Romano Nanni, un’eredità vitale: una giornata per ricordare il politico e lo studioso

In occasione del primo anniversario della morte di Romano Nanni (14 febbraio 2014), indimenticato direttore della biblioteca Leonardiana di Vinci e del Museo Leonardiano/Casa Natale di Anchiano oltre che responsabile del servizio beni e attività culturali del Comune di Vinci, è stata organizzata una giornata di studio congiunta nei due Comuni che lo hanno visto […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, se ne parla in un consiglio comunale aperto. C'è Anna Rita Bramerini

A Fucecchio domani si parlerà di raccolta differenziata in un consiglio comunale aperto ai cittadini al quale interverrà anche l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini. Al centro dell’attenzione ci saranno gli incoraggianti risultati ottenuti nel Comune di Fucecchio grazie all’attivazione del sistema di raccolta porta a porta che oramai risale a quattro anni fa. Al […]


Leggi tutto

Case popolari, procedure più snelle per consegnare gli alloggi liberi ai nuovi assegnatari

Nell’Empolese Valdelsa si ridurranno sensibilmente i tempi per consegnare a nuovi inquilini le case popolari lasciate libere dai precedenti assegnatari. La giunta dell’Unione dei Comuni, infatti, ha approvato una delibera che modifica la procedura per gli interventi di ripristino e manutenzione degli alloggi ERP. In futuro dunque il passaggio da un affittuario all’altro sarà più […]


Leggi tutto

Salta il ‘Mercatale’ a causa del maltempo

 Le pessime condizioni di tempo (gelate e pioggia) che si sono registrate nelle ultime settimana ‘frenano’ il Mercatale, il mercato in piazza della Vittoria a Empoli dedicato ai prodotti agricoli della zona che si sarebbe dovuto tenere sabato prossimo, 14 febbraio. Sono stati gli stessi coltivatori e produttori a comunicare la loro impossibilità nel fornire […]


Leggi tutto

Poste, il sindaco Falorni su Facebook: "Non priveremo Castelnuovo di un servizio così importante"

Prosegue senza un attimo di tregua la battaglia condotta dalla Giunta Comunale di Castelfiorentino per contrastare la preannuciata chiusura dell’Ufficio Postale di Castelnuovo d’Elsa. Dopo il “No” netto che il Sindaco Alessio Falorni ha recapitato ai vertici delle Poste (con cui ha avuto un “faccia a faccia” lunedì mattina), oggi il primo cittadino – impegnato […]


Leggi tutto

Estrazione CO2, il sindaco Cucini su Rai 3 ospite della trasmissione GEO

Il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini è stato ospite della trasmissione GEO, andata onda su Rai 3. Il primo cittadino, assieme al geologo Fabio Montagnani, consulente per i comuni interessati, ha esposto la posizione delle amministrazioni comunali riguardo alle richieste di ricerca di anidride carbonica. Il sindaco ha ribadito il suo plauso alla decisione presa […]


Leggi tutto

Per 'M’Illumino di meno' passeggiata notturna fino al Poggio al Cielo. Poi una visita al Museo Benozzo Gozzoli

“M’Illumino di meno”. La più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico promossa da “Caterpillar” (Radio2) arriva anche a Castelfiorentino, dove venerdì 13 febbraio è in programma una serata speciale con passeggiata notturna e visita “particolare” al Museo Benozzo Gozzoli. Organizzata dal gruppo Trekking Ge.Co di Castelfiorentino (Federazione Italiana Escursionismo, […]


Leggi tutto

Cantiere aperto in zona Est per una rotatoria, nuova strada e parcheggi. Unicoop paga le opere di urbanizzazione

Sono ormai in corso da qualche giorno i lavori per l’effettuazione delle opere di urbanizzazione primaria nell’area della ex Savia, sulla Tosco Romagnola, nella zona est di Empoli. In quell’area è prevista una nuova strada, un nuovo parcheggio e una nuova rotatoria per rendere più sicuro uno dei punti più critici della viabilità cittadina. Il […]


Leggi tutto

Imu agricola, sindaci e agricoltori perplessi. Un imprenditore: "Ci costringono ad abbandonare la terra"

Il settore agricolo è in rivolta contro la decisione del Governo di applicare l’Imu agricola a molti Comuni che in base alla nuova classificazione saranno considerati “non-montani” e, quindi, dovranno pagare l’imposta. Il vento della protesta è arrivato anche nell’Empolese-Valdelsa: oggi, 10 febbraio, una delegazione di circa 20 persone rappresentanti più di 2000 imprese del […]


Leggi tutto

Un MMAB da vivere: degustazioni, letture per bambini e laboratori d’arte organizzati dall'Ottavo Nano e dalla cooperativa Indaco

Tante iniziative per tutti i gusti e per tutte le età. L’apertura del MMAB Caffè si accompagna all’organizzazione di eventi ed attività pensate per i più piccoli, ma anche per gli adulti. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Si parte mercoledì 18 febbraio con il laboratorio AdArte, rivolto ai bambini da 6 a 10 anni. Scrive Bruno […]


Leggi tutto

Da Geppetto a Mangiafuoco, tutti con Pinocchio per il Carnevale 2015. Si parte da Piazza Kennedy

Dalla bottega di mastro Geppetto all’inquietante figura di Mangiafuoco. Dal paese dei Balocchi al Campo dei miracoli. Infine, il temibile “Pescecane”, un bestione di 12  metri in grado di digerire di tutto: dalle barche agli esseri umani. E’ il personaggio di Pinocchio il protagonista del Carnevale “Stellare” 2015 che si svolgerà a Castelfiorentino (FI) domenica […]


Leggi tutto

'M’illumino di stelle e riduCO2': appuntamento a lume di candela al Museo Archeologico

M’illumino di Stelle e… RiduCO.  Un giorno per riflettere sull’importanza e sulla necessità di ridurre i consumi, per cambiare le proprie abitudini e orientarsi verso forme di energia più “pulite”, utilizzando sistemi intelligenti di illuminazione a difesa del pianeta. La serata si inserisce all’interno dell’iniziativa “M’Illumino di Meno” per la sensibilizzazione sul Risparmio Energetico, firmata […]


Leggi tutto

Nuova 429, il sindaco Falorni: “Siamo ripartiti con il piede giusto. Ora al lavoro”

Nuova srt 429, il Sindaco di Castelfiorentino Falorni commenta a caldo l’esito dell’assemblea pubblica che si è tenuta ieri sera al Circolo Arci di Cambiano per fare il punto della situazione e soprattutto per illustrare – tramite l’ingegner Alessandro Annunziati (Commissario per le attività connesse alla realizzazione della variante srt 429) – il cronoprogramma degli […]


Leggi tutto

Giorno del ricordo, il sindaco Spinelli commemora le vittime delle foibe

Con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti da parte del sindaco Alessio Spinelli, questa mattina Fucecchio ha celebrato il Giorno del Ricordo, in memoria dei cittadini italiani che morirono nelle foibe e degli esuli dell’Istria e della Dalmazia. Accompagnato dal Gonfalone della Città e alla presenza dei rappresentanti delle associazioni, […]

Leggi tutto

La scomparsa di Francesco Del Vivo, il sindaco: "Un simbolo dell’operosità della nostra città"

La scomparsa di Francesco Del Vivo ha suscitato profondo dolore anche in Comune a Empoli. «La famiglia Del Vivo è un simbolo dell’operosità della nostra città – ha detto il sindaco Brenda Barnini – è un cognome che ha rappresentato in tutto il secolo scorso la capacità industriale ed economica di Empoli. Per questo l’Amministrazione […]


Leggi tutto

Cambiano, affollato incontro sulla 429. Opera entro il 2017 secondo il commissario Annunziati

Nella sala riunione del Circolo Arci di Cambiano, nel Comune di Castelfiorentino, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Empoli, Franco Mori, è stato ospite di una affollatissima assemblea dedicata alla realizzazione della nuova strada regionale 429. Presente, oltre al sindaco ‘padrone di casa’ Alessio Falorni, anche  Alessandro Annunziati, funzionario regionale presso […]


Leggi tutto

Anacleto Bacchi, partito da San Miniato e vittima delle foibe. Il nipote riceve la medaglia del Capo dello Stato

In occasione del Giorno del ricordo, che si celebra oggi 10 febbraio, il prefetto Luigi Varratta ha ricevuto a Palazzo Medici Riccardi Enzo Bacchi per consegnare la medaglia e l’attestato del Presidente della Repubblica in memoria del sacrificio dello zio Anacleto Bacchi, vittima delle foibe. Una breve e sentita cerimonia durante la quale Varratta ha […]


Leggi tutto

Il Carnevale invade il borgo alto con la banda e il teatro di strada

Sabato 14 febbraio, dalle ore 14.30, si svolge il tradizionale Carnevale organizzato da Associazione Centro Storico Certaldo Alto ed Istituto Comprensivo, con il patrocinio del Comune di Certaldo. L’associazione certaldese, quest’anno allunga il percorso del corteo nella parte bassa del paese e coinvolge anche i genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Il Carnevale, aperto alla partecipazione […]


Leggi tutto

#cercocuccia, cani e gatti chiedono una casa. La storia di Astra, abbandonata tra i cumuli di vetri, e della coppia Tristano/Isotta

Inizia oggi, martedì 10 febbraio, la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere l’adozione basta rivolgersi ad Aristogatti per […]


Leggi tutto

Palestra che non apre, fissato l'incontro degli abbonati con l'avvocato al circolo delle Cascine

E’ fissato per giovedì 12 febbraio alle 21:15 alla casa del popolo delle Cascine a Empoli l’incontro forse decisivo per capire le prossime mosse da intraprendere nei confronti dei titolari della palestra per la quale era stato lanciata nei mesi scorsi una grossa campagna pubblicitaria di abbonamenti anticipati. Gli abbonati, che ancora non hanno potuto […]


Leggi tutto

A casa di Anna Frank, una performance di Firenza Guidi con la compagnia Elan Frantoio

“È possibile che il mondo non capisca che io, ebrea o non ebrea, sono solo una semplice ragazzina con tanta voglia di divertirsi?”  Chi avrebbe mai immaginato che le semplici parole di una tredicenne avrebbero scandagliato l’immaginario filmico e letterario per decadi a venire? Il diario di Anna Frank, oramai diventato un classico della letteratura, è prima […]


Leggi tutto

Raccolta differenziata, l'appello di 'Senso Civico' per il Consiglio comunale aperto. Le firme 'pro-cassonetti' sono ancora valide

Si terrà giovedì 12 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Comune di Fucecchio il Consiglio comunale aperto a tema rifiuti e raccolta differenziata. Il comitato ‘Senso Civico’, noto per aver proposto il ritorno ai cassonetti stradali, ha lanciato un appelloa  riguardo: “Invitiamo tutte la associazioni e privati cittadini di tutto il territorio Empolese Valdelsa […]


Leggi tutto

'Famiglia arcobaleno', stai con le 'sentinelle in piedi' o con chi 'legge seduto'? Sondaggio di gonews.it

Diritti gay: ‘Sentinelle in piedi’ o ‘leggere seduti’, da che parte stai? È notizia di oggi, lunedì 9 febbraio, che il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, ha trascritto per la prima volta le nozze tra due uomini contratte in America. Il tema torna prepotentemente di attualità dopo che per esempio il prefetto di Firenze, Luigi […]


Leggi tutto

Manuel Pucciarelli dagli studenti della 'Salvemini-La Pira': "Mi sento responsabile verso i giovani"

La serie A con la maglia dell’ Empoli, il gol al Milan che corona il sogno di una vita non hanno cambiato Manuel Pucciarelli, che questa mattina, con la semplicità e cordialità che lo contraddistinguono, ha incontrato gli studenti delle classi 1F, 2F e 3C della scuola media “Salvemini- La Pira”, accompagnati dalle insegnanti Alessandra […]


Leggi tutto

Ufficio Postale di Castelnuovo d'Elsa: il sindaco dice no alla chiusura

Un “No” netto e deciso di fronte a qualsiasi ipotesi di chiusura dell’Ufficio Postale di Castelnuovo d’Elsa. E’ quello del Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni, che questa mattina ha incontrato i vertici di Poste Italiana dopo aver ricevuto la settimana scorsa una comunicazione mediante la quale si preannunciava l’interruzione totale di questo servizio, necessario agli […]


Leggi tutto

Niente lavori alla Buca del Palio: un anno trascorso senza i progetti di riqualificazione

Niente restyling per la buca del Palio di Sant’Andrea. A Fucecchio la valorizzazione del tracciato dove correranno i cavalli delle contrade non si farà, a distanza di un anno dall’annuncio. La notizia è del quotidiano ‘Il Tirreno’. Una pista aperta tutto l’anno e un parco giochi nell’area verde: queste le promesse, al momento disattese. Mancano […]


Leggi tutto

Il ricordo di 500 volontari partiti per la Liberazione. Un evento di carattere regionale

Tredici febbraio 1945. Una ricorrenza storica che viene celebrata, ogni cinque anni. Una data incisa nella storia di questa città che non può essere dimenticata. Si ricorda la partenza da Empoli di oltre 500 volontari per partecipare alla guerra di liberazione nazionale, per liberare l’Italia dai fascisti e nazisti. Era un martedì e i volontari presero […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina