In 200 si ritrovano per una palestra che non apre. L'azienda rassicura, ma gli utenti valutano le vie legali

Erano in circa duecento lo scorso venerdì sera, 16 gennaio, a riunirsi al circolo Arci  Cascine di via Meucci a Empoli. Un incontro spontaneo, nato da un tam tam di sms, telefonate e messaggi su Whatsapp, per uno scopo ben preciso: riunire tutti coloro i quali, negli scorsi mesi, hanno sottoscritto un abbonamento con una […]


Leggi tutto

Come sapersi difendere in strada, la Compagnia del Drago Nero organizza un corso antiaggressione

La ‘Compagnia del Drago Nero’, associazione culturale nota in Valdelsa, e non solo, per le attività legate al teatro di strada, organizza anche quest’anno un corso di difesa personale rivolto sia a uomini che a donne. Purtroppo quasi quotidianamente sentiamo parlare di violenza che vede come vittime predilette donne e ragazzi, tanto che parole come […]


Leggi tutto

La storia di una città in cento pagine. Il libro di Giuliano Lastraioli presentato nella sede della Misericordia

Cento pagine o poco più per la storia millenaria di una città, Empoli. E’ il libro dell’avvocato Giuliano Lastraioli, presentato questa mattina, 17 gennaio, nella sede della Misericordia di fronte a tanti amici, conoscenti, estimatori del decano dei legali empolesi, nonché illustre storico e appassionati della sua Empoli.  ‘Empoli, mille anni in cento pagine’ è […]


Leggi tutto

gonews.it partecipa al Treno della memoria per Auschwitz. Un'inviata seguirà tutta la manifestazione

Come nel 2013 anche per questa edizione gonews.it partecipa al Treno della memoria per Auschwitz, organizzato in collaborazione con il Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, con tutte le Province, il Comune di Firenze e l’Ufficio scolastico della Toscana. Si tratta della nona volta che studenti, testimoni diretti e varie delegazioni da tutta la […]


Leggi tutto

Iacopo Melio ospite a 'Quelli che...' #vorreiprendereiltreno arriva su Rai 2

Sarà ospite di ‘Quelli che…’, domani pomeriggio, sabato 17 gennaio, il programma di Rai 2 dedicato al campionato di calcio, Iacopo Melio, il 22enne creatore della campagna di sensibilizzazione #vorreiprendereiltreno. A confermare l’indiscrezione che è girata questo pomeriggio sui social è stato proprio Nicola Savino, conduttore della trasmissione, che Iacopo ha ‘ritwittato’, scherzando.


Leggi tutto

Rigosecco: commemorato il 71esimo anniversario. Ricordati Luigi Marsili e Luciano Panti

Si sono svolti in questi giorni la Commemorazione dei fatti di guerra del gennaio 1944, ovvero della morte del certaldese Dino Bellucci trucidato a Genova con altri partigiani il 14 gennaio, dell’Eccidio di Rigosecco (Montalcino) dove nello scontro con i fascisti repubblichini furono uccisi li partigiano certaldese Luigi Marsili (detto Prudore) ed il senese Luciano […]


Leggi tutto

Il nuovo periodico del ‘Bruno Ciari’ dedicato a insegnanti e genitori: ecco 'Dialoghi'

Si intitola ‘Dialoghi’ ed è la nuova impresa editoriale del Centro Studi “Bruno Ciari”. Una rivista periodica che vede impegnate il direttore del centro Anna Lia Galardini con le pedagogiste Elisa Bertelli e Sabrina Gori. Una pubblicazione che ha avuto il suo battesimo ieri pomeriggio, giovedì 15 gennaio, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, di […]


Leggi tutto

Shoah, 'Destinatario sconosciuto' apre le iniziative per la 'Giornata della Memoria'

Teatro, cinema, arte, fotografia. Ma anche videodocumentari e incontri con gli studenti perché comprendano il significato della “Shoah” nell’anno in cui ricorre il 70° anniversario della liberazione del Campo di Auschwitz (27 gennaio 1945), evento storico a cui si ricollega simbolicamente la “Giornata della Memoria”. Un nutrito programma di appuntamenti si preannuncia a Castelfiorentino a […]


Leggi tutto

Il Lions club dona un elettrocardiografo alla gastroenterologia dell’Asl 11

Il Lions Club di Empoli, presieduto dall’avvocato Corrado Quaglierini, ha donato un elettrocardiografo all’unità operativa complessa gastroenterologia dell’Asl 11, diretta dal dottor Ottaviano Tarantino. La consegna è avvenuta alla presenza, fra gli altri, del primo vice governatore distrettuale “108 LA” Carlo Bianucci, del direttore sanitario Renato Colombai e del direttore del dipartimento medico dell’Asl 11Andrea Zipoli. L’acquisto di tale strumentazione (del valore di 2mila 600 euro) […]


Leggi tutto

Paolo Masetti ad Auschwitz con il treno della memoria della Regione Toscana

Appuntamento è al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella a Firenze lunedì 19 gennaio: parte il “Treno della Memoria”. Nel 2015 oltre 500 ragazzi toscani, assieme ai loro insegnanti e a rappresentanti delle istituzioni partiranno alla volta di Auschwitz. Con loro ci sarà anche Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino e delegato alla […]


Leggi tutto

Via Nedo Nencioni 'oscurata', l'ex sindaco Toni spiega la vicenda: "Il cartello fu fatto per cercare di inaugurare la strada nel Giorno della Memoria"

“Il cartello della via era lì perché prendemmo la decisione a inizio gennaio 2014 e il 27 di quel mese volevamo inaugurare la strada”. Claudio Toni, sindaco di Fucecchio dal 2004 al 2014, spiega a gonews.it i motivi per cui la sua amministrazione pose la targa dedicata a Nedo Nencioni nonostante andasse contro una legge […]


Leggi tutto

La polizia municipale festeggia il suo Corpo nella ricorrenza del patrono San Sebastiano

Anche la Polizia Municipale ha un Santo patrono, è San Sebastiano, e per questo il prossimo martedì 20 gennaio ha organizzato la ‘Festa del Corpo’ in occasione di questa ricorrenza. Una celebrazione che coinvolgerà tutti i comandi dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa. «Una festa che organizzeremo ogni anno, a turno ogni Comune del nostro Circondario […]


Leggi tutto

Il 2015 sarà l'anno del rilancio dell'housing sociale. In arrivo un nuovo bando per l'Erp

In quasi quattro anni le situazioni possono mutare in maniera radicale in particolare quando si parla di bisogni della popolazione, di situazioni di difficoltà economica e di emergenza abitativa. La crisi economica ha inciso profondamente sulla situazione sociale ed economica della popolazione di Montelupo. In pochi anni famiglie senza problemi si sono trovate in serie […]


Leggi tutto

Cavalli e cavalieri per la benedizione degli animali per Sant'Antonio Abbate

Ormai siamo agli sgoccioli, la prossima domenica ricorrerà la Festa di Sant’Antonio Abbate, protettore degli animali, ricorrenza molto sentita per tutte le persone che amano gli animali da compagnia, lo è ancora di più per le persone che vanno a cavallo, vedrà quest’anno la numerosa partecipazione dei cittadini ma soprattutto dei bambini e dei cavalieri […]


Leggi tutto

Concorso d'illustrazione 'Marea grafica', il Festival cerca disegnatori per il suo manifesto

Il Comitato Marea, in collaborazione con il collettivo d’illustrazione Le Vanvere, indice un concorso d’illustrazione per la creazione del manifesto della 20^ edizione di Marea festival dal titolo: “20 di Passione”. Partecipazione GRATUITA SCADENZA: 01 Marzo 2015 PREMIO: tavoletta grafica Wacom Intuos 5M Marea Grafica nasce nel 2013 con la volontà di coinvolgere gli utenti […]


Leggi tutto

Un albo per le associazioni di volontariato del comune: iscrizione necessaria per avere patrocini e contributi

A fine novembre 2014 il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento comunale per la valorizzazione delle attività di volontariato”. Fra le tante novità previste, il regolamento introduce anche l’Albo comunale delle associazioni e del volontariato. A breve, inoltre il comune di Montelupo Fiorentino approverà anche un nuovo regolamento per la concessione del patrocinio, dei contributi economici […]


Leggi tutto

Il programma dell'escursione del Geco, alla scoperta del barco reale mediceo

Primo ritrovo: ORE 8,30 presso parcheggio entrata ex Ospedale di Castelfiorentino. Secondo ritrovo: Ore 9,00 presso parcheggio distributore BEYFIN di Ponte a Elsa. Ritrovo partenza itinerario : Ore 10,00 a Vitolini parcheggio sotto la chiesa nella piazzetta. Tema dell’escursione storico ambientale. Camminare per conoscere. La Storia: Il Barco Reale Mediceo  viene istituito  il 17 maggio […]


Leggi tutto

Haiti e Caritas i due progetti sostenuti dal Rotary Club

Il Rotary Club Fucecchio – Santa Croce sull’Arno inizia il 2015 sostenendo due progetti importanti: Contributo al Progetto Bambini di Haiti tramite il proprio Distretto 2071. Il Progetto è una presenza concreta in questa isola caraibica colpita dal terribile terremoto nel gennaio 2010 e l’obbiettivo è quello di rispondere alle necessità dei Bambini che lì […]


Leggi tutto

Polis rinnova il suo cda e rielegge presidente Emilio Pampaloni

Il Comune di Certaldo informa che l’Assemblea della Associazione Polis , riunitasi martedì 13 gennaio 2015 per rinnovare le sue cariche societarie scadute, ha rinnovato il suo Consiglio di amministrazione ed eletto il presidente, confermando in quest’ultimo incarico il presidente uscente, Emilio Pampaloni, in carica dal 2011. L’assemblea di Polis – associazione culturale senza scopo […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, decise le date delle Corse di Primavera. Cavalli in pista il 22 marzo, il 6 e il 26 aprile

Il Consiglio d’Amministrazione dell’Associazione Palio delle Contrade Città di Fucecchio presieduto da Massimo Billi, e l’assessore al Palio Daniele Cei hanno ufficializzato, nella riunione di ieri (mercoledì 14 gennaio) con i capitani di contrada, le date delle Corse di Primavera 2015. Il prologo della XXXV edizione del Palio di Fucecchio (in programma il 24 maggio), si correrà […]


Leggi tutto

Parte il campionato di 'CalcioSociale', il taglio del nastro al campo sportivo di Avane

Dopo qualche mese di rodaggio parte il campionato di CalcioSociale ad Avane, il progetto portato avanti dal Centro Giovani della frazione con il sostegno della cooperativa sociale Il Piccolo Principe Lunedì 19 gennaio alle 15, il taglio del nastro al campo sportivo della frazione empolese, al quale parteciperà anche l’assessore allo sport del Comune di […]


Leggi tutto

Lo Shalom in Iraq, Don Agostinelli "La situazione è più critica di quello che immaginavamo"

“La situazione è molto più critica di quello che immaginavo. Il lavoro che fino ad ora è stato fatto per dare assistenza ai rifugiati è immane, ma tanti sono ancora i bisogni.” Queste le parole di Don Donato Agostinelli, partito per l’Iraq lo scorso lunedì, con una delegazione di volontari del Movimento Shalom, che ci hafatto […]


Leggi tutto

Via Francigena, Fucecchio sarà una delle tappe dei sei percorsi promossi da Unicoop Firenze

Fucecchio sarà meta di una delle tappe dei percorsi lungo la via Francigena, da Lucca a Siena, promossi da Unicoop Firenze. L’iniziativa si svolgerà ogni sabato dal 14 febbraio al 30 maggio. Saranno sei tappe – come sottolineano gli organizzatori – per rivivere con il ritmo lento del viandante, sulle orme dei pellegrini medioevali, luoghi […]


Leggi tutto

La cooperativa Ichnos vola a New Orleans. Un progetto archeologico internazionale

La scorsa estate quindici studenti e ricercatori provenienti da diverse università statunitensi, coordinati dal Professor Clarence McKenzie Lewis del Concordia College di Moorhead nel Minnesoota, sono arrivati nella città della ceramica per un progetto formativo in ambito archeologico. Il gruppo, composto da giovani di un’età compresa fra i 22 e i 30 anni,  ha preso […]


Leggi tutto

Pubblica assistenza Croce d'oro, inizia la campagna tesseramento

Anche quest’anno tutti i cittadini di Montespertoli potranno sostenere la Pubblica Assistenza Croce D’Oro versando il contributo annuo  relativo al tesseramento 2015. Sostenere l’associazione significa sostenere l’attività che la Pubblica Assistenza svolge ogni giorno  . Il  sostegno dei cittadini ci servirà per  garantire e sviluppare tutti quei servizi, per i quali siamo impegnati 24 ore al […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati davanti alla casa dell’assessore all’ambiente Tarabugi, "Atti vili"

Materiale edile abbandonato nella via d’accesso all’abitazione dell’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi. E’ accaduto ieri intorno alle 20,30 nella frazione di Querce a Fucecchio ed è stata proprio l’assessore, uscendo da casa, ad accorgersi della “minidiscarica”. Si tratta dell’ennesimo atto di inciviltà arrivato proprio in un momento nel quale l’azione dell’ammnistrazione comunale contro gli abbandoni si […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina