Nel centro storico dell’antico borgo il 'Carnevale in centro'

Il Carnevale di Cerreto Guidi, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la fattiva collaborazione delle molteplici associazioni presenti sul territorio, si terrà domenica 8 febbraio nel pomeriggio, a partire dalle ore 14,00. Si svolgerà nel centro storico dell’antico borgo, avendo come proprio fulcro Piazza Vittorio Emanuele II, situata proprio davanti […]


Leggi tutto

Per il Museo Leonardiano una lieta segnalazione su Trivago

“Capire a Vinci che i ‘modelli di Leonardo’ non sono tronisti bellocci di un marchio di moda”. Si legge in una segnalazione della recensione del Museo Leonardiano di Vinci apparsa su Trivago, gentilmente segnata dall’assessore alla Cultura, Turismo, Comunicazione istituzionale, Agricoltura e  Valorizzazione paesaggistica del Montalbano Paolo Santini. Questa la scheda, che potete trovare qui: […]


Leggi tutto

La Mostra del Chianti si terrà dal 30 maggio al 7 giugno

Annunciate le date della 58° Mostra del Chianti che si terrà a Montespertoli dal 30 maggio al 7 giugno 2015. Edizione che vedrà numerosi cambiamenti sia per quanto riguarda l’allestimento sia nel programma dell’intrattenimento. La novità principale sarà il ritorno del vino in Piazza del Popolo, per riportarlo nel cuore del paese. Confermato il venerdì […]


Leggi tutto

Stazione ferroviaria, lettera aperta di un cittadino: "L'ennesimo simbolo che siamo la periferia del regno"

Pubblichiamo di seguito una lettera firmata in cui si parla dello stato in cui versa la zona della stazione ferroviaria di Empoli.  “Piccoli segnali che lì per lì potrebbero interessare solo gli addetti ai lavori, ma che messi insieme a tutti gli altri (perdita Tribunale, Giudice di Pace, funzioni delegate al Circondario) la dicono lunga […]


Leggi tutto

Nel giorno della Memoria medaglia d’oro del Presidente della Repubblica ad Aldo Rovai

La Prefettura di Firenze ha consegnato nel giorno ella memoria, la medaglia d’onore del Presidente della Repubblica alla memoria di Aldo Rovai, deportato da Montelupo nei campi di sterminio assieme ad altri 20 concittadini. Rovai fu uno dei 5 sopravvissuti che tornarono segnati per sempre da quella esperienza indicibile. È stato per tanti anni appassionato […]


Leggi tutto

Il 2014 della municipale: 1161 verbali da autovelox e 271 reati ambientali per aumentare la sicurezza

La polizia municipale di Fucecchio tira le somme del 2014. Alla conferenza stampa di oggi, giovedì 29 gennaio, nel palazzo del Comune il sindaco Alessio Spinelli e la comandante Annalisa Maritan hanno elencato i dati raccolti sull’anno appena passato. Particolare attenzione sugli accertamenti per reati ambientali, saliti a 263 dai 95 del 2013, sull’abbandono dei […]


Leggi tutto

Festa per nonna Assunta, 103 anni. Una testimone del 'secolo breve'

Nacque nel bel mezzo dell’età giolittiana, all’epoca in cui venne concesso il suffragio universale maschile, ed ha attraversato tutte le tappe della storia d’Italia del secolo scorso: la “grande guerra”, il ventennio fascista, la seconda guerra mondiale, l’Italia repubblicana. Questa la biografia di Assunta Fontanelli, classe 1912, una testimone del “secolo breve” (per riprendere le […]


Leggi tutto

Treno della Memoria, l'esperienza dell''Enriques' prosegue con elaborati e impressioni

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” Le parole di Primo Levi sono certamente pesate come macigni nella mente dei diciotto studenti dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, che la scorsa settimana si sono recati al campo di […]


Leggi tutto

Invecchiamento attivo, il consorzio CO&SO unico partner italiano del progetto europeo Active I

E’ subentrato all’associazione di promozione sociale Kappaerre, come unico partner italiano del progetto Active I, il Consorzio di cooperative CO&SO Empoli. Il progetto, ‘Active-I Healty, Active, Living for Seniors’, approvato dalla Commissione Europea e iniziato a novembre 2013, si incentra sul tema della formazione, dell’invecchiamento attivo e della promozione del benessere degli over50 dal punto […]


Leggi tutto

La Misericordia cerca sponsor: pubblicità sulle fiancate per acquistare un nuovo mezzo. Ecco il progetto lanciato da Uninvest

La Misericordia di Cerreto Guidi potrebbe avere presto a disposizione un nuovo mezzo per svolgere i servizi sociali e, per di più, senza alcuna spesa. È stato infatti presentato oggi, mercoledì 28 gennaio, il progetto ‘Mobilità gratuita’ che propone alle aziende del territorio di dare un contributo all’acquisto di un mezzo affittando spazi pubblicitari sul […]


Leggi tutto

Il Comune alla convention sulla Francigena. Il sindaco Spinelli e l'assessore Cei incontrano Enrico Rossi

La Regione Toscana e l’Europa stanno investendo sulla via Francigena. E’ quanto emerso dal forum “L’Europa è qui – Francigena, tesoro europeo”, al quale, per Fucecchio, hanno partecipato il sindaco Alessio Spinelli e l’assessore alla cultura e turismo Daniele Cei. Organizzato dal Comune di Monteriggioni in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione […]


Leggi tutto

Sicurezza, prosegue il tour nelle frazioni del sindaco e dei carabinieri. È stato il turno della Querce

Il sindaco Spinelli e l’arma dei carabinieri hanno proseguito il loro tour nelle frazioni di Fucecchio per incontrare i cittadini e informarli sulle misure messe in atto per combattere la delinquenza nel comune. L’assessore Sabatini aveva così presentato il tour: “Un efficace coordinamento tra Carabinieri e Polizia Municipale è fondamentale per un controllo più incisivo, […]


Leggi tutto

Giornata della memoria: consegnate 28 medaglie d’onore al Memoriale di Santa Croce

Una cerimonia tradizionale, eppur diversa, quella che si è svolta oggi per onorare i deportati della provincia di Firenze nei campi nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale. I prestigiosi riconoscimenti del Presidente della Repubblica –  quest’anno sono ventotto le medaglie d’onore assegnate agli ex reduci – sono state consegnate in una cornice inconsueta: il solenne Memoriale […]


Leggi tutto

Il Comune ricorda l'artista Arturo Carmassi: "Da lui l'opera alla rotatoria di viale Europa"

Il Sindaco Simone Millozzi e la città di Pontedera esprimono profondo cordoglio per la perdita di Arturo Carmassi, uno dei maggior artisti della corrente informale italiana. Nei confronti di Pontedera il Maestro ha dimostrato sempre una particolare sensibilità. Il rapporto con la città risale al 2001 quando il Museo Piaggio in collaborazione con il Comune […]


Leggi tutto

Associazioni in Vetrina saluta con una festa in maschera

Si spengono dopo oltre oltre un mese le luci sulla Galleria delle Contrade, sarà infatti sabato 31 l’ultimo giorno che Associazioni in Vetrina, è questo il nome che le associazioni si sono date temporaneamente e che stanno operando all’interno della galleria. Un mese di grandi attività che ha visto come primi protagonisti i bambini, per […]


Leggi tutto

Prosegue il ciclo di incontri sulle problematiche adolescenziali: gli organizzatori invitano a proporre nuovi temi

Prosegue il ciclo di incontri sui problemi dell’adolescenza e della genitorialità dal titolo “Crescere bene insieme”: incontri e dibattiti con pediatri, psicologici, docenti ed esperti, per affrontare e discutere temi di attualità e favorire il benessere dei giovani e delle famiglie; un’iniziativa organizzata da Istituto Comprensivo di Certaldo, Associazione Genitori e Amici dell’Istituto Comprensivo, Comune […]

Leggi tutto

Imu agricola, fissata la scadenza. Mangani: "Il Governo avrebbe dovuto azzerare la tassa 2014"

In seguito all’approvazione del decreto con il quale il Governo ha modificato i parametri di individuazione dei comuni che possono godere dell’esenzione sull’I.M.U agricola per il 2014 e 2015, ampliando la platea delle esenzioni ma superando i criteri stabiliti dalla Circolare ministeriale del 1993, Montespertoli e tutti gli altri comuni dell’Empolese Valdelsa non sono più […]


Leggi tutto

Co2, i tre sindaci si dicono soddisfatti dopo il no all'estrazione della Giunta Regionale

I sindaci dei comuni di Certaldo, Giacomo Cucini, di Barberino Val d’Elsa, Giacomo Trentanovi, e di San Gimignano, Giacomo Bassi, intervengono a seguito della decisione della Giunta regionale toscana, che nella seduta di ieri ha deciso di non dare parere positivo sulla Via, la Valutazione di impatto ambientale, per la realizzazione di due pozzi esplorativi […]


Leggi tutto

Via Francigena in sei mosse e quattordici appuntamenti fino alla fine di maggio

Scoprire le magie segrete e i luoghi incantati di una strada dalle radici millenarie, che un tempo veniva utilizzata dai pellegrini per raggiungere Roma, capitale della cristianità. Ma anche cogliere l’occasione per conoscere il patrimonio artistico, i borghi storici e il paesaggio collinare attraverso un approccio itinerante, consapevole e allo stesso tempo rispettoso dei territorio, […]


Leggi tutto

Nel ricordo di Nedo Nencioni, sindaco e assessore: “Ci accingiamo a riavviare l’iter per l’intitolazione di una strada con rinnovata fiducia”

In occasione del Giorno della Memoria, l’amministrazione comunale di Fucecchio ricorda la figura di Nedo Nencioni, scomparso nel 2012 quando era rimasto l’unico superstite dei campi di concentramento ancora in vita nell’Empolese Valdelsa. Il recente diniego da parte della Prefettura di Firenze alla proposta del Comune di Fucecchio di intitolare una strada a Nedo Nencioni […]


Leggi tutto

Via Nedo Nencioni non è più oscurata: anche un fazzoletto dell'Aned legato al cartello

Via Nedo Nencioni non può essere inaugurata, ma il nylon nero che copriva il cartello adesso non c’è più. Al suo posto si legge a chiare lettere il nome dell’ex deportato morto nel 2012. In più, un fazzoletto dell’Aned (Associazione nazionale ex deportati) legato all’iscrizione ricorda il suo sacrificio nei campi di Mauthausen e di […]


Leggi tutto

Disabilità, il convegno di #vorreiprendereiltreno si avvicina. E Gianni Morandi sostiene la campagna di Iacopo Melio

Mentre la data di sabato 31 gennaio si avvicina, con il convegno sulla disabilità promosso a Lazzeretto di Cerreto Guidi, per Iacopo Melio e #vorreiprendereiltreno arrivano nuove soddisfazioni. Stasera, lunedì 26 gennaio, il 22enne cerretese che ha promosso la campagna ha postato sul suo blog la foto di Gianni Morandi che ha deciso di aderire […]


Leggi tutto

Ricerca di CO2, arriva il no della giunta regionale

La Regione Toscana non intende esprimersi positivamente sulla Via, la Valutazione di impatto ambientale, per la realizzazione di due pozzi esplorativi per la ricerca di C02 nel Comune di Certaldo. La decisione è stata presa nella seduta odierna della giunta e verrà comunicata alla Life Energy, la società che ha richiesto l’autorizzazione ad effettuare le […]


Leggi tutto

Dirty Dancing School, a Sovigliana corsi di danza e fitness: la pole dance e il burlesque qui sono di casa

Tempi duri per le attività commerciali nell’Empolese-Valdelsa, ma ci sono giovani che con idee, coraggio e un pizzico di pazzia riescono a realizzare i propri sogni. È il caso di Maira Biligiardi, insegnante di danza 29enne che ha aperto una nuova attività il 28 settembre scorso. La ‘Dirty Dancing School’ è in viale Togliatti 121, […]


Leggi tutto

Enel rinnova la cabine: innovazione tecnologica per la telegestione della rete elettrica

Domani, martedì 27 gennaio, “Enel Infrastrutture e Reti” prosegue con il piano di manutenzione e potenziamento del servizio elettrico nel territorioGambassi Terme: i tecnici Enel verificheranno il funzionamento delle apparecchiature nelle cabine di trasformazione da media a bassa tensione nella zona di via Vittorio Veneto, via Volterrana e località limitrofe, sostituiranno parte della componentistica elettromeccanica […]


Leggi tutto

Cercasi proprietario di una fede nuziale. Ritrovata da una lettrice di gonews.it in via Cavour

Cercasi proprietario di un fede nuziale perduta in via Cavour a Empoli. L’oggetto prezioso è stato ritrovato stamani, lunedì 26 gennaio, da una lettrice di gonews.it la quale ha chiesto di poter pubblicare un annuncio e vedere se si possa rintracciare il legittimo proprietario. La fede riporta delle incisioni che non riportiamo onde evitare che […]


Leggi tutto

Nasce il Comitato della Memoria. Una 'squadra' al servizio del ricordo e della coscienza civile

Nasce a Certaldo il Comitato della Memoria, un’iniziativa spontanea delle associazioni, sulla scia del Viaggio della memoria a Dachau fatto nel 2013 dallo Spi Cgil, un Comitato che si costituisce per lavorare sulla memoria storica, soprattutto sul Novecento, secolo delle grandi guerre e della nascita della nostra Repubblica, per riscoprire e tramandare la conoscenza dei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina