Il Notre Dame de Paris arriva al teatro Aurora con Musica Mundi: il ricavato al centro diurno di Cerbaiola

Notre Dame de Paris arriva  al teatro Aurora di  piazza San Rocco a Fibbiana messo in scena dall’Associazione MusicaMundi di Empoli. Appuntamento martedì 2 giugno alle 21:30.  Lo spettacolo è diretto dal  Soprano Cristina Pagliai e sarà introdotto da brani di musica lirica. Ingresso 5 euro. L’incasso sarà destinato all’acquisto di ausili informatici per i ragazzi del centro  […]


Leggi tutto

Sebach a L'Aquila per l'88esima adunata degli alpini

Sono numeri da grande evento quelli con cui dovrà confrontarsi Sebach per l’88^ Adunata degli Alpini in programma dal 15 al 17 maggio a L’Aquila. L’azienda toscana, leader nel noleggio dei bagni mobili, dovrà gestire una manifestazione alla quale sono attesi in migliaia tra alpini e semplici partecipanti, che riempiranno per tre giorni le strade […]


Leggi tutto

Consegnati 5 Paul Harris Fellow dal presidente Rotary Club Valdelsa

Leonardo Carrai, Andrea Giuntini, Roberto Innocenti, Sara Occhipinti e Matteo Setti sono stati insigniti del titolo “Paul Harris Fellow” nel corso di due diversi e recenti appuntamenti del Rotary Club Valdelsa presieduto da Claudio De Felice per l’annata 2014-2015. Il mese di maggio è stato, dunque, contraddistinto, dal conferimento del più alto riconoscimento che un  […]


Leggi tutto

Puliamo insieme I' Giro, ecco l'iniziativa di questa è Empoli

L’Associazione Culturale “Questa è Empoli” invita tutti i cittadini a partecipare all’iniziativa dal titolo “Puliamo insieme I’ Giro. RimozioneGraffiti e Pulitura Muri di Palazzo Pretorio e muri attigui”, che si svolgerà Sabato 23 Maggio 2015 a partire dalle ore 10,00 in Piazza Farinata degli Uberti. Questa è Empoli crede da sempre che il rispetto dei beni comuni della […]


Leggi tutto

Falsi incaricati del Comune si presentano da privati per chiedere di visionare abitazioni sfitte

Abitazioni sfitte, falsi incaricati del Comune si presentano da privati per chiedere di potere visionare le loro case inabitate, senza peraltro fornire alcuna giustificazione. L’episodio, segnalato all’Ufficio Urbanistica del Comune di Castelfiorentino, potrebbe rimanere isolato, ma si tratta comunque di un fatto grave che induce il Comune ad una pronta smentita e a cogliere l’occasione […]


Leggi tutto

Sfalciatura dell'erba in 100 strade: ecco le zone interessate

E’ iniziata ieri a Fucecchio un’importante serie di interventi per il decoro urbano con il taglio del “verde” lungo le banchine stradali sia nel capoluogo che nelle frazioni. Saranno interessate dai lavori di sfalciatura dell’erba circa 100 strade di competenza comunale dislocate su tutto il territorio. Una particolare attenzione verrà riservata ad alcuni incroci e […]


Leggi tutto

Un viaggio alla ricerca delle origini del Marzolino: Benozzo e il 'pecorino dei Medici'

Un viaggio alla ricerca delle origini del Marzolino, il pecorino più antico della Toscana per il quale Castelfiorentino – durante il periodo rinascimentale – era senza dubbio uno dei luoghi più rinomati nella produzione di questo formaggio. Tanto da lasciar traccia in uno degli affreschi più famosi realizzati da Benozzo Gozzoli alla fine del ‘400: […]

Leggi tutto

Il Centro Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite e le scuole del territorio a sostegno delle donne

Oggi, 14 maggio alle ore 16,30 presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, avrà luogo la presentazione delle attività svolte nell’ambito del progetto “CON-DIVIDO” che le operatrici del Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli hanno attuato in 13 classi grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana e al supporto dei Comuni di Empoli e Vinci […]


Leggi tutto

Il commercio a fianco del Centro Donna con l'iniziativa 'Comprami sono in vendita'

Commercio e solidarietà, ‘Comprami, sono in vendita’ è l’iniziativa a favore del Centro Donna: sabato 16 maggio nei comuni di Cerreto Guidi, Vinci, Castelfiorentino e Fucecchio, e domenica 17 a Empoli durante ‘Empolissima’ gli esercizi che hanno aderito, una sessantina in tutto, metteranno in vendita un prodotto con un cartellino apposito. Presenti alla conferenza stampa […]


Leggi tutto

Comune sul carro del vincitore con Acque Spa. La Commissione Europea premia un progetto ambientale

Sarà premiato a Bruxelles nel corso della Settimana Verde dell’Unione Europea che si celebrerà il 4 giugno il progetto WIZ (“WaterIZe”) coofinanziato dal programma Life+ della Commissione Europea, ideato e condotto da Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, e dai partner Autorità di Bacino del Fiume Arno, Ingegnerie Toscane Srl e Instituto Tecnológico […]


Leggi tutto

Palio in Gioco, 200 bambini in costume per le strade del centro

Il Palio delle Contrade di Fucecchio non è solo una sfida per adulti: anche quest’anno i più piccoli saranno protagonisti con Palio in Gioco. La presentazione dell’iniziativa è stata fatta oggi, mercoledì 13 maggio, dall’assessore Daniele Cei, da Tania Benvenuti del cda dell’associazione Palio delle Contrade, dal presidente dell’associazione Massimo Billi e dalla presidente del […]


Leggi tutto

Palio delle Contrade: Cencio fatto in casa, 10 artisti locali lo hanno dipinto

La 35esima edizione del Palio delle Contrade di Fucecchio vedrà non uno ma ben 10 artisti ad aver apposto la propria firma sul caratteristico Cencio che andrà alla vincitrice. Il cda dell’associazione Palio si è affidata all’associazione Colori in Corso, operante nella villa Landini-Marchiani di Ponte a Cappiano. Claudio Occhipinti e Rossella Menichetti, con il […]


Leggi tutto

Wedding tourism, il paese del Boccaccio tra i più gettonati. Il sindaco Cucini alla presentazione dei dati

In un contesto nazionale che vede la Toscana come regione più richiesta in assoluto per il turismo matrimoniale, Certaldo si attesta come quarta meta regionale, dopo Firenze, Fiesole e Castelnuovo Berardenga; non tanto come numero assoluto di matrimoni, quanto per l’indotto complessivo che le nozze generano sul territorio in termini di presenze e quindi di […]


Leggi tutto

Il MuMeLoc apre le porte ad 'Amico Museo': cultura del cibo e no allo spreco alla base delle iniziative

Il MuMeLoc di Cerreto Guidi ospita sei serate in questo mese di maggio dedicate ad ‘Amico Museo’, iniziativa della Regione che quest’anno propone manifestazioni incentrate sul cibo e quanto ne deriva: alimentazione corretta, abbattimento dello spreco, valorizzazione di prodotti salutari e buoni a volte poco presenti sulle nostre tavole. A Cerreto la prima apertura straordinaria […]


Leggi tutto

Robocup Junior, consegnati gli attestati al 'Ferraris-Brunelleschi'

La partecipazione alla gara tenutasi a Malpensa Fiere (VA) dal 8 al 12 aprile 2015 da parte dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Ferraris-F.Brunelleschi”, che continua a sperimentare l’applicazione della robotica ludica nella didattica per motivare i giovani a imparare le abilità e le conoscenze necessarie in varie disciplina, si è conclusa con tre ottimi piazzamenti delle tre […]


Leggi tutto

Volo del Ciuco, tutto pronto per la 536esima edizione. Il 6 giugno la storica rievocazione

E siamo al 536° Volo del Ciuco. Alle 19 di sabato 6 giugno per la 536esima volta, come tradizione vuole, il fantoccio sarà lanciato dal campanile della Collegiata di Sant’Andrea fino alla quarta colonna del Palazzo Ghibellino. Nel Chiostro della Chiesa dei Santi Simone e Giuda di Corniola, scenario di uno degli eventi più attesi […]


Leggi tutto

Artigianato, vintage e riciclo: tutto pronto per Superkaos

Torna il mercatino della fantasia e dell’artigianato, un appuntamento tradizionale per Montelupo Fiorentino. Domenica 17 maggio dalle 9.00 alle 19.00 il Centro Cittadino sarà animato da bancarelle fra le quali girare alla ricerca di rarità e oggetti curiosi. Decine di espositori, provenienti da tutta la Toscana, esporranno prodotti di artigianato, modernariato, vintage e riciclo. Da segnalare anche, […]


Leggi tutto

Lucia Succi presenta alla biblioteca comunale la sua prima raccolta poetica: “Frammenti d’anima”

“La poesia è salvifica. Ti offre sempre una via d’uscita nei momenti difficili”. Esordisce così Lucia Succi, poetessa di Castelfiorentino, che sabato 16 maggio (ore 18.00), presenterà alla Biblioteca Comunale “Vallesiana” la sua prima raccolta poetica: “Frammenti d’anima” (Federighi editore 2015). Alla presentazione interverrà l’Assessore alla Cultura, Claudia Centi (coordina Giancarla Armano). Il libro, che […]


Leggi tutto

Agricolando, a Dogana c'è la festa dell’agricoltura e degli antichi mestieri

C’è la “Via dei sapori” e la “Via dei saperi”. La “Via dei curiosi” e quella, tutta da scoprire, degli amanti delle “due ruote”, rigorosamente a trazione umana. Un percorso all’aria aperta, quasi un tuffo nel passato tra fattorie didattiche, stand gastronomici, macchine agricole d’epoca, artigianato rurale, animali, piante e fiori. Questo il biglietto da […]


Leggi tutto

Tutto pronto per 'Empoli Musica 2015': la festa invade la città e coinvolge 400 ragazzi

Una vera invasione musicale della città quella di sabato 16 maggio, dalle 16 alle 19.30. E’ l’appuntamento con la music made in CAM (Centro attività musicali di Empoli diretto da Sandro Tani) che sarà protagonista nelle strade e nelle piazze, realizzata in  collaborazione con il Comune di Empoli e, da quest’anno, col sostegno dell’associazione Empoli Jazz. Centinaia di bambini […]


Leggi tutto

Sempre più stranieri scelgono la Toscana per dire il loro 'si'. Tra le mete più ambite anche Certaldo

  Quasi 2.000 eventi in un anno per un fatturato stimato di oltre 107 milioni di euro: sono i numeri del wedding tourism, il turismo dei matrimoni degli stranieri, in Toscana nel 2014, resi noti dall’indagine “Destination Weddings in Tuscany” del Centro Studi Turistici di Firenze. L’indagine, la prima realizzata per la Toscana, è stata presentata oggi in un […]


Leggi tutto

Un'auto sugli 'ovi' di nuovo: la scena al pronto soccorso ricorda quelle della pista ciclabile del centro

“Gli ‘ovi’ colpiscono ancora”. L’affermazione di un lettore nel presentare a gonews.it questa scena è quanto mai azzeccata e non serve invertarsi un nuovo ‘attacco’ per questo articolo. Siamo al pronto soccorso dell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli oggi pomeriggio, martedì 12 maggio, quando è stato messo in atto un incauto parcheggio. L’auto è stata lasciata […]


Leggi tutto

Valorizzazione del Padule, il presidente di Legambiente Del Ministro scrive ai sindaci dell'area

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta che il presidente di Legambiente Valdinievole Maurizio Del Ministro ha inviato ai sindaci di Valdinievole e Valdelsa sul progetto di valorizzazione del Padule di Fucecchio Spettabili Sindaci Valdinievole Spettabili Sindaci Valdelsa Spettabili Sindaci di Montecarlo ed Altopascio Spettabile Presidente Consorzio di Bonifica Spettabile Presidente Centro di Documentazione Salve,la presente […]


Leggi tutto

Al Parco Urbano torna la Festa Senegalese: un incontro sulle religioni, musica, balli e cucina tipica

Montespertoli, Al via la Festa senegalese – Sabato 16 maggio Parco Urbano Presentato questa mattina il programma della quinta edizione della Festa dell’Indipendenza Senegalese che si terrà sabato 16 maggio presso il Parco Urbano di Montespertoli organizzata dalla comunità senegalese di Montespertoli in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Circolo ARCI Allende di Montespertoli. Il […]


Leggi tutto

Piccoli Grandi Musei 2015: spazio alla Toscana del '900. A disposizione una guida, un’applicazione, mostre ed eventi

Piccoli Grandi Musei, il progetto di Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, è dedicato quest’anno alla Toscana del ‘900: un percorso, una guida, un’applicazione, mostre e tanti eventi – a partire dal 13 giugno fino al 31 dicembre 2015 – per raccontare, attraverso […]


Leggi tutto

Un percorso tra le opere dell'artista Arturo Checchi: in mostra dal 16 maggio all'11 ottobre

La sua città natale dedica ad Arturo Checchi una mostra suggestiva tra il Museo Civico e la Fondazione Montanelli Bassi. A Fucecchio dal 16 maggio all’11 ottobre un percorso alla scoperta di uno dei grandi pittori del ‘900. “Una Toscana autentica e suggestiva; dagli epigoni dei Macchiaioli ai nascenti movimenti europei del ‘900”, questo il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina