Il sindaco Masetti plaude l'iniziativa dei cittadini per salvare l'Orto dei Frati

Il senso di essere comunità sta anche nel riconoscere che ci sono pezzi del territorio da salvaguardare e che talvolta un singolo cittadino può arrivare dove l’ente pubblico fa più fatica ad intervenire. Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino, accoglie con favore l’iniziativa di un gruppo di cittadini che si sono mossi per la salvaguardia […]


Leggi tutto

Al Teatro della Misericordia la proiezione del film “La masseria delle allodole” di Paolo e Vittorio Taviani

Venerdì 27 febbraio al Teatro della Misericordia di Vinci alle ore 21,15 sarà proiettato il film “La masseria delle allodole” di Paolo e Vittorio Taviani (2007) sul genocidio degli Armeni. Il film è tratto dal libro di Antonia Arslan “La masseria delle allodole” scritto nel 2004. Venerdì 6 marzo sempre alle ore 21,15 presso il […]


Leggi tutto

Quasi cinquanta ragazzi portano le loro idee al summit de La Tinaia

Grande risposta in termini di partecipazione alla prima “chiamata alle idee” dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Fucecchio. Sono stati poco meno di cinquanta gli under 30 che martedì scorso 24 febbraio all’auditorium La Tinaia hanno risposto all’appello lanciato dall’iniziativa “Parlaci di te”. “Abbiamo chiesto ai giovani di Fucecchio – ha spiegato Emma Donnini, […]


Leggi tutto

Campi da tennis, via ai lavori per una nuova strada da viale Di Vittorio

Una nuova strada per accedere direttamente ai Campi da Tennis da Viale Di Vittorio. Questa la novità che farà sicuramente piacere agli sportivi ma anche a coloro che utilizzano il Parco Urbano di Castelfiorentino chiudendo così positivamente una questione che si trascinava da tempo. Le opere preliminari (delimitazione dell’area e rimozione della recinzione) sono già […]


Leggi tutto

Grande successo per il primo incontro di PartecipiAMO su piazza del Popolo

Si è svolto ieri sera, 25 febbraio, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Montespertoli, il primo incontro del ciclo “PartecipiAMO”, appuntamenti nei quali la Giunta Comunale incontra i cittadini sui temi più rilevanti. Ieri è stata la volta della presentazione del progetto di riqualificazione di Piazza del Popolo, centro nevralgico del paese, che […]


Leggi tutto

Nuova 429, il riordino delle funzioni dà alla Regione tutti i poteri per il ripristino del cantiere

Alla Regione Toscana saranno trasferite le funzioni delle Province in materia di agricoltura, caccia e pesca, orientamento e formazione professionale, oltre a un ‘pacchetto’ in tema di ambiente tra le quali la gestione dei rifiuti, la difesa del suolo, le autorizzazioni e le valutazioni come la Via e Vas. E’ quanto prevede una legge approvata […]


Leggi tutto

Al 'Ferraris - Brunelleschi' i docenti diventano studenti per il corso specialistico di Omron

All’Iis ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli i docenti dell’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica” si aggiornano su un importante e vivace settore dell’impiantistica elettrica, dell’automazione e della robotica. La OMRON Electronics Spa, azienda fondamentale del settore, in convenzione con il MIUR, tiene un corso su “motion di base e servomotori” il 25 e 26 febbraio 2015. Due […]


Leggi tutto

Rotary Day, per i suoi 110 anni un service a sostegno dell’Autismo

Alcuni genitori dell’associazione “Il Piccolo Principe-Autismo Siena”, la principale destinataria dei service del secondo semestre dell’annata 2014-2015 del Rotary Club Valdelsa (presieduto da Claudio De Felice) hanno partecipato attivamente al Rotary Day, svoltosi domenica scorsa nel centro storico di San Gimignano (alla presenza del sindaco Giacomo Bassi) in occasione dei 110 anni di vita del […]


Leggi tutto

Coppia ricorre dopo il no del prefetto al riconoscimento del matrimonio gay. Il Tar fissa l'udienza al 26 giugno

Fissata al 26 giugno l’udienza del Tar della Toscana relativa all’annullamento della trascrizione di un matrimonio contratto tra persone dello stesso sesso all’estero, avvenuta a Empoli. Dopo che il sindaco Brenda Barnini aveva iscritto nel registro comunale delle unioni civili due donne che si erano sposate in Danimarca, il prefetto di Firenze Luigi Varratta aveva […]


Leggi tutto

Tanti eventi per il Centro Donna, i cooking show e la corsa in rosa. Un modo per sensibilizzare e raccogliere fondi

Un programma ricco di iniziative a sostegno del Centro Donna, la struttura dell’Asl 11, dove si concentrano le attività sanitarie rivolte alle donne per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l’apparato genitale femminile. Gli eventi del calendario sono finalizzati a sensibilizzare la popolazione femminile sui corretti […]


Leggi tutto

Terminati i lavori al guard rail di via Gramsci: una catena protegge il passaggio pedonale

L’Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa, dopo aver eseguito il lavoro nel mese di dicembre 2014, ha ultimato la realizzazione del nuovo guard rail di via Gramsci, a Limite sull’Arno, in prossimità della “curva della Pieve di S.Maria”. Per garantire la massima sicurezza ai pedoni che transiteranno nella via sottostante, che sarà vietata al traffico veicolare […]


Leggi tutto

Un immobile del Comune per accogliere nuove imprese nel progetto 'Start Up House'

Un immobile di proprietà del comune individuato dalla Regione Toscana come idoneo per ospitare nuove imprese nell’ambito del progetto START UP HOUSE. Un incubatore d’impresa. Questo potrebbe diventare lo stabile di via Caltagirone che fino ad oggi ha ospitato la scuola della ceramica e alcuni laboratori. La Regione Toscana intende favorire lo sviluppo di nuova […]


Leggi tutto

'La gogna': parcheggi 'impossibili' davanti all'ospedale. Questo non si fa

Terza puntata per ‘La gogna’, la nuova rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. La segnalazione arriva tramite un lettore di gonews.it. Altre stanno giungendo anche dal blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio, che collabora alla stesura […]


Leggi tutto

Sette nuovi cittadini italiani: il giuramento in Comune a Sovigliana

Questa mattina nella stanza del sindaco presso gli uffici comunali della sede di  Spicchio-Sovigliana si è svolta la cerimonia di giuramento per sette nuovi cittadini italiani residenti a Vinci e provenienti da diversi paesi quali il Marocco, la repubblica Dominicana, la Nigeria, l’Albania e la Bulgaria. Il momento del  giuramento “di essere fedele alla Repubblica […]


Leggi tutto

A un mese dalla sua scomprasa nasce la Fondazione Arturo Carmassi. In primavera una grande mostra a Parigi

Ad un mese dalla sua scomparsa il 27 gennaio scorso, a Fucecchio nasce la Fondazione Arturo Carmassi destinata a valorizzare e diffondere il patrimonio culturale e artistico del maestro. Oltre 400 pitture, 500 serigrafie, svariate sculture, saranno presto visibili al pubblico nello spazio espositivo della Torre, la casa-studio di Carmassi dalla metà degli Sessanta. Un […]


Leggi tutto

Le prospettive di olivicoltura e olio: tre incontri organizzati da Slow Food Empolese Valdelsa

Al via tre incontri dedicati ai rapporti tra alimentazione e salute in stretta relazione con il ruolo dell’olio ( EVO),  alle prospettive dell’olivicoltura nel territorio toscano e agli strumenti tecnici disponibili per fronteggiare i danni derivanti all’olivo dalla infestazione della mosca e dal ruolo del clima. Gli appuntamenti saranno il 14 marzo nell’Aula Magna del Centro […]


Leggi tutto

Torna ‘Oh Per Jazz’ al circolo di Petroio: un bel mix di musica, cucina e inclusione sociale

Prende il via ‘Oh Per Jazz’, la rassegna organizzata dalla cooperativa sociale Colori e dal circolo Arci di Petroio. Grandi artisti animeranno i locali della casa del popolo nel comune di Vinci per tutte le domeniche fino al 29 marzo, per una kermesse che unisce l’ottima musica e la buona cucina all’aspetto sociale. Alcuni ragazzi […]


Leggi tutto

Opg, il coordinamento della polizia penitenziaria scrive ai ministri: "Rivedere la struttura ma non dismetterla"

Il coordinamento nazionale della polizia penitenziaria scrive alle Istituzioni in merito al futuro della struttura penitenziaria di Montelupo Fiorentino. Riportiamo il testo integrale della lettera “On.le Ministro, Preg.mo Pres. Consolo, abbiamo appreso solo recentemente, e finalmente da fonti ufficiali dell’Amministrazione Penitenziaria, che al superamento degli OO.PP.GG. è collegata la dismissione totale della struttura di Montelupo […]

Leggi tutto

Ciclopista sull’Arno, accordo da 1.650.000 di euro per il tratto da Marcignana a Montelupo stazione

Oltre 400 km di ciclopista lungo l’Arno, di questi 10 toccheranno il territorio del Comune di Empoli. Il sindaco Brenda Barnini e l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini per Empoli, come Comune capofila, insieme al sindaco Paolo Masetti e l’assessore all’ambiente Cinzia Cester per Montelupo Fiorentino, erano presenti questa mattina, martedì 24 febbraio, nella Sala Pegaso a […]


Leggi tutto

Ciclopista dell'Arno, il dettaglio sulle opere in cantiere nella Città metropolitana di Firenze

“Ciclopista” dell’Arno. Soddisfazione dei consigliere delegati della Città Metropolitana alle Infrastrutture Andrea Ceccarelli e alla Viabilità e Mobilità Massimiliano Pescini per l’Accordo firmato stamani da Regione Toscana, Anci Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, le Province di Arezzo, Pisa e Siena, l’Unione dei Comuni montani del Casentino e altri 57 Comuni toscani, che prevede che […]


Leggi tutto

"Endurance, ennesima atroce morte di un cavallo". Il centro IHP scrive a FEI e FISE

L’Italian Horse Protection di Montaione, pur confermando di non sostenere né promuovere in alcun modo la pratica degli sport equestri, ritiene urgente che le Federazioni prendano provvedimenti per evitare altre vittime. Non è più tollerabile assistere a spettacoli agghiaccianti come quello di Al Reef senza che le autorità preposte muovano un dito. Riportiamo integralmente il […]


Leggi tutto

Una firma che vale 4,2 milioni per la Ciclopista dell'Arno. Cinquantasette i Comuni coinvolti

Una firma che vale 4,2 milioni e che consentirà l’avvio di 16 interventi, 16 passi avanti verso il completamento del sistema Ciclopista dell’Arno e Sentiero della Bonifica, l’itinerario ciclabile che segue il fiume Arno dal Falterona alla foce e si snoda ulteriormente nel territorio aretino e senese lungo il corso del Canale Maestro della Chiana. […]


Leggi tutto

Brusciana, segnalazione di un lettore: quattro auto abbandonate in una piazza da un anno e mezzo

Auto abbandonate da un anno e mezzo a Brusciana, frazione di Empoli. Lo segnala a gonews.it un lettore che ha inviato delle foto per spiegare la situazione. I veicoli sarebbero quattro, parcheggiati nella piazza sul retro del circolo Arci. Sono auto con l’assicurazione scaduta da tempo o non presente, come si può vedere dalle immagini. […]


Leggi tutto

'Carnevale di gola', l'assessore Ponzo Pellegrini: "Un evento di qualità, che non è costato un euro"

«Un altro esempio di come sia possibile organizzare eventi interessanti, coinvolgenti e che richiamano pubblico senza spendere risorse pubbliche, ma anzi». Questo il commento dell’assessore allo sviluppo economico Antonio Ponzo Pellegrini dopo la conclusione, con successo, della tre giorni di “Carnevale di Gola”, evento che l’associazione Gola Gioconda ha promosso in collaborazione con l’Amministrazione Comunale […]


Leggi tutto

#cercocuccia, questa gatta non ha ancora un nome e un padrone. Poi c'è Voltaire, un 'filosofo coccoloso'

Torna oggi, martedì 24 febbraio, la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere l’adozione basta rivolgersi ad Aristogatti per […]


Leggi tutto

Iniziano le 'gite' di Legambiente: ecco il programma

A partire dal mese di marzo avranno inizio le gite che il Circolo locale di Legambiente ha organizzato per il 2015. L’associazione mette a disposizione una guida ambientale escursionista, del Centro di Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, che consentirà ai partecipanti di apprezzare al meglio la bellezza e il valore dei luoghi che andremo a visitare. Le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina