L'assessore Heimes all'inaugurazione della mostra sulla storia della persecuzione degli Ebrei in Italia

In occasione del Giorno della Memoria  il Ministero degli Interni ha scelto Firenze per presentare la mostra itinerante sulla storia della persecuzione degli Ebrei in Italia dal titolo “1938-1945 La Persecuzione degli Ebrei in Italia – Documenti per una Storia” realizzata una decina di anni fa dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e […]


Leggi tutto

Gli scatti di Lorenzo Cini raccontano il campo di Terezin, all’Oratorio di San Carlo

Sembra praticamente di esserci, e aiuta a cogliere la dimensione emozionale di una visita ai campi di sterminio, dove morirono milioni di persone. Questo l’obiettivo degli scatti di Lorenzo Cini, che ha rivolto la sua attenzione al campo di concentramento di Terezin (Repubblica Ceca), tristemente noto per aver accolto al suo interno migliaia di bambini […]


Leggi tutto

L'area del Palazzo delle Esposizioni presa di mira per l'abbandono di rifiuti. Sacchetti pieni di sporcizia nei giardini

Serie di abbandoni di rifiuti nella zona del Palazzo delle Esposizioni di Empoli. A segnalare la situazione alcuni lettori di gonews.it i quali hanno invitato la nostra redazione a effettuare un sopralluogo nella zona di piazza Guido Guerra, sia nel giardino accanto allo stabile che nei parcheggi adiacenti. Effettivamente stamani, venerdì 22 gennaio qualcosa è […]


Leggi tutto

Sr 429 più sicura con i percorsi pedonali protetti. A Sant'Andrea il Comune presenta i progetti

Nove percorsi pedonali protetti lungo la strada regionale 429 nei centri abitati di Ponte a Elsa, Brusciana, Molin Nuovo e Fontanella/Sant’Andrea. E’ questo il progetto che vede impegnato il Comune di Empoli e che è già stato elaborato dall’ufficio tecnico per un costo di 250.000 euro ottenendo il finanziamento della Regione Toscana per 200mila euro. […]


Leggi tutto

Ottanta ospiti delle Rsa si ritrovano per cantare e ballare alla Pubblica Assistenza

Ieri, giovedì 22 gennaio, per il terzo anno consecutivo la Pubblica Assistenza “Croce d’oro” di Limite sull’Arno in collaborazione con l’associazione Delfino Azzurro ha organizzato una festa con buffet e intrattenimento musicale per anziani e per disabili del circondario Empolese Valdelsa. Quindi una gita fuori porta per circa 80 ospiti che si sono divertite ballando […]


Leggi tutto

Aggressione dei pitbull, il sindaco Spinelli emette un'ordinanza per togliere momentaneamente i cani ai proprietari

A seguito dell’episodio che ha visto martedì scorso 20 gennaio alcuni cani di razza pitbull aggredire un cane meticcio di taglia media e la sua proprietaria, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli è intervenuto convocando una delegazione di cittadini (che nel frattempo avevano organizzato una raccolta di firme e sporto denuncia ai carabinieri) di Via […]


Leggi tutto

Opere pubbliche, Cucini annuncia le priorità: "Il territorio: piazze, luoghi di aggregazione e viabilità interna"

 “Conclusi i grandi recuperi di immobili di Palazzo Pretorio e del Cinema Teatro Boccaccio, la priorità degli investimenti torna ad essere il territorio: piazze, luoghi di aggregazione, viabilità interna, marciapiedi, riqualificazione urbana. Portiamo avanti opere già avviate, rivediamo le priorità per il futuro. Obiettivo: il miglioramento della qualità di vita cittadina, da raggiungere anche coinvolgendo […]


Leggi tutto

Progetto didattico sul rischio idrogeologico, una lezione all'istituto 'Gonnelli'

I Love Cbmv – Flumina è il progetto didattico promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e realizzato in collaborazione con l’Associazione Eta Beta Onlus. La presentazione verrà fatta lunedì 26 gennaio alle ore 9.15, presso l’Istituto Comprensivo Statale “G. Gonnelli” di Gambassi Terme (Via Fermi, 5). Per l’occasione, rappresentanti dei Comuni di Gambassi […]


Leggi tutto

Imu agricola, Mangani: "così si rischia il caos, i Comuni non faranno pagare sanzioni in attesa di chiarimenti"

Ancora l’Imu che grava sui terreni agricoli all’attenzione del sindaco di Montespertoli Giulio Mangani, delegato per l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, che aveva già nelle scorse settimane lanciato un grido di allarme in favore degli imprenditori del settore e dei comuni che sono maggiormente interessati. Sull’argomento si rischia il caos visto che ieri, mercoledì 21 […]


Leggi tutto

Marcello Pupillo è il nuovo segretario comunale. Ha 49 anni ed è originario di Palermo

E’ Marcello Pupillo, 49 anni, nativo di Palermo, il nuovo segretario comunale di Fucecchio. Si è insediato nei giorni scorsi nel suo nuovo ufficio al primo piano del Municipio in Piazza Amendola dopo un’esperienza ventennale maturata in varie amministrazioni comunali, in particolare in Sicilia e in Emilia Romagna. Pupillo si è laureato in scienze politiche […]


Leggi tutto

Il Corpo Musicale 'Mariotti - La Primula' rinnova il proprio consiglio d’amministrazione

A Fucecchio è un’istituzione. D’altronde esiste fin da quando l’Italia è unita, nel 1861. Il Corpo Musicale “A. Mariotti – La Primula”, una delle più antiche bande della Toscana, domani sera (venerdì 23 gennaio) rinnoverà i propri vertici attraverso l’assemblea dei soci che si riunirà (nella sede in Via Landini Marchiani 38) a partire dalle […]


Leggi tutto

Sicurezza, partecipata assemblea a Botteghe

Molto partecipata due sere fa, martedì 20 gennaio, a Botteghe l’assemblea convocata dal Comune di Fucecchio per illustrare quali sono i migliori accorgimenti per limitare il fenomeno dei furti nelle abitazioni. Al progetto partecipa anche la Compagnia carabinieri di Empoli, presente con il capitano Giuseppe Pontillo. Tra i relatori il sindaco Alessio Spinelli, l’assessore alla […]


Leggi tutto

Addio Pec del Governo: tra un anno per forza a pagamento. Cittadini sdegnati scrivono a gonews.it

Stanno arrivando varie segnalazioni a gonews.it di cittadini amareggiati dalla scelta della dismissione del servizio di posta certificata offerta dal Governo e che tra un anno sarà per forza a pagamento. “Sono rimasto basito difronte alla comunicazione della dismissione”, commenta Tommaso, chiedendo alla redazione di rendere quanto più visibile la notizia. Lo stesso vale per […]


Leggi tutto

Auschwitz, i ragazzi dell'Enriques, del Pontormo e del Virgilio raccontano le proprie impressioni

Sono tre gli istituti dell’Empolese Valdelsa che stanno partecipando al Treno della Memoria. Trenta ragazzi del Liceo Virgilio, dal Pontormo di Empoli e dall’Enriques di Castelfiorentino hanno visitato, insieme a ai loro insegnanti il campo e ne sono rimasti realmente colpiti. gonews.it ha rivolto ad alcuni di loro delle domande per capire le loro impressioni […]


Leggi tutto

Deportato per 6 mesi a Bolzano. Settant'anni dopo per Agostino Catti arriva la medaglia d'onore del Quirinale

Si salvò da una prigionia di sei mesi in un ‘campo di smistamento’ a Bolzano, tornando verso casa a piedi dopo giorni di viaggio. A settant’anni da allora, la prefettura di Firenze renderà omaggio ad Agostino Catti conferendo alla memoria la medaglia d’onore della Presidenza della Repubblica. La cerimonia è in programma martedì 27 gennaio […]


Leggi tutto

Il nuovo parco giochi di piazza D'Acquisto sarà intitolato a Mario Marianelli

Sarà intitolato a Mario Marianelli il parco giochi inclusivo che circonderà il Centro di aggregazione la Calamita che sorgerà in piazza Salvo D’Acquisto dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute.   La decisione è stata annunciata durante la cerimonia di lettura del testamento dell’imprenditore scomparso nell’aprile 2013 che si è svolta martedì nella sala consiliare […]


Leggi tutto

'Bentornato Nico': incontro con il volontario Shalom in Burkina durante il colpo di stato

Dal momento che l’unione fa la forza, alcune associazioni presenti nel territorio, hanno ben pensato di riunirsi per organizzare questa bella iniziativa che si terrà venerdì 23 gennaio al circolo G. Pacchi di Fucecchio. L’idea è nata nel mese di novembre, quando Nico Russoniello, giovane volontario del Movimento Shalom, ha assistito in prima persona al […]


Leggi tutto

Filiera del vino, Banca Monte dei Paschi e Consorzio Vino Chianti organizzano un incontro

Banca Monte dei paschi di Siena e Consorzio Vino Chianti Sono lieti di invitarla all’incontro FILIERA DEL VINO: TENDENZE, SCENARI E OPPORTUNITA’ A CONFRONTO GIOVEDI’ 22 GENNAIO ORE 16 Presso la sala consiliare del Comune di Montespertoli Piazza del Popolo Interverranno: Gianfranco Cenni, responsabile Area Toscana Nord di Banca Monte dei Paschi di Siena Lucia […]


Leggi tutto

La Misericordia celebra la festa di San Sebastiano con la vestizione di cinque confratelli

Martedì 20 gennaio la Misericordia di Montelupo Fiorentino ha celebrato il patrono delle Confraternite di Misericordia Italiane, San Sebastiano, con la vestizione di 5 confratelli nell’oratorio di compagnia in via Baccio Sinibaldi a Montelupo. I confratelli hanno ricevuto ed indossato la tradizionale veste nera a conferma della motivazione che sta alla base del loro impegno […]


Leggi tutto

Trasparenza e prevenzione della corruzione: la Città metropolitana approva il suo primo Piano

“Dove c’è più semplicità e trasparenza lì c’è un governo migliore”, ha detto il Sindaco metropolitano Dario Nardella presentando il Piano. “Vogliamo formare un nuovo approccio della Pubblica amministrazione. Tutti i cittadini devono poter capire il contenuto degli atti”. Soddisfazione anche perché la Città metropolitana interviene fin dai suoi primissimi provvedimenti sul tema, oggi centrale per la pubblica amministrazione, del contrasto […]


Leggi tutto

Investire in democrazia, al sindaco le domande dei bimbi della ‘Da Vinci’: "L'intervista più bella"

«La più bella intervista da quando sono sindaco di Empoli. Le domande dei bambini sono sempre le più belle e vere», è stato questo il commento spontaneo di Brenda Barnini al termine dell’incontro che ieri mattina, martedì 20 gennaio, l’ha vista protagonista insieme agli alunni delle due classi V della scuola primaria ‘Leonardo da Vinci’ […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina