Festa del Padule: grande successo di pubblico. Il Centro pubblicherà le immagini migliori su facebook

Grande successo di pubblico per la “Festa del Padule” organizzata dal Centro R.D.P. Padule di Fucecchio e dalla Provincia di Pistoia, nell’ambito della Giornata Europea dei Parchi, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Larciano. Domenica 17 maggio a Castelmartini migliaia di persone, fra cui come al solito molti turisti […]


Leggi tutto

Astro in…canto tornano a cantare in ricordo di Roberta Falorni al Teatro della Misericordia

Le “Stelle di Astro” tornano a cantare in ricordo di Roberta Falorni sabato 23 maggio prossimo, alle ore 21.15, nel Teatro della Misericordia di Vinci. Sarà la quinta edizione del concerto “Astro in…canto”, che gode del patrocinio del comune di Vinci, in cui il coro composto da alcune donne socie dell’associazione Astro, impegnate nel progetto […]


Leggi tutto

Continua il 'tour' del Calcio Sociale: dopo Ponte a Elsa appuntamento a San Miniato Basso

Continua il progetto del Calcio Sociale, l’iniziativa organizzata dal centro Giovani di Avane e dalla cooperativa sociale di Empoli,  Il Piccolo Principe. Nelle scorse settimane  il ‘vero calcio’, come fu definito tempo fa dall’ex allenatore Renzo Ulivieri, era arrivato al campo di Ponte a Elsa, grazie alla collaborazione con la società locale (sempre molto attenta sui […]


Leggi tutto

Amico Museo, due eventi in programma al Museo Be.Go.

Amico Museo 2015, anche il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino partecipa con alcuni eventi all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, finalizzata a rendere fruibile il patrimonio museale ad un pubblico sempre più ampio: dai bambini alla popolazione adulta, senza dimenticare le persone diversamente abili. Il programma, che ha preso il via già da martedì con un […]


Leggi tutto

Cibo, produrlo senza danneggiare il pianeta. Un evento tende un filo rosso tra Expo e Unicoop

Tre eventi per raccontare il rispetto del territorio, le nostre eccellenze e la tradizione culinaria, insomma Il buon vivere in Toscana, come recita lo slogan che accompagna la presenza della nostra Regione a Expo 2015. Sabato 23 e domenica 24 maggio il Centro*Empoli fa il pieno. Racconterà Jellyfish Barge, la serra galleggiante di Expo 2015, […]


Leggi tutto

Palio, il sorteggio premia Massarella, Raimonda e Ferruzza. Sono loro le favorite

Palio di Fucecchio 2015: sorteggio fortunato quello avvenuto ieri in piazza Montanelli per Massarella, i massigiani pescano il cavallo migliore. Si tratta di Rijhaid, che potrebbe consegnare il ‘cencio’ alla contrada. Bene anche Porta Raimonda, con Nanneddu e Ferruzza, con Narcisco. Dea bendata clemente anche per i campioni in carica di Querciola, che hanno pescato […]


Leggi tutto

Torna Bicincittà: raduno al Parco Mariambini, arrivo a Sovigliana

Tutti in sella…torna “Bicincittà”! Con questo slogan la UISP ha lanciato l’edizione 2015 della tradizionale iniziativa dedicata al mondo delle due ruote che coinvolge oltre 150 città italiane e che, domenica 24 maggio farà tappa ad Empoli. La storica biciclettata sarà l’occasione per vivere una giornata all’insegna dello sport e della salute e per andare […]


Leggi tutto

La Calamita onlus: "Dona il tuo 5x1000 per il parco giochi per abili e disabili"

L’Associazione di volontariato “La Calamita onlus” sta realizzando il Centro di Aggregazione polifunzionale ed il Parco Giochi per bambini abili e disabili: un progetto unico in Toscana. Dona il tuo 5×1000 all’Associazione La Calamita onlus. Non ti costa niente e regalerai un sorriso ad un bambino. In fase di compilazione della denuncia dei redditi firma […]


Leggi tutto

In arrivo i campi educativi per l'estate 2015 per bambini e ragazzi: ecco tutte le proposte

Arciragazzi Toscana insieme al circolo territoriale Karibù, in collaborazione con la Cooperativa Il Piccolo Principe ed il supporto di Arci Empolese Valdelsa, presenta il progetto “Outdoor Experience – campi educativi estate 2015”, rivolte a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dell’Empolese Valdelsa. Questi “Campi” rientrano nell’ambito dell’Educazione Non Formale che, a fianco di quella Formale, […]


Leggi tutto

Parte dai comitati di Ponte a Elsa la raccolta di firme per l'istallazione di rallentatori di velocità e per la pista ciclabile

Partire dalla periferia per una nuova vivibilità. Lo diciamo da anni, bisogna ripartire dalle periferie per ripristinare un legame sociale, un concetto di comunità solidale che questa crisi sta cancellando giorno dopo giorno. la politica deve porre al centro le famiglie gli anziani le donne i bambini che vivono nelle periferie, promuovendo progetti culturali , […]


Leggi tutto

Accoglienza migranti, individuate aree e quote. Per l'Empolese Valdelsa è di 17,5

Sono sette le aree in cui sono stati suddivisi i comuni della provincia di Firenze e a ciascuna  zona è stata attribuita una quota percentuale in base alla quale verranno assegnati i migranti in arrivo. La ripartizione, stabilita stamani in Prefettura, era stata annunciata dal prefetto Luigi Varratta al termine della riunione della Città Metropolitana […]


Leggi tutto

Pronti a tornare in libertà tre anatroccoli di germano reale: erano ospiti del Cetras

Pronti per riacquistare la libertà i tre anatroccoli di Germano reale ospitati dal CeT.R.A.S , il centro di recupero avifauna selvatica di Empoli, saranno liberati nell’Oasi naturalistica Arnovecchio sabato 23 maggio alle 16.00 circa. I tre simpatici anatroccoli di Germano Reale sono arrivati al centro lo scorso 19 aprile; erano rimasti orfani a pochi giorni […]


Leggi tutto

Via Rovai: ad ottobre un test per le modifiche alla viabilità. Incontro tra giunta e cittadini

Nei mesi di dicembre 2014 e gennaio e  febbraio 2015 si è tenuto un percorso partecipativo finalizzato ad elaborare assieme ai cittadini alcune idee per la rivitalizzazione del centro storico. Fra le diverse proposte è emersa anche quella di rivedere la viabilità di via Rovai per favorire un migliore collegamento fra piazza dell’Unione Europea e […]


Leggi tutto

Torna a Pozzale il Nik Day: la grande festa che celebra diversità, integrazione e accoglienza

Quando la diversità fa rima con solidarietà e integrazione: i bambini della frazione di  Pozzale, nel Comune di Empoli, la raccontano con ‘il coraggio’. Questo il tema scelto per l’edizione 2015 dell’iniziativa ‘Nik Day, dove c’è sempre il sole’, questo lo slogan dell’iniziativa. Una festa di compleanno dedicata a Niccolò, un bambino speciale, che compie […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio e Montalbano: il programma delle visite guidate tra storia e natura

Per gli amanti della natura, della storia e delle tradizioni locali, proseguono le visite guidate nel Padule di Fucecchio e sul Montalbano organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. Domenica 24 maggio (ore 9-12) è in programma un itinerario sul Montalbano, nel Comune di Lamporecchio, alla scoperta dei boschi di […]


Leggi tutto

In Padule in bici per la settimana della bonifica

La Settimana della Bonifica 2015, l’importante iniziativa a livello nazionale dal 16 al 24 maggio 2015, viene declinata al Consorzio 4 Basso Valdarno con tre eventi dedicati alla scoperta del territorio e dell’operato dei tecnici per la salvaguardia idraulica e la sicurezza della popolazione. Il primo dei tre appuntamenti è con il progetto LIFE+ “Sos […]


Leggi tutto

Gestione Ztl: assemblea pubblica a Certaldo Alto con sindaco e giunta

L’amministrazione comunale di Certaldo ha organizzato per lunedì 25 maggio 2015 alle ore 18,30, un’assemblea pubblica nei locali del Bar Boccaccio in Certaldo Alto, per parlare della gestione della Ztl (zona a traffico limitato) di Certaldo Alto. All’incontro saranno presenti il sindaco e la Giunta. Vista l’importanza dell’argomento, è auspicabile la massima partecipazione.


Leggi tutto

'Camminando per Montemagnoli': passeggiata per genitori e bambini alla scoperta di piante ed animali

” Camminando per Montemagnoli” è la passeggiata per genitori e bambini nella campagna di Empoli alla scoperta di piante ed animali che si svolgerà domenica 24 maggio. Prenotazione obbligatoria. Numero minimo partecipanti: 10. Si consiglia  abbigliamento comodo, scarpe da trekking, acqua, cappellino e crema solare. Gita sconsigliata a bambini di età inferiore ai 7 anni.  Contributo […]


Leggi tutto

Tre ritardi e soppressione di treni in due giorni: un'abbonata scrive all'assessorato regionale ai trasporti

Dopo il terzo disservizio in due giorni un’abbonata Trenitalia di Montelupo ha deciso di scrivere all’assessorato regionale ai trasporti. Questo l’episodio del 18 maggio “Dopo essere salita sul treno regionale 11779 delle ore 15,10  da Firenze SMN per Siena ho atteso 20 minuti prima che venisse annunciato la soppressione del treno senza nessuna spiegazione.  Tutto cio’ […]


Leggi tutto

Micropoli festeggia il suo primo anno con una grande festa al circolo di Avane

Venerdì  22 maggio, ci sarà la festa per il primo anno di vita dell’associazione empolese di microcredito, Micropoli. A partire dalle ore 17,00, appuntamento al Circolo ARCI in via di Avane a Empoli per una serata con tante iniziative. Previsti laboratori per i ragazzi e mercatini. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Arci e l’associazione Centro Giovani, […]


Leggi tutto

La mira dei vigili urbani premiata al tiro a segno. L'esercitazione diventa un mini torneo

Come avviene nei corpi di polizia locale di tutta Italia anche gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa hanno l’obbligo di effettuare il regolare addestramento con esercitazioni di tiro operativo che si devono ripetere almeno tre volte l’anno. Questo è indispensabile per il personale che riveste la qualifica di agente di pubblica […]


Leggi tutto

Palio, ecco il drappo della 35esima edizione. Querciola aprirà il corteo di domenica

Nella serata di ieri, martedì 19 maggio, è stato esposto in piazza Vittorio Veneto a Fucecchio il ’cencio’ della trentacinquesima edizione dello storico Palio. Anche quest’anno il drappo ha attirato l’attenzione dei cittadini, viste le sgargianti tonalità che lo contraddistinguono da quelli delle scorse edizioni. Il nuovo ‘cencio’ è stato realizzato da 10 artisti fucecchiesi, […]


Leggi tutto

'La gogna': a Cortenuova mezzi pesanti e camper bloccano il passaggio alle carrozzine

Quindicesima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. La segnalazione arriva tramite un lettore, per una rubrica in cui il blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio collabora alla stesura. Siamo  a Cortenuova, […]


Leggi tutto

Arriva la seconda edizione della mostra 'Le ditte di 'Astello': protagoniste attività storiche e curiosità

In occasione di ‘Incanti e Banchi’ dal venerdi 22 a domenica 24 maggio si terrà la seconda mostra castellana, organizzata dall’associazione “Sei di Castelfiorentino se…” curata dal presidente dell’associazione Alessandro Verdiani. Assolute protagoniste saranno indubbiamente le ditte di Castelfiorentino. Verranno esposti infatti vecchi documenti originali, fotografie delle ditte e delle aziende che una volta c’erano […]


Leggi tutto

Attesi oltre 70 addetti ai lavori da tutta Italia e 10 addestratori per 'Il cane: tutto quello che...'

Il parco urbano dell’Ambrogiana è la cornice ideale per ospitare una manifestazione dedicata al cane e al suo ruolo “utile” per la collettività. «L’evento ha lo scopo di avvicinare le persone ai propri animali e a far comprendere loro l’importanza dell’impiego del cane in diverse situazioni difficili; penso ai cani della protezione civile usati nel […]


Leggi tutto

Castelnuovo d’Elsa, otto alloggi ERP completamente nuovi da una vecchia scuola elementare

Otto alloggi ERP, completamente nuovi, sono stati presentati questa mattina a Castelnuovo d’Elsa, grazie alla ristrutturazione di un edificio che fino agli Ottanta era adibito a scuola elementare. Un intervento da oltre un milione di euro che consentirà di dare una risposta concreta all’emergenza abitativa, con un’attenzione particolare (data la tipologia degli alloggi) a famiglie […]


Leggi tutto

‘Parole&Musica nei Musei’, suonano le ragazze del ‘Trio Banda Bassetti’

Secondo concerto della rassegna musicale “Parole&Musica nei Musei” giovedì 21 maggio, alle 21.30, nel suggestivo Museo del Vetro di Empoli, nel cuore del centro storico, via Ridolfi 70. Arriva il Trio Banda Bassetti, costituitosi in occasione del concerto commemorativo per le vittime dell’alluvione del 9 ottobre 2014 di Genova. Un Trio speciale formato da tre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina