Comuni, associazioni e negozianti uniti per dire no alla violenza sulle donne. Scarpette rosse nelle vetrine e tantissimi eventi in programma

I Comuni, le associazioni e i commercianti del territorio insieme per dire no alla violenza sulle donne. Le 11 Amministrazioni dell’Unione Empolese-Valdelsa si sono infatti mobilitate per organizzare un ricco cartellone di eventi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Una sinergia che in sole 3 settimane ha prodotto […]


Leggi tutto

Pronto il nuovo campo da basket in piazza Sandro Pertini, inaugurazione fissata per sabato 22 novembre

Sabato 22 novembre alle 14.30 in piazza Pertini a Limite sull’Arno il sindaco Alessandro Giunti e la Giunta Comunale consegneranno alla comunità il campo realizzato dal consorzio Mc Multicons di Montelupo Fiorentino. Per l’occasione sono previste partite di basket e pallavolo. Al termine della giornata sarà offerto ai presenti un piccolo rinfresco. “Abbiamo fatto un […]


Leggi tutto

Banco Alimentare: oltre 5.700 chili di alimenti destinati ai bisognosi solo nel 2014

A Montespertoli, 4° anno di attività  del progetto “L’ora della carità”, grazie allo sforzo congiunto delle Associazioni di Volontariato, Avis, Avo, Confraternita di Misericordia, Croce d’Oro, Fratres e Raccheta operanti nel Comune, ottiene importanti risultati e invita tutti a partecipare alla 18° Colletta Nazionale  Sabato 29 Novembre c/o Coop Montespertoli. Crescono i bisogni alimentari nelle […]


Leggi tutto

Protocollo d'Intesa tra Comune e Asl 11: due nuove Case della Salute e un parcheggio in Via dei Cappuccini

La nascita di due nuove Case della Salute, un parcheggio in via dei Cappuccini e l’impegno al riutilizzo delle strutture dell’Asl in disuso. Sono i punti salienti del protocollo d’intesa tra Asl e Comune di Empoli che è stato firmato oggi, giovedì 20 novembre dal sindaco Brenda Barnini e da Monica Piovi, direttore generale dell’Asl […]


Leggi tutto

I cavalli salvati dalla Italian Horse Protection protagonisti del calendario 2015 dell'associazione

“Il nuovo calendario dell’Italian Horse Protection Onlus ha come tema 12 testimoni della follia umana: 12  cavalli ritratti nelle bellissime foto di Ottavia Poli. Tutti loro sono stati salvati da maltrattamenti dall’IHP e adesso vivono liberi nel nostro centro di recupero, dov’è possibile venirli a conoscere con una visita guidata. Tutti i proventi del calendario […]


Leggi tutto

Addio ai cedri di piazza Vittorio Emanuele II. Nulla da fare dopo il 'downburst'

E’ iniziato il taglio dei quattro cedri in Piazza Vittorio Emanuele II a Cerreto Guidi. “Sono davvero dispiaciuta ma era assolutamente necessario e urgente. E’ un problema di sicurezza sia per le persone che per gli edifici circostanti”, afferma amareggiata il Sindaco Simona Rossetti. “L’evento del 19 settembre aveva causato in piazza Vittorio Emanuele II […]


Leggi tutto

Querce incontra il sindaco Spinelli e chiede maggiori servizi per le frazioni

Tanti cittadini hanno affollato ieri sera la saletta dello sportello comunale nella frazione di Querce per l’incontro con il sindaco Alessio Spinelli e gli assessori. Si è trattato della quinta tappa del tour che la giunta comunale sta affrontando per incontrare i cittadini direttamente nei loro luoghi di residenza (in precedenza era toccato al centro […]


Leggi tutto

Un incontro sull'Alzheimer alla sala soci Coop

 Mercoledì 26 Novembre alle 15.30, presso la Saletta soci Coop di viale Matteotti 197, si terrà l’incontro dal titolo “Alzheimer: i bisogni delle famiglie e le possibili risposte del territorio”, un seminario organizzato da A.I.M.A. (Associazione Italiana Malati di Alzhaimer), in collaborazione con Cooperativa sociale minerva onlus, CGIL, SPI, MCL, comune di certaldo, Unicoop firenze […]


Leggi tutto

Al Cinema ‘La Perla’ la cerimonia del ‘Sant’Andrea d’Oro’ a Don Renzo Fanfani

Si terrà al cinema ‘La Perla’ di Empoli la cerimonia di consegna del ‘Sant’Andrea d’Oro’ al ‘prete operaio’ Don Renzo Fanfani, ex parroco di Avane. Sarà il sindaco di Empoli Brenda Barnini a consegnare nella sala cinematografica di via de’ Neri, 5, la massima onorificenza cittadina empolese. Appuntamento domenica 30 novembre 2014 alle 16, per […]


Leggi tutto

Notiziario della viabilità

Principali cantieri previsti sulle strade della provincia di Firenze Novità  ——————————————————————————– Sulla strada provinciale 42 di Luco o del Bagnone per lavori di allacciamento rete gas metano, senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, nel tratto al km 7+180 circa, nel Comune di Scarperia e San Piero, fino al 21/11/2014. ——————————————————————————– Mugello  ——————————————————————————– Sulla […]


Leggi tutto

La Fi-Pi-Li ai raggi X grazie a una sala radio al Terrafino. Un centro hi tech e un call center sempre attivi

È stato inaugurato oggi 19 novembre, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti istituzionali, un innovativo centro radio informativo dedicato che, per la prima volta in Italia, trasmetterà informazioni in tempo reale agli utenti della strada. La nuova sala operativa per la gestione della Strada di Grande Comunicazione Fi-Pi-Li avrà sede nella zona industriale di […]


Leggi tutto

A Radio Lady si parla di solidarietà con 'La musica per la nostra terra'. Ascolta la trasmissione

Raccogliere fondi a sostegno delle zone del territorio colpite dal ‘downburst’ dello scorso 19 settembre. È questo l’obiettivo dell’inziativa di solidarietà ‘Musica per la nostra terra’ che si terrà a Montelupo Fiorentino domenica 23 novembre. Per parlare dell’evento sono stati ospiti di Radio Lady  il sindaco di Montelupo Paolo Masetti, l’assessore Simone Londi e gli […]


Leggi tutto

Problemi al riscaldamento del PalaBitossi. La società: "Stiamo cercando di risolvere il problema"

“Da qualche tempo l’impianto di riscaldamento del palazzetto dello sport “Sergio Bitossi” non funziona in maniera adeguata. Il comune di Montelupo è già intervenuto per gli aspetti di sua competenza sull’impianto. Permangono alcune questioni che devono essere affrontate e risolte dalla società ASP Montelupo, che ha in gestione la struttura. La società si scusa con […]


Leggi tutto

Visita alle cantine 'Leonardo' per la classe di agraria del 'Ferraris - Brunelleschi'

La classe I^ C dell’Indirizzo Geometri del Brunelleschi, Progetto Agrario, ha iniziato le uscite alle aziende agricole del territorio per stabilire una collaborazione futura per gli stages da svolgere presso di esse. Durante il biennio è prevista la conoscenza e l’esperienza dei vari settori legati all’agricoltura, per orientare gli alunni e rispondere ai loro interessi. […]


Leggi tutto

Il ricordo dell’ex assessore alla cultura Sergio Gensini. Grazie a lui fu ripristinato nel ‘72 il ‘Premio Pozzale’

A lui l’allora sindaco di Empoli Mario Assirelli affidò il compito di riattivare l’assegnazione del “Premio Pozzale” che era stato sospeso dopo l’edizione del 1968. La cerimonia e il conferimento del riconoscimento culturale più importante di Empoli ripartì  nel 1972. Basta testimoniare questo rilevante episodio per comprendere quanto la figura del professor Sergio Gensini sia […]


Leggi tutto

Il Comune ricorda il professor Sergio Gensini: "Un uomo di straordinaria dirittura morale"

Il Sindaco di Montaione, Paolo Pomponi, e tutta l’Amministrazione Comunale esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa del concittadino e illustre professore Sergio Gensini, avvenuta nella giornata di ieri, 18 novembre. Certi di interpretare il sentimento di tutta la cittadinanza, esprimono il loro ringraziamento a Sergio per l’impegno politico, sociale e culturale profuso per […]


Leggi tutto

Parte dell'eredità di Don Walter Pastacaldi anche alla Misericordia. Verrà utilizzata per ristrutturare la sede

“Il 14 Luglio 2013, una domenica d’estate intorno alle otto di sera, giunse a Limite sull’Arno una notizia che fece fermare l’intero paese in un momento di grande commozione. Nella seconda domenica di Luglio, in cui tradizionalmente la comunità limitese devota festeggia la Madonna del Buon Consiglio, tornava alla Casa del Padre Don Walter Pastacaldi, […]


Leggi tutto

Patto Unione dei Comuni - Cesvot per incentivare la partecipazione dell’associazionismo

Unione dei Comuni e Cesvot congiunti per promuovere il volontariato sul territorio, per incentivare la partecipazione delle associazioni e dei cittadini e per sostenere una formazione di qualità rivolta a tutti i volontari. Il protocollo approvato dalla giunta dell’Unione ribadisce l’importanza attribuita dalle istituzioni al volontariato, ritenuto un cardine della nostra società. L’obiettivo primario del […]


Leggi tutto

Ex vetreria LUX: entro la fine del 2015 prevista la realizzazione dei primi 36 appartamenti

Carenza di posti auto, cantiere ex Vetreria Lux, pulizia degli argini dell’Arno e sicurezza: questi gli argomenti attorno ai quali ha ruotato il confronto fra la Giunta e i residenti della Torre, tenutosi ieri sera presso il Circolo della frazione. «Sono qui per ascoltare le problematiche della frazione e per comprendere quali di queste possono […]


Leggi tutto

Silvia Tarabugi chiede un salto di qualità nella gestione del patrimonio boschivo: “Nuovo impulso al Consorzio Forestale delle Cerbaie”

L’assessore all’ambiente al Comune di Fucecchio Silvia Tarabugi chiede un deciso cambio di passo al Consorzio Forestale delle Cerbaie nella gestione del patrimonio boschivo sia in termini di manutenzione che in termini di promozione turistica. Eletta da pochi giorni vicepresidente del consorzio, Silvia Tarabugi indica gli obiettivi concordati col presidente Federico Grassi, assessore all’ambiente nel […]


Leggi tutto

Colors in Fashion, tappa a Castelfiorentino per il Be.Go e il museo Pucci

Scoprire perché le vesti giuridiche sono nere, quanto l’uso del colore poteva essere pericoloso nel XIX secolo o come Viktor & Rolf hanno ripensato il colore: tutto questo e molto altro nel nuovo appuntamento con “Costume Colloquium IV: Colors in Fashion”, promosso dal 20 al 23 novembre a Firenze (inizio domani ore 9), dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, in collaborazione con l’Associazione Amici della Galleria del […]


Leggi tutto

La Calamila onlus e Contrada Borgonovo insieme per raccogliere i fondi da destinare all'oratorio

Proseguono le iniziative dell’associazione di volontariato La Calamila onlus per le raccolta dei fondi necessari alla costruzione di un centro di aggregazione a Fucecchio dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute e per il quale è già stato presentato il progetto in Comune. Da venerdì 21 novembre prenderà infatti il via un’iniziativa tra l’associazione e […]


Leggi tutto

Un corso della Uisp per diventare istruttore di fitness musicale nelle palestre

Entro venerdì 21 novembre sarà possibile iscriversi a un inedito corso di formazione organizzato dall’Area Fitness del Comitato UISP Empoli – Valdelsa e finalizzato alla formazione di istruttori di Fitness musicale di primo livello. Si tratta di un corso altamente qualificato che si terrà in 5 lezioni “full immersion” della durata di 8 ore ciascuna […]


Leggi tutto

Cinque anni lontano da casa per raccontare l'est del mondo. A Firenze la mostra fotografica di Angelo Zinna

È partito ‘verso est’ quando aveva 20 anni, ma ne ha impiegati 5 per ritrovare la strada di casa. Australia, Nuova Zelanda, Timor Est, Indonesia, Singapore, Malesia, Brunei, Thailandia, Laos, Vietnam, Cambogia, Birmania, India, Nepal, Cina, Kyrgyzstan, Uzbekistan, Iran, Turchia e Grecia sono i nomi ed i luoghi che l’empolese Angelo Zinna porterà nel cuore […]


Leggi tutto

Premio 'Piero Malvolti' va a Silvano Santi: la premiazione alla fondazione Montanelli-Bassi

Sabato 29 novembre alle 17,00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio Piero Malvolti VIIa edizione, a Silvano Santi per la sua tesi in Archeologia Medioevale sui Cadolingi tra l’Arno e le Cerbaie. Interverrà il professor Guido Vannini dell’Università di Firenze. All’iniziativa, organizzata con l’Amministrazione Comunale, ha collaborato […]


Leggi tutto

'Musica per la nostra terra', pranzo e concerto per le zone colpite dal tornado

‘Musica per la nostra terra’ è l’iniziativa nata per raccogliere fondi a sostegno delle zone del territorio colpite dal tornado del 19 settembre. L’appuntamento è per domenica 23 novembre presso il Palazzetto dello sport di Montelupo Fiorentino. L’impatto emotivo che ha suscitato questo evento atmosferico e la particolare situazione che si è venuta a creare […]


Leggi tutto

Un'apericena per il Movimento Shalom: i fondi raccolti saranno utilizzati per un progetto in Etiopia

Una serata per il Movimento Shalom. L’evento, promosso dalla Fidapa Bpw Italy sezione di Empoli e patrocinato dal Comune, è in programma venerdì 21 novembre – dalle ore 19 – al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli. Nell’occasione saranno raccolti fondi, con un’apericena dal costo di 10 euro, per sostenere il progetto sanitario messo in piedi, quest’anno […]


Leggi tutto

Aumentano i bagni pubblici per i frequentatori del mercato settimanale nell’area sportiva

Aumentano i bagni pubblici a disposizione dei cittadini che frequentano il mercato settimanale nell’area sportiva di Empoli. Si tratta di una iniziativa che va incontro alle esigenze delle migliaia di cittadini che frequentano il mercato del giovedì e delle decine di ambulanti che lavorano intorno allo stadio comunale ‘Carlo Castellani’. Anche al palazzetto dello sport […]


Leggi tutto

Rinnovata la consulta delle donne. Alla presidenza Germana Frusciante

Si è svolta mercoledì 12 novembre alle ore 21.30, a Villa Reghini a Sovigliana l’Assemblea della Consulta delle donne di Vinci,  convocata dall’Assessora alle Pari Opportunità Sara Iallorenzi, con l’obiettivo di proseguire e far crescere l’attività della Consulta. La Consulta delle Donne è una realtà presente nel territorio da diversi anni che  si è resa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina