Ecco il profilo sociale del territorio: cresce la disoccupazione e calano i mutui. Gli stranieri sono il 12%. Il dettaglio

Al 1° gennaio 2014 risiedono nel territorio della Città metropolitana di Firenze (Cmf) 122.272 cittadini stranieri, vale a dire quasi un terzo della popolazione straniera complessivamente residente nella regione. L’incidenza degli stranieri sul totale della popolazione residente (12,1% nella Cmf) raggiunge i valori più significativi nella Sds Firenze (14,7%) e nella Sds Empolese (12,2%). La […]


Leggi tutto

Anniversario della liberazione, ecco gli eventi organizzati da ANPI e Comune

Vinci si prepara a festeggiare il 70° Anniversdario della Liberazione. Le celebrazioni partono da Sovigliana alle 10:30 con una sfilata che va da Giardino della Costituzione fino a Villa Reghini, con l’accompagnamento della Filarmonica Leonardo Da Vinci. Poi la deposizione della corona in ricordo dei caduti alla presenza delle autorità. A seguire in Piazzale della […]


Leggi tutto

Riunione tecnica della cantina sociale Colli Fiorentini: il vitivinicolo in crescita

Sabato 18 aprile 2015 alle ore 15,00 presso la sede della Cantina Sociale Colli Fiorentini S.a.C. a Montespertoli si svolgerà una riunione tecnica, nella quale saranno prese in esame le questioni che interessano i settori produttivi della Cooperativa. Il vitivinicolo è forse l’unico comparto in Toscana che chiude l’annata 2014 in modo positivo; mentre in altre regioni […]


Leggi tutto

Protezione civile, nascono i cordinamenti dei tecnici e delle organizzazioni che operano sul territorio

Una risposta condivisa e organizzata: è questa la strada per affrontare le emergenze al fine di ridurne l’impatto sul territorio e la popolazione. Nell’ultima settimana sono giunte a compimento due importanti azioni che perseguono questo obiettivo. La scorsa settimana è stato firmato un protocollo d’intesa fra l’Unione dei Comuni e le associazioni di volontariato per la costituzione […]


Leggi tutto

Accordo raggiunto: San Pierino avrà la sua fognatura. Gli scarichi domestici saranno convogliati al depuratore di Ponte a Egola

È stato raggiunto l’accordo per la realizzazione della fognatura che convoglierà gli scarichi civili della frazione di San Pierino al depuratore di Ponte a Egola. Il progetto definitivo e il cronoprogramma per la realizzazione di quest’’opera di urbanizzazione primaria così strategica sono stati presentati ieri, in sede di conferenza di servizi, ai comuni di Fucecchio […]


Leggi tutto

Lettera da Bruxelles all'associazione 'Vincincontri', dopo la conferenza sulle migrazioni

Daniel Guyader, Capo Divisione di Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, ha scritto all’Associazione “Vincincontri” nella persona del coordinatore Silvano Guerrini, a seguito della conferenza tenuta a Vinci il 12 febbraio su “Migrazioni di popoli e rifugiati nel Mediterraneo” con Mussie Zerai e Pier Luigi Malesani. Ringraziando […]


Leggi tutto

Una tesi sulla relazione tra il Comune e i bambini sahrawi: il manuale di Linda Rosi per facilitare l'accoglienza

Una tesi che darà una mano a gestire i contatti con i bambini sahrawi durante la loro permanenza a Certaldo. La ha discussa il 17 marzo 2015, all’Università per Stranieri di Siena, la certaldese Linda Rosi, che si è laureata in “Mediazione Linguistica e Culturale” con un lavoro dal titolo “Frasario italiano – arabo per […]


Leggi tutto

Un seminario sulla proposta di legge sulle piscine nelle strutture ricettive. Alla sede di Cna

La legge regionale sulle piscine porta importanti semplificazioni che vanno nel senso più volte auspicato, si tratta di importanti semplificazioni, grazie alle proposte avanzate dalla CNA e recepite in modo integrale, sarà possibile arrivare a un regolamento che coniughi la sicurezza degli impianti alla competitività del settore ricettivo toscano. Per informare la categoria interessata verrà […]


Leggi tutto

Su Marte per studiare l’atmosfera: lo scienziato Simoncini partecipa al lancio dell’oggetto chiave della missione sul Pianeta Rosso

Si chiama EDM (Entry, Descent and landing demonstrator Module) e nel 2016 arriverà niente meno che su Marte. A lavorare ‘sull’attrezzo’ dell’ESA (l’Agenzia Spaziale Europea) è Eugenio Simoncini, scienziato castellano, insieme al team di cui fa parte ad Arcetri, all’Università di Padova e ad altri scienziati da tutta Europa. “Ci ho lavorato fino a ieri […]


Leggi tutto

Una giornata intera dedicata al gioco: al Palazzetto dello sport il Games&Games

Tornei, dimostrazioni, subbuteo, giochi di ruolo, quiz, war games, giochi elettronici, carte collezionabili, miniature in 3D, cosplayers, fantasy e tanto divertimento per la prima edizione di “Games&Games” organizzata dall’associazione “Poplite Services” con il patrocinio del Comune. La prima giornata di giochi “da grandi” a Castelfiorentino arriva domenica 19 aprile dalle 10.00 alle 20.00 al Palazzetto […]


Leggi tutto

Via Bellini, dopo il taglio dei pini si asfalta. Via le radici dal manto stradale

Ancora lavori in via Bellini a Empoli, la strada che porta al sottopasso di via Pratignone da via XI Febbraio, dove nei giorni scorsi sono stati abbattuti 23 piante di pino domestico. Erano piante abbastanza inclinate, con radici superficiali, che avevano anche danneggiate pesantemente il manto stradale e alcuni pozzetti della rete idraulica. Il prossimo […]


Leggi tutto

'Buongiorno ceramica', il Comune aderisce alla kermesse nazionale con una serie di eventi. Clou a Samminiatello

Un evento che idealmente unisce tutta l’Italia, o quasi, nel segno della ceramica. Dal 29 al 31 maggio l’Italia si vestirà di ceramica. “Buongiorno Ceramica” è la tre giorni a porte aperte dedicata a una delle migliori eccellenze artistiche e artigianali del Made in Italy. Sono 37 le città della ceramica interessate, per la prima […]


Leggi tutto

Il luogotenente dei carabinieri Borsetti lascia il paese di Boccaccio dopo 17 anni

Sabato 18 aprile, con ritrovo a partire dalle ore 9,30 e inizio alle ore 10, l’amministrazione comunale, le associazioni locali e i cittadini si danno appuntamento nella ex chiesa di San Tommaso e Prospero a Certaldo Alto, per salutare ufficialmente il luogotenente Alessandro Borsetti, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Certaldo fino a marzo 2015. […]


Leggi tutto

Torna Viale in Festa: oltre 140 banchi, negozi, animazioni e volontariato invadono il paese

Oltre 140 banchi invaderanno Viale Togliatti per l’11° edizione di ‘Viale in festa’ : i  negozi saranno aperti e a fare da cornice ci sarà l’animazione in Piazza della Pace da parte degli ‘Uva Nuda’, un gruppo locale. La giornata, domenica 19 aprile, che inizierà con l’apertura dei banchi alle 8 e si concluderà alle […]


Leggi tutto

Dal pranzo dei cacciatori di Pozzale e Ponzano 700 euro al Meyer in memoria di Silvano Elmi e Raffaello Niccolini

Come ogni anno il ricordo per degli amici scomparsi, al Pozzale si trasforma in solidarietà. Il pranzo organizzato dai cacciatori di Pozzale e Ponzano nei locali della casa del popolo ha infatti raccolto 700 euro da destinare all’ospedale pediatrico Meyer. Più di duecento le persone che si sono ritrovate e hanno mangiato insieme per ricordare, […]


Leggi tutto

Ritardo nel pagamento degli stipendi: le precisazioni di CO&SO Empoli e Colori

In merito a quanto apparso oggi sulla stampa locale riguardo ad un ritardo nel pagamento degli stipendi presso la cooperativa Colori, come consorzio CO&SO Empoli, in rappresentanza anche della nostra socia, ci sentiamo in dovere di comporre alcune importanti precisazioni, per fornire ai lettori un’informazione più chiara e completa. Sono ovviamente lecite le preoccupazioni dei […]


Leggi tutto

La polizia municipale da Papa Francesco. In dono prodotti della zona e una maiolica montelupina

Una delegazione della polizia municipale dell’Unione Empolese Valdelsa sarà a Roma nella prossima settimana per partecipare ad un’udienza solenne di Papa Francesco. Un pellegrinaggio che coinvolge 50 agenti di tutti i comandi territoriali degli 11 Comuni del Circondario, tra ufficiali, sottufficiali e il Comandante Generale Annalisa Maritan. L’udienza generale è prevista mercoledì mattina, 22 aprile, […]


Leggi tutto

Contesa del Branca, torna la corsa di ciuchi a pelo organizzata da Porta Raimonda

Torna la divertentissima manifestazione organizzata dalla Contrada Capitana Porta Raimonda puntuale come a celebrare il tanto atteso arrivo della primavera. La corsa a pelo sui ciuchi più pazza del mondo si terrà Domenica 19 Aprile con un programma rilassante, divertente studiato appositamente per tutta la famiglia. La mattina si inaugurerà la manifestazione con una bella […]


Leggi tutto

Federico Scavo premiato come miglior deejay italiano. Ecco il nuovo tour estivo

Federico Scavo di Fucecchio è stato premiato come miglior deejay italiano al Biba Gold Club di Castellaneta Marina (Ta) durante un party speciale in suo onore che ha festeggiato il tredicesimo compleanno di Musicaeparole, direzione artistica del Biba e di numerosi altri importanti club pugliesi, come il Praja di Gallipoli (Le) che ha visto Scavo […]


Leggi tutto

L’assessore regionale Bobbio in visita al corso per modellista della pelle

Quando la formazione professionale incontra le esigenze delle aziende e può offrire uno sbocco lavorativo tarato sulle vocazioni produttive del territorio: è il caso del corso “Pelle e Moda” – Tecnico dell’esecuzione e riadattamento di capi d’abbigliamento – riconosciuto dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa – nato dall’azione sinergica di ASEV, dell’Amministrazione Comunale di […]


Leggi tutto

Bosco di Camaioni, ci siamo. L'inaugurazione il 18 aprile: tante le associazioni coinvolte

Finalmente sabato 18 aprile sarà ufficialmente inaugurato il Bosco di Camaioni, ripulito, sistemato e dotato di attrezzature e cartellonistica. Questa porzione di territorio di oltre 8 ettari sarà così fruibile da parte della cittadinanza. Siamo arrivati a questo risultato grazie ad un finanziamento regionale e ad un progetto che ha visto il coinvolgimento di numerose […]


Leggi tutto

Un torneo in memoria di Giovanni Locci allo stadio comunale. Il ricavato sarà devoluto alla ricerca contro la meningite

Allo stadio comunale di Cerreto Guidi un evento in memoria della scomparsa del piccolo Giovanni Locci, scomparso prematuramente all’età di 14 anni a causa della meningite. Un torneo per i più piccoli che si svolgerà sabato 18 aprile, dalle ore 9,  e di cui il ricavato sarà devoluto interamente proprio per la ricerca contro la […]


Leggi tutto

San Pierino, Comune al lavoro per mettere in sicurezza i 100 platani. Strada chiusa fino al 24 aprile

Prosegue l’intervento del Comune di Fucecchio per mettere in sicurezza i circa 100 platani presenti lungo via Sanminiatese a San Pierino. La potatura di queste grosse piante, che caratterizzano il viale lungo il quale si sviluppa la frazione d’oltrarno, si è resa necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini. Per questo motivo a partire da […]


Leggi tutto

Cambio ai vertici dell'Asp Montelupo: Elio Canzano è il nuovo presidente

L’Associazione Polisportiva Montelupo comunica che il giorno 13 aprile 2015 si è riunito il Consiglio Direttivo che ha deliberato le nuove cariche societarie in vigore dalla stessa data; è stata decisa la revoca al mandato di Presidente del Signor Parenti Stefano, pertanto i nuovi quadri societari sono i seguenti PRESIDENTE: CANZANO ELIO VICE PRESIDENTE: FOCARDI […]


Leggi tutto

Secondo appuntamento con 'Aspettando la Carovana antimafie'

Dopo il successo riscontrato dal primo appuntamento  di “Aspettando la Carovana Antimafie”, cioè la mostra multimediale “Immagini fra memoria  e futuro”al Centro Commerciale Coop di Montelupo, che è possibile ancora visitare, venerdì 17 ci aspetta il secondo  evento imperdibile dal titolo “La  Carovana siamo noi”. Al Circolo arci “Il Progresso”di Montelupo, a partire dalle ore […]

Leggi tutto

'Olivicoltura: le prospettive nel nostro territorio', Slow food protagonista di un convegno

La Condotta Slow Food Empolese Valdelsa prosegue il suo impegno nel sostenere un dibattito ed un confronto tra tutti i soggetti coinvolti nel campo dell’olivicoltura. L’olivo ed il suo prezioso prodotto sono un elemento fondamentale del nostro territorio sia dal punto di vista economico che paesaggistico, ma le condizioni attuali dell’olivicoltura rendono sempre più critica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina