La città entra nel Major Cities of Europe Group, il gruppo internazionale di città 'smart'. La soddisfazione dell'assessor Ponzo

Il Comune di Empoli entra a far parte del Major Cities of Europe Group, organizzazione fondata nel 1982 che mette insieme un gruppo indipendente di rappresentanti di città europee che investono in innovazione tecnologica e si propongono di condividere le proprie esperienze con colleghi di altri paesi. Gli obiettivi che Empoli condivide con altre città […]


Leggi tutto

Prima isola ecologica dentro il palazzo comunale: l'inaugurazione con il sindaco Giunti

Buona presenza di cittadini e soddisfazione a Capraia e Limite per l’inaugurazione della prima Isola Ecologica dell’Empolese-Valdelsa sita all’interno di un palazzo comunale. Il Sindaco Alessandro Giunti, assieme all’Assessore Rosanna Gallerini, al Vice-Sindaco Paolo Giuntini ed ai consiglieri comunali Vania Montucchielli e Giulia Mancini, hanno festeggiato l’apertura di un punto di raccolta di alcune tipologie […]


Leggi tutto

Donazione di organi al “San Giuseppe”, fegato e reni da una donna di Montespertoli

Sabato scorso (25 ottobre) si è compiuto il quindicesimo prelievo di organi all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli. Artefice di questo dono dall’immenso valore solidale è stata una donna di 82 anni, residente e a Montespertoli, deceduta a causa di un’emorragia cerebrale. La donazione è stata possibile grazie al consenso dei familiari, che hanno saputo travalicare […]


Leggi tutto

David Guasti, in Cina con la compagna

David Guasti è il primo Toscano all’estero che vive in Cina. Nell’intervista che segue si smontano alcuni luoghi comuni sul Paese più grande del mondo (dallo sputare in terra ai funerali) senza però nascondere le difficoltà del viverci. LA SCHEDA Nome: David Guasti Anni: 42 Cresciuto a: Vinci Studi: licenza media, dopo ho iniziato a […]


Leggi tutto

Il progetto di Cetra in Valdelsa cerca giovani da inserire in percorsi formativi e professionali

Associazione e Comuni a “caccia” di giovani da reinserire nei percorsi formativi e professionali. Questo lo spirito che anima i progetti che due cooperative dell’Empolese Valdelsa (CETRA e Sintesi) sono riuscite a farsi finanziare dalla Regione Toscana nell’ambito di “Giovani Sì”, con l’obiettivo di far venire allo scoperto e aiutare ad inserirsi nel mondo lavorativo […]


Leggi tutto

Corsi di lingua italiana per stranieri al via

Da oggi (lunedì 27 ottobre) iniziano i corsi, con orari pomeridiani e serali. Prevista un’ampia partecipazione di donne straniere, che hanno già frequentato un progetto di “scambio dei saperi” con l’Auser Tutto ebbe inizio con il ricamo. Un progetto di “scambio dei saperi” fra donne italiane e donne straniere (promosso dall’Auser di Castelfiorentino un anno […]


Leggi tutto

Conclusa la prima selezione del Cavallino d'Argento: Vittoria Tampucci di Vinci domina tra le cantanti

A Fucecchio presso la casa del fanciullo cinema teatro Lux cantanti provenienti da ogni parte di Italia si è svolta la prima selezione del concorso canoro Il cavallino D’argento 4 Edizione. Patron della manifestazione Vittorio Fanciullacci,  direzione artistica del Maestro Lorenzo Mazzitelli della scuola Malli Music di Certaldo ,coadiuvato da una giuria esperta composta da Andrea Marcori, […]


Leggi tutto

Nasce il polo formativo SAFE all’Agenzia per la formazione: salute, igiene e sicurezza tra i temi chiave

Sarà inaugurato domani, martedì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, all’Agenzia per la formazione dell’Asl 11, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci, “SAFE”: un polo formativo che servirà tutto il territorio della Regione Toscana, dedicato alla salute, all’igiene e alla sicurezza sul lavoro e negli ambienti di vita. Il SAFE è stato istituito […]


Leggi tutto

La cura dell'oliveto dopo il downburst del 19 settembre. Se ne parla alla palazzina Uzielli

Intervento a sostegno della gestione della coltura dell’olivo con partecipazione del Professor Sani Graziano del CNR di Firenze. Durante l’incontro di giovedì 30 ottobre nella palazzina Uzielli a Vinci, saranno presentati consigli utili per la gestione della pianta dalla prossima potatura alla raccolta 2015 Sono invitate a partecipare tutte le aziende agricole con impianti di […]


Leggi tutto

Lo spettacolo della natura, visita nella riserva naturale con il Foto Festival

Il Centro RDP Padule di Fucecchio partecipa a FoFu Phot’Art 2014 (Fucecchio Foto Festival), prestigioso festival internazionale organizzato dal Foto Club di Fucecchio in collaborazione con il Comune di Fucecchio e giunto ormai alla decima edizione; quest’anno la manifestazione si tiene dal 25 ottobre al 23 novembre. Nell’ambito delle proposte consigliate dagli organizzatori del Foto […]


Leggi tutto

I Vespa Club in favore del volontariato ospedaliero: partecipano anche Empoli e San Miniato

Bella iniziativa sabato scorso 25 ottobre alla Residenza Sanitaria “Le Vele” di Fucecchio grazie ai Vespa Club di Fucecchio, San Miniato e Empoli. Un nutrito gruppo di vespisti si è recato presso la struttura dell’Asl che ospita molti anziani con l’obiettivo di creare, nelle aree territoriali in cui opera l’associazione AVO, un coinvolgimento della comunità […]


Leggi tutto

Sicurezza: Comune e Carabinieri incontrano i cittadini a San Pierino in contrada

Secondo incontro con i cittadini sul tema della sicurezza promosso dal Comune di Fucecchio e dall’Arma dei Carabinieri. Questa sera (lunedì 27 ottobre) l’appuntamento è alle ore 21,30 nella sede della Contrada San Pierino. All’incontro parteciperanno il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla polizia municipale Alessio Sabatini e i rappresentanti delle forze dell’ordine che agiscono quotidianamente […]


Leggi tutto

Nuova ambulanza per la pubblica assistenza, i ringraziamenti dei sindaci per la gestione dell'emergenza maltempo

Si è tenuta ieri, domenica 26 ottobre, in piazza Montanelli l’inaugurazione della nuova ambulanza della pubblica assistenza di Fucecchio. Molte autorità presenti , il presidente della Pubblica Assistenza di Fucecchio, Luciano Tafi, Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, Sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti, Dr. Renato Colombai direttore Sanitario USL11, Dr. Alessio Lubrani direttore 118 Empoli, […]


Leggi tutto

Sensibilizzare le istituzioni con una giornata in carrozzina. L'idea di Iacopo Melio

L’idea è di quelle che stuzzicano la fantasia e vogliono far toccare con mano alle istituzioni cosa significhi per un diversamente abile condurre una vita quotidiana in carrozzina. E’ l’idea lanciata da Iacopo Melio, studente universitario conosciuto per la sua campagna #vorreiprendereiltreno, che a Certaldo è stato invitato dal consiglio dei giovani per partecipare a […]


Leggi tutto

Mario Adinolfi ospite dell’Associazione Scienza & Vita per presentare il suo libro “Voglio la mamma”

L’Associazione Scienza & Vita di Castelfiorentino, che da anni si occupa di favorire sul territorio il dibattito culturale su temi etici connessi con la difesa della vita in ogni sua situazione, ha cura di organizzare un evento aperto a tutta la cittadinanza i cui argomenti sono quanto mai attuali: difesa della famiglia naturale, ideologia gender, […]


Leggi tutto

La grande musica nel borgo alto, arriva l'UK Connection Trio di Andrea Pozza

L’Associazione Global Music in collaborazione con Hotel Il Castello propone nuovamente un concerto jazz di livello internazionale, l’UK Connection Trio di Andrea Pozza. Andrea Pozza vanta una straordinaria carriera nazionale ed internazionale ed è riconosciuto dalla critica e dal pubblico come una delle personalità jazzistiche più rappresentative attualmente in circolazione. Pianista eclettico capace di affrontare […]


Leggi tutto

Mozione della lista 'Centrodestra' per mantenere il biennio agrario all'Itg 'Ferraris-Brunelleschi'

Il sottoscritto Francesco Gracci, Consigliere Comunale del Gruppo “Il Centrodestra per Empoli” Premesso che: il D.P.R. n.88 del 15 marzo 2010, meglio conosciuto come riforma “Gelmini”, ha riordinato gli istituti tecnici in n. 9 indirizzi e che l’ex istituto per geometri  “Ferraris-Brunelleschi” con sede in Empoli è classificato come “C9 – Costruzioni, Ambiente e Territorio”  […]


Leggi tutto

Allagamenti, a Querce i lavori partono in tempi record. Operai all'opera sulle condotte fognarie e lungo la 'Pesciatina'

A pochi giorni di distanza dalla caduta della bomba d’acqua che ha causato danni nella frazione di Querce, in particolare ad alcune attività commerciali come il bar e ristorante da Ferretto, arriva la risposta del Comune di Fucecchio e della società Acque Spa che sono già al lavoro con gli operai per realizzare un intervento […]


Leggi tutto

Gemellaggio con Neuruppin: un'installazione nella rotatoria per ricordare Cristina Lazzeri

Il gemellaggio tra Certaldo e Neuruppin prosegue con l’incontro sul fronte della mobilità sostenibile con un duplice scambio, gratuito, che avviene grazie all’amicizia consolidata tra i due Comuni e, in questo caso, tra due cittadini particolari, che sono tecnici dei rispettivi Comuni. Una storia che vale la pena raccontare: “Tutto nacque nel 2010 quando in […]


Leggi tutto

Aggiornamento Anpas: come gestire casi sospetti di ebola e emergenze come a Stabbia

Si terrà questa mattina dalle 9.00 alle 12.00 presso il polo direzionale di via dei Cappuccini (sala Chiarugi) un aggiornamento per tutti i soccorritori volontari ANPAS Misericordie e CRI di tutte le associazioni del nostro territorio, avente come tema: Gli orari sottoelencati sono indicativi: – procedura gestione caso sospetto Malattia Virus Ebola – aggiornamento piano […]


Leggi tutto

Tartufesta volge alla conclusione, ultimo weekend all'insegna del tartufo e prodotti tipici

Volge al termine nel prossimo weekend la 23esima edizione di Tartufesta a Montaione. Ultimi appuntamenti per sabato 25 e domenica 26 ottobre. Protagonista è ovviamente il tartufo, ma nei vari stand sarà possibile degustare e acquistare i prodotti tipici del comune valdelsano, noto per qualità e l’abbondanza degli stessi: vino e vinsanto, olio, formaggio, salumi, pane, miele […]


Leggi tutto

'Amici per la Pelle' celebra la pop art: 400 studenti del comprensorio dentro il progetto

E’ la pop-art il tema della nuova edizione di “Amici per la Pelle”, il progetto didattico nato da un’idea del Gruppo Giovani Conciatori nel 2010 e giunto quest’anno alla sua quinta edizione in un crescendo di consensi che lo ha reso negli anni appuntamento molto atteso dagli studenti del Comprensorio del Cuoio. Coinvolti tutti i […]


Leggi tutto

Un po' di magia a Radio Lady: arrivano 'Bloom' e 'Flora', due delle 4 Winx che si esibiranno a GiocaRé - ascolta l'intervista

Un po’ di magia a Radio Lady. Ai microfoni di ‘Liberi Tutti’ c’erano infatti ‘Bloom’ e ‘Flora’, due delle 4 Winx che saranno protagoniste a GiocaRé nel doppio spettacolo di sabato 1 novembre al Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Le ‘fatine’ più conosciute dai bambini si esibiranno in uno show per due ore e consegneranno […]


Leggi tutto

In scadenza il bando per il servizio civile regionale, il promemoria dell'Arci Empolese Valdelsa

Dopo la serata di promozione del Servizio Civile organizzata all’interno del Nuovo Circolo Arci Pontorme, l’Arci Empolese Valdelsa vi ricorda che il bando per il Servizio Civile Regionale si avvia alla scadenza, la possibilità di presentare domanda scade il prossimo martedì 28 ottobre alle ore 19.00. Nell’Empolese Valdelsa il progetto per Arci Servizio Civile dal […]


Leggi tutto

Giuseppe Faso rilegge il Decameron, secondo appuntamento alla biblioteca Bruno Ciari

Sabato 25 ottobre alle ore 17.00 alla Biblioteca Bruno Ciari, borgo Garibaldi 37, ingresso libero, secondo appuntamento con la conferenza spettacolo dal titolo “La vita e nient’altro – il Paradiso al tempo della peste”, con Giuseppe Faso, coadiuvato dal musicista Paquito Chiti.  “Il Decameron non va visto come 100 novelle messe in sequenza, ma come […]


Leggi tutto

Disaster Manager in città: scelta fatta per Masetti, delegato Anci alla protezione civile

Sabato 25 e domenica 26 ottobre in arrivo nella città della ceramica 50 persone da tutta Italia Cinquanta Disaster Manager in arrivo a Montelupo Fiorentino da tutta Italia per il consiglio nazionale organizzato da Assodima (Associazione Italiana Disaster Manager). Si tratta di un appuntamento che viene organizzato ogni anno. La scelta della sede non è stata casuale: Paolo […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento de “I lunedì del volontariato”

Una corretta gestione del personale dipendente all’interno delle organizzazioni di volontariato, le tipologie di contratto e le normative di legge vigenti. Sono questi gli argomenti del nuovo appuntamento con “I Lunedì del Volontariato’ promossi dalla delegazione Cesvot di Empoli, in programma lunedì 27 ottobre alle 18 presso la sede della Delegazione (via Salvagnoli 34).  “Il […]


Leggi tutto

Lorenzo Cecchi di 'Ridere per vivere' ospite a Radio Lady, racconta alcuni particolari di Giocarè

Si scaldano i mori per Giocarè, la manifestazione dedicata al gioco o per grandi e piccini e alla solidarietà. In vista dell’appuntamento di sabato 1 e domenica 2 novembre prossimi al Palazzo delle Esposizioni di Empoli in Piazza Guido Guerra a radio lady abbiamo accolto Lorenzo Cecchi, presidente dell’associazione Ridere per Vivere, clown in corsia che […]


Leggi tutto

Una visita guidata nell'area protetta di Pietramarina alla scoperta dell'antica 'selva' del Montalbano

Domenica 26 ottobre (ore 9-12) è in programma una visita guidata alla lecceta di Pietramarina: l’antica pieve, gli scavi etruschi, i lecci ed agrifogli centenari nell’ambito delle escursioni autunnali organizzate dal Centro RDP Padule di Fucecchio. L’Area Naturale Protetta di Pietramarina, collocata lungo la dorsale del Montalbano, unisce ai valori paesaggistici e naturalistici le testimonianze […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina