L'amministrazione scrive al comune gemellato di Saint Marcel: "Siamo rimasti atterriti da quanto accaduto"

Egregio Signor Sindaco,   siamo rimasti atterriti da quanto accaduto negli ultimi giorni in Francia, dalle notizie terribili e dalle immagini sconvolgenti  trasmesse dalle televisioni. In un momento così doloroso per tutta la Vostra Nazione, ci preme esprimere tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza. Siamo sicuri che saprete raccogliere, nell’unità e nella fermezza, […]


Leggi tutto

Sicurezza, Comune e carabinieri incontrano i cittadini di Botteghe e di Querce

Il tema della sicurezza al centro dell’attenzione. Dopo gli incontri di Massarella e San Pierino, il Comune di Fucecchio e i Carabinieri della Compagnia di Empoli promuovono altri due appuntamenti nelle frazioni per incontrare i cittadini e illustrare quali sono i migliori accorgimenti per limitare il fenomeno dei furti nelle abitazioni. Le prossime frazioni interessate […]


Leggi tutto

Centocinquanta eventi nel 2015, presentato il calendario annuale. Il sindaco: "Un grazie sincero a tutte le associazioni"

Teatro e folklore, musica e danza, artigianato e produzioni tipiche, manifestazioni sportive e di volontariato, escursionismo. Ma anche riscoperta di antiche tradizioni, recupero della memoria storica locale, valorizzazione e promozione coordinata del territorio. Un 2015 davvero scoppiettante si preannuncia a Castelfiorentino, dove questa mattina è stato presentato il calendario annuale di tutte le iniziative che […]


Leggi tutto

Shalom visita il campo profughi di Ankava in Iraq: "Siamo vicini ai cristiani perseguitati e alle minoranze oppresse"

Shalom visita il campo profughi di Ankava a Erbil dove opera il nostro referente don Firas Hanna. Don Donato Agostinelli guiderà la delegazione che partirà lunedì 12 gennaio . “Se non avete speso tutto nei saldi – ha dichiarato don Donato –  ricordatevi dei cristiani che hanno bisogno di medicine  e sostegno. Potete inviare al […]


Leggi tutto

Summit sulle barriere architettoniche di Iacopo Melio, i sindaci del circondario si impegnano a partecipare

Parteciperanno tutti i primi cittadini dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa all’iniziativa organizzata da Iacopo Melio per fare il punto su #vorreiprendereiltreno, la campagna di sensibilizzazione avviata dal 22enne cerretese sei mesi fa. Quella di sabato 31 gennaio, dalle 16, alla casa del popolo di Lazzeretto si preannuncia un’iniziativa davvero partecipata: oltre ai sindaci, parteciperà anche […]


Leggi tutto

La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze al fianco del Centro Lilith: 10mila euro per l’apertura di una nuova casa rifugio

Un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze che continua a sostenere il Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli nel supporto a donne e minori vittime di violenza dimostrando una grossa sensibilità nei confronti di una problematica che anche nel nostro territorio rappresenta un’emergenza. Grazie allo stanziamento di diecimila […]


Leggi tutto

In gita sulla neve con gli abiti di Nonlobuttovia: la collaborazione tra Lilliput e il Centro Giovani di Avane

Hanno passato una bella giornata all’Abetone i ragazzi del Centro Giovani di Avane. Alcuni di loro con gli abiti forniti da Nonlobuttovia, l’iniziativa dedicata al riutilizzo degli oggetti dell’associazione Lilliput Empoli. “La collaborazione – ha detto uno degli operatori del Centro Giovani – tra noi e Nonlobuttovia prosegue ormai da tempo ed è sempre più […]


Leggi tutto

Volontariato, la presidente della Consulta Costante si presenta: "Un luogo 'aperto' per le risorse del territorio"

E’ la fucecchiese Rossella Costante, la nuova presidente della Consulta del Volontariato di Fucecchio: l’elezione è avvenuta ieri sera, alla presenza di 32 delle associazioni cittadine che compongono la Consulta. Rossella Costante, psicologa psicoterapeuta classe ’78, è stata eletta alla terza votazione con 19 preferenze contro le 13 ottenute dalla rivale Barbara Cupiti, dopo che […]


Leggi tutto

Giornata della pace, la diocesi incontra i sindaci per il messaggio del Papa

Come da tradizione, il primo gennaio di ogni anno, in occasione della giornata mondiale della pace, la diocesi incontra i sindaci per consegnar loro il messaggio del Santo Padre. Mons. Morello Morelli, amministratore diocesano, ha donato ai primi cittadini il messaggio del Papa, invitando a riflettere sulle sue parole, quest’anno incentrate sul tema: “Non più […]


Leggi tutto

Affido 'part time', volontari a lezione. Parte il corso formativo 'Mi fido di te'

Sta per partire a Empoli ‘Mi fido di te!’, un corso di formazione per volontari. Sia single che nuclei familiari potranno partecipare, in modo completamente gratuito, all’iniziativa targata CESVOT, promossa dal Centro Accoglienza di Empoli insieme all’Asl. Le iscrizioni si chiuderanno il 12 gennaio, mentre il corso vero e proprio durerà dal 17, sempre di […]


Leggi tutto

Charlie Hebdo, il gonfalone della città e il Comune presenti alla fiaccolata di fronte al consolato di Francia a Firenze

«Solidarietà alla Francia patria della libertà europea», questo il tweet  del sindaco di Empoli Brenda Barnini per testimoniare la vicinanza ai francesi dopo l’assalto terroristico al giornale satirico parigino. Questa sera, venerdì 9 gennaio, il Comune di Empoli parteciperà col gonfalone cittadino alla fiaccolata organizzata a Firenze in piazza Ognissanti, sede del consolato onorario di […]


Leggi tutto

Sversamenti in Usciana, Italia Nostra si costituisce parte civile e vuole chiarimenti

“Le associazioni ambientaliste Italia Nostra, tramite la sezione locale del Medio Valdarno Inferiore e Legambiente Toscana, oltre che, come già comunicato, il Comune di Fucecchio, si sono costituite parte civile in occasione del processo riguardante gli sversamenti in Usciana. Questo è avvenuto in vista dell’udienza svoltasi giovedì 8 gennaio. Dopo un periodo di studio e […]


Leggi tutto

Rossella Costante eletta nuovo presidente della Consulta del Volontariato

Fucecchiese, 36 anni, laureata in psicologia, volontaria delle associazioni “G & B Club” e “La Calamita Onlus”. E’ il profilo di Rossella Costante, eletta ieri presidente della Consulta del Volontariato di Fucecchio. Ha avuto la meglio sull’altra candidata, l’ex vicepresidente Barbara Cupiti. Alla vicepresidenza va invece l’ex presidente Gabriele Frino. Rossella Costante è stata eletta […]


Leggi tutto

Abbandono di rifiuti, Torchia e Vanni: "Gesti sporadici, ma c'è bisogno di aumentare i controlli"

“Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Vinci ha ricevuto delle segnalazioni relative a casi di abbandono di rifiuti ed anche di pezzi di coperture in cemento amianto. Ringraziamo tutti i cittadini, fortunatamente numerosi, che tempestivamente segnalano al numero verde di Publiambiente (800980800 poi tasto 0 e poi 5) o in alternativa, in orario di ufficio, […]


Leggi tutto

Attrezzature ludiche, il Comune: "Solo manutenzione ordinaria. La maggior parte degli interventi per atti vandalici"

Riguardo alla segnalazione giunta alla redazione di gonews.it l’amministrazione comunale di Empoli spiega di essere a conoscenza della situazione in cui si trovano le attrezzature ludiche presenti nei giardini pubblici e nelle scuole comunali. Si tratta di strutture che periodicamente vengono monitorate dai tecnici comunali e, dove possibile, il Comune interviene per recuperarle e per […]


Leggi tutto

Un incontro per 'Charlie Hebdo' davanti al teatro del popolo, "in nome della libertà di tutti"

Dopo l’attentato terroristico alla redazione di ‘Charlie Hebdo’, un gruppo di cittadini ha organizzato, “in nome della libertà di tutti”, un momento di incontro per sabato 10 gennaio alle ore 18,00 davanti al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. L’iniziativa vuole essere un ‘occasione per riflettere, condividere emozioni e paure e accendere una candela insieme. Sono invitati tutti […]


Leggi tutto

Nuova 429, interpellata anche la procura della Corte dei Conti. Ombre sul costo degli inerti

Sono ormai otto anni che è aperto il cantiere della 429bis, ma per la realizzazione si dovrà attendere almeno fino al 2017. È questo quello che emerso ieri, giovedì 8 gennaio, durante un’audizione nella VII commissione ‘Mobilità e infrastrutture’ del Consiglio regionale, in cui si è fatto chiarezza sui tempi del cantiere e si è fatto luce sulle […]


Leggi tutto

Staff, selezione conclusa: Chiara Scarfiello si occuperà di progetti di promozione e comunicazione dell'ente locale e del territorio

Il Comune di Certaldo informa che si è conclusa la procedura di selezione per assumere, a tempo determinato, una persona che lavori nello Staff del sindaco, con le mansioni di coadiuvare gli organi politici e di supportare le attività di comunicazione e promozione del territorio. La persona selezionata è Chiara Scarfiello, classe 1974, residente a […]


Leggi tutto

Charlie Hebdo: la solidarietà ai gemelli di Chinon

A seguito dell’attentato al settimanle satirico Charlie Hebdo che ieri a Parigi è costato la vita a 12 persone e ha comportato il ferimento grave di altre, il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini invierà un attestato di solidarietà, a nome della Giunta comunale e della cittadinanza, a Jean-Luc Dupont, sindaco di Chinon, comune francese del […]


Leggi tutto

Volontari dell’Auser all’opera lungo le banchine: raccolti dieci sacchi di spazzatura. Lotta dura della giunta Spinelli

Contro l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti, creando un danno ambientale, economico e d’immagine al territorio, l’impegno dell’amministrazione comunale sta assumendo i contorni di una “battaglia” quotidiana. Si tratta di una battaglia di civiltà e, anche se i rifiuti abbandonati sono in calo come quantità rispetto ai tempi degli ingombranti lasciati accanto ai cassonetti, balzano […]


Leggi tutto

Balli di tradizione, tornano i corsi della Compagnia della Bizzarria d’Amore

Dopo  il  successo ottenuto nel precedente corso di ballo di tradizione ottocentesca e le esperienze vissute in atmosfere affascinanti di manifestazioni storiche, la Compagnia della Bizzarria d’Amore, associazione che ha sede a Fucecchio, riprenderà  le nuove lezioni a partire dal 16 Gennaio 2015 ad Empoli, presso il Palaramini (accanto allo stadio) in Viale delle Olimpiadi […]


Leggi tutto

'Protezione civile è partecipazione', ecco il progetto per aiutare i cittadini a fronteggiare le calamità naturali

Montelupo Fiorentino vuole coinvolgere i cittadini nella sicurezza, per far conoscere alla popolazione cosa si deve, e cosa non si deve, fare in caso di calamità naturale, attraverso lo strumento della protezione civile. ‘Protezione civile è partecipazione’ è il nome del progetto che ha preso via grazie alla collaborazione, fra Comune, Sociolab e con il […]


Leggi tutto

Charlie Hebdo, il sindaco invia un messaggio di cordoglio ai 'gemelli' francesi di Guebwiller

Charlie Hebdo, il Sindaco Alessio Falorni – anche a nome del Comitato di Gemellaggio di Castelfiorentino – ha inviato in data odierna un messaggio al Sindaco di Guebwiller, Monsieur Francis Kleitz, per esprimere la più ferma condanna nei confronti dei terroristi che ieri hanno scritto una delle pagine più nere della storia della Repubblica Francese […]


Leggi tutto

Nuova pavimentazione fra piazza Pulidori e via Chiarugi. Area ciclabile e pedonale rinnovata, contribuisce la Banca di Cambiano

Una piazzetta rinnovata, una nuova pavimentazione e un luogo più accogliente e bello nel centro di Empoli. Stiamo parlando delle aree di Via Valfredo Pulidori, resede della filiale della Banca di Cambiano, e di Piazza del Pratello, area pubblica del Comune di Empoli che dà su via Chiarugi. Da tempo quel posto necessitava di una […]


Leggi tutto

Nuova viabilità, tre anelli a senso unico in zona scuole medie, pieve e via Castelmartini

Tanti piccoli accorgimenti per una viabilità che cambia. Capraia e Limite si prepara a un nuovo piano che modificherà la circolazione in alcuni punti. L’obiettivo del sindaco Alessandro Giunti è duplice: da un lato il miglioramento della sicurezza stradale, dall’altro recuperare se possibile parcheggi. Le novità principali sono alcuni sensi unici che creeranno dei veri […]


Leggi tutto

Ex Zuccherificio, "la rimozione dell’amianto è già iniziata da tempo". Parola del sindaco Falorni

Ex Zuccherificio, la rimozione dell’amianto è già iniziata da tempo e l’intervento viene costantemente monitorato dall’ASL 11, al fine di verificare che tutto si svolga nel migliore dei modi. Il Comune di Castelfiorentino intende così rispondere alle preoccupazioni dei cittadini di Granaiolo in relazione alle condizioni del vecchio sito industriale, attualmente di proprietà di due […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina