Luci accese tutto il mese alla galleria Le Contrade

I fondi commerciali vuoti della galleria Le Contrade, riaperti in occasione delle festività di fine anno su proposta del Comune e di molte associazioni locali che li hanno utilizzati come spazi espositivi e per le iniziative natalizie, stanno conoscendo una nuova vita. Si è dimostrato contagioso l’entusiasmo generato dal veder tornare le luci in uno spazio […]


Leggi tutto

Manutenzioni, tra gli ultimi interventi del Comune marciapiedi, scale in piazza Lotti e pulizia dei fossi

Quando si parla di decoro urbano, lavori pubblici, riqualificazione di un abitato ci riferiamo a una miriade di situazioni e casi disparati. Intendiamo la grande opera, la ristrutturazione importante di una parte della città, ma ci riferiamo anche a tanti piccoli interventi che spesso vengono liquidati come manutenzioni ordinarie o straordinarie e che se sommati […]


Leggi tutto

Testamento di Mario Marianelli, un milione a enti e associazioni del volontariato

Si è tenuta ieri, martedì 20 gennaio, nella sala consiliare pienissima del Comune di Santa Croce, la lettura del testamento dell’imprenditore Mario Marianelli. Sono 17 gli enti beneficiari dell’eredità milionaria che già in parte era stata conferita ad alcuni soggetti, come alla Stella Maris nel 2013. La Fondazione Marianelli, presiduta da Pier Luigi Luti, ha […]


Leggi tutto

Paolo Masetti, delegato dell'Unione dei Comuni: "E' la prima volta nei campi, esperienza toccante"

C’è anche un rappresentante dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa in questa edizione del Treno della Memoria. Paolo Masetti, sindaco dell’Unione delegato alla Pace e alla Memoria, sta infatti in questi giorni partecipando al viaggio, insieme ai 30 studenti degli Istituti di Empoli e  Castelfiorentino. Questa mattina, 20 gennaio, dal campo di Birkenau il sindaco Masetti ha […]


Leggi tutto
La cerimonia per San Sebastiano

La polizia municipale festeggia San Sebastiano. Encomio a Roberto Dini di Fucecchio per l’emergenza maltempo a Stabbia

Festa di San Sebastiano per la Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa che ha celebrato il proprio santo patrono questo pomeriggio, martedì 20 gennaio. Una vera e propria ‘Festa del Corpo’ in occasione di questa ricorrenza, una celebrazione che ha coinvolto tutti i comandi territoriali. Piazza Farinata degli Uberti a Empoli, Comune che ospita […]


Leggi tutto

Il campionato di calcio sociale parte col botto: Ecco i primi social player

Grande inizio ufficiale del campionato di calcio sociale di Avane. Ecco i risultati:  Dinamo Primas (Protagonista)/Fraternitas United (fratellanza) 2-1 i gol: Alessandro Orlando e raddoppio di Lorenzo bianconi accorcia le distanze Daniele Vecchio. Olimpique Diversitas (diversità)/Athletic Libertas (libertà) 0-2 i gol: Anthony lombardo e raddoppio di Junes. I social player che sono i giocatori che […]


Leggi tutto

Protezione Civile è partecipazione: entra nel vivo il percorso che porterà alla stesura del nuovo Piano Comunale

Ieri pomeriggio si è tenuto il sopralluogo con i membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e questa mattina è stato allestito il primo Punto informativo al mercato di Fibbiana La percezione del rischio è lontana: è questo il primo dato che emerge dalle interviste fatte alle associazioni e agli operatori di protezione civile e anche […]


Leggi tutto

Da 'Larem Alberto' un aiuto ai giovani disabili: devoluto l'incasso del mercatino

Un gesto di solidarietà dal gruppo Larem Alberto dell’Associazione Anthos verso un’altra associazione certaldese, quella dei Genitori dei ragazzi disabili. L’iniziativa arriva in un momento in cui il Gruppo Larem Alberto, dopo anni in cui si è dedicato all’aiuto dell’Ospedale di Lwala in Uganda, era in attesa di ridefinire la fase successiva di intervento. Per Lwala il […]


Leggi tutto

Riaperta al pubblico la piscina comunale. Via alle iscrizioni dei nuovi corsi

Il grande momento è finalmente arrivato. Da ieri (lunedì 19 gennaio) ha riaperto ufficialmente alla cittadinanza la Piscina Azzurra di Castelfiorentino, notizia che farà sicuramente piacere agli appassionati di nuoto, ma anche a coloro che la utilizzano per l’acquagym e ai genitori che desiderano abituare i propri figli (fin dalla più tenera età) a non […]


Leggi tutto

Co2, il Comitato Valdelsa: "Bene il rigetto del tribunale della domanda di Lifenergy"

Diamo ufficialmente notizia che nella causa promossa dalla Lifenergy contro il Comitato per la Tutela e la Difesa della Val D’Elsa, il Tribunale di Firenze in data 12 gennaio 2015 ha rigettato la domanda della società perché infondata. Siamo certamente soddisfatti dell’esito della vicenda: la motivazione della sentenza chiarisce una volta per tutte la legittimità […]


Leggi tutto

Al Kampino si parla Inglese: in partenza due corsi serali con insegnante madrelingua

L’associazione Culturale Kampino, organizza due corsi di Inglese rivolti ai propri soci: uno di livello base, uno di livello avanzato. I corsi, tenuti da insegnante madrelingua, si terranno presso la sede dell’associazione culturale Kampino, in via Nazionale, 123 a Ponte a Elsa. Sono previsti due livelli, in base al grado di conoscenza della lingua: –          […]

Leggi tutto

Intervento di un lettore: "Di cattivo gusto salutare Don Resvan con 'Bella Ciao'"

“Metti una sera a cena con il tuo parroco che cambia città. Don Resvan, di origine romene dopo un settennato, a breve lascerà la parrocchia di Santa Verdiana di Castelfiorentino per continuare il suo percorso pastorale in quel di Fiesole, è stato salutato dai suoi parrocchiani in una cena comunitaria svoltasi domenica sera al bowling […]


Leggi tutto

Lieto fine per l'ultima E454 ancora superstite: la locomotiva spostata dal binario morto e portata a La Spezia

Dopo un lungo periodo a Empoli, un unico esemplare di una storica locomotiva è stato portato al deposito ferroviario di Spezia Migliarina in attesa di restauro. Lo si scopre tramite una pagina youtube di un appassionato di storia dei treni, il cui alias è ‘Mister Frecciarossa’, racconta la storia di questo modello, la E454.001, e […]


Leggi tutto

Il Forum dei movimenti per l'acqua: "Nuova Italia, vecchie privatizzazioni"

Nel 2011 ci siamo mobilitati in massa per salvare l’acqua e i servizi pubblici dalla privatizzazione e abbiamo vinto, con il 95,80% di cittadini e lavoratori che hanno detto SI alla ripubblicizzazione del servizio idrico. Da allora, ogni governo, ha tentato di cancellare quella vittoria e consegnare l’acqua ai grandi capitali finanziari. L’ultimo attacco è […]


Leggi tutto

Servizio civile regionale, Brenda Barnini consegna ai ragazzi la Costituzione Italiana

Martina, Consuelo, Noemi, Giulia, Ravera, Eleonora, Monica, Marta, Valentina: questi alcuni dei nomi delle ragazze presenti questa mattina, lunedì 19 gennaio 2015, nella sala ‘Sinéo Gemignani’, al primo piano del palazzo comunale, in via Giuseppe del Papa, a conclusione del percorso svolto nel servizio civile regionale. Ad accoglierli il sindaco Brenda Barnini. «Benvenuti a tutti […]


Leggi tutto

Il 30 gennaio un incontro pubblico su Piazza della Libertà. I cittadini chiamati a ridisegnarla

Piazza della Libertà a Certaldo rinascerà con un progetto che vedrà i cittadini protagonisti. A distanza di cinque anni dal taglio dell’alberatura che ha cambiato il volto della piazza – un taglio che fu necessario dopo l’improvvisa caduta di un grosso pino che evidenziò l’insicurezza anche di tutti gli altri – venerdì 30 gennaio 2015, […]


Leggi tutto
capraia_e_limite_premio_navicello_2014_bini_flavio12

Il Premio Navicello si sposta dalla ex Pasquinucci alla Pubblica Assistenza. Andrà a tutti i sindaci dal dopoguerra a oggi

Nella serata di Venerdì 19 Dicembre 2014, si è riunita la Commissione Cultura del Comune di Capraia e Limite, con all’ordine del giorno la discussione e la scelta sull’assegnazione del Premio Navicello 2014. La seduta, svoltasi alla presenza di alcuni consiglieri di maggioranza ed opposizione, ha deliberato all’unanimità di concedere l’onorificenza più ambita per la […]


Leggi tutto

Un appuntamento dedicato all'autismo nella piazzetta degli artisti del 'San Giuseppe'

All’ospedale “San Giuseppe” di Empoli la Piazzetta degli Artisti (al primo piano del blocco C, ascensore numero 7) tornerà ad animarsi con tante iniziative già in programma per il 2015. Il primo appuntamento di questo nuovo anno nell’ambito dell’iniziativa “INCONTRIamoci IN PIAZZETTA” si svolgeràmercoledì 28 gennaio prossimo, alle ore 17, e sarà dedicato all’autismo, con la presentazione di due […]


Leggi tutto

Caccia ai rifiuti nella zona di via Rimedio. Continuano le operazioni di ripulitura dei fossi

Continuano a Fucecchio le operazioni di ripulitura dei fossi iniziate nei giorni passati. La strade battute da questi interventi straordinari eseguiti da Publiambiente ed Auser Fucecchio riguardano via Rimedio, via Ramoni, via Montebono, via delle Cerbaie e via Lungo Padule. Molti i rifiuti che sono stati recuperati e tolti dalla boscaglia. “Mi auspico che Publiambiente […]


Leggi tutto

Allarme rifiuti abbandonati sul Montalbano. Il sindaco Giunti invita al rispetto delle regole

“Nei giorni scorsi, sono stati rilevati numerosi abbandoni di rifiuti nei boschi del Montalbano, nelle aree delle undici amministrazioni dell’Unione dei Comuni Empolese-Valdelsa. Sono sempre di più i cittadini che si lamentano a ragione della situazione e denunciano il protrarsi di una problematica che provoca degrado e grave disagio per chi vive il bosco e […]


Leggi tutto

Il Comune istituirà un premio per il 'Cittadino dell'anno'

Il Comune istituirà un premio specifico per promuovere il senso civico dei cittadini. Sarà consegnato ogni anno al fucecchiese che si distinguerà per piccoli o grandi gesti volontari verso la città o la popolazione per finalità civiche, benefiche, solidali. Tutti i cittadini di Fucecchio potranno segnalare la persona che reputano maggiormente meritevole compilando un’apposita scheda. […]


Leggi tutto

Cavalli e non solo in piazza Vittorio Veneto per la benedizione degli animali

Benedetti gli animali in piazza Vittorio Veneto a Fucecchio oggi, domenica 18 gennaio, per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate . Il borgo ha ospitato tante persone, a cominciare dai cavalieri che hanno aderito alla kermesse ‘Cavalli sulla Francigena’, collegata all’iniziativa. Don Andrea Cristiani, dal sagrato della Collegiata, ha benedetto gli animali. I cavalieri sono arrivati […]


Leggi tutto

Quarant'anni fa il sacrificio degli agenti Falco e Ceravolo. Commemorazione al commissariato

Quarantesimo anniversario a Empoli della scomparsa del brigadiere Leonardo Falco e dell’appuntato Giovanni Ceravolo, caduti in servizio, e del ferimento dell’appuntato Arturo Rocca. Questo sabato, 24 gennaio, si ripeterà la cerimonia al commissariato di Empoli per ricordare il loro grande sacrificio avvenuto nel 1975. I tre agenti furono colpiti dal terrorista nero’ Mario Tuti dopo […]


Leggi tutto

Iacopo Melio in diretta sulla Rai. Importante vetrina per #vorreiprendereiltreno

Importante vetrina televisiva oggi, domenica 18 gennaio, per #vorreiprendereiltreno, la campagna contro le barriere architettoniche promossa da Iacopo Melio di Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi. Intorno alle 15.15 la trasmissione di Raidue ‘Quelli che il calcio’ condotta da Nicola Savino si è collegata in diretta con la sua abitazione per spiegare tutta la sua storia […]


Leggi tutto

Don Donato Agostinelli rientrato dall'Iraq. Delegazione Shalom per sei giorni in Kurdistan

Un viaggio per conoscere, per capire e per “dare una mano”. Questo il senso della visita di una delegazione di volontari del Movimento Shalom, guidata da Don Donato Agostinelli (parroco di Cerreto Guidi), in Iraq. Il gruppo, che ha trascorso sei giorni ad Ankawa nella regione autonoma del Kurdistan, è entrato in contatto con una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina