardo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina