Il sindaco Masetti ricorda Gelasio Lotti

Il ricordo commosso del sindaco Paolo Masetti: entusiasta e appassionato della lavorazione della terracotta non si è mai risparmiato, anche durante l’ultima Festa della terracotta quando sorridente lo vedevi creare a un orcio gigantesco. Montelupo piange oggi Gelasio Lotti, uno dei più celebri terracottai della città. Il figlio Marco Lotti racconta come amasse sottolineare: “la […]


Leggi tutto

Dal calzaturificio Freeland 15mila euro al progetto della casetta di legno a Ventignano

L’associazione La casa di Ventignano ha diffuso questo comunicato stampa. I nostri amici, i soci del Calzaturificio Freeland di Fucecchio, hanno deciso di stare ancora una volta accanto ai nostri ragazzi e ai loro progetti di vita in un momento di grande difficoltà. Claudio Tiezzi, che mi ha telefonato pochi minuti dopo che il fulmine […]


Leggi tutto

In 500 al teatro La Perla per il Sant'Andrea d'oro a Don Renzo Fanfani

«Per aver rappresentato una guida morale e spirituale per tutta la comunità empolese interpretando pienamente il senso profondo di identità civile e l’orgoglio di appartenere ad una comunità che, glorificando chi si impegna per lei, esalta in realtà tutta se stessa» – questa la motivazione scritta sulla pergamena della 21a edizione del ‘Sant’Andrea d’Oro’, la […]


Leggi tutto

Giornata nazionale della raccolta alimentare: donati 1650 kg di prodotti

Ieri è stata effettuata la colletta presso 5 supermercati di Castelfiorentino ovvero SIMPLY, LIDL, PENNY MARKET, CENTRO ALIMENTARE CASTELLANO E SIGMA alla quale hanno contribuito alcune delle associazioni di volontariato del comune fra cui AUSER, AVIS, MISERICORDIA, FRATRES, GRUPPI PARROCCHIALI, CARITAS, AVO. Fra i volontari circa 20 fra giovani e ragazzi e una trentina di […]


Leggi tutto

Giornata Internazionale delle "Città per la vita", i Comuni che aderiscono scelgono di illuminare un monumento significativo

Monumenti illuminati e logo sul web. Ecco la mappa, da Firenze al territorio provinciale, delle iniziative a sostegno della Giornata proposta da Comunità di Sant’Egidio e Lega Mondiale per l’abolizione della pena di morte. Domenica 30 novembre è la Giornata Internazionale delle “Città per la vita – città contro la pena di morte”, proposta dalla Comunità di Sant’Egidio e […]

Leggi tutto

Il Comune aderisce alla Giornata Internazionale di "Cities for Life" contro la pena di morte

Era il 30 Novembre 1786 quando la Toscana abolì per prima nel mondo la pena di morte. Il Granduca Pietro Leopoldo (1765-1790) della dinastia dei Lorena, attraverso la “Legge di Riforma della Legislazione criminale toscana”, decise di seguire il pensiero del giurista milanese Cesare Beccaria, contrario alla pena capitale secondo un filone dell’Illuminismo lombardo che […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, nell'incontro con le scuole al centro il tema del lavoro e del futuro

Si è svolta venerdì 28 novembre l’iniziativa tematica con le scuole per la Festa della Toscana 2014 dal titolo “Toscana. Guardare oltre. I nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni. Per una Toscana terra del mondo.” Alle performance realizzate dai ragazzi delle scuole di Certaldo hanno assistito il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Lombardo, […]


Leggi tutto

Terre di Presepi: presentato 'il percorso' che unisce la Toscana con lo spirito natalizio

Ben 70 chilometri uniti idealmente da una ‘sinergia’ tra presepi storici. E’ stata presentata questo pomeriggio, venerdì 28 novembre, a San Miniato ‘Terre di Presepi’, l’iniziativa di un comitato di coordinamento promosso dalla Diocesi di San Miniato, con la collaborazione di quelle di Firenze e Volterra. “E’ un’occasione – ha spiegato l’organizzatore, Fabrizio Mandorlini – per meditare […]


Leggi tutto

In 'Piazza dei Leoni' si festeggia Sant'Andrea con caldarroste, vin brulè e dolci

Domenica 30 Novembre, in occasione della ricorrenza di Sant’Andrea, Patrono di Empoli, nella cornice di Piazza Farinata degli Uberti (la nostra bellissima “Piazza dei Leoni”) la Compagnia di Sant’Andrea – Volo del Ciuco festeggia con tuttti gli gli empolesi dalle ore 18 alle ore 20,30 con caldarroste, vin brulè e, dolci. Sarà un modo diverso […]

Leggi tutto

Mercatino con le associazioni del territorio lungo la Francesca bis: una giornata per respirare aria natalizia

Un mercatino di Natale è in programma domenica 30 novembre lungo la provinciale 11  Francesca bis alle porte di Cappiano nel parcheggio antistante l’Edicola Poker, sul lato destro, direzione Santa Croce. E’ prevista la presenza di numerose associazioni del territorio e tra queste anche la Calamita onlus, che figura tra gli organizzatori dell’evento, il primo […]


Leggi tutto

Cresce l'attesa per il ‘Sant’Andrea d’Oro’ a Don Fanfani: l'appuntamento è al Cinema 'La Perla'

Sarà un pomeriggio di testimonianza e di ricordi, un momento per condividere una vita dedicata all’impegno civile, sociale, parrocchiale e religioso. La cerimonia di conferimento del ‘Sant’Andrea d’Oro’ al ‘prete operaio’ Don Renzo Fanfani, ex parroco di Avane, si terrà al cinema ‘La Perla’ di Empoli, domenica 30 novembre 2014, alle 16. Il sindaco di […]


Leggi tutto

#vorreiprendereiltreno, tutti i big della politica a rapporto contro le barriere architettoniche

#vorreiprendereiltreno fa sul serio. Il 22enne Iacopo Melio, ragazzo costretto sulla sedia a rotelle che sta combattendo la sua personale battaglia per la rimozione delle barriere architettoniche, ha in programma per il pomeriggio sabato 31 gennaio 2015 una giornata speciale. A Lazzereto (Cerreto Guidi), il suo paese natale, inviterà la politica locale e regionale per […]


Leggi tutto

Cordone (Lega Nord): "Regole urbanistiche più stringenti prima di poter realizzare edifici di culto"

In  merito alla  reiterata proposta di realizzazione di una moschea a Firenze ed in altre località della Toscana, Marco Cordone, Vicesegretario Nazionale della  Lega Nord Toscana   dichiara: “ Stiamo predisponendo un progetto di legge regionale che preveda: 1) l’indizione di un referendum consultivo popolare per chiedere ai cittadini che cosa ne pensino della realizzazione […]


Leggi tutto

Adesione del Comune alla Giornata Mondiale 'Città per la vita 2014' del 30 novembre

Anche il Comune di Castelfiorentino aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro la pena di morte promossa dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Lega Mondiale per l’abolizione della pena di morte, in occasione della giornata mondiale “Città per la vita”, il 30 novembre. In coerenza con un percorso di pace delineato dalle tante manifestazioni di questi […]


Leggi tutto

Approvata la mozione per l'istituzione del registro dei testamenti biologici

È stata approvata ieri, giovedì 27.11.2014, dal Consiglio Comunale di Montespertoli, la mozione presentata dal Gruppo di maggioranza “Democratici uniti a Sinistra” che impegna il Sindaco e la Giunta ad istituire il Registro dei Testamenti Biologici nel Comune di Montespertoli. Un diritto che il legislatore non ha ancora riconosciuto e di conseguenza tutelato e per […]


Leggi tutto

Eccidio del Padule, riqualificazione del Parco della Rimembranza a Massarella. Arrivano 60mila euro dalla Repubblica Federale Tedesca

Il Consiglio Comunale di Fucecchio ha approvato, nella seduta di ieri, la variazione di bilancio per l’intervento di recupero del Parco della Rimembranza a Massarella. Il giardino, nato per ricordare e commemorare le vittime dell’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944, sarà riqualificato grazie ai 60 mila euro assegnati a Fucecchio dal Ministero […]


Leggi tutto

La cooperativa sociale Pegaso presenta il Bilancio Sociale 2013: coinvolte sessanta persone, molte svantaggiate

Non di soli conti e numeri è composto un bilancio. Quello che presenterà giovedì 4 dicembre la cooperativa sociale Pegaso, anzi, non tiene proprio conto del profilo economico, ma solo di quello sociale. Il bilancio sociale è infatti uno strumento tipico delle cooperative e di tutte quelle realtà che operano nel sociale e che mette […]


Leggi tutto

CO2, i sindaci della Valdelsa: "La Regione si esprimerà entro fine gennaio. Il nostro è un concreto contrasto all'estrazione"

A seguito del prolungamento dei termini, deciso dalla Regione Toscana, per le osservazioni e per la conclusione del procedimento di Valutazione di Impatto ambientale sulla richiesta di ricerca di CO2 proposta dalla società Lifenergy in località San Paolo a Certaldo, i sindaci del Comune di Certaldo Giacomo Cucini (comune oggetto della richiesta), e i sindaci […]


Leggi tutto

Boccaccio 2014 pro Kurdistan, l’Associazione letteraria tra i primi sostenitori della raccolta fondi dell’Huffington Post del Gruppo l’Espresso

Il “premio speciale” per il giornalismo, assegnato a Lucia Annunziata nell’ambito della XXXIII edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”, è stato interamente devoluto a sostegno del campo profugo di Erbil, città curda dell’Iraq, capoluogo del governatorato di Arbil e della regione del Kurdistan iracheno, dove la giornalista è stata inviata per raccontare la drammaticità della guerra in corso e le efferatezze perpetrate […]


Leggi tutto

Agli Agostiniani la presentazione delle pitture e sculture restaurate nella chiesa di Santo Stefano

Si svolgerà sabato 29 Novembre alle ore 10 nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani,a Empoli, la presentazione di “Pitture e Sculture restaurate nella Chiesa di Santo Stefano”. Prevista la partecipazione di Cristina Gnoni Mavarelli,della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Firenze e degli storici dell’arte,Anna Maria Giusti e Valfredo Siemoni. Con loro il sindaco di Empoli,Brenda Barnini. A fare gli onori di […]


Leggi tutto

Installazioni, dibattito e spettacolo per dire no alla violenza sulle donne. Il programma

Sono ben tre le iniziative che si svolgeranno sabato 29 novembre nell’ambito della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. Dalle ore 15.30 alle 18.00 in Palazzo Pretorio in Certaldo Alto, “Scarpe rosse contro la violenza”, Istallazione realizzata da Auser Certaldo e Spi-Cgil Certaldo e lettura di “Viva” regia di Chiara Guarducci (voce narrante Sabrina […]


Leggi tutto

Ritiro dell'Avvento, i bambini della diocesi a San Martino a Maiano

Bella iniziativa dell’Ac diocesana. I prossimi 14 e 15 dicembre i ragazzi dell’Acr sono invitati a partecipare al ritiro dell’Avvento, voluto dall’equipe di educatori per preparsi al Natale.Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 3 Dicembre via posta elettronica all’indirizzo: iscrizioniritirodiavvento2014@acsanminiato.it indicando nome, cognome, età, particolari necessità alimentari, n. di telefono, parrocchia di appartenenza del/la ragazzo/a […]


Leggi tutto

Femminicidio, al teatro Pacini si presenta 'Meraviglioso amore. Storia di V' di Maria Grazia Forli

n occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Fucecchio, insieme alla commissione delle elette e nominate del consiglio comunale, ha promosso un incontro sul tema invitando Maria Grazia Forli, autrice del libro “MERAVIGLIOSO AMORE. Storia di V.” Maria Grazia Forli, che interverrà sabato 29 novembre alle ore 10,30 al Nuovo […]


Leggi tutto

La PapaBike protagonista dell’asta benefica “19 settembre 2014” in programma per il 19 dicembre

La PapaBike firmata Antonio Lupi Design, protagonista indiscussa dell’asta benefica “19 settembre 2014”, in programma il prossimo 19 dicembre nei locali dell’azienda stabbiese, ha fatto il suo esordio nel mondo del ciclismo. E lo ha fatto sotto gli occhi del team Astana al gran completo, dallo staff tecnico fino al ds Martinelli, passando per i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina