Il Brasile si ferma nel borgo mediceo: scambio culturale coi ragazzi della 'Crianca Feliz'

Il Comune di Cerreto Guidi, in stretta collaborazione con l’Associazione Filantropica “Crianca Feliz”, da molti anni operante con bambini e ragazzi nella cittadina di Caucaia Do Alto, San Paolo, nella regione sudest del Brasile, ospiterà fino al 15 aprile 2015 un gruppo di 21 ragazze e ragazzi brasiliani con i loro 10 accompagnatori. L’Amministrazione comunale, […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, ecco le modalità di vendita dei biglietti del Torneo di Calcetto delle Contrade

Il CDA dell’Associazione Palio delle Contrade ritiene opportuno rendere note quelle che saranno le modalità di vendita dei biglietti per l’edizione 2015 del Torneo di Calcetto delle Contrade. Considerato che la capienza del Palazzetto dello Sport di Fucecchio (Piazza Pertini) non potrà superare i 728 spettatori, è stato deliberato, in accordo con l’Assemblea generale, che […]


Leggi tutto

Chi vede rifiuti abbandonati può segnalarli online: la nuova iniziativa del Comune e di Publiambiente

La lotta al degrado a Fucecchio si potenzia con uno strumento a portata di ogni cittadino. È stato inaugurato oggi, venerdì 10 aprile, il servizio di segnalazione online dei rifiuti abbandonati nel territorio comunale. L’assessore Silvia Tarabugi e Riccardo Peruzzi di Publiambiente hanno mostrato il funzionamento del servizio. In tempi rapidi il rifiuto segnalato sarà […]


Leggi tutto

La città celebra Luigi Pasqualetti, antifascista assassinato dai repubblichini

Domenica 12 aprile alle 10, nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il settantesimo anniversario dalla Liberazione dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Anpi, in Corte Brogi all’Apparita di Vinci è in programma la celebrazione di Luigi Pasqualetti, martire antifascista barbaramente assassinato dai repubblichini il 9 aprile 1944. I fascisti nella notte fra l’8 e il 9 aprile, […]


Leggi tutto

Aspettando la Carovana antimafie: molte iniziative nel segno della memoria e dell'impegno per la legalità

Da sabato 11 aprile al 5 maggio si svolgerà “Aspettando la carovana antimafie”, un’iniziativa che comprende tre eventi nel territorio di Montelupo Fiorentino organizzati, con il patrocinio del Comune, dal Circolo arci “Il Progresso” di Montelupo insieme all’Arci Empolese Valdelsa e agli altri partner che da anni sono impegnati con l’arci nella Carovana antimafie: Libera, […]


Leggi tutto

In Regione è tempo di #OltreOgniBarriera, convegno per discutere di disabilità. Presente Iacopo Melio

Venerdì 10 aprile alle 11 la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze sarà il luogo deputato per un convegno sulle barriere architettoniche. La discussione verterà approfonditamente di quanto la Regione Toscana ha fatto finora sul tema disabilità e su quanto ancora c’è da fare per rendere anzitutto mezzi pubblici, edifici, piazze e scuole […]


Leggi tutto

Sfagneta della Sammartina, un lettore: "Presa di mira dai vandali ma grazie a chi prontamente rimedia"

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione, completa di ringraziamento che un lettore di gonews.it ci ha inviato. “La sfagneta della Sammartina nel Comune di Fucecchio, è un habitat unico di interesse comunitario dove ogni anno faccio volentieri una passeggiata per seguire la crescita della vegetazione presente. Il sito, sapientemente pilotato e attrezzato  dagli esperti dell’Ecoistituto delle Cerbaie e […]


Leggi tutto

Carcere di Pozzale come fucina di autori. Dopo le detenute i liceali scrivono 'Sbarre d'inchiostro'

Nasce ‘Sbarre d’inchiostro’, il libro con cui gli studenti dell’ISIS ‘Il Pontormo’ rispondono a ‘Codice a sbarre’, il volume scritto dalle ospiti detenute della casa circondariale femminile di Empoli. ‘Sbarre d’inchiostro’ è stato presentato oggi, giovedì 9 aprile, nella sala polivalente del carcere del Pozzale. I prossimi appuntamenti, in cui sarà presentato il libro, sono: […]


Leggi tutto

Riforme Costituzionali e legge elettorale: limiti e prospettive in un incontro agli Agostiniani

Venerdì 10 aprile, alle ore 21,30 presos il Cenacolo degli Agostiniani il Comitato in difesa della Costituzione dell’Empolese Valdelsa organizza un incontro pubblico dal titolo”Riforme Costituzionali e legge elettorale:limiti e prospettive”. Saranno presenti a discuterne con i cittadini il professor Gaetano Azzariti, docente di Diritto costituzionale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, oltre che membro […]


Leggi tutto

Battaglia del Senio, a 70 anni dalla ricorrenza l'assessore Barsottini sarà ad Alfonsine

Ancora una volta il Comune di Empoli partecipa alla celebrazione istituzionale per il 70° Anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine. L’evento si terrà domani, venerdì 10 aprile, nella cittadina di Alfonsine, in provincia di Ravenna. All’evento parteciperà l’assessore Fabio Barsottini in rappresentanza dell’amministrazione comunale, accompagnato dal Gonfalone della città. Perché Empoli […]


Leggi tutto

Ventuno ragazzi brasiliani ospitati nel paese mediceo

Il Brasile a Cerreto Guidi: un importante scambio culturale con i ragazzi dell’Associazione “Crianca Feliz” di Caucaia Do Alto, San Paolo del Brasile Il Comune di Cerreto Guidi, in stretta collaborazione con l’Associazione Filantropica “”, da molti anni operante con bambini e ragazzi nella cittadina di Caucaia Do Alto, San Paolo, nella regione sudest del […]


Leggi tutto

Defibrillatore, nell’Asl 11 una persona su 60 lo sa usare. Consegnati i i diplomi per i 100 delle realtà sportive

Una persona su 60, tra quelli residenti nel territorio di competenza dell’Asl 11, è abilitata all’uso del Defibrillatore Automatico Esterno. O perché ha partecipato a un corso formativo, o perché fa parte di un’associazione di volontariato, oppure in quanto operatore sanitario. E’ il dato ragguardevole che ha fornito il responsabile del 118 di Empoli, Alessio Lubrani, […]


Leggi tutto

I circoli Arci e Mcl delle frazioni protagonisti della pulizia del territorio

I circoli delle frazioni protagonisti della pulizia del territorio. Succede a Montespertoli dove il Comune ha patrocinato un’iniziativa ambientale promossa dai punti di aggregazione Mcl e Arci. Cinque le date di cui si compone il calendario. La kermesse è stata presentata stamani, giovedì 9 aprile, in municipio a Montespertoli: presenti il sindaco Giulio Mangani, gli […]


Leggi tutto

Un ciclo di incontri dal titolo: "La relazione tra genitori e figli: uno, nessuno e centomila"

Sull’onda del bel risultato di pubblico e di contenuti ottenuto con la serata “Relazioni 2.0: Ci vorrebbe una bussola”, dedicata ai rischi e alle opportunità per i nostri figli nel web 2.0, la Pubblica Assistenza di Montelupo e L’Ottavonano Aps Indaco Coop rinnovano la propria collaborazione per un altro ciclo di incontri, dal titolo: “La […]


Leggi tutto

Appuntamento alla Biblioteca Leonardiana per parlare del biodistretto del Montalbano

Importante appuntamento stasera a Vinci in Biblioteca Leonardiana. Si parla di biodistretto del Montalbano e in particolare del tema “Agricoltura, ambiente e cultura alimentare. Verso il biodistretto del Montalbano. Utilizzo del suolo, come cambiano le aziende agricole in Italia”. La professoressa Daniela Poli dell’Università di Firenze ed il professor Roberto Fanfani dell’Università di Bologna, invitati […]


Leggi tutto

Genitori e figli a confronto grazie a Comuni e Centro Ciari con gli incontri dal titolo 'L’adolescenza tra crisi e sviluppo'

Due incontri, una proiezione cinematografica. Genitorialità e nuove generazioni tra rischi, opportunità, relazioni ed educazione di genere: questo è quanto propone il nuovo calendario dell’iniziativa “L’adolescenza tra crisi e sviluppo”, promossa dai Comuni della Zona Empolese (Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Montelupo Fiorentino e Vinci) con il contributo tecnico e scientifico del Centro studi […]


Leggi tutto

I sindaci del territorio sostengono Ventignano: molte le iniziative per la giornata dell'Autismo

Quest’anno tutta la Toscana si è mobilitata per il 2 Aprile, giornata per la consapevolezza per l’Autismo. Molte le iniziative. Molto importante l’iniziativa a Fucecchio dove il Sindaco Alessio Spinelli ha formalmente riconsegnato al Direttore sanitario della USL 11, Dott. Renato Colombai, le chiavi della Casa di Ventignano, distrutta il 10 novembre da un fulmine . […]


Leggi tutto

Street Food, il festival del 'Cibo di strada' fa tappa per tre giorni in piazza Gramsci

Le “panelle” siciliane e i “panzerotti” pugliesi. Gli “arrosticini” abruzzesi e l’”asado” argentino. Il “fritto dell’aia toscana” e la “patata tornado”. Sono solo alcuni dei piatti tipici e di “nicchia”, un mix esaltante di prodotti tradizionali, ricette di eccellenza e sapori quasi dimenticati, che si potranno gustare per tre giorni a Castelfiorentino in occasione dell’evento […]


Leggi tutto

Caccia al rifiuto dall'associazione Greenbassi: sarà pulita la sp64 'Certaldese'

Domenica prossima, 12 aprile, a Gambassi Terme sarà caccia spietata ai rifiuti. L’associazione Greenbassi organizza una pulizia accurata della zona lungo la strada SP64 Certaldese, che dal capoluogo termale scende verso il paese di Giovanni Boccaccio, seguendo la via Francigena. L’ambiente che ci circonda, in cui viviamo, è di tutti e dobbiamo prendercene cura. Per […]


Leggi tutto

Il sindaco invita Telecom a ripristinare le linee danneggiate dal maltempo. Pali a terra da un mese

L’ondata di maltempo che all’inizio di marzo causò danni significativi anche nel Comune di Fucecchio continua ad alimentare le polemiche. L’ultima in ordine di tempo è quella del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli che si rivolge a Telecom chiedendo di impegnarsi a ripristinare gli impianti abbattuti dal vento. “In occasione di calamità naturali – dice […]


Leggi tutto

Genitori, un incontro gratuito sullo sviluppo relazionale del bambino

Proseguono le Conversazioni Gratuite per Genitori del Centro CO.ME.TE di Empoli, Patrocinate dal Comune di Empoli presso la sede storica della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia, Via Cavour 32. Il prossimo incontro, sul tema “Io scopro. Sviluppo relazionale del bambino”, avrà luogo Giovedì 09 Aprile alle ore 21.15 e sarà tenuto dalla Dott.ssa Conny Leporatti, Psicologa […]


Leggi tutto

Al via l'inaugurazione del bosco di Camaioni: recuperati 8 ettari della zona. Iniziano le escursioni

Al via l’inaugurazione del Bosco di Camaioni a Montelupo Fiorentino. L’appuntamento è per sabato 18 aprile alle 14.30, quando si terrà il taglio del nastro, alla presenza delle autorità. Per tutto il pomeriggio sarà possibile effettuare le escursioni nel bosco accompagnati dalle associazioni di volontariato. Sono previste anche attività e laboratori per i più piccoli. L’area è stata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina