A scuola contro il rischio idrogelogico: presentato il progetto all'Istituto Gonnelli

E’ stato presentato a Gambassi, nel corso di una mattinata di inaugurazione alla scuola Gonnelli, il progetto che nei prossimi giorni vedrà impegnate alcune classi dell’Istituto Comprensivo di Gambassi-Montaione. Si tratta di I LOVE CBMV – FLUMINA, un percorso didattico alla scoperta dei corsi d’acqua del territorio, promosso dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno […]


Leggi tutto

'Sulla pelle viva': due appuntamenti per il Giorno della Memoria. Protagonisti studenti e cittadini

La ricorrenza del 27 gennaio a Montelupo Fiorentino viene ricordata con due distinti appuntamenti: uno la mattina rivolto agli studenti dell’Istituto Baccio da Montelupo e l’altro la sera aperto a tutta la cittadinanza. La mattina dopo i saluti del sindaco e delle autorità, gli studenti assisteranno alla proiezione del film “QUEL MARZO DEL ’44”.  Seguirà un […]


Leggi tutto

Anche gli istituti di vigilanza privata si mettono al servizio della sicurezza dei cittadini: ecco il protocollo d'Intesa 'Mille occhi sulla città'

Anche gli istituti di vigilanza privata si mettono al servizio della sicurezza dei cittadini. Oggi, lunedì 26 gennaio, è stato firmato nella sala del consiglio comunale di Empoli, un protocollo d’Intesa denominato ‘Mille occhi sulla città: i firmatari sono il Comune di Empoli, la Prefettura di Firenze, i tre Istituti di vigilanza attivi sul territorio […]


Leggi tutto

Il Premio Baccio e un parco progetti per diventare un'accademia della ceramica: 350mila euro di investimento

Inaugurata la stagione del Piano culturale e promozionale della Fondazione del Museo della ceramica di Montelupo. Se la Festa della Ceramica rimarrà il fulcro delle attività culturali della città, sono state presentate alcune novità nel programma che si svolgerà nel prossimo anno e mezzo. Innanzitutto il ‘Premio Baccio’, intitolato al noto artista montelupino, che consiste […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, la prefettura consegna le medaglie d'onore del Presidente della Repubblica

Domani martedì 27 gennaio alle ore 17, nella ricorrenza del Giorno della Memoria, si svolgerà nel Memoriale di Santa Croce la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore del Presidente della Repubblica ai deportati della provincia di Firenze nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale. Sono 28 i riconoscimenti di quest’anno che saranno conferiti dal prefetto […]


Leggi tutto

Cooperazione internazionale, il sindaco conferma l'impegno. Incontro con ospite Nico Russoniello

In occasione del recente incontro tenutosi al Circolo Pacchi di Fucecchio e promosso da Emergency, Movimento Shalom e Arci, il sindaco Alessio Spinelli ha confermato l’impegno dell’amministrazione comunale sul tema della cooperazione internazionale. In un momento in cui le tensioni internazionali sono fortissime e la migrazione di massa dai paesi poveri verso l’occidente continua inarrestabile, […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, alla 'Perla' in scena il racconto di Ceija per gli studenti delle ‘medie’ di primo grado

Buio pesto. La sala del cinema La Perla gremita di studenti delle scuole secondarie di primo grado di Empoli. Una piccola luce soffusa illumina un corpo di donna, vestita di scuro, con legato in vita uno scialle di colore rosso. Una musica l’accompagna. Va in scena “Ceija Stojka – Forse sogno di vivere”: il racconto […]


Leggi tutto

Non basta dire 'Mai più'. Piazza del Popolo diventa la voce dei cittadini

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con l’Associazione Culturale Plantago e l’Anpi, martedì 27 gennaio per la Giornata della Memoria chiama tutti a partecipare a un momento condiviso nella Piazza del Paese. Piazza del Popolo diventa così la voce dei cittadini per contribuire al ricordo ma soprattutto per testimoniare quanto sia importante vigilare ogni giorno, […]


Leggi tutto

Facce da #tuttipersilvia. Anche Erriquez della Bandabardò si fa fotografare con l'hashtag

Sempre più contagio in rete per la campagna #tuttipersilvia promossa su facebook da Silvia Capecchi, 44 anni di Castelfiorentino, la quale chiede un aiuto economico per raggiungere un obiettivo di seimila euro, cifra necessaria per effettuare una cura all’estero per il tumore che la affligge. Nel corso della giornata di oggi, domenica 25 gennaio, l’hashtag […]


Leggi tutto

Servono seimila euro per aiutare una 44enne a uscire dall'incubo di un tumore: sul web la campagna #tuttipersilvia

#tuttipersilvia: questo l’hashtag che sui social ha lanciato la campagna per aiutare una 44enne di Castelfiorentino, Silvia Capecchi, affetta da un tumore e che viene da una storia di sofferenze e malattie. Sfide tutte superate ma alle quali purtroppo altre se ne sono aggiunte. Seimila euro la cifra che deve essere raccolta a favore di […]


Leggi tutto

I sindaci dal dopoguerra a oggi riuniti per un giorno. Consegnati i 'Navicelli'

Metti insieme i sindaci degli ultimi settant’anni di Capraia e Limite per un pomeriggio. Oggi, sabato 24 gennaio, la Pubblica Assistenza di Limite ha ospitato il PRemio Navicello, quest’anno conferito a tutti i primi cittadini del dopoguerra. Nel corso della cerimonia sono state proiettate delle foto che ripercorrevano la storia del paese e dei sindaci […]


Leggi tutto

Successo per la visita guidata alla chiesa e convento di Santa Maria a Ripa

Successo di pubblico per la visita guidata di questa mattina, sabato 24 gennaio, alla Chiesa e Convento di Santa Maria a Ripa a Empoli. In molti tra parrocchiani, abitanti della frazione e cittadini, che hanno seguito l’accurata  presentazione dei relatori Alberto Michelucci, Silvano Salvadori e Paolo Pianigiani, col ringraziamento finale agli organizzatori dell’evento Franco Arrighi e Piero […]


Leggi tutto

La cooperativa “Servizi Toscani” presenta il nuovo progetto "Fuori Area": un'opportunità di impiego per detenuti

Il Consorzio Mc Multicons di Montelupo F.no (Fi), da anni attivo sul territorio toscano nell’offerta di numerosi servizi, dalla logistica, al giardinaggio, passando per il facchinaggio, le pulizie e tanti altri, propone un nuovo progetto attraverso una sua consorziata, la Cooperativa Sociale Servizi Toscani, amministrata dal Presidente di Multicons Stefano Mugnaini. Stavolta, Mc Multicons presenta […]


Leggi tutto

Imu, terreni agricoli salvati dalla stangata.Coldiretti: "Il Governo ha mantenuto gli impegni"

Ribaltone Imu. Terreni agricoli montani e parzialmente montani salvi dalla stangata. Il Governo mantiene gli impegni con gli agricoltori: in 163 comuni toscani agricoltori ed imprenditori agricoli professionali in possesso di terreni ubicati in area considerata montana (contraddistinti nella classificazione dell’Istat dalla lettera “T”) o parzialmente montana (dalla lettera “P”) non dovranno pagare l’Imu. Prorogato anche […]


Leggi tutto

Emergenza, il sindaco Rossetti: "Vorrei ringraziare la Regione Toscana e il nostro governo per l’impegno". Ecco le cifre stanziate

“Vorrei ringraziare la Regione Toscana e il nostro governo per l’impegno messo subito, nell’immediato dell’emergenza, e poi per aver stanziato fondi per venire incontro alle difficoltà delle persone e dell’Amministrazione comunale. Solidarietà sociale: i fondi per la solidarietà sociale con reddito Isee fino a 36.000 euro saranno elargiti in una prima tranche pari al 60% […]


Leggi tutto

Corone di fiori, un dipinto e tante figure istituzionali. Empoli celebra il 40anniversario della morte di Falco e Ceravolo

E’ stato celebrato oggi, sabato 24 gennaio 2015, il quarantesimo anniversario della morte del brigadiere Leonardo Falco e dell’appuntato Giovanni Ceravolo caduti in servizio il 24 aprile 1975 durante una perquisizione a casa del terrorista ‘nero’ Mario Tuti. I due agenti quel giorno erano in compagnia dell’appuntato Arturo Rocca e tutti e tre hanno subito […]


Leggi tutto

Tutto pronto per il progetto 'Fuori Area', opportunità di incontro per mondo della detenzione ed enti pubblici

Il Consorzio Mc Multicons di Montelupo F.no, da anni attivo sul territorio toscano nell’offerta di numerosi servizi, dalla logistica, al giardinaggio, passando per il facchinaggio, le pulizie e tanti altri, propone un nuovo progetto attraverso una sua consorziata, la Cooperativa Sociale Servizi Toscani, amministrata dal Presidente di Multicons Stefano Mugnaini. Stavolta, Mc Multicons presenta un’iniziativa […]


Leggi tutto

Un ‘contratto’ con cittadini e imprese Ecco la Carta dei Servizi del Suap

Migliorare le prestazioni erogate a imprese, professionisti e cittadini, con uno standard di qualità delle risposte, un linguaggio semplice, procedure trasparenti e la tempestiva informazione sulle pratiche, ma anche cortesia e disponibilità verso gli utenti. Sono questi alcuni degli obiettivi della Carta dei servizi del Suap (Sportello unico per le attività produttive) approvata dalla giunta […]


Leggi tutto

Palestra che non apre, un legale segue la vicenda. "Attendiamo il 9 febbraio, poi vedremo come agire"

Un avvocato sta seguendo la vicenda della palestra di prossima apertura in un comune dell’Empolese che sta ritardando la propria apertura, creando un certo rammarico tra centinaia di clienti. Queste persone, come già scritto nelle scorse settimane da gonews.it, hanno infatti pagato un abbonamento a costi contenuti in attesa che aprisse la struttura. Da settembre […]


Leggi tutto

L'invito del sindaco Torchia: "Non pagate l'Imu sui terreni agricoli"

“Vista la decisione del Governo, l’amministrazione comunale di Vinci invita i cittadini a non procedere al pagamento dell’ IMU sui terreni agricoli in scadenza il 26 Gennaio. Oggi il Consiglio dei Ministri ha stabilito con decreto legge la revisione dei criteri per l’Imu sui terreni agricoli relativi al 2014, con l’applicazione dei criteri di montanità […]


Leggi tutto

Nubifragio di Lazzeretto e Stabbia: slittano i contributi regionali alle famiglie colpite

Le famiglie di Lazzeretto e Stabbia che sono state colpite dal terribile downburst dello scorso 19 settembre dovranno aspettare almeno la fine del mese per ottenere i primi soldi messi a disposizione dalla Regione. Entro gli ultimi giorni di gennaio dovrebbe arrivare la prima tranche, quella pari a circa 1milione e 200mila euro. Attesi a […]


Leggi tutto

Incontri sulla 429, Falorni: "Impegnati ogni giorno per far riaprtire il cantiere"

Lunedì sera (26 gennaio – ore 21.30) il Sindaco Alessio Falorni parteciperà insieme al Sindaco di Empoli, Brenda Barnini, all’assemblea organizzata al Circolo Arci di Sant’Andrea per un confronto a tutto campo sulla sicurezza dei pedoni nei centri abitati attraversati dalla srt 429. In tale occasione, il Sindaco di Castelfiorentino presenterà i progetti predisposti dall’Amministrazione […]


Leggi tutto

TeloPittura, l'opera pitturata dai bambini esposta in galleria

Associazioni in vetrina, in collaborazione con la Banca del Tempo, Comitato per il Gemellaggio Fucecchio Nogent sur Oise, Semplicemente Onlus Marea e le altre associazioni facente parti dell’iniziativa, sono liete di presentare TeloPittura, giochi di pittura e percorsi di Fantasia. L’iniziativa riservata ai bimbi dai 5/6 anni in su, dove potranno divertirsi a pitturare, è […]


Leggi tutto

Anche il sindaco Giunti alla cerimonia a Firenze per la medaglia ad Agostino Catti

L’Amministrazione Comunale di Capraia e Limite, appresa la notizia del conferimento alla memoria da parte del prefetto di una medaglia d’onore della Presidenza della Repubblica ad Agostino Catti, cittadino limitese e padre di Maurizio, dipendente del Comune, intende porgere alla famiglia le proprie felicitazioni per il giusto e necessario riconoscimento di quanto da lui vissuto […]


Leggi tutto

La memoria storica al centro di un incontro alla biblioteca Bruno Ciari

La Biblioteca Comunale di Certaldo ospiterà Lunedì 26 Gennaio 2015 alle ore 17.00, l’incontro Memoria e linguaggi della Contemporaneità. L’iniziativa, a cura del Comitato della memoria di Certaldo, sarà incentrato sul tema della memoria storica, e della sua contaminazione con i linguaggi della Contemporaneità: far conoscere il ruolo della memoria storica nei suoi diversi aspetti ed implicazioni, […]

Leggi tutto

L'associazione Calamita onlus organizza una cena solidale per la costruzione di un nuovo oratorio

Una cena solidale per la costruzione del nuovo oratorio parrocchiale è in programma sabato 24 gennaio a Fucecchio nei locali della Contrada Borgonovo in via Leonardo da Vinci. L’iniziativa è della Calamita onlus che da tempo sta collaborando anche con la contrada bianco rossa con giochi, attività, spettacoli e cene sociali, il cui ricavato sarà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina