'Codice a sbarre' si presenta a Carrara: le donne del carcere di Pozzale si raccontano

Nuova presentazione per il volume ‘Codice a sbarre’, le donne detenute della Casa circondariale femminile di Empoli si raccontano. Edito dalla Ibiskos Editrice Risolo, a cura di Patrizia Tellini, domani, martedì 28 aprile 2015, alle 17.15, il libro viaggerà da Empoli alla sala Gestri, in piazza D’Armi a Carrara, dove le donne scrittrici saranno protagoniste […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, si discuterà di un odg sull'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo

Consiglio comunale martedì sera, 28 aprile, a Empoli. A partire dalle 20 la sala consiliare di via Giuseppe del Papa ospiterà la seduta presieduta da Roberto Bagnoli. In evidenza due piani urbanistici attuativi di cui è in discussione l’adozione. Ma si parlerà anche di un ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare FabricaComune per la […]


Leggi tutto

Strada dal nuovo ponte di San Pierino a Ponticelli in pessime condizioni: la segnalazione di un lettore

Un lettore di gonews.it denuncia le pessime condizioni della strada circonvallazione dal nuovo ponte di San Pierino (Fucecchio) a Ponticelli (Santa Maria a Monte) in provincia di Pisa, interessata dai lavori di rifacimento solo nei 300 metri dopo il ponte nuovo sul tratto fucecchiese. “Denunciamo – spiega il lettore – questa strada su segnalazione di cittadini che […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione: cento foto per raccontare la giornata nell'Empolese Valdelsa... e oltre

Tante le iniziative nell’Empolese Valdelsa e nei territori vicini per le celebrazioni del 25 Aprile, settantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Di seguito una carrellata di eventi e dichiarazioni della giornata. A margine vi invitiamo a scorrere una grande fotogallery per ripercorrere i momenti più salienti della giornata. Le foto sono tutte tratte da facebook. […]


Leggi tutto

Il 70° della Liberazione Nazionale: emozione con l’Inno, il Silenzio e Bella Ciao

Commozione alle celebrazioni del 25 Aprile, Festa di Liberazione Nazionale. Quando in piazza XXIV Luglio, di fronte al monumento che ricorda le 29 vittime empolesi della barbare nazi-fascista, dopo l’Inno di Mameli, dopo il ‘Silenzio’ e dopo le parole del vicesindaco di Empoli, è stata suonata e intonata la canzone partigiana ‘Bella Ciao’. Fra i […]


Leggi tutto

Aree residenziali a Pozzale e a Pontorme: si riqualifica la ex Rosselli. Testo unico per l'edilizia e due piani urbanistici

Novità per il settore urbanistico ed edilizio. Nel prossimo consiglio comunale di Empoli, in programma martedì prossimo 28 aprile, sarà discussa dai rappresentanti politici, l’adozione di un regolamento di semplificazione della disciplina dei contributi commisurati all’incidenza degli oneri di urbanizzazione, del costo di costruzione, in materia di scomputo e di vigilanza e sanzioni dell’attività edilizia. […]


Leggi tutto

San Lucchese, tutto pronto per i fuochi della vigilia

Arriva la Festa per il Santo Patrono ed è tempo dei ‘fochi’ della vigilia di San Lucchese che saranno accesi, meteo permettendo, lunedì 27 aprile. L’area predisposta per accendere i fuochi in sicurezza è, come negli anni passati, la golena del torrente Staggia nel parco “Robert Baden Powell” compreso all’interno del Parco della Magione. Le […]


Leggi tutto

All'ex Cava Pierucci apertura speciale per il 25 Aprile

Domani 25 aprile, il Sentiero Natura “Ex cava Pierucci”, posto all’interno dell’area di Arnovecchio, nei pressi della frazione di Cortenuova (Empoli), starà aperto per l’intera giornata. Il percorso inaugurato ad inizio di aprile dello scorso anno, è stato recentemente oggetto di piccole opere di miglioria, per offrire una migliore accoglienza a chi vuole arricchire la […]


Leggi tutto

Il desiderio di Melio: "Per il mio compleanno fatemi felice. Donate a #vorreiprendereiltreno"

Iacopo Melio il prossimo 28 aprile compirà 23 anni, ma il giovane studente di Lazzeretto ‘inventore’ della campagna contro le barriere architettoniche #vorreiprendereiltreno, iniziativa che tanto successo ha avuto in questi mesi sul web, ha richiesto a tutti un regalo molto speciale, diverso dalla classica cena o dal capo di abbigliamento firmato. Iacopo ha chiesto […]


Leggi tutto

Aned, Anpi e Federazione degli studenti al 'La Perla' per parlare di 25 aprile e Liberazione

I valori della Liberazione, i fondamenti della Carta Costituzionale, il coraggio della lotta partigiana, e i sogni di una generazione che ha lottato per la libertà propria e del proprio paese raccontati agli studenti di Empoli. E’ accaduto questa mattina, venerdì 24 aprile, nella sala del cinema La Perla di via de’ Neri, grazie all’evento […]


Leggi tutto

Festa della Liberazione, l'Arci avvia la raccolta firme della campagna 'Un'altra difesa è possibile'

Dopo il successo delle prime iniziative di “Circoli Resistenti”, iniziative dedicate all’antifascismo nei circoli arci del territorio in collaborazione con l’anpi, si aspetta il 25 aprile, data in cui si concentreranno molti degli eventi in cartellone. L’Arci Empolese Valdelsa sarà presente alla festa del 25 aprile al Parco di Serravalle con un banchino informativo per […]

Leggi tutto

Al via le celebrazioni per il 25 aprile: sarà scoperta una targa dedicata ai volontari

Un 25 aprile all’insegna della Libertà e della democrazia. Con una grande attenzione alla memoria, ma anche al passaggio del testimone alle nuove generazioni. Questo lo spirito con cui il Comune di Castelfiorentino si appresta a celebrare – domani pomeriggio – il 70° anniversario della Liberazione. Primo appuntamento in programma il “pranzo partigiano” presso il […]


Leggi tutto

Al Teatro Aurora di Fibbiana l'iniziativa per il centro diurno Cerbaiola: in scena 'L’acqua cheta'

Domenica 26 aprile prossimo “L’acqua cheta”, un classico della commedia teatrale in vernacolo fiorentino, farà divertire il pubblico e contribuirà a finanziare le attività del centro diurno disabili Cerbaiola dell’Asl 11. La famosa opera teatrale sarà portata in scena alle ore 21.30, nel Teatro Aurora, in piazza San Rocco a Fibbiana di Montelupo Fiorentino, dalla […]


Leggi tutto

Rii messi in sicurezza grazie ai soldi dell'Unione Europea

Nel comune di Fucecchio, grazie alle risorse del Piano di sviluppo rurale, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord risolverà le problematiche prodotte dall’evento meteorologico dell’ottobre scorso sul Rio delle Lame a Lucca, Rio Rimoro e Rio del Lischeto. In stretta collaborazione con gli enti territoriali, in primis l’amministrazione comunale, il Consorzio di Bonifica 1 […]


Leggi tutto

La sessualità nella malattia: un seminario all’agenzia per la formazione dell’Asl 11. Rivolto a medici e infermieri

“La sessualità nella malattia” è il seminario in programma il 28 maggio e il 4 giugno prossimi all’Agenzia per la formazione dell’Asl 11, in via Oberdan a Sovigliana di Vinci, finalizzato a fornire agli operatori sanitari le conoscenze e competenze utili dal punto di vista dei bisogni e problematiche sessuali della persona malata per una […]


Leggi tutto

Dal progetto 'LiMe' nasce un portale per l’apprendimento linguistico

Si è concluso “LiMe – Languages in media”, progetto dell’ASEV – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, finanziato con il sostegno della Commissione Europea all’interno del Programma Lifelong Learning (No. 530866-LLP-1-2012-1-DE-KA2-KA2MP). I partner – provenienti da Italia, Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito – nei due anni del progetto (iniziato a gennaio 2013) hanno lavorato sulla […]


Leggi tutto

In arrivo 80 profughi nel territorio: l'Unione dei Comuni si mobilita per trovare alloggi

Saranno circa 80 i profughi che arriveranno nell’Empolese Valdelsa nelle prossime settimane. L’Unione dei Comuni, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tirreno, sarebbe quindi alla ricerca di appartamenti privati  oltre a locali in mano all’amministrazione che possano essere sfruttati per questo scopo. Anche la Misericordia di Empoli sta mettendo a disposizione degli alloggi. Entro il 4 maggio le […]


Leggi tutto

Settantesimo della Liberazione, serie di celebrazioni per la ricorrenza

Anche Capraia e Limite, in occasione delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione, si fermerà a riflettere sul significato storico e civile della ricorrenza. Dopo la serata organizzata a Settembre del 2014 per ricordare assieme ai cittadini il ritorno alla libertà delle comunità di Capraia e di Limite, il Sindaco Alessandro Giunti e gli […]


Leggi tutto

Comune: pronta la nuova manovra fiscale. Occhio di riguardo per le fasce svantaggiate

L’Amministrazione comunale, come ormai da diversi anni a questa parte, a dover disegnare il bilancio 2015 in un contesto complesso e in continua evoluzione. Svariate sono le novità annunciate a livello nazionale che hanno ripercussioni sulla finanza locale; l’annuncio dell’istituzione per il 2016 di una nuova Tassa locale che dovrebbe comprendere le imposte ora frammentate e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina