Fatti brillare due ordigni bellici nel parco di Canonica. Erano stati trovati in una soffitta

Due ordigni bellici sono stati fatti esplodere nel parco di Canonica a Certaldo, mercoledì 14 gennaio intorno alle 10,30. Erano stati trovati qualche settimana fa nella soffitta di un’abitazione nel centro di Certaldo. Il proprietario della casa, che li ha scoperti, non sapeva che ci fossero. Sul posto i carabinieri di Certaldo, la municipale, la polizia, […]


Leggi tutto

Nasce l'associazione Atriké per spiegare in modo migliore la medicina

Si è costituita in Empoli l’associazione culturale “Atriké”, con sede in piazza Don Minzoni 16, presso la Parafarmacia della Dr.ssa Martina Biondi. L’associazione si prefigge di promuovere la divulgazione scientifica su tutto ciò che riguarda l’uomo e l’ambiente in cui vive. L’idea nasce dall’aver percepito il bisogno da parte di molte persone di ricevere maggiori […]


Leggi tutto

Pubblica Assistenza, il 2014 in numeri: "3860 servizi ordinari e 38 bambini al doposcuola"

Intervista con il Presidente Marco Verdiani riguardo all’anno 2014 della Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino. -Marco, cosa puoi dirci riguardo all’anno appena trascorso? L’anno 2014 per la Pubblica Assistenza di Montelupo è stato uno dei più importanti, nei 24 anni di vita dell’associazione. Questo perché grazie ai nuovi spazi che abbiamo in affitto dal Comune, […]


Leggi tutto

Auto su un parcheggio riservato ai disabili, Iacopo Melio: "Le vera barriera è la 'diseducazione' delle persone"

Anche Iacopo Melio, il ragazzo di Cerreto Guidi che ha lanciato la campagna #vorreiprendereiltreno, interviene sul sul blog in merito al parcheggio di una vettura su un posto riservato ai disabili a Fucecchio in Piazza Vittorio Veneto. Ecco le sue parole: Scrivo alcune righe velocemente, su questo blog che è ormai diventato un contenitore di […]


Leggi tutto

Si accendono i microfoni di Orme Radio, la prima web radio del territorio. Diretta di 24 ore no stop

E’ questione di giorni: a breve si accenderanno i microfoni di Orme Radio, la prima web radio di Empoli con sede al nuovo circolo Pontorme. Tre i fondatori, Alessio Giorgetta, Marco Politano e Francesca Scappini, trentenni empolesi accumunati da una grande passione per la radio. “L’idea – ha spiegato Alessio – era quella di fare […]


Leggi tutto

Co2, i sindaci dei tre Comuni interessati dopo la Conferenza dei servizi: "La Regione dica no alla ricerca"

I sindaci del Comune di Certaldo Giacomo Cucini, del Comune di Barberino Val d’Elsa, Giacomo Trentanovi, e del Comune di San Gimignano, Giacomo Bassi, informano che le rispettive Amministrazioni Comunali assieme all’Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino, hanno partecipato stamani alla Conferenza dei servizi tecnica che si è svolta a Firenze, presso la Regione Toscana […]


Leggi tutto

Rio Vallebuia, operai a lavoro per scongiurare nuovi allagamenti. Soldi regionali per la cassa di laminazione

Gli operai del Comune di Fucecchio sono impegnati in questi giorni in un intervento di ricavatura delle fosse nella zona del Rio Vallebuia, nella frazione di Botteghe, per ridurre il rischio di nuovi allagamenti come quelli verificatisi in passato. L’ultimo, fortunatamente non grave come i precedenti, risale al 27 dicembre scorso quando le acque provenienti […]


Leggi tutto

Arci, festa in 19 circoli per la 'Notte Rossa'. Cene e iniziative per lanciare il tesseramento

Presentazione stamani, mercoledì 14 gennaio, alla sede dell’Arci Empolese Valdelsa di via Magolo ad Avane del programma territoriale della Notte Rossa, la kermesse che sabato 17 gennaio promuoverà in tutta la Toscana il tesseramento. Il comitato include undici comuni (Barberino Val d’Elsa, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

Parata di cavalli e benedizione degli animali. È la Festa di Sant’Antonio Abate

Una giornata unica, un connubio tra fede, tradizione e amore per gli animali. La festa di Sant’Antonio Abate, e la relativa benedizione degli animali, si arricchiscono quest’anno a Fucecchio di un evento che coinvolgerà il centro cittadino. Domenica 18 gennaio si svolgerà “Cavalli sulla Francigena”, un raduno di cavalieri che partendo dal Padule di Fucecchio, […]


Leggi tutto

Primi inquilini alla 'San Girolamo Emiliani'. Consegnate le chiavi a quattro famiglie

Sono stati consegnati questa mattina, mercoledì 14 gennaio 2015, alle 9.30, i primi quattro alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica del complesso immobiliare ‘San Girolamo Emiliani’. Le chiavi degli appartamenti sono state affidate da Lucia Mostardini, assessore alla casa del Comune di Empoli, a quattro famiglie italiane. Gli alloggi sono ubicati in via Verdi, nell’edificio ristrutturato […]


Leggi tutto

Auto in piazza Vittorio Veneto sullo stallo per disabili: una foto su facebook indigna alcuni lettori di gonews.it

Un’auto parcheggiata nello stallo per disabili in piazza Vittorio Veneto a Fucecchio. La foto risalirebbe a questa mattina, martedì 13 gennaio, ed è stata fatta circolare in un gruppo su facebook. Alcuni cittadini che leggono gonews.it hanno segnalato lo scatto alla nostra redazione. L’intento è quello di evidenziare un comportamento sbagliato che alcune persone hanno […]


Leggi tutto

La villa I Bianchi di Castelfalfi nella classifica nel New York Post sulle otto residenze più lussuose del mondo

E’ entrata nella classifica del New York Post la villa I Bianchi del Toscana Resort di Castelfalfi di Montaione come una delle otto residenze più lussuose da visitare nel 2015.  “Non è una cosa da tutti i giorni – si legge sul sito del New York Post –  stare in un villa toscana mediavele, soprattutto se […]


Leggi tutto

Restyling per le aiuole di Largo Trieste: una pavimentazione in porfido adesso separa i marciapiedi dal parcheggio

Le vecchie aiuole di Largo Trieste, oramai prive d’erba e spesso trasformate in un ricettacolo di escrementi di cani, lasciano spazio ad una nuova pavimentazione in porfido che valorizzerà uno spazio pubblico tra i marciapiedi e l’area di sosta. Si sta concludendo proprio in questi giorni l’intervento di manutenzione che prevede anche la ripulitura delle […]


Leggi tutto

Ex Zuccherificio, l'Arpat: "In atto la bonifica secondo quanto previsto dalla normativa"

Alcuni articoli apparsi sulla stampa locale recentemente riferiscono la preoccupazione degli abitanti di Granaiolo per lo stato di abbandono dell’ex zuccherificio ed in particolare per la presenza di coperture in amianto deteriorato; riportano anche che i cittadini sollecitano l’intervento del Comune di Castelfiorentino e di ARPAT. Sintetizziamo gli accertamenti compiuti negli ultimi anni presso l’ex […]


Leggi tutto

Martignana, c'è l'accordo per il cimitero che raddoppia gli spazi. Paga Montespertoli

Accordo fra Comune di Empoli e Comune di Montespertoli per il cimitero di Martignana. Una firma da parte dei due sindaci, Brenda Barnini per Empoli e Giulio Mangani per Montespertoli, porterà all’ampliamento della struttura con l’aumento del numero degli spazi  a disposizione della cittadinanza. Oltre ai due sindaci, erano presenti Mauro Mucciarelli,assessore alle infrastrutture del […]


Leggi tutto

Dalle associazioni un defibrillatore e 3 lavagne elettroniche alle scuole e alla casa della salute

Un defibrillatore e tre nuove LIM (Lavagne Interattive Multimediali) sono state donate dalle associazioni di Volontariato alla Casa della Salute e all’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino. Questo il risultato dell’impegno congiunto di tante persone che dedicano parte del loro tempo libero a beneficio degli altri, attraverso una galassia associativa che a Castelfiorentino vanta solide radici e […]


Leggi tutto

L’Asl 11 incontra il volontariato nel Centro direzionale di via dei Cappuccini

Il 15 gennaio l’Asl 11 incontra il volontariato nel Centro direzionale di Empoli Tutte le associazioni di volontariato e di tutela che compongono il Comitato di partecipazione dell’Asl 11 sono invitate a partecipare alla riunione che si svolgerà giovedì 15 gennaio prossimo, alle ore 18, nell’aula magna “Elisabetta Chiarugi” del Centro direzionale dell’Asl 11, in […]


Leggi tutto

Corsi di cheerleading e danza hip hop al circolo 'Il progresso'

Corsi di cheerleading e danza non agonistica Hip Hop a Montelupo Fiorentino: la danza ‘non convenzionale’ è di casa al circolo ‘Il progresso’ di via Rovai. Questi gli orari delle lezioni e le discipline: 17:00-18:00 Cheerleading Peewee (8-11 anni), 18:00-19:00 Cheer Hip Hop Peewee (8-11 anni ), 19:00-20:00 Hip Hop-Videodance (12 anni in su). Divertimento, adrenalina, sport […]


Leggi tutto

Aperto il bando per candidarsi come rappresentante in enti e istituzioni: c'è anche la Commissione pari opportunità

Il Comune di Empoli ha promulgato un avviso pubblico per la selezione e designazione dei rappresentanti dell’amministrazione comunale presso enti e istituzioni. Sarà il sindaco Brenda Barnini a scegliere i nominativi, in questa fase si raccolgono le candidature. Gli enti e le istituzioni in cui il Comune sarà rappresentato sono il Centro studi ‘Bruno Ciari’, […]


Leggi tutto

Muore a 17 anni di leucemia, il New Project Team: "Vicini alla famiglia. Funerali forse in Marocco"

Molta vicinanza e affetto da parte del New Project Team Asd, l’ultima squadra dove ha militato Younes Fatmi, 17enne di origini marocchine finito in morte cerebrale oggi, lunedì 12 gennaio, per una leucemia scoperta troppo tardi. La squadra è stata vicina alla famiglia in questi ultimi giorni di sofferenza: Younes si era sentito male la […]


Leggi tutto

Per un guasto al riscaldamento i ragazzi del 'Checchi' abbandonano le aule

Cosa fare se il riscaldamento della scuola non funziona? All’istituto ‘Checchi’ di Fucecchio i ragazzi delle scuole superiori hanno lasciato l’edificio di loro spontanea volontà. Il fatto è successo oggi, lunedì 12 gennaio. Gli studenti del liceo scientifico e dell’Igea non sono neppure entrati in classe. Appurato dai primi momenti che il gelo non sarebbe […]


Leggi tutto

La 429 l'opera viaria più urgente: lo dice un lettore su due. Il comitato pronto a incontrare Nardella

Empolese Valdelsa, quale opera ritieni più urgente nel 2015?Per i lettori di gonews.it pochi i dubbi: è la nuova 429 Empoli – Castelfiorentino, oggi commissariata. Lo hanno detto il 52.13% di coloro che hanno risposto al sondaggio della scorsa settimana, al quale hanno votato in tutto 399 utenti (da lunedì 5 a lunedì 12 gennaio […]


Leggi tutto

Una nuova App per Enel Energia

Il 2015 dei cittadini empolesi si apre all’insegna della tecnologia che semplifica la vita in materia di servizi: è disponibile infatti la nuova App di Enel Energia, che offre ancora più servizi rispetto alla versione precedente: Per tutti coloro che hanno scelto Enel Energia, infatti, la nuova applicazione gratuita e onnicomprensiva consente di gestire con […]


Leggi tutto

L'associazione dei carabinieri consegna i riconoscimenti ai propri soci Senior e Volontari Nucleo Protezione‏ Civile

Sabato 10 gennaio, a Fucecchio, presso la sede dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri di Fucecchio situata in Piazza XX settembre, si è svolta la cerimonia di riconoscimento dei volontari del Nucleo di Volontariato e Protezione Civile dell’ANC per il loro contributo e dei soci senior dell’ANC per la fedeltà mostrata all’Arma. La celebrazione, officiata dal sindaco […]


Leggi tutto

Successo per gli eventi della Calamita Onlus: obiettivo realizzare un Centro di aggregazione in piazza D'Acquisto

Buona la prima per quanto riguarda le iniziative della Calamitas onlus nell’anno appena iniziato finalizzate alla raccolta dei fondi per la costruzione del Centro di aggregazione con annesso il nuovo oratorio in piazza D’Acquisto dietro la Chiesa Santa Maria delle Vedute ove l’associazione ha sede. In tanti hanno infatti partecipato all’arrivo della Befana nella sede […]


Leggi tutto

Addio al regista Francesco Rosi. Torchia: "Con la scomparsa di Pino Daniele perdiamo due grandi artisti partenopei"

Addio a Francesco Rosi, il regista che raccontò i mutamenti della società italiana, dalla vita di Salvatore Giuliano, a “Le Mani sulla Città”: film denuncia su corruzione e speculazione edilizia a Napoli negli anni Sessanta. L’impegno civile, che l’ha sempre caratterizzato, lo ha portato a raccontare storie scottanti come la morte di Enrico Mattei in “Il caso Mattei” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina