Post maltempo, si fa la conta dei danni. Ci sono dei moduli la compilare

In relazione ai fenomeni metereologici eccezionali dello scorso 5 marzo 2015 e a seguito del riconoscimento della dichiarazione dello stato di emergenza regionale, il Sindaco Alessio Spinelli avvisa che, la Regione Toscana ha chiesto a tutti i Comuni colpiti dal maltempo una prima stima dei danni. Pertanto chiunque avesse subito dei danni può segnalarli utilizzando […]


Leggi tutto

#cercocuccia, troviamo una casa per Gianna la 'donatrice di sangue' e per Guido, guarito dopo essersi ferito

Torna oggi, martedì 10 marzo, la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere l’adozione basta rivolgersi ad Aristogatti per […]


Leggi tutto

Lovisi e Bolleri, i quadri di lui e il romanzo di lei si incrociano nell'evento di Sovigliana

Il 21 febbraio 2015 a Sovigliana di Vinci si è tenuto un evento all’insegna della condivisione artistica, già pubblicizzato ai microfoni di Radio Lady: l’esposizione personale del pittore Alberto Lovisi e la presentazione del quarto romanzo della scrittrice empolese Luisa Bolleri, “Pioggia” (Leonida Ed.). La conduttrice della serata – la psicologa Elena Palatresi del Centro […]


Leggi tutto

In arrivo un laboratorio multimediale per il centro disabili di Cerbaiola

Un laboratorio multimediale per implementare l’accesso dei disabili alle tecnologie informatiche sarà fornito nei prossimi mesi al Centro Diurno Disabili di Cerbaiola, grazie all’associazione I ragazzi di Cerbaiola,  in sintonia con la ASL 11, Il laboratorio è costituito da: tre computer  processore dual core 3.2 ghz  hard disk 500 gb – ram  4 gb, completi. […]


Leggi tutto

Campagna 'Un'altra difesa è possibile', al circolo di Petroio un'iniziativa su spese militari e disarmo

“Bum bum..chi è che spara?” è il titolo provocatorio dell’iniziativa organizzata da Arci Empolese Valdelsa e Arci servizio Civile Empoli con l’adesione di Gees (Gruppo Empolese Emisfero Sud) e Rete Lilliput, che si svolgerà martedì 10 marzo alle ore 21,15 presso il Circolo arci di Petroio, Vinci Saranno con noi Francesco Mancuso, dell’Università di Pisa […]


Leggi tutto

La Horse Protection a Roma per l'iniziativa di Coni, Ministero e Fise sul benessere del cavallo

Venerdì 6 marzo abbiamo partecipato all’iniziativa organizzata a Roma presso il salone d’onore del CONI, dal titolo “Principi di tutela e di gestione degli equidi”. Si tratta di una pubblicazione promossa da CONI, Ministero della Salute, Comitato Paralimpico Italiano e Federazione Italiana Sport Equestri: una sorta di manuale che racchiude il Codice per la tutela […]


Leggi tutto

Interruzione idrica nella mattina per le abitazioni di 4 vie

Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di riparazione e sostituzione sulla rete di distribuzione nel Comune di Certaldo, giovedì 12 marzo, dalle ore 8.30 alle 12.30, verrà interrotta l’erogazione nelle vie D’Andrea, Sanzio, Pier della Francesca e Fiorentina (nel tratto compreso tra le vie Sanzio e Romana). Il ripristino del servizio potrà […]


Leggi tutto

Tre eventi per 'Passeggiar m'aggrada' tra emozioni, improvvisazione e storia

Incontri per unire al piacere di un trekking la conoscenza del territorio dal punto di vista storico, archeologico e ambientale oltre che per incontrare attori e cantori intenti a raccontare altre storie, affidandosi a memorie, testimonianze, testi poetici e letterari. L’iniziativa avrà luogo in una zona crocevia di tre diversi comuni dell’Empolese Valdelsa: Empoli, Montespertoli […]


Leggi tutto

Ponte Montelupo - Capraia e 429, nonostante le novità i lettori di gonews.it manifestano scetticismo

Novità per ponte Capraia-Montelupo e ripresa lavori Sr 429, sei fiducioso? Sono stati in 138 a rispondere alla consultazione promosso da gonews.it per una settimana fino alle 13 di oggi, lunedì 9 marzo, relativamente alle ultime notizie sulle opere pubbliche dell’Empolese Valdelsa da realizzare. Dopo l’annuncio del viceministro Riccardo Nencini del finanziamento del ponte tra […]


Leggi tutto

Via Garigliano, protesta di un residente: "Perché sosta selvaggia nel giorno delle partite?"

Sosta selvaggia in via Garigliano a Empoli. Lo denuncia un residente, A.M., il quale ha scritto una lettera diretta all’assessore Franco Mori per denunciare il fatto. Di seguito il testo. “Scrivo per segnalare una situazione di cui sicuramente è già a conoscenza. Durante le partire dell’Empoli via Garigliano è presa d’assalto da molte auto di […]


Leggi tutto

A Bassa la proiezione del film 'Concorrenza sleale' alla scuola elementare

Continua la rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Cerreto Guidi per il “Giorno della Memoria” 2015. Domani sera, martedì 10 marzo, alle 21.00, sarà proiettato il film “Concorrenza sleale” alla Scuola Primaria di Bassa. Il film, diretto da Ettore Scola e con Diego Abatantuono, Sergio Castellitto e Gerard Depardieu, è ambientato nel 1938, quando l’Italia è […]


Leggi tutto

Una biciclettata per Giovanni, dodicenne scomparso per una meningite. A seguire, la messa e una merenda

In ricordo di Giovanni, è stata organizzata una biciclettata, accompagnata dalla messa e da una merenda. L’appuntamento è per domenica 22 marzo, il giorno in cui il ragazzo, scomparso il 7 febbraio scorso a causa di una meningite, avrebbe compiuto tredici anni. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione RivAllegra, con i comitati spontanei di Bassa, Gavena […]


Leggi tutto

Commemorazione in via Dante degli operai deportati della Saffa

L’amministrazione comunale di Fucecchio, con una commemorazione in via Dante, ha ricordato, in occasione del 71° anniversario, la deportazione di 8 operai della Saffa (la ex fabbrica di fiammiferi attiva a Fucecchio per molti decenni) che l’8 marzo 1944 furono catturati e trasferiti nei campi di concentramento di Mauthausen ed Ebensee per aver manifestato contro […]


Leggi tutto

Rischi e opportunità della rete, un incontro con i genitori

A organizzarlo sono la Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino e la Cooperativa Sociale Indaco. L’incontro si terrà negli spazi di Via Caverni, 60, che ospitano il doposcuola Pomerigginsieme. La serata inizierà alle 20 di Martedì 24 Marzo, e a tutti i partecipanti sarà offerta l’apericena. E’ inoltre previsto uno spazio per l’intrattenimento dei bambini con […]


Leggi tutto

L'integrazione culturale passa anche dalla tavola, ecco l'iniziativa delle scuole del Chianti

Classi sempre più multietniche nelle scuole dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Cresce il numero dei bambini stranieri, di tutte le fasce di età, dalla materna alla media, iscritti nelle scuole dei Comuni di Barberino Val d’Elsa, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa. Tra i banchi di Tavarnelle e Barberino, dove il livello di integrazione […]


Leggi tutto

Anniversario della deportazione di 55 cittadini, alla commemorazione gli studenti delle scuole medie

Si è celebrato oggi, 7 marzo 2015, il 71esimo anniversario della deportazione di 55 cittadini empolesi, tra cui 26 operai delle ex Vetrerie Taddei, nei campi di sterminio nazisti, avvenuta l’8 marzo 1944. La cerimonia si è tenuta tra via Fratelli Rosselli e Largo 8 Marzo del ‘44, presso il monumento che ricorda quell’evento, dove […]


Leggi tutto

Boccacesca 'invade' tutta la città: ingresso gratuito e coinvolgimento del paese basso

BOCCACCESCA 2015 apre le sue porte e “invade” tutta Certaldo, in senso figurato ma anche reale. Per la prima volta dalla sua nascita, la “rassegna di prodotti e piaceri del gusto”, manifestazione che più di ogni altra ha contribuito a veicolare l’immagine di Certaldo come luogo di eccellenza enogastroalimentare, rinnova la sua formula con due […]


Leggi tutto

Maltempo, si continua a lavorare. Rimossa una lamiera di copertura alla biblioteca Fucini

Nella giornata di ieri (venerdì 6 marzo) sono proseguiti i lavori di messa in sicurezza ed abbattimento di alberi e piante seriamente danneggiati dal forte vento che ha soffiato provocando ingenti danni su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa. La ditta che si occupa della manutenzione del verde pubblico nel territorio comunale di Empoli, anche nella […]


Leggi tutto

Uno scritto per ricordare Daniele Gallerini, 43enne scomparso un anno fa a causa di un male incurabile

Il 10 marzo dell’anno passato ci ha nasciato Daniele Gallerini, morto all’età di 43 anni a causa di un male incurabile. Gallerini viveva a Fibbiana, nel comune di Montelupo Fiorentino e svolgeva l’attività di fioraio, dopo aver avuto un impiego anche alla Coop di Montelupo. La sua grande passione però era la musica, tanto da […]


Leggi tutto

Segnalazione di una lettrice disabile: "Continuano a parcheggiare nel posto auto a me riservato"

Collegata alle segnalazioni che arrivano per la rubrica ‘La gogna’ di gonews.it, online tutti i mercoledì alle 9.30, una signora di Empoli con disabilità ha scritto al nostro giornale per chiedere aiuto per una situazione che continua a ripetersi di fronte a casa sua. “Sono una cittadina empolese disabile grave in sedia a rotelle e […]


Leggi tutto

'Orto libero', un progetto di Mc Multicons al carcere femminile di Pozzale

Il Consorzio Mc Multicons è attivo sul territorio del Circondario Empolese-Valdelsa. Dopo aver presentato il 6 Febbraio scorso, nella Sala Conferenze dell’Asev di Empoli, il progetto “Fuori Area”, finalizzato ad offrire opportunità d’impiego ai detenuti per lavori di pubblica utilità a favore di enti pubblici del territorio della Regione Toscana, si impegna nuovamente (attraverso la […]


Leggi tutto

Il soprano Theodossiou si esibisce alla Pieve di San Leonardo per un concerto nelle zone del downburst

A Cerreto Guidi è la volta della musica di Dimitra Theodossiou, soprano greca che avrebbe dovuto già esibirsi nel borgo mediceo lo scorso gennaio  se non fosse stata sfortunatamente tra i protagonisti del terribile episodio della Norman Atlantic, nave traghetto andata a fuoco lo scorso 28 dicembre. Allora l’artista, senza più vestiti di ricambio né […]


Leggi tutto

Il Comune ricorda gli operai della Saffa nell'anniversario della deportazione

L’8 marzo 1944 otto operai della Saffa e altri quattro uomini, presi in varie zone di Fucecchio, furono deportati nei campi di concentramento nazisti. Domenica prossima 8 marzo alle ore 11, nel giorno del 71° anniversario, l’amministrazione comunale ricorderà questo tragico episodio con una commemorazione che si svolgerà in Via Dante, di fronte alla vecchia […]


Leggi tutto

Castello Show, a primavera via a un nutrito programma di eventi fino a Natale

Una “Festa di primavera” allargata e ancora più ricca. Gli spettacoli musicali a “Street food”, appuntamento imperdibile per gli amanti del cibo di strada. Infine, un evento speciale al di là del ponte, in Piazza Grandi: “Note di Wine”, aperitivo-apericena musicale dove naturalmente non potrà mancare (come suggerisce il titolo) un buon bicchiere di vino. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina