Downburst, dal circolo Samarcanda dell'Asl 11 altri 1.300 euro per la ricostruzione

Oggi 20 dicembre si è tenuta nel Palazzo comunale di Cerreto Guidi una conferenza stampa alla quale erano presenti, oltre al Sindaco Simona Rossetti, agli Assessori Mariangela Castagnoli e Paolo Feri, i signori Sandra Niccolini ed Angiolo Giaccio in rappresentanza di Samarcanda, Circolo dei dipendenti dell’Azienda ASL 11 di Empoli. I due rappresentanti di Samarcanda […]


Leggi tutto

Ciclopista lungo l'Arno, 1,7 milioni di euro per 6 comuni all'opera

La ciclopista lungo l’Arno si farà: da Cerreto Guidi a Montopoli, le due ruote potranno andare in libertà secondo il progetto regionale di collegare tutto il fiume alla viabilità sostenibile. Era questo il tema della conferenza stampa indetta oggi, sabato 20 dicembre, nella sala consiliare del Comune di San Miniato. Cerreto, Fucecchio, San Miniato, Santa […]


Leggi tutto

Riserva del Padule di Fucecchio: eletto il nuovo C.d.A. del Centro di Ricerca, Promozione e Documentazione.

Nessuna chiusura, ma la volontà di rilanciare un’esperienza che è patrimonio di tutti, attraverso un rinnovato e forte impegno da parte degli Enti locali e con la collaborazione delle Associazioni agricole, ambientaliste, ittico venatorie e del mondo universitario, per una gestione ottimale del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla, aree umide di interesse […]


Leggi tutto

Code e traffico in centro, un lettore: "42 minuti per uscire dal parcheggio adiacente al Palazzo delle Esposizioni"

Automobilisti furiosi oggi, sabato 20 dicembre, nel centro di Empoli. La bella giornata di sole e la necessità di sbrigare le ultime compere natalizie ha riversato a Empoli molte auto che hanno creato le solite code che giornalmente si formano nelle strade del centro storico. Ma quello che è accaduto al parcheggio adiacente il Palazzo delle […]


Leggi tutto

26 dicembre 1943, commemorazione per non dimenticare le vittime del bombardamento

Domenica 26 dicembre 1943 trentasei aerei americani, partiti dalla base di Decimomannu in Sardegna sganciarono in totale 210 bombe su Empoli, in particolare sulla stazione e sulla ferrovia, almeno 170 ordigni caddero fuori bersaglio, principalmente nel quartiere di Cascine. Si contarono 123 vittime; tanti feriti gravi, alcuni dispersi. Anche quest’anno, nel giorno di Santo Stefano, […]


Leggi tutto

La giunta nelle strutture sanitarie e nei centri diurni per portare gli auguri di Natale

In occasione delle festività natalizie proseguono le visite degli amministratori locali nei centri diurni, nelle residenze sanitarie del territorio comunale di Empoli e in altre strutture della zona che ospitano cittadini empolesi. L’amministrazione, con l’assessore Fabio Barsottini, ha portato i saluti e i suoi omaggi anche alla Casa Circondariale femminile di Pozzale. Una tradizione che […]


Leggi tutto

Notte agitata nel Chianti: non si ferma lo sciame sismico. Le scosse più forti tra le 4 e le 5

Una notte di apprensione quella appena trascorsa nel Chianti. Lo sciame sismico è infatti proseguito per tutta la notte con scosse tre i 2 e i 3.5 di magnitudo. Le scosse più importanti sono avvenute alle tra le 4 e le 5 di questa mattina, sabato 20 dicembre. La profondità della scossa delle 00:29 è di […]


Leggi tutto

Unicoop, raccolta alimentare da record. Oltre 220 tonnellate di prodotti in soli due fine settimana di dicembre, 24 nell'Empolese Valdelsa

Quasi 24 tonnellate di prodotti alimentari raccolti in una sola giornata, il 13 dicembre, nell’area Empolese Valdelsa grazie al progetto Re.so (Recupero solidale)che ha coordinato la raccolta, a cui collaborano la Caritas e le associazioni di volontariato del territorio. È un risultato di grande rilievo nell’area, coerente con le cifre da primato raggiunte in Toscana. […]


Leggi tutto

Non c'è pace per il Chianti. Nel tardo pomeriggio scossa di 3,5, Montefiridolfi trema ancora

Altre forte scosse nel tardo pomeriggio nella zona di via Campoli, nei pressi di Montefiridolfi, comune di San Casciano in Val di Pesa. Anche questa è stata avvertita in maniera limpida sia nell’Empolese che nella Valdelsa oltre al Chianti, vista anche la poca profondità: 5,3 chilometri. Si tratta di un sisma di magnitudo 3,5 verificatasi […]


Leggi tutto

I 'Carri' di Paolo Staccioli in esposizione durante il periodo natalizio

Un prestigioso evento espositivo arricchisce il programma del Natale Montaionese. Per tutto il periodo delle feste natalizie, in Piazza della Repubblica sarà possibile ammirare l’opera Carri dell’artista toscano Paolo Staccioli. Collocata significativamente ai piedi del campanile della Chiesa di San Regolo, in una cornice già ricca delle suggestioni create dal nuovo sistema di illuminazione che […]


Leggi tutto

Una domenica ricca di eventi in attesa del Natale, anche al Museo leonardiano e a Sovigliana

Dall’appuntamento a Sovigliana con l’ormai consueto mercatino Brocantage che passione, ad una speciale visita guidata gratuita al Museo Leonardiano, per finire in bellezza con il Concerto Gospel del St. Jacob’s Choir al Teatro della Misericordia, tanti i buoni motivi per trascorrere a Vinci quest’ultima domenica prima del Natale. Gli appassionati di oggetti vintage e i […]


Leggi tutto

Terremoti, il punto della Regione su Pesa e Valdelsa: "Paura ma nessun danno"

Paura ed apprensione, ma nessun danno evidente. Almeno sulla base delle segnalazioni arrivate fino alle 13 alla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile della Regione, quartier generale con sede a Novoli a Firenze. Nessun danno dunque: al massimo, in alcune abitazioni più vicine all’epicentro, si sono staccati piccoli lembi di intonaco. Lo sciame […]


Leggi tutto

Un presepe al 'San Giuseppe': è stato donato dall’empolese Alberto Niccoli

Come è ormai tradizione, nei locali dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli è possibile ammirare la rappresentazione della nascita di Gesù in un’opera realizzata dall’artista empolese Alberto Niccoli. Il presepe, allestito nello spazio adiacente alla reception dell’ospedale di via Boccaccio, è stato generosamente donato all’Asl 11 in occasione del Natale del 2011. Grazie all’opera di Alberto […]


Leggi tutto

Trenta alberi di Natale in tutto il Comune: poca spesa e grande clima di festa

Trenta abeti, tante luci e iniziative diffuse su tutto il territorio fino al prossimo 6 gennaio in collaborazione con associazioni e contrade. Con una spesa contenuta l’amministrazione comunale di Fucecchio è riuscita quest’anno a creare una piacevole atmosfera natalizia in varie zone del capoluogo e nelle frazioni. Il risultato, tra l’altro, è stato raggiunto con […]


Leggi tutto

Autismo, dall'infanzia all'adolescenza: il 'Checchi' capofila dell'inclusione nella scuola

Il progetto Autismo, dall’infanzia all’adolescenza: l’inclusione nella scuola, promosso dalla rete delle Istituzioni Scolastiche di Fucecchio e dal Comune, ha avuto inizio in questi giorni, e ha posto la focalizzazione sugli alunni autistici e sul contesto scolastico nel quale si trovano, quotidianamente a vivere. L’Istituto Superiore “Arturo Checchi” è il capofila dell’attività che è iniziata […]


Leggi tutto

Presidio al Centro di ricerca del Padule per salvare due decenni di buona gestione

Il Comitato SalvailPadule – SalvailCentro organizza un presidio di sostegno al Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. L’appuntamento è per sabato 20 dicembre alle ore 9.30, presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini (Larciano). La manifestazione avrà luogo in contemporanea con l’Assemblea del Centro RDP, che potrebbe decretare […]


Leggi tutto

Si concludono le Fiere dell'orientamento, grande partecipazione per scegliere le scuole superiori

La scelta della scuola superiore dopo le medie è una delle più difficili ed impegnative nella vita di un ragazzo e della sua famiglia per questo motivo la Rete Informagiovani del Valdarno con il supporto imprescindile dei comuni del Valdarno Inferiore, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, San Minato e Montopoli in Valdarno, come […]


Leggi tutto

Forti scosse di terremoto, avvertite anche nell'Empolese. L'elenco dello sciame sismico, scuole chiuse nel Chianti

E’ stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti, nell’ambito della sequenza che, a partire da ieri, ha fatto registrare oltre 80 scosse. Di queste almeno 10 sono maggiori di 2.5. Le scosse più forti registrate oggi, si apprende dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia […]


Leggi tutto

Personaggio 2014 dei lettori di gonews.it, pochi giorni per votare. Melio in vantaggio

Ultimi giorni per partecipare al sondaggio sul personaggio dell’anno 2014 per il lettori di gonews.it, individuati tramite i dati di visualizzazione registrati da Google Analytics. C’è infatti tempo fino alle 13 di lunedì 22 dicembre per esprimere la propria preferenza. Alle 9.30 di venerdì 19 dicembre il parziale vede avanti Iacopo Melio con poco più […]


Leggi tutto

Un certificato di qualità per Acque Spa. Lo fornisce Rina

Lo scorso 17 Dicembre l’ente di certificazione RINA ha consegnato ufficialmente ad Acque SpA, gestore del servizio idrico integrato del Basso Valdarno, il certificato Best4 Plus. L’attestato evidenzia il raggiungimento della certificazione in gestione energetica che va ad associarsi ai quattro schemi di norma già raggiunti dal Gruppo Acque ovvero qualità, sicurezza, ambiente e responsabilità […]


Leggi tutto

La Cambiano festeggia i 130 anni donando 100 defibrillatori: la consegna a Certaldo e Poggibonsi

“Siamo contenti di festeggiare i 130 anni della Banca con questa importante donazione. Siamo certi che i defibrillatori porteranno benefici a molte strutture scolastiche, sportive e associative che ne erano sprovviste: essere vicini alle persone, nei diversi momenti della loro vita, è sempre stato nel dna della nostra Banca”. E’ con questo spirito che Paolo […]


Leggi tutto

Il presepe delle scuole medie 'Montanelli-Petrarca': una piccola opera d'arte

Chi sostiene che nelle scuole non si faccia nient’altro che la lezioncina quotidiana, che le aule non sono luogo di riflessione, e gli spazi scolastici siano poco sfruttati, dovrà ricredersi passando per il centro alto di Fucecchio dove anche quest’anno i ragazzi delle scuole medie Montanelli Petrarca hanno installato sotto le volte del Palazzo Pretorio […]


Leggi tutto

‘Mi fido di te, nuovi percorsi di accoglienza familiare’ in un corso di formazione per volontari

Un ciclo di incontri che punta alla ‘creazione’ di famiglie accoglienti e per sensibilizzare la popolazione al tema dell’affido. Il corso di formazione per volontari ‘Mi fido di Te, nuovi percorsi di accoglienza familiare’, ha come obiettivo quello di far riflettere sulle diverse e recenti possibilità dell’affido perché si affermino come esperienze sociali sostenibili. Nel […]


Leggi tutto

La parata Natalizia di Porta Raimonda affolla le vie del centro: tantissimi i figuranti

Grande successo domenica scorsa per Natalia e per la parata organizzata dalla Contrada Porta Raimonda che ha affollato le vie del centro di Fucecchio. Luci, colori, musiche, ballerini e tantissimi figuranti hanno messo in scena uno spettacolo suggestivo che ha allietato grandi e piccoli. Carri imponenti e corpi di ballo formati interamente da giovani e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina