Annalisa Maritan insediata a capo della polizia municipale dell’Unione

Si è insediato ieri, lunedì 10 novembre, il nuovo dirigente del comando generale della polizia municipale e protezione civile dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. Annalisa Maritan, 39 anni, livornese, ha ufficialmente assunto l’incarico dei due servizi che gli undici comuni (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

Cittadinanza italiana a quattro nuovi diciottenni. Cerimonia in Comune

Quattro nuovi diciottenni stranieri nati e residenti da sempre in Italia, entreranno di fatto a far parte della comunità empolese. Giovedì 13 novembre 2014, alle 12, nella sala ‘Sìneo Gemignani’ – palazzo comunale in via Giuseppe del Papa 41 – acquisteranno la cittadinanza italiana davanti al sindaco di Empoli, Brenda Barnini. Sono quattro ragazzi, tre […]


Leggi tutto

Anticipare lo sfalcio dell'erba nel Padule, Nieri (Coldiretti): "Occorre adeguarsi ai cambiamenti climatici"

Anticipare la data degli sfalci dell’erba dai fossi nell’area contigua al Padule, da agosto a luglio, per limitare il rischio idraulico. “Per evitare esondazioni, inondazioni e disagi anche più gravi, occorre muoversi per tempo ed organizzarsi -spiega Michela Nieri, vicepresidente di Coldiretti Pistoia-. Nei tempi e con la flessibilità che richiede il cambiamento climatico in […]


Leggi tutto

Una villa romanica con il calidarium, le antiche terme. Nel 2015 proseguiranno gli scavi

Una villa romanica nella località di Sant’Antonio a Montaione. E’ lo scavo che sta portando avanti da alcuni anni l’associazione archeologica della Valdelsa Fiorentina e che trova conferma in alcuni documenti pubblicati sull’albo pretorio del comune di Montaione. Si ripartirà nel 2015 in attesi del disco verde da alcuni enti. Ma nell’attesa le prime indicazioni […]


Leggi tutto

Passaggio generazionale e tutela del patrimonio, il convegno all'Asev per 'pianificare la propria vita finanziaria'

Si è svolto questo pomeriggio, lunedì 10 novembre, presso la sala conferenze di ASEV in via delle Fiascaie a Empoli il convegno ‘Passaggio Generazionale e gli Strumenti di Tutela del Patrimonio Personale ed Aziendale’. L’incontro, al quale hanno partecipato circa 50 persone, aveva come obiettivo quello di promuovere un argomento delicato e di grande interesse in particolare […]


Leggi tutto

Aumentano i controlli nei capannoni gestiti dai cinesi, quale opinione dei lettori di gonews.it? Via al sondaggio

Controlli di Asl e forze dell’ordine nelle confezioni cinesi, quale la tua opinione? In questi giorni gonews.it ha dato conto di una serie di interventi relativi a confezioni e attività gestite da cittadini cinesi nell’Empolese Valdelsa. I controlli hanno visto in azione forze dell’ordine, Asl, Inail e ispettorato del lavoro. Numerose le irregolarità riscontrate, da […]


Leggi tutto

Sicurezza, dai lettori di gonews.it la richiesta ai sindaci per impegnarsi ad avere più forze attive sul territorio

Hanno votato in 162 i lettori di gonews.it che nel corso della passata settimana hanno partecipato al sondaggio sul tema della sicurezza. Nonostante la possibilità multipla, i lettori hanno decretato in maniera consistente che “e istituzioni devono chiedere più forze attive sul territorio”, con l’85.19% delle preferenze (138 voti). A rispondere “Fenomeno che va avanti […]


Leggi tutto

Prestazioni previdenziali e assistenziali: l'incontro dell'associazione commercialisti del circondario

La crisi economica che stiamo vivendo può essere misurata anche con i dati che si riferiscono ad una categoria professionale, quale quella dei Dottori Commercialisti, legata (più di ogni altra professione) alle sorti delle Aziende. La crescita delle Aziende ha portato alla crescita dei Commercialisti. Oggi la crisi delle Aziende porta alla crisi dei Commercialisti. […]


Leggi tutto

La musa di Tim Burton Helena Bonham Carter e #vorreiprendereiltreno: una foto contro le barriere architettoniche

La battaglia di Iacopo Melio sbarca anche a Hollywood. Il 22enne cerretese costretto su una sedia a rotelle ha portato il suo hashtag #vorreiprendereiltreno all’attenzione di Helena Bonham Carter, attrice britannica compagna del regista Tim Burton. La 48enne, nota al pubblico del grande schermo per i suoi ruoli in Alice in Wonderland, Sweeney Todd e […]


Leggi tutto

Estrazione di CO2, rallenta il procedimento di VIA: alcuni documenti erano stati presentati in inglese

Si allungano i tempi per il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al progetto ‘San Paolo’, quello che prevede la realizzazione di due perforazioni esplorative per la ricerca di gas CO2 nel Comune di Certaldo. La domanda di avvio del procedimento è stata presentata dalla società fiorentina ‘Lifenergy srl’  e pubblicata sul quotidiano La […]


Leggi tutto

La croce rossa presenta il nuovo corso di primo soccorso

La Croce Rossa Italiana Comitato di Certaldo, visto l’interesse della popolazione e l’ottima partecipazione al corso già realizzato, organizza nuovamente per l’anno 2014/2015 il Corso base di educazione sanitaria al Primo Soccorso rivolto a tutta la popolazione Il titolo è sempre lo stesso e attuale: “COSA FARE E COSA NON FARE IN CASO D’INCIDENTE?” Questi […]


Leggi tutto

Writer prende di mira la saracinesca di un'agenzia immobiliare. La proprietaria scherza: "Si tratterà di uno spasimante?"

E’ arrivata ad aprire la saracinesca del suo negozio e si è trovata di fronte ad un bel ‘disegno artistico’. E’ successo all’agenzia immobiliare D&G di via Carrucci a Empoli. La proprietaria, Deborah Lucpi, ci ha segnalato quello che le è successo questa mattina, lunedì 10 novembre: “Qualche artista ha dato sfogo alla sua creatività con […]


Leggi tutto

Emergency compie 20 anni, il gruppo empolese festeggia con una cena all'Arci 'Il progresso'

Emergency compie 20 anni di attività e per festeggiare, il Gruppo Emergency Empoli ha organizzato una cena che si terrà sabato 15 novembre alle ore 20 al Circolo Arci “Il progresso” di Montelupo Fiorentino.  Durante la serata sarà presentato il lavoro della nostra associazione all’estero e in Italia e ci sarà uno spazio musicale insieme a […]


Leggi tutto

Pd in Consiglio comunale: "Rimandati, non cancellati, gli odg sui diritti civili"

In merito ad alcune affermazioni fatte da SEL e comparse su alcuni organi di informazione si rende doveroso, da parte del Partito Democratico di Fucecchio, fare opportune precisazioni che vadano a rettificare certe inesattezze ed omissioni. Faccio riferimento alla seduta del Consiglio Comunale dello scorso 7 Novembre che aveva all’ordine del giorno, tra gli altri […]


Leggi tutto

Al Museo Artistico Industriale Bitossi si celebra Aldo Londi, grande ceramista del novecento

Nel ricco calendario di eventi organizzati dagli associati di Museimpresa in occasione della tredicesima Settimana della Cultura di Impresa, si inserisce la presentazione della Biografia di Aldo Londi, maestro ceramista del Novecento che per 30 anni è stato l’anima creativa della Manifattura Bitossi. Introduce la presentazione Paolo Pinelli, Segretario della Fondazione Vittoriano Bitossi. Gli interventi saranno di Franco Bertoni, […]


Leggi tutto

La Federazione degli Studenti ripulisce i muri dalle scritte nazifasciste

La Federazione degli studenti di Empoli organizza una serie di iniziative dal 12 al 14 novembre. L’azione prevederà la pulizia di alcune mura delle scuole empolesi recentemente imbrattate con scritte inneggianti al nazifascismo. L’azione che avrà il nome di #scuolepulite, partirà il 12 novembre alle 15.30 dalla succursale del Liceo Virgilio in via Fabiani. Il […]


Leggi tutto

Infiltrazioni mafiose in Toscana, incontro e dibattito al circolo Arci Puppino

Un incontro-dibattito al Circolo Arci “Puppino” di Castelfiorentino per discutere delle infiltrazioni mafiose in Toscana, insieme a coloro che da anni si battono con coraggio per contrastare questa piaga criminale. “Infiltrazioni mafiose e sfida della legalità” è appunto il titolo dell’iniziativa promossa dallo SPI-CGIL Empolese Valdelsa e in programma lunedì 17 novembre (ore 18.00) al […]


Leggi tutto

Cristina Battaglini, insegnante di italiano a Graz

La storia di Cristina Battaglini introduce un settore professionale importante e sottovalutato, quello dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda. LA SCHEDA Nome: Cristina Battaglini Anni: 30 Cresciuto a: Empoli Studi: diplomata al liceo linguistico Virgilio nel 2003, laurea di primo livello in filologia moderna all’università di Firenze (2008), laurea specialistica in filologia moderna fra Firenze e […]


Leggi tutto

Uno striscione per 'Marchino', la Polisportiva Massarella ricorda l'amico Fabrizio Guidi coinvolto in un incidente

Non solo calcio a Massarella, nel comune di Fucecchio. La Polisportiva infatti prima del match Uisp contro La Campagnola ha esposto uno striscione ‘Marchino non mollare’. Il riferimento è a Fabrizio Guidi, 59enne fucecchiese, fondatore della squadra, che nei giorni scorsi ha avuto un incidente. Il soprannome è appunto Marchino. Guidi si era scontrato con […]


Leggi tutto

Con Ponte a Elsa e Pagnana parte #18Frazioni1Città. Tour di sindaco e giunta

Parte domani, lunedì 10 novembre, il tour nelle frazioni del sindaco di Empoli Brenda Barnini insieme agli assessori che compongono la giunta comunale. In questa settimana sono due gli appuntamenti in programma: lunedì 10 novembre alla scuola elementare ‘San Giovanni Bosco’ di Ponte a Elsa, in via Caduti di Cefalonia 9, dove si parlerà sia […]


Leggi tutto

Il cerchio si chiude in Valdelsa: il 24 novembre parte la raccolta porta a porta a Badia a Elmi

Il 24 novembre per la Valdelsa finisce ufficialmente l’era dei cassonetti. Con l’avvio della raccolta porta a porta anche a Badia a Elmi, frazione di San Gimignano, la migrazione dei rifiuti sarà un lontano ricordo, anche se la polizia municipale continuerà a vigilare per evitare che i ‘furbetti’ possano lasciare sacchetti a ridosso del fiume […]


Leggi tutto

Grande successo per le cassette di #ortolanicoraggiosi, tagliato il traguardo di 200 a settimana

Un’altra settimana di lavoro si è conclusa e le cassette vendute degli#ortolanicoraggiosi continuano ad aumentare. Siamo vicini al numero di 200 cassette a settimana. Numero fatidico che ci permetterebbe di rendere il nostro progetto sostenibile. Quando abbiamo inziato più di un anno fa avevamo indicato il numero di 200 cassette come primo step per valutare la […]


Leggi tutto

'Giovani, cittadini e volontari': l'incontro del Cesvot al palazzo delle Esposizioni tra associazioni e istituzioni

Si è conclusa da poche ore l’incontro organizzato dal Cesvot al palazzo delle Esposizioni di Empoli dal titolo ‘Giovani, cittadini e volontari’, incentrato sulla capacità delle associazioni del territorio di fare rete. Numerose le adesioni da parte delle realtà esistenti nell’empolese valdelsa e della zona del cuoio, legate da un’attiva campagna sui social network con […]


Leggi tutto

L’Associazione Pro Loco al lavoro nella raccolta fondi per le zone danneggiate dal “downburst”

A seguito dell’evento calamitoso del 19 settembre che ha colpito le frazioni di Stabbia e Lazzeretto nel comune di Cerreto Guidi, l’Associazione Pro Loco ha riunito il proprio Consiglio Direttivo e le altre associazioni del territorio al fine di individuare il miglior modo per contribuire alla raccolta fondi per le zone fortemente danneggiate dal “downburst”. […]


Leggi tutto

Cantiere del cinema Boccaccio, il sindaco Cucini: "L'apertura è una priorità"

Il sindaco Giacomo Cucini interviene oggi per commentare l’approvazione delle variazioni al Bilancio di Previsione 2014, deliberate ieri dal Consiglio Comunale di Certaldo (voti favorevoli di Partito Democratico e lista civica Per Giacomo Cucini, voto contrario di Forza Italia, mentre hanno scelto di non partecipare al voto Movimento 5 Stelle e lista civica Altrapolitica). Una […]


Leggi tutto

Lo stilista Christian Dior e il fascino per Leonardo lo portò ad Anchiano nel 1957. Lo rivela Frederic Mitterrand

La riscoperta del Genio. Christian Dior ad Anchiano e a Vinci il giorno prima di morire, nel 1957. La notizia inedita arriva da Frederic Mitterrand, a Vinci per girare un documentario sulla vita del grande stilista francese. Pochi sanno che Christian Dior è morto a Montecatini Terme, dov’era in vacanza, così, all’improvviso, per un attacco […]


Leggi tutto

Da Borgo Pontormese 1250 euro a 'Noi da Grandi'. Il sindaco Barnini: "L'associazionismo una risorsa per la città"

Il Borgo Pontormese aiuta ‘Noi da Grandi’. «Un esempio positivo, un modello di quello che l’associazionismo può rappresentare per tutta Empoli e per questo territorio. Il volontariato che sostiene altro volontariato» – ha detto il sindaco Brenda Barnini al termine della informale cerimonia di consegna di un assegno da 1.250 euro che si è svolta […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina